PDA

Visualizza la versione completa : Per favore aiutatemi


alexd80
17-10-2006, 11:43
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e ho un problema...
Mio zio mi ha regalato il suo vecchio acquario che teneva in soffitta, il primo passo che ho fatto e' stato quello di ripulirlo completamente, ma adesso non so proprio come riempirlo!
Tengo a precisare che all'interno non c'e' niente, piu' che un acquario sembra una scatola di vetro :)...
Il mio problema e' appunto quello di sapere di cosa ho bisogno per poterlo far diventare un acquario al cui interno far scorrazzare dei bei pesciolini :))))
La capienza dovrebbe essere di circa 60#70 litri circa.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto.
Alla prossima

Mkel77
17-10-2006, 13:53
sposto in "il mio primo acquario"

dado82
17-10-2006, 14:09
ciao anche io sono un principiante ho avviato il mio acquario quasi un mese fa...il consiglio più grosso che posso darti è di navigare in questo forum e tutte le tue domande avranno una risposta o leggerti qualche libro che aiuta sempre...
comunque quello che ti serve all'inizio è:
materiali filtranti e un filtro se non lo hai (non lo hai menzionato nella descrizione)
un buon fondo fertile
ghiaia (i kg saranno in base alle dimensioni del tuo acquario)
e ovviamente acqua osmosi miscelata con quella del tuo rubinetto..
dal secondo giorno puoi metterci delle piante
ricorda l'acuario deve girare per circa un mese SENZA PESCI

comunque aspetta i consigli dei più esperti, quella che ti ho dato è un infarinatura generale...ciao e in bocca al lupo... #21

Tropicalia Firenze
17-10-2006, 14:11
Ciao Alessandro!
Innanzi tutto se è solo una vasca dovrai aggiungere un filtro una luce e a seconda dei pesci anche un riscaldatore. Di sicuro vorrai mettere piante, e quindi dovrai mettere un buon fondo fertilizzante e poi un bel ghiaietto! Direi che sono i primi passi! :-)

Tropicalia Firenze
17-10-2006, 14:12
Ops...ci siamo accavallati! :-D

zietto
17-10-2006, 14:14
il primo passo che ho fatto e' stato quello di ripulirlo completamente

Con cosa lo hai pulito?

Tengo a precisare che all'interno non c'e' niente, piu' che un acquario sembra una scatola di vetro

Non ha nemmeno il filtro interno?

Il mio problema e' appunto quello di sapere di cosa ho bisogno per poterlo far diventare un acquario al cui interno far scorrazzare dei bei pesciolini

Accessori tecnici di base per il corretto funzionamento dell'acquario, sono:
Filtro (a 3 stadi) caricato con spugne, lana di perlon e cannolicchi in ceramica
Termostato
Impianto luci
Un mobile solido
Termometro
Un buon libro
Test (Ph, Kh, Gh, No2 e No3 come minimo)

Se pensi di inserire piante (te lo consiglio) hai bisogno di un impianto di erogazione Co2.
Oltre al buon libro che ti dicevo, "spulciati" per bene tutto il forum (usa la funzione cerca ;-) )...ti aiuterà a rispondere a molte domande che ti frullano per la testa.
Per qualunque cosa, siamo a disposizione ;-)
Benvenuto tra noi!

zietto
17-10-2006, 14:21
Ops...ci siamo accavallati! :-D
#23

giuvo
17-10-2006, 15:52
Rimane poco da aggiungere se non confermare che l'unico modo per fare tutto nel modo migliore è quello di leggere, leggere e ancora leggere, spulciare il forum e leggere le esperienze altrui.
La fretta non porta a nulla di buono, avvia l'acquario e dopo qualche giorno inizia a creare il layout, posiziona le radici, le piante, eccc.....

Federico Sibona
17-10-2006, 16:03
Ci risiamo, tanto per semplificare le cose ad un principiante che parte da zero gli si dice che DEVE mettere l'impianto di co2 e DEVE mettere il fondo fertile alla faccia dell'infarinatura iniziale.
alexd80, guarda e leggi come è composto l'acquario nel mio profilo, se ti fa' schifo segui tutte le istruzioni che ti hanno dato, se ti piace seguile ugualmente tranne quelle che ho riportato sopra.
Come ho detto più volte su questo forum, non sono contro gli acquari "tecnologici" o "pompati", ma non mi sembra il caso di consigliarli ad un neofita.

