PDA

Visualizza la versione completa : Non so più dove sbattere la testa....


partenoboy
10-05-2005, 22:26
Le sto provando tutte, quasi quasi mi arrendo.
Ho allestito una vasca di 80 litri circa a metà Marzo, il mio negoziante mi ha detto che potevo mettere i pesci dopo una settimana, senza aspettare la maturazione del filtro, che senza pesci non si sarebbe mai riempito di battteri. Non vi dico la strage di pesci! -04
La vasca ha 4 piante, un filtro con sola spugna che dovrebbe fare tutto lei!, una pompa per l'ossigeno con carbone e neon da 15 watt.
I pesci superstiti sono 2 guppy femmine, 1 guppy maschio, 2 catfish albini e 6 neon neutra( lo so non ci stanno ma il negoziante mi disse di si).
Il problema è che ho valori di NO2, NO3 e Ammoniaca mortali e in più l'acqua è sempre bianca. Ho alzato la temperatura a 27 gradi, messo batteri, cambi regolari d'acqua (che sembrano renderla ancora più bianca), sifonato il fondo, messo condizionatori....ma nulla. Ho perso pure tutti i baby guppy!
Per dare una idea il valore dell'amoniaca è di 8.0mg/L, NO2 tra 3 e 5 e NO3 tra 20 e 40!
il ph è 7.8, kh è tra 80 e 120, il gh è 75
Per concludere ho trovato dei vermi bianchi trasparenti che proliferano nelle piante!
Prima di buttare tutto a mare, che mi consigliate?...ho già cambiato negozio, ma il problema è che sono negli USA! -20

Simo
10-05-2005, 23:56
a parte il kh 80 che è impossibile,stessa cosa del gh e anche il test dell amoniaca mi semra errato perchè altrimento a quest ora in vasca sarebbe tutto morto ti consiglio di togliere i pesci,svuotare tutto e ricominciare da capo ;-)

Nightsky
11-05-2005, 01:02
ammazza... -05

se puoi dai i pesci a qualcuno o al negozio...e riparti da 0.

#07 ma che pescivendoli ve', ci sono i batteri apposta da mettere, no i pesci..pori...

MaxPower
11-05-2005, 02:16
I soliti furbi... -04 -04
Ricomincia da capo e cambia negoziante

partenoboy
11-05-2005, 04:01
ricomincio daccapo? i pesci non se li prende nessuno, intanto è morto un altro guppy. I vslori dei test sono esatti, forse hanno una tabella diversa perchè sono negli USA

bonzo76
11-05-2005, 09:36
ascolta, i pesci puoi provare (è un gesto a dir poco estremo) a tenerli in una bacinella con il riscaldatore, con cambi giornalieri di acqua alla stessa temperatura (piccoli cambi) e nel frattempo rifai la vasca. Io ti consiglio di togliere il carbone ed aggiungere dei canolicchi (anche pochi se non ci stanno) nella parte i filtro che meno viene toccata (hai un filtro di quelli appesi con le ventose?)
Quando rimetti l'acqua da 0 aggiungi i batteri e segui le istruzioni riportate sulla scatola.

ciao

maxzan
11-05-2005, 09:48
Allucinante...certo che quel negoziante é quasi peggio di quello che ho trovato io sabato scorso....
Ma come si fa ad aprire un negozio del genere e non capirne nulla.....Mah....
Cmq credo che la situazione non sia recuperabile da quel che ho letto, quindi rifai tutto aspettando che i tempi siano maturi...

