Entra

Visualizza la versione completa : tds


Dedalus
12-10-2006, 11:19
Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0.

ciao e grazie

Shining
12-10-2006, 11:38
dovrebbe essere 0 ma anche valori fino a 15 o 20 possono andare...nel tuo caso avrai qualche cosa che e' da sostituire nell'impiantino...ciao

Dedalus
12-10-2006, 12:39
dici? ma quello ce non mi torna e' che non e' mai stato a 0 neanche con l'impianto nuovo di zeca!!!
ciao

DECASEI
13-10-2006, 16:02
I valori di una buona acqua d'osmosi sono di un massimo 10#13 ppm ...
Hai abbastanza pressione?
Puoi provare a mettere un rubinetto sullo scarto in modo da ridurre il concentrato ed ad avere piu pressione all'interno dell'impianto e poi metti delle resine valide all'uscita del permeato.

Dedalus
02-11-2006, 14:58
I valori di una buona acqua d'osmosi sono di un massimo 10#13 ppm ...
Hai abbastanza pressione?
Puoi provare a mettere un rubinetto sullo scarto in modo da ridurre il concentrato ed ad avere piu pressione all'interno dell'impianto e poi metti delle resine valide all'uscita del permeato.

Ciao decasei..... penso di avere capito i problema, i tds sono altini nei primi litri di acqua e poi si attestano intorno ai 10. Il problema sarebbe facilmente superabile buttando via il primo litro di acqua prodotta. Visto pero' che ho collegato l'osmosi a un'elettrovalvola che mi fa il rabbocco automatico direttamente in sump, buttare via il primo litro diventa un problema e la cosa ben piu' grave e' che praticamente rabbocco solo poca acqua alla volta e quindi introduco in vasca sempre l' acqua peggiore.
Secondo te se inserisco il post filtro, diventano buono anche i primi litri oppure va comunque buttato via?
Per ora sto usando un acquapro 50s e pensavo di attaccarci ilrw ro/di filtro post osmosi
ciao e grazie

DECASEI
02-11-2006, 19:06
Con il post filtro risolvi questo inconveniente altrimenti dovresti mettere una elettrovalvola temporizzata che dopo un tot minuti ti apre la mandata nella zona dove è posta l'acqua di riserva ma diventa una cosa improponibile....

Ecly
03-11-2006, 02:21
Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0.

ciao e grazie

manuele che marca di segnalatore hai comprato, dove? Quanti euro?

Grazie

Ecly

Dedalus
03-11-2006, 08:35
Con il post filtro risolvi questo inconveniente altrimenti dovresti mettere una elettrovalvola temporizzata che dopo un tot minuti ti apre la mandata nella zona dove è posta l'acqua di riserva ma diventa una cosa improponibile....

Grazie decasai
Quindi secondo te questo va bene?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715

Dedalus
03-11-2006, 08:36
Qual'e' secondo voi il livello accettabile di tds presente nell'acqua d'osmosi?
Lo chiedo perche' ho comprato il segnalatore e vedo che in entrata al filtro e' di circa '500' e in uscita balla tra i 25 e i 50' non l'ho mai visto a 0.

ciao e grazie

manuele che marca di segnalatore hai comprato, dove? Quanti euro?

Grazie

Ecly

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=862 ;-)

Dedalus
09-11-2006, 13:35
Secondo voi risolvendo questo problema riesco a eliminare le ciano? visto che gli altri valori sono OK?
grazie

Dedalus
13-11-2006, 13:58
Allora!!!!! c'e' qualche cosa che non mi quadra!!!!!
Ho cambiato i filtri al mio impianto acquapro 50s (anche se non avevano certo fartto 12,000 litri, si e no per me ne avra' fatti 5.000) e ho aggiunto il filtro post osmosi.
Adeso in uscita dll'osmosi i tds sono a 007 mente in uscita dal filtro post osmosi sono a 038 vorrei capire il perche'
ciao e grazie

juan
13-11-2006, 17:57
stessa cosa che è successo a me, dal osmosi esce a zero mentre dal post a 13......
tutto l'impianto è ruwal
#24 ed anche #07

juan
13-11-2006, 17:59
dimenticavo... ho il misuratore del link!!
sarà mica quello!?

ik2vov
13-11-2006, 18:16
Basta confrontarlo con un conduttivimetro per poter capire se il valore letto e' reale o meno.

Ciao

Dedalus
13-11-2006, 19:34
sai che e' venuto i dubbio pure a me? Quando ho tempo provo ad invertirli
-04 -04 -04 -04 -04

Dedalus
15-11-2006, 14:34
, Basta confrontarlo con un conduttivimetro per poter capire se il valore letto e' reale o meno.

Ciao


Dove lo trovo un condutivimetro?

Comunque mi sa che e' proprio il misuratore che e' cannato xche' prima mi dava in uscita dall'osmosi 010 e in uscita dal post filtro 055 poi ho tolto il post filtro e ho lasciato i misuratori sullo stesso tubo in uscita dall'osmosi e mi davano entrambi a volte 30 a volte 120 a volte 80 non si capisce -04 -04 -04 , comunque ormai sono rassegnato, io ho fatto di tutto per avere un'acqua perfetta ma, nonostante valori ok corrente piu' che ok (keronea ne e' testimone) non riesco a eliminare queste maledette ciano
ciao