Ciao
Fede

zietto
17-10-2006, 16:11
Ci risiamo, tanto per semplificare le cose ad un principiante che parte da zero gli si dice che DEVE mettere l'impianto di co2 e DEVE mettere il fondo fertile alla faccia dell'infarinatura iniziale

Non mi sembra che qualcuno abbia obbligato alex ad usare Co2 o un fondo fertile, gli è stato solo consigliato che se vuole mettere piante, che tra l'altro sono molto importanti per ricostruire alcuni biotopi, deve avere Co2 e fondo.
Sta a lui aprire topic, studiare e muoversi per quello che fa al caso tuo. Si è cercato solo di "indirizzarlo".

Come ho detto più volte su questo forum, non sono contro gli acquari "tecnologici" o "pompati", ma non mi sembra il caso di consigliarli ad un neofita.

Vuoi dirmi che un acquario con qualche bolla di Co2 e un fondo fertile è un acquario pompato? :-D

Federico Sibona
17-10-2006, 16:59
Hai scritto -se vuole mettere piante DEVE avere Co2 e fondo-
ed è proprio questo che ritengo non sia vero.
Scusami, ma è esperienza diretta, non un'opinione. Guarda che non voglio assolutamente mettere in dubbio che se si vogliono certe specie di piante, fondo, co2 e forti illuminazioni siano necessari, ma in genere penso non siano piante per principianti.
Ed ho parlato di acquari pompati solo perchè io ritengo che fondi fertili, co2, forti illuminazioni ecc. servano per acquari impegnativi e non rilassati (quelli da guardare seduti in poltrona con la pipa in bocca, invece di contare bolle).
zietto, non prenderlo come un attacco personale, ho solo idee ed esperienze diverse dalle tue su qualche argomento.

Ciao
Fede

zeus93
17-10-2006, 17:26
#13 Scusate, ma forse la prima cosa da fare (se è un acquario vecchio in soffitta chissà da quanti anni) è controllare che tenga......
Anche se sono un principiante mi sembra di aver capito che il silicone se resta all'aria x molto tempo rischia di seccarsi.
Prova a riempirlo (magari in giardino, comunque all'aperto) x un paio di giorni.

Se l'hai già controllato...... come non detto ;-)

egle
17-10-2006, 18:11
Ti consiglio di leggerti questi articoli in modo ke riesci a farti un idea di "cos'è un acquario":
http://www.acquaportal.it/Dolce/
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Piccolo consiglio magari scontato (ma se nn lo è sono guai!): prima di decidere dove appoggiare l'acquario fatti i conti di quando peserà (peso dell'acquario e degli accessori + peso dei litri d'acqua + peso della ghiaia + peso degli arredi) secondo me alla fine arriverà a 90Kg circa, quindi assicurati ke il mobile regga! ;-)

alexd80
17-10-2006, 22:06
veramente grazie a tutti per la pazienza e per il tempo dedicato alle mie risposte :), iniziero' mettendo in pratica alcuni dei consigli che mi avete postato :)

sicuramente sara' una domanda stupida, ma il filtro, per esempio, quanto deve essere grande??

di nuovo grazie

Federico Sibona
17-10-2006, 22:23
Per aiutarti meglio dovresti mettere una foto della vasca. Dimensioni? Ha un coperchio?
Per il filtro dal momento che non l'hai interno, ti converrebbe metterlo esterno così non ti ruba spazio in vasca, ma aspetta altri consigli sul modello perchè non ho esperienza diretta.

Ciao
Fede

Actarus77
18-10-2006, 00:09
ti consiglio un filtro esterno tipo askoll pratiko 100 che e' già completo all' uso e facile da montare e gestire.
Se non hai coperchio puoi installare delle luci " appese" e creare una vasca aperta.
Poi il tutto dipende da te.
Se hai pulito con detergenti detersivi mi raccomando di sciacquare la vasca a fondo molte volte.
Prima di iniziare tieni presente il posizionamento....niente luce diretta del sole....niente termosifoni vicino...niente porte o finestre che potrebbero danneggiare l' acquario...e sopratutto una presa di corrente vicino.
Una volta riempito è molto difficile spostarlo quindi tieni presente di posizionarlo in modo da accedere facilmente alla vasca per fare la giusta manutenzione.