Scusate...ma i pesci per 1 mese in una bacinella resistono???? (domanda personale per vedere se in casi estremi posso farlo)

partenoboy
11-05-2005, 09:59
quindi praticamente devo aspettare che ad uno ad uno muoiano -20
Ho un filtro di quelli appesi al filtro, ma senza ventose. Aveva una sola spugna, ora un altro negoziante mi ha dato una spugna impregnata di batteri e una ruota da mettere all'uscita del filtro, prima che lacqua ricade nella vasca. Ha funzionato per un paio di giorni, poi nulla, tutto dinuovo un disastro!

bonzo76
11-05-2005, 10:05
Scusate...ma i pesci per 1 mese in una bacinella resistono???? (domanda personale per vedere se in casi estremi posso farlo)

tra morte sicura e il tentativo di salvarli, io cerco il tentativo , ovviamente se qualcuno li ospitasse in un acquario sarebbe molto meglio!

arzach
11-05-2005, 12:21
Hai provato a fare dei est sull'acqua di rubinetto? Puo' capitare che sia gia' l'acqua del rubinetto a esser un po' ciucca.
Fare i cambi, giornalieri se non ci sono sbalzi termici e se i valori sono ok non e' drammatico (per i pesci); sicuramente meno drammatico che vivere in NH3 ed No2 elevatissimo.
Con quel valore di ammoniaca credo dovresti sentire odore di pipi' di gatto.
secondo me sono importanti i cannolicchi (o un materiale su cui i batteri possano aggrapparsi tipo bioballs ecc), i batteri e il tempo. Lo sto provando direttamente.

magnum
11-05-2005, 12:54
Forse è un problema di un filtro che non funziona correttamente.
Non ho mai sentito di un filtro per un 80l con solo una spugna.
Ti consiglio di acquistarne uno più valido, magari esterno tipo un pratiko.
Per il resto leva i pesci e ricomincia.

robi1972
11-05-2005, 13:19
#23 Ma le licenze per aprire i negozi le danno al cepu? #07

Cleo2003
11-05-2005, 14:51
Quoto bonzo.. nell'immediato piuttosto di lasciarli in un mare di ammoniaca è meglio un contenitore con riscaldatore (ma nn 27° per i guppy..) e cambi d'acqua (alla stessa temperatura) frequenti..
L'acquario intanto andrebbe aiutato a maturare come ti hanno consigliato.. vai con i batteri.
Sarebbe anche interessante capire meglio i risultati dei test.. quei valori di durezza sono ovviamente assurdi (forse in altra scala.. che dicono i foglietti d'istruzioni ?)

esox
11-05-2005, 15:49
in america si usano i gradi francesi e non quelli tedeschi..
purtroppo , sempre là, vanno per la maggiore o i filtri nel coperchio, o quelli azainetto, che però sono spesso insufficenti oltre un certo litraggio.
prima cosa da fare , purtroppo, è cambiare tutta l'acqua e abbassarne la temperatura (l'acqua lattiginosa denota una batteriosi, che con la temp. alta si svilupperà più velocemente), mettendoci anche un anticloro (water conditioner)
utilizza gli attivatori batterici e tieni sotto controllo i valori, soprattutto ammoniaca e no2 , in questo periodo.
fai anche una ricerca dei tipi di filtro disponibili nella tua zona, cercando se possibile (esistono anche là) quelli esterni a barilotto

eric83cl
11-05-2005, 16:12
è bello vedere quanto sia facile inventare guerre e negozi di acquariofilia..!! beh.. è così ovunque ahi noi!
il mio consiglio è tenere i pesci in una bacinella per qualche giorno (temperatura sui 23#24 °C)..
sfrutta questo tempo per cambiare Tutta l'Acqua!
Il filtro non è certo sufficente.. considera che è stato stimato debba occupare un 10-20 percento della vasca totale (se interno)..
il Carbone serve solo in caso di inquinamento chimico (che può derivare anche da eventuali cure somministrate in vasca)..per cui consiglio anch'io cannolicchi e lana (e spugna, a seconda di esigenze e pareri).
la Luce per poche piante può anche essere sufficente.. per ora se stanno bene non mi preoccuperei di loro..!
se usi acqua di rubinetto fai fare un test, il massimo sarebbe conoscere qualcuno di fidato che l'abbia già usata a fini acquariofili....
Il Biocondizionatore non migliora particolarmente l'acqua, ma aiuta i pesci ad inspessire la mucosa (difesa immunitaria Aspecifica). per cui lo metterei.
I batteri se non sono di qualità non sevono a molto..anzi.. piuttosto è meglio aspettare un po' di più e fare sì che si formino da soli! comunque nel tuo caso..data l'esigenza di rimettere pesci in vasca....
Un saluto..e .. Tanta Pazienza! ;P

