PDA

Visualizza la versione completa : MOSCHE


andrerus
25-10-2006, 10:19
Ciao ragazzi,

ho provato a gettare una mosca nel mio acquario composto da scalari e METYNNIS...li divorano...

Va bene alimentare cosi i pesci ogni tanto??

oltre ciò volevo chiedere se qualcuno "produce" mosche...mi spiego, tenendo dei bigattini per un certo periodo si trasformano in mosche..si può fare?
Saluti

cristian71CF
25-10-2006, 10:32
Ciao!

E' senza dubbio vero che i pesci amino essere nutriti con cibo vivo e che una bella mosca sia più che gradita... ma dive si era posata prima di finire nella bocca degli affamati pinnuti? ;-)

Allevare "mosche" è sicuramente fattibile, ma hai idea di quanto puzzi?
In pratica, dovresti lasciar marcire della carne all'aria aperta, chiuderla in un contenitore a rete una volta che vedi brulicare le larve, lasciare che si trasformino in caster (è un termine da pescatore che indica le larve divenute pupe...), attendere la schiusa e prelevare le mosche... intanto i vicini ti avranno già denunciato all'ufficio igiene!!! :-D

Ciao,

C.

andrerus
25-10-2006, 11:16
Ciao!

E' senza dubbio vero che i pesci amino essere nutriti con cibo vivo e che una bella mosca sia più che gradita... ma dive si era posata prima di finire nella bocca degli affamati pinnuti? ;-)

Allevare "mosche" è sicuramente fattibile, ma hai idea di quanto puzzi?
In pratica, dovresti lasciar marcire della carne all'aria aperta, chiuderla in un contenitore a rete una volta che vedi brulicare le larve, lasciare che si trasformino in caster (è un termine da pescatore che indica le larve divenute pupe...), attendere la schiusa e prelevare le mosche... intanto i vicini ti avranno già denunciato all'ufficio igiene!!! :-D

Ciao,

C.

ma no!!i bigattini li trovi nei comuni negozi di pesca sportiva, con 10 cent.te ne danno moltissimi!!...tempo 20giorni se non meno e son tutte mosce pulite e linde!!

cristian71CF
25-10-2006, 11:28
Chiedo venia: ho male interpretato quanto hai scritto...
Pensavo volessi dedicarti all'allevamento delle mosche ex novo! #36#

andrerus
25-10-2006, 13:13
Chiedo venia: ho male interpretato quanto hai scritto...
Pensavo volessi dedicarti all'allevamento delle mosche ex novo! #36#

nessun problema...secondo te è fattibile?
quante mosche dovrei somministrare in un pasto per 3 scalari e 2 metynnis?
Ciao e grazie

Giomasi
25-10-2006, 13:36
Mi inserisco in questa conversazione...
Se uno gli volesse dare diettamente i bigattini? Mi sembra di aver letto che è meglio di no, perchè li ingeriscono vivi e potrebbero danneggiare l'apparato digerente.
Confermate?

cristian71CF
25-10-2006, 14:04
andrerus, è sicuramente fattibile, ma, in tutta onestà, non ti saprei dire se la somministrazione delle mosche abbia o meno qualche controindicazione... per le dosi, credo sia valido il solito suggerimento: dagli quelle che riescono a mangiare in 5'

Giomasi, confermo quanto hai scritto: ho sentito anch'io la stessa cosa... non ho idea se sia vero o meno, però!
Considerato che è possibile (se non addirittura consigliato) somministrare cibo vivo (in natura i pesci mangiano comunemente larve e simili...), penso che il fatto di non utilizzare bigattini sia legato al rapporto dimensioni larva/pesce: ossia, pur essendo facilmente predati anche da pesci di piccola taglia, per le loro dimensioni potrebbero riuscire a "far danni" prima di essere uccisi dai succhi gastrici dei pesciotti... se questo fosse il motivo, sarebbe possibile ricorrere alle versioni "mini", utilizzate per la pesca alle alborelle di pccola taglia, tanto x intenderci
Nel dubbio, io preferisco non utilizzarli, ma è una mia opinione... #36#

andrerus
25-10-2006, 16:22
andrerus, è sicuramente fattibile, ma, in tutta onestà, non ti saprei dire se la somministrazione delle mosche abbia o meno qualche controindicazione... per le dosi, credo sia valido il solito suggerimento: dagli quelle che riescono a mangiare in 5'

Giomasi, confermo quanto hai scritto: ho sentito anch'io la stessa cosa... non ho idea se sia vero o meno, però!
Considerato che è possibile (se non addirittura consigliato) somministrare cibo vivo (in natura i pesci mangiano comunemente larve e simili...), penso che il fatto di non utilizzare bigattini sia legato al rapporto dimensioni larva/pesce: ossia, pur essendo facilmente predati anche da pesci di piccola taglia, per le loro dimensioni potrebbero riuscire a "far danni" prima di essere uccisi dai succhi gastrici dei pesciotti... se questo fosse il motivo, sarebbe possibile ricorrere alle versioni "mini", utilizzate per la pesca alle alborelle di pccola taglia, tanto x intenderci
Nel dubbio, io preferisco non utilizzarli, ma è una mia opinione... #36#

è VERA la storia dei bigattini vivi...secondo me è meglio utilizzare larve da miele, magari private della testa..
PER LE MOSCHE IN NATURA CI SONO QUINDI VENGONO SICURAMENTE MANGIATE!
saluti

anna62
25-10-2006, 19:20
io ai miei pesci (soprattutto questa estate che che n'erano di più) le do da mangiare, i più veloci sono gli scalari ma non in quantità da costituire o sostituire un pasto, se ne mangiano 2-3 alla settimana è già tanto :-)) ...di più non oso per paura gli facciano male

Server AP
25-10-2006, 23:57
Nell' allevamento dei Killy si usano molto le drosofile che sono simili come composizione alle mosche ma molto più semplici da gestire anche perchè non volano :) ,quindi non dovresti avere nessun problema nel somministrarle quotidianamente.