Lisetta
15-10-2006, 16:06
Allora.
Premetto la mia assoluta ignoranza in campo di gamberetti e affini.
Nel mio 50 litri che è più plantacquario che altro (ho solo unA betta) ho inserito molto a malincuore delle red cherry.
Dico molto a malincuore perchè proprio non mi piaceva il loro aspetto e l' ho fatto solo per le alghe.
Ho preso 10 red cherry (quelle che mi sembravano le più carine) e... tempo 10 giorni me ne sono innamorata!
#19 Vuoi la loro ingordigia, vuoi quel colore rosso messo in risalto dalle foglie verdissime delle mie piante... vuoi quel modo curioso di schizzare in giro per la vasca...
Quindi, dopo averle osservate a lungo, mi sono cominciata anche a porre delle domande che giro a voi più esperti:
- alcune hanno un color rosso acceso acceso, altre sono più chiare e marroncine... sono frutto di ibridazione queste ultime o delle variazioni di colore sono normali?
- Ho capito molto bene le differenze tra maschi e femmine delle caridina japonica (il mio negoziante mi ritiene infallibile), è possibile distinguere il sesso anche tra le red cherry, e come?
- Ho l'impressione, e dico l'impressione che una ossigeni la "pancia" (la muove tipo danzatrice del ventre) è solo la mia fervida immaginazione?
- Sto facendo crescere del muschio di Giava su una radice in una vasca da dieci litri quindi con illuminazione ma non filtro. Quella vasca la uso come "accrescimento muschi" da mesi quindi colonie batteriche dovrebbero esseri inserite nel muschio che uso come pavimentino... dite che posso inserire anche lì delle caridine o me lo vietate assolutamente?
Ringrazio tutti in anticipo, un bacio.
Premetto la mia assoluta ignoranza in campo di gamberetti e affini.
Nel mio 50 litri che è più plantacquario che altro (ho solo unA betta) ho inserito molto a malincuore delle red cherry.
Dico molto a malincuore perchè proprio non mi piaceva il loro aspetto e l' ho fatto solo per le alghe.
Ho preso 10 red cherry (quelle che mi sembravano le più carine) e... tempo 10 giorni me ne sono innamorata!
#19 Vuoi la loro ingordigia, vuoi quel colore rosso messo in risalto dalle foglie verdissime delle mie piante... vuoi quel modo curioso di schizzare in giro per la vasca...
Quindi, dopo averle osservate a lungo, mi sono cominciata anche a porre delle domande che giro a voi più esperti:
- alcune hanno un color rosso acceso acceso, altre sono più chiare e marroncine... sono frutto di ibridazione queste ultime o delle variazioni di colore sono normali?
- Ho capito molto bene le differenze tra maschi e femmine delle caridina japonica (il mio negoziante mi ritiene infallibile), è possibile distinguere il sesso anche tra le red cherry, e come?
- Ho l'impressione, e dico l'impressione che una ossigeni la "pancia" (la muove tipo danzatrice del ventre) è solo la mia fervida immaginazione?
- Sto facendo crescere del muschio di Giava su una radice in una vasca da dieci litri quindi con illuminazione ma non filtro. Quella vasca la uso come "accrescimento muschi" da mesi quindi colonie batteriche dovrebbero esseri inserite nel muschio che uso come pavimentino... dite che posso inserire anche lì delle caridine o me lo vietate assolutamente?
Ringrazio tutti in anticipo, un bacio.