partenoboy
11-05-2005, 20:00
ho eseguito il test dell'ammoniaca sull'acqua di rubinetto e mi ha dato 1.0 ppm -20

eric83cl
11-05-2005, 21:19
ho eseguito il test dell'ammoniaca sull'acqua di rubinetto e mi ha dato 1.0 ppm -20

Caspita... ci dovrebbero essere delle leggi a tutela..sicuro il test sia attendibile?
Comunque in caso sia preciso..o trovi un buon negoziante con un impianto ad osmosi tenuto bene (se non cambia le membrane è come comprare acqua del rubinetto a peso d'oro), o cerci una buona acqua minerale (con tutte le riserve del caso)
al limite un pozzo.. dipende dove abiti!

NPS Messina
11-05-2005, 21:33
Comunque negli States gli impianti di trattamento acque sono diffusissimi.....
soprattutto quelli per potabilizzare l'acqua da bere......
non penso dunque che ti risulti difficile acquistare un buon impianto ad osmosi inversa ;-)

bonzo76
11-05-2005, 23:25
il mio consiglio è tenere i pesci in una bacinella per qualche giorno (temperatura sui 23#24 °C)..

qualche giorno non serve a nulla, ripeterebbe lo stesso errore, secondo me può farcela come ho detto prima anche a far maturare la vasca e tenendoli in un secchio, l'importante sono i cambi di acqua senza sbalzi

arzach
12-05-2005, 01:34
ho eseguito il test dell'ammoniaca sull'acqua di rubinetto e mi ha dato 1.0 ppm -20

Caspita... ci dovrebbero essere delle leggi a tutela..sicuro il test sia attendibile?
Comunque in caso sia preciso..o trovi un buon negoziante con un impianto ad osmosi tenuto bene (se non cambia le membrane è come comprare acqua del rubinetto a peso d'oro), o cerci una buona acqua minerale (con tutte le riserve del caso)
al limite un pozzo.. dipende dove abiti!

Il problema e' che negli states non ci sono tutele.
dove vivi esattamente? posso cercare info in merito (se ne trovo). puo' darsi anche ci siano metalli pesanti o altre amenita', senza che tu lo sappia, oppure ti hanno informato ma non te ne sei accorto.

Le famose gesta erin brockovich e la situazione di Hinkley sono solo la punta di un iceberg. Queste informazioni se passano sono collocate tra un reality show e una pubblicità. Anche sulle acque in bottiglia non ci sono tutele; a volte scopri (negli states) che l'acqua in bottiglia non e' altro che acqua del rubinetto imbottigliata.
In Italia non si sta tanto meglio. Le indicazioni sulle bottiglie di acqua minerale (questa volta rigorosamente di fonte e non trattate, a parte l'aggiunta di Co2) non sono tutte obbligatorie e a volte ti scrivono tranquillamente 15 ppm di nitrati sull'acqua minerale e te la vendono come acqua sana! I limiti sull'arsenico sono molto superiori all'acqua di rubinetto, non parliamo della frequenza dei controlli. ecc. ecc. ecc.
scusate, sto andando off topic

partenoboy
12-05-2005, 06:55
io mi trovo a Champaign nell'Illinois. Ho parlato oggi con un docente universitario di "salute" ( questa è la traduzione di quello che insegna) e mi ha detto che l'acqua è sicura, che è inutile comprare acqua imbottigliata o di osmosi

arzach
12-05-2005, 09:11
fatti dare i dati delle analisi...

