PDA

Visualizza la versione completa : Ancorare anemone?


otto.pic
12-10-2006, 20:24
Mi trovo in una situazione strana...
Ho questa anemone da sabbia che se ne sta li appoggiata impassibile. Per far ciò però ho dovuto spostare la pompe, altrimenti non riusciva a stare ancorata e si faceva portare via dalla corrente. Non capisco se è normale.
Di spazio a disposizione non ne ha tanto, però li dove l'ho messa ci sta bene, visto che non si muove il giorno, la notte si apre tutta a meraviglia e visto che s'è già fatto fori un pagliaccio messo da poche ore.
La sabbia è di tipo corallino grosso... può essere un problema? (secondo me no)

Comunque il problema fondamentalmente è che ho bisogno di rimettere le pompe in posizione originale per aver un buon movimento in tutta la vasca.

Secondo voi se faccio un buco nella sabbia e ci inserisco il piede dell'anemone ci può stare bene? In questo modo si ancorerebbe meglio!

L'anemone in questione è questa (potete vedere anche la sabbia)... tra l'altro non sono ancora sicurissimo di che tipo sia!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83054


Consigliatemi per favore

Lore

ALGRANATI
12-10-2006, 20:29
otto.pic, l'anemone si sposta sè non si trova bene nella posizione in cui l'hai messa.
sè la blocchi potrebbe soffrirne e a lungo andare morire #13 #13 -28d# ;-)

otto.pic
12-10-2006, 20:32
Ma che ci stia bene lo vedo, perchè da una settimana che l'ho messa li non si è mossa... magari facendo un buco nella sabba, potrebbe trovare più stabilità rispetto alla corrente, nulla le vieterebbe comunque di muoversi... no? Cioè voglio dire non è che ce la incollo... diciamo che ricaverei una fossetta sotto il suo piede... in ogni caso non la incastrerei... anche perchè si bucherebbe di sicuro...

Lore

ALGRANATI
12-10-2006, 20:35
otto.pic, fare1 fossetta nella sabbia non gli fà male ...prova :-)) ;-)

planetbaz
13-10-2006, 07:52
purtroppo gli animali non si metono quasi mai nella posizione o nel posto che ci piace... sono loro a sciegliere e noi a doverci rassegnare.. io con il tempo ho imparato ad osservare e a non rompergli le scatole..

ikari1984
13-10-2006, 13:29
La mia nn sembra che riesca a mettere il piede per potersi muovere...magari e' solo una mia impressione

otto.pic
13-10-2006, 13:42
planetbaz, infatti il posto se l'è scelto lei, non l'ho deciso io... ;-)

Lore

zio dave
18-10-2006, 13:20
le mie si sono ancorate alle rocce da sole, sono entrambe heteractis malu ma con i tentacolini leggermente divesi, prese in due posti diversi, la prima ha impiegato mezza giornata, la seconda 2 ore ad attaccarsi... ovviamente non le puoi mettere in piena corrente se no le muove via, ma se le trovi un piccolo anfratto dove incastrarle DELICATAMENTE il piede vedi che si attacca subito... e non si sono spostate di un centimetro! dopo 2-3 giorni dagli un pò di cibo ma poco perchè si deve ancora ambientare, e lei capisce che lì si mangia! come altezza le va bene tutto ne ho una sul fondo e una a metà rocciata e entrambe stanno bene, per il movimento ti direi di evitare di metterla sotto il flusso delle pompe, poi ci pensano i pagliacci a tenerla pulita con il loro sgigottamento... se si mangia gli ocellaris prova con 2 clarkii che sono più furbi! (non per niente nemo era un ocellaris... che pesce deficente!!!) Comunque l'heteractis malu anche detto radianthus malu è una delle più piccole heteractis, in vasca non arriva a più di 20 cm di diametro, ed è la meno accettata di tutte le anemoni da parte dei pagliacci! a me è andata bene perchè i miei clarkii ci entrano in entrambe, ma non è detto che lo facciano. seconda cosa molto importante è evitare assolutamente di inserire altre anemoni insieme a lei nella vasca che non siano della stessa specie in quanto è delicatissima in questo tipo di contatti. assolutamente no anemoni tappeto e entacmea, forse con altri tipi di heteractis (h. crispa o h. magnifica) non ci sono problemi... forse...

otto.pic
18-10-2006, 13:44
Si infatti... il problema delle pompe l'ho riscontrato e ci sto facendo capo. In 60 litri trovare un punto poco mosso è difficile, e spostare le pompe provocherebbe assenza di movimento in alcuni punti... mh... continuerò a studiarci... #24

Lore

PiftPift
18-10-2006, 13:53
il consiglio di somministrar loro 1 pezzetto di cozza o gambero o pesce a settimana le farà sentire sicure ke il posto scelto sia ottimo x cacciare. la buca o la sistemazione "forzosa e forzata" non sò quanto possano nuocere all'animale. piuttosto fa attenzione se hai un pozzetto di tracimazione con sump ke riski di ritrovartele dentro ed otturano tutto. non si muovono solo x via della corrente ma anke x trovarsi un anfratto a loro congeniale

zio dave
18-10-2006, 15:46
non so se ha una sump in 60 litri...

otto.pic
18-10-2006, 16:06
no niente sump... ad ogni modo ne terrò conto quando cambierò vasca... vorrei passare ad una 80x40 con sump....

Lore

zio dave
18-10-2006, 16:14
a sto punto passa a un 120 x50x50.... non costa tantissimo di più e già che sei nelle spese...

otto.pic
18-10-2006, 16:19
ci passerei volentieri... ma non ho lo spazio... #07

Lore

Perry
18-10-2006, 16:33
a sto punto passa a un 120 x50x50.... non costa tantissimo di più e già che sei nelle spese...
#24
sulle spese di gestione avrei da obiettare..più che altro sull'enel ;-)..infatti a tempo debito passerà ad un 80 x 60 x 60 ;-)

otto.pic
18-10-2006, 16:36
perchè 80 x 60 x 60? 80 x 40 x 40... ... o max 80 x 45 x45....
#36#

Lore

Perry
18-10-2006, 16:49
eheh..e perchè 80x 40 o 80 x 45?? (40 è poco..per la rocciata ecc..non lo farei mai)

Io lo faccio di 60 perchè con la mia attuale plafo fino a 60 dovrei coprire abbastanza bene..in ogni caso non meno di 50 ;-)..Comunque la spesa di gestione, a mio parere, aumenta parecchio con la maggiore lunghezza..oltre al litraggio che comporta risalita ecc ecc più performanti, 2 punti luce da 250W + attiniche ecc ecc..io putroppo nun ce la fò a mantenerlo ;-)

Perry
18-10-2006, 16:50
ah..il mio è 85 x 37 x 40..per quello non lo farei mai..tanto vale! :-)

otto.pic
18-10-2006, 17:19
ora ce l'ho con 60 x 30... dopo largheggerei... :D


Lore