Entra

Visualizza la versione completa : kh basso?!?!?!?


xmisteryx
13-10-2006, 15:44
ho il kh a 6 come posso fare per alzarlo?? ovviamente ora devo cambiare di nuovo l'acqua e si abbasserà ancora di più??
come posso fare per alzarlo???

orfeosoldati
13-10-2006, 17:21
Se l'acqua del tuo rubinetto ha un kH=6 o meno per aumentare il valore basta aggiungere gli appositi sali ( il normale bicarbonato di Na e bicarbonato di K in opportune dosi: Se ti attira il fai da te leggi qui : http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm )
Altrimenti esistono in commercio sali già pronti :Dupla, Kent,Dennerle etc.....

miticopaolo
13-10-2006, 17:36
io uso il superbuffer dhk della kent lo alza in un attimo ;-)

RobyVerona
13-10-2006, 21:25
Non hai messo informazioni sulla tua vasca, tipo se hai il reattore di calcio. Se non lo hai e la vasca è ben popolata è praticamente impossibile tenerlo alto. Se non hai mai usato il buffer vai tranquillo, se invece lo usi già io mi limiterei a tenere questo valore.

RobyVerona
13-10-2006, 21:27
Non hai messo informazioni sulla tua vasca, tipo se hai il reattore di calcio. Se non lo hai e la vasca è ben popolata è praticamente impossibile tenerlo alto. Se non hai mai usato il buffer vai tranquillo, se invece lo usi già io mi limiterei a tenere questo valore.

volpe81
15-10-2006, 20:56
[quote="orfeosoldati"]Se l'acqua del tuo rubinetto ha un kH=6 o meno per aumentare il valore basta aggiungere gli appositi sali ( il normale bicarbonato di Na e bicarbonato di K in opportune dosi: Se ti attira il fai da te leggi qui : quote]

rubinetto???quale rubinetto?????spero non quallo dell acquedotto ma quello dell impianto ad osmosi...

Abra
15-10-2006, 21:09
volpe81,ma se l'impianto è buono non dovrebbe avere un kh=6 almeno io sapevo così,secondo mè il ragazzo ha sbagliato con il dolce.

volpe81
15-10-2006, 22:13
Si circa 6.
Ma da come ha scritto sembra che usi l acqua direttamente dal rubinetto dell acquedotto e non quella di osmosi!!!

*Tuesen!*
15-10-2006, 22:58
anch'io uso acqua dell'acquedotto...... #24
ho il kh a 6 come posso fare per alzarlo??
Buffer per il KH, reattore di calcio o bicomponente a mantenere.

xmisteryx
18-10-2006, 21:27
ma io non ho mai detto di usare acqua di rubinetto #19 ovviamente uso acqua osmosi, ma è vero che acqua osmosi non ha il kh così basso??

a quanto deve uscire il kh dall'impanto osmosi?
e gli altri valori? No2 No3 fosfati ecc ecc... ditemi ditemi che è la volta buona che vado a litigare con il negoziante #18

volpe81
18-10-2006, 23:41
Alza il Mg il Ca e Poi prova il kh se hai i primi 2 ok il kh dovrebbe stare su

sstella75
19-10-2006, 00:57
a quanto deve uscire il kh dall'impanto osmosi?
e gli altri valori? No2 No3 fosfati ecc ecc...


i quattro valori dovrebbero darti 0 -28

xmisteryx
20-10-2006, 01:19
dall'impianto osmosi i valori kh 0 No2 e No3 a 0 i valori ma a ca sono precisi adesso il kh è salito a 8 ma credo sia ancora basso.. e adesso che vado a cambiare l'acqua si abbasserà di nuovo?? la cosa strana è che il calcio sta bene.
cmq proverò a seguire il consiglio di orfeosoldati...

ma una domanda sola... secondo voi per alzare il kh basta il Bicarbonato di sodio oppure devo per forza usare anche il bicarbonato di potassio.. sul sito è un po' ambigua la spiegazione -28d#

BiAndrea
20-10-2006, 09:57
Che test usi?
non fare esperimenti, guarda le ricette fai da te, son chiarissime!

xmisteryx
21-10-2006, 01:18
test tetra
cmq non voglio fare esperimenti è solo che la spiegazione come ho già detto è un po' ambigua...e poi bicarbonato di potassio qui in zona non riesco a trovarlo :-(

pierr
21-10-2006, 09:19
Alza il Mg il Ca e Poi prova il kh se hai i primi 2 ok il kh dovrebbe stare su

ciao,quindi se abbiamo un valore basso di Kh è solo perchè il Magnesio e il calcio non sono perfetti come valori ?
i miei valori
kh 6.1
ca 420
mg 1200
grazie