partenoboy
12-05-2005, 09:21
provo a chiedere all'acquedotto....
Cmq oggi miracolosamente l'acqua è diventata limpida, ma i valori dell'ammoniaca sono ancora molto alti....sti pesci hanno una pelle durissima...mi fanno una pena, poverini

Cleo2003
12-05-2005, 10:20
Ma siamo sicuri che il test dell'ammoniaca sia giusto ? dovresti vederli stare proprio male...

bonzo76
12-05-2005, 10:26
non è che è uno di quei test a strisce vero?

arzach
12-05-2005, 12:59
I test a strisce dovrebbero pure avere una data di scadenza, essere conservati secchissimi, se si umidificano mandano in ciccia il test, ma normalmente su valori piu' bassi, non piu' alti (a meno di non avere NH3 nell'aria).

Cleo2003
12-05-2005, 13:50
#24 mi sembra solo strano avere ammoniaca anche nell'acqua di rubinetto..

esox
12-05-2005, 16:22
1 ppm (parte per milione ) non è il nostro mg/lt ;-)

Cleo2003
12-05-2005, 16:25
ahhhhh ecooooooooo! è corrisponde quindi ? #24

partenoboy
12-05-2005, 21:21
Parti per milione (ppm): Espressione largamente usata nei paesi di lingua anglosassone per esprimere specialmente la concentrazione di un soluto in una soluzione, o di un gas in una miscela gassosa. Nel caso di soluzioni acquose, 1 ppm corrisponde ad 1 mg/l.

Simo
12-05-2005, 22:45
secondo me il test non va bene,conm quella concetrazione i pesci in un paio di giorni dovrebbero essere morti #24 sei sicuro dell attendibilità del test?

partenoboy
13-05-2005, 00:27
e come faccio ad esserne sicuro? tutti i negozi qua hanno questa marca: Aquarium Pharmaceuticals. Non ci sono altre.....

chiara.a
13-05-2005, 12:09
Ciao, i tst che usi non sono sbagliati semplicemente usano una scala diversa, ad esempio il Kh e il Gh noi li troviamo in gradi francesi (F°), mentre tu li hai espressi in ppm (parti per milione).
1°F = 10 mg/l = 10 ppm
In ogni caso i tuoi valori sono indice di un filtro non maturo, e credo non efficiente perchè se nonostante i ripetuti cambi d'acqua e la somministrazione di batteri la situazione non è cambiata neanche un po' significa che qualcosa non va nel sistema di filtraggio. ma ci sono i cannolicchi? Anche io ho avuto più o meno lo stsso problema (sempre per un consiglio sbagliato ) e ho dovuto riallestire completamente l'acquario. Io ho tenuto i pesci per 2 settimane in un secchio con un piccolo fltro, scaldatore e cambi giornalieri di acqua. due settimane non sono molte per far maturare un filtro da zero, ma sicuramente qualche risultato lo ottieni.
Ciao e buona fortuna :-)

ilgio
13-05-2005, 12:39
Il mio consiglio.
1) togli i pesci li metti in una bacinella e fai cambi frequenti d'acqua
2) cambi tutta l'acqua dell'acquario con acqua di rubinetto + biocondizionatore
3) il filtro lo svuoti e ci metti cannolicchi e lana di perlon (no carbone o altra roba inutile per ora)
4) dopo qualche giorno che il filtro girà così metti i batteri, l'acqua probabilmente diventerà bianca lattigginosa per qualche giorno, max una settimana.
5) sopo una settimana dal punto 4 facci sapere come va con i test, se tutto ok inserisci i pesci.

facci sapere.

esox
13-05-2005, 16:09
Parti per milione (ppm): Espressione largamente usata nei paesi di lingua anglosassone per esprimere specialmente la concentrazione di un soluto in una soluzione, o di un gas in una miscela gassosa. Nel caso di soluzioni acquose, 1 ppm corrisponde ad 1 mg/l.

allora è impreciso il test...
è impossibile che l'acqua potabile contenga ammoniaca...

partenoboy
14-05-2005, 00:49
lo penso pure io