Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino consigli


alevet79
10-10-2006, 15:30
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum. E' quasi un anno che mi documento sul marino ed ora penso di essere pronto per iniziare. Ho un acquario che prima era usato per il dolce di 80Lx 40Hx 34Profondita'. Si lo so che e' un po' piccolo ma per iniziare non vorrei spendere una fortuna in rocce vive e plafoniere hqi. Vorrei qualche consiglio su come iniziare e su quanto potrei spendere. Penso che una plafoniera con una hqi da 150 dovrebbe bastare. Poi dovrei acquistare la sump visto che per costruirmela da solo non saprei da dove iniziare, lo schiumatoio, due pompe di movimento, una pompa di mandata e le rocce vive ovviamente, un timer per le luci e penso basta. Per iniziare vorrei seguire tutti i consigli che ci sono nella sezione tecnica su come far partire un acquario marino passo passo quindi penso che avrei bisogno di circa due mesi perche' il tutto sia pronto. Datemi piu' consigli possibile per favore perche' vorrei evitare errori frustranti e costosi. Grazie a tutti.
Il mio nuovo indirizzo e-mail e' cooldoc@virgilio.it

malpe
10-10-2006, 16:36
alevet79, io come primo consiglio ti direi di cambiare vasca e ti spiego perchè. In 34cm ti verrà una rocciata ripidissima e inospitale per i tuoi animali inoltre qualunque plafoniera hqi è larga 35-40 cm ciò vuol dire che la maggior parte della luce ti sparerà fuori.
Se vuoi tenere questa vasca devi adottare come illuminazione i neon T5 da 24w che sono lunghi 60cm perchè quelli da 39W sono 83cm quindi ti rimangono fuori 20 cm. Inizia a meditare su questo. Io farei allora 70*50*50.

alevet79
10-10-2006, 19:02
Intendi dire che e' impossibile fare un acquario marino con quelle misure di profondita' o che e' solo difficile. Perche' se impossibile allora dovro pensare di comprare anche un acquario. Per le luci avevo letto che con le t5 era molto difficile far crescere coralli duri. Se non fosse cosi' risparmierei un sacco di soldi per le luci. Grazie

malpe
11-10-2006, 09:03
alevet79, non è impossibile ma c'e' troppo poco spazio e le rocce saranno tutte ammassate con poco spazio per gli animali. Per i duri li puoi tenere anche con i T5 ma ci vogliono batterie di tubi 6 melgio 8 neon T5 e tu non hai abbastanza profondità. Ne potresti con riflettore mettere 3 massimo 4. Quindi potersti allevare molli e qualche lps non di più. Io ci penserei se l'obbiettivo cmq è una vasca di duri.

alevet79
11-10-2006, 11:42
Ok mi hai convinto. Ho guardato un po' su internet tipo su aquaingros e siti simili. Per un acquario 80*50*50 pagherei circa 140 euro. Visto che nei negozi non chiedono meno di 400 euro volevo sapere dove e' il trucco. E' la qualita' del vetro? Quelli che ho trovato io su internet potrebbero avere una buona resa? Poi ti dico le altre cose cui avevo pensato cosi' mi dai un consiglio. Sump 75*35*35 con vasca di rabbocco da 35 lt. Schiumatoio turboflotor 1000 multi, plafoniera HQI Dupla electra II 1x150 ( questa viene 500 euro, sai se c'e' qualcosa di altrettanto valido e piu' economico?)
termoriscaldatore JAGER 150 watt, 1 pompa di mandata HYDOR L40 ed una pompa di movimento MAXIJET 750l/h, kit per rabbocco automatico. Tutto questo per circa 1100 euro escluse rocce vive. Posso risparmiare in qualcosa? Grazie per i consigli

malpe
11-10-2006, 11:54
Si può incidere come incidono spessore tiranti si o no, vetro extrachiaro....fatti specificare meglio come è fatta e con che vetro.
La sump può andare, la vasca di rabbocco e una parte della sump???
ok per schioumatoio io l'ho avuto per 3 anni e va che è una bellezza.
Devi però aumentare il movimento in vasca almeno due marea da 2400l/h tieni prensente che il movimento deve essere circa 20 volte il volume di acqua dell'acquario......io ho circa 8000l/h su 300l di acquario.
Per la plafoniera prendi una giesemann infinity costa molto meno ed è più bella.

alevet79
11-10-2006, 12:07
No, la vasca di rabbocco e' a parte

malpe
11-10-2006, 12:10
alevet79, allora falla di 60*40*40.

alevet79
11-10-2006, 12:11
Sono stato ora sul sito delle giesemann. In effetti costano molto meno. ho visto il modello 1x150 watt/2x24 watt t5. Ma c'e' anche il posto per le attiniche o le devo mettere a parte?

malpe
11-10-2006, 12:13
i due T5 sono attinici

alevet79
11-10-2006, 12:24
Ti rompo le scatole per un'altra volta. Per le pompe di movimento cosa mi consigli visto che l'acquario sara' 200 litri e quindi mi servono 4000 l/h? Una pompa di movimento marea da 4400 l/h o due da 3200 ai due lati?

malpe
11-10-2006, 12:37
due marea da 3200 bastano se fai una vasca mista....
se vuoi in prevalenza duri allora due 4400 contrapposte da far funzionare in modo alternato

alevet79
11-10-2006, 13:45
Scusa l'ignoranza ma qual'e' la differenza tra acquario con o senza tiranti?

malpe
11-10-2006, 14:10
alevet79, l'acquario con i tiranti ha vetri meno spessi pero per stre insieme deve avre dei tiranti in vetro che collegano i due lati lunghi mentre senza ha vetri più spessi e rinforzi in basso. Ovviamente quello tirantato costa meno.