The Wizard
19-10-2006, 14:22
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e ho un problema...
Mio zio mi ha regalato il suo vecchio acquario che teneva in soffitta, il primo passo che ho fatto e' stato quello di ripulirlo completamente, ma adesso non so proprio come riempirlo!
Tengo a precisare che all'interno non c'e' niente, piu' che un acquario sembra una scatola di vetro :)...
Il mio problema e' appunto quello di sapere di cosa ho bisogno per poterlo far diventare un acquario al cui interno far scorrazzare dei bei pesciolini :))))
La capienza dovrebbe essere di circa 60#70 litri circa.
Grazie dell'attenzione e dell'aiuto.
Alla prossima

Ciao Alex,
Parto dalla tua penultima affermazione. Se vuoi un acquario sano con dei pesci felici (non troppi visto che parliamo di 60 litri), devi pensare prima a creare un habitat naturale, quindi:

Un bel fondo (no ghiaietti policromi o simili) di sabbia fine (tutti i pesci da fondo ti ringrazieranno con una hola!), abbastanza alto da poter tenere a freno le radici delle piante!
PIANTE: Tante, da creare un "tampone" tale che le alghe tentino il suicidio appena nascono. Si comincia sempre con piante a crescita veloce, in questo modo NO2 ed NO3 saranno sotto controllo in modo naturale.
A seconda dei pesci che vorrai inserire dovrai avere dei valori STABILI in vasca che siano adeguati ai futuri ospiti.
La luce, di norma si mantiene un rapporto di 0,6 watt litro che ti permette di poter usufruire del 90% delle piante che reperisci sul mercato, evita le rosse a meno che tu non arrivi ad un rapporto di 1,2 watt litro.
Filtro esterno (se poi è un pò sovradimensionato tanto meglio!) miglior resa e più facile manutenzione.
Fertilizzanti e substrati dipendono da altri fattori.. se resti colpito dai plantacquari presenti sul nostro forum ne dovrai abusare ma ti avverto che è un'impresa che porta via tempo e risorse!
Ho letto di qualcuno che sconsiglia l'impianto CO2... vorrei sapere il perchè visto che usato con parsimonia assicura un'ottima crescita delle piante e in caso di biotopi che prevedono acque con ph inferiore a 6.5 a mantenerlo stabile...

macguy
19-10-2006, 16:38
Purtroppo le mie mani, come in un altro topic qualche minuto fa, non riescono a stare ferme davanti a questo genere di discussioni. Devono necessariamente scrivere, quotando egle, ad Alex, che la prima cosa che deve fare è capire "cos'è un acquario" e quali sono i dispositivi che lo fanno funzionare, e cosa ci può vivere dentro.
DOOOOOOOOOOOOOOOPO si può pensare di dire se ci vuole o meno quell'impianto, quel terreno, quelle piante, quelle luci......
Quindi, Alex, datti da fare: verifica la tenuta della vasca, misurala (così conoscerai il litraggio) decidi se puoi metterla su questo o quel mobile e vai avanti.
E poi, tutti presi dal rispondere, nessuno che gli dica
B E N V E N U T O ! ! !

alexd80
19-10-2006, 18:19
Bhe che dire, non potevo sperare di meglio, tutti pronti a darmi consigli su dove, come e quando allestire il mio primo acquario!!! #17
Sono lusingato di tanta attenzione e colgo l'occasione per ringraziarvi di nuovo, a tutti...
Cmq da quando ho preso la mia prima "scatola di vetro per pesci" ho iniziato a fargli delle foto per poter vedere da dove sono partito e dove poi arriverò, praticamente è come se stessi documenando l'iter di un bruco che si trasformarma in farfalla! Speriamo di riuscire nell'impressa! Ah, resta inteso che appena il mio acquario sarà bello e pronto, renderò "pubbliche" le foto tanto per farvi perdere un altro pò di tempo...

A risentirci amici miei, e grazie ancora dei consigli... #28

N.B. non pensate male, continuerò a frequentare questo sito e a scirvere, non scomparirò, sempre che la farfalla spicchi il volo!!! -e13 [/quote]

macguy
19-10-2006, 19:00
Qual'è il tuo spacciatore di fiducia, farfalla? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

milly
19-10-2006, 19:18
io sono d'accordo con federico sibona :-) tra l'altro mi piace come scrive e spiega le cose ai neofiti perchè è sempre chiaro ed essenziale :-))
per chi inizia da zero certe cose come CO2 e chimica dell'acqua sono arabo quindi mi sembra giusto iniziare con concetti semplici. magari prima chiedere che tipo di vasca ha intenzione di allestire. se metterà solo anubias e microsorum il fondo fertilizzato non gli serve a niente #13