PDA

Visualizza la versione completa : Ore di luce


x-giorgio-x
18-10-2006, 08:34
Come mai su un paio di chede prese dal web ho trovato riportato che la luce deve essere assolutamente continuativa per 8-14 ore e non interrotte a 4-4-4 ?

Il negoziante invece mi ha detto che l'ottimo è 4 ore di luce, 4 ore di buio e 4 ore di luce.

giuvo
18-10-2006, 09:14
Nooooooooooo! in natura la luce com è?
E' ad intervalli? NO
Quindi anche in vasca la luce deve essere continuativa per 8 / 9 ore non 14 assolutamente, oltre le 9 diventa eccessivo, rischi di essere infestato da alghe ecc....

L'acquario deve essere la riproduzione più fedele possibile delle caratteristiche che ci sono in natura, quindi acqua, piante, luce devono essere come in natura..........

Federico Sibona
18-10-2006, 09:31
Ho letto anche io del frazionamento dell'orario di illuminazione, ma credo che faccia parte di quella serie di artifici messi in atto per ottenere acquari da esposizione, sembra che stimoli maggiormente la sintesi clorofilliana.
Se ho capito bene, in acquari dedicati principalmente alle piante, e quindi con moltissime piante, in presenza di forte illuminazione si instaura un eccesso di ossigeno che inibisce in parte la sintesi clorofilliana, frazionando il tempo di illuminazione si evita tale saturazione di ossigeno.
Non credo che in acquari "normali" sia da perseguire tale tecnica, anche perchè, come dice giuvo, non è secondo natura e potrebbe disorientare i pesci.

Ciao
Fede

x-giorgio-x
18-10-2006, 09:37
Se parli difficile Federico, comunque ho capito il concetto.

asterix aveva dato il suo consenso al 4-4-4, di la tua se leggi.

Però se acccendo la luce dalle 14:00 alle 22:00 per esempio, la luce del giorno gli arriva già dalle 9:00, poi verso le 10:00 uno spiraglio di sole lo raggiunge per 0,5 - 1 ora.

Il toltale di luce arriva alle 13 ore con gradazioni differenti.

Va bene lo stesso ?

TuKo
18-10-2006, 09:51
Frazionare il fotoperiodo è un metodo particolare di gestione(dennerle o ada,mi sembra più la prima che la seconda),viene attuanto per contrastare il prolificare algale,in quanto con l'interruzione del fotoperiodo le alghe ci mettono molto di più delle piante a ripartire con il ciclo di fotosintesi.Cmq le piante,secondo me,con questo metodo sono sottoposte ad una forma di stress,in quanto partire con il ciclo di fotosintesi,stopparlo e farlo ripartire porta alla pianta ad un notevole dispendio d'energia,ma questa è solo la mia modesta opinione,sarà che io sono per le 8/9 ore di fila,l'interruzione al limite può essere un rimedio ad una fioritura algale,ma nn un metodo di gestione,anche se adottato da alcuni.
Avere irradiazione diretta del sole in vasca,può essere motivo di fioritura algale o fenomeni similari.