Visualizza la versione completa : ....roba dell'altro mondo.......!?!?
gnolivr79
10-10-2006, 12:40
Allora,mi prendero' le critiche di TUTTI ma, dall'alto della mia poca esperienza di 3 anni,mi vergogno che venga pubblicata come vasca del mese ,(a mio parere molto bella!!!!) una vasca da 65 litri dove sono presenti 1 Zebrasoma Flavescens e un Hepatus.
Ci sono migliaia di post dove vengono linciate persone che li tenevano in vasche da 200#300 litri ........ linciati da persone Molto competenti tra cui alcuni "esperti" e "moderatori".......
.....La coerenza e' un'altra cosa ...... !!!
#07 #07 #07
piggarello
10-10-2006, 12:47
....e poi ci sono un pagliaccio....un sinchiropus e una salarias....un po affollatino no?!
miticopaolo
10-10-2006, 13:21
concordo.... #07 #07 #07
alessio123
10-10-2006, 13:31
concordo #07 #23 #07
Cos'è la politica del predicare bene e razzolare male?!
tra parentesi il sinchy è ancora messo come specie da nanoreef...bhò..
mbenassi
10-10-2006, 15:05
purtroppo concordo con gli altri...noi insieme ai mod rompiano sempre le scatole (oltrettutto imbarcandoci in discussioni intreminabili) a chi tiene pesci in vasche troppo piccole..poi ci fate questo ??..perchè??
RobyVerona
10-10-2006, 21:33
In effetti c'è un pò troppo traffico in quella vasca... Per il resto bellissimo nanoreef.
purtroppo concordo con gli altri...noi insieme ai mod rompiano sempre le scatole (oltrettutto imbarcandoci in discussioni intreminabili) a chi tiene pesci in vasche troppo piccole..poi ci fate questo ??..perchè??
forse perchè tra chi pubblica le vasche del mese e i mod non c'e' comunicazione.
mbenassi
11-10-2006, 00:11
forse perchè tra chi pubblica le vasche del mese e i mod non c'e' comunicazione.
niko..non voleva essere accusatorio nei vostri confronti...so per lavoro come vanno queste cose..o almeno lo immagino ..la mia risposta era semplicemente provocatoria per chi ha fatto questa piccola gaffe.... #36#
piu che altro risulta essere contradittorio
in particolare l'epatus necessita di ampi spazzi per il nuoto
poi è bravo a mantenere la vasca con un carico cosi daun lato è da ammirare ma quelli sono pesci non adatti!!
niko..non voleva essere accusatorio nei vostri confronti...so per lavoro come vanno queste cose..o almeno lo immagino ..la mia risposta era semplicemente provocatoria per chi ha fatto questa piccola gaffe.... #36#
no no tranquillo, ho detto solo come stanno effettivamente le cose, parlo da ex componente dello staff, piu' volte ho espresso la mia idea ma invano, la vasca del mese si pubblica se c'e' una vasca che merita se non c'e' non la si pubblica non deve essere un obbligo e pubblicare anche la spazzatura purche ci sia la vasca del mese .
mbenassi
11-10-2006, 00:29
no no tranquillo, ho detto solo come stanno effettivamente le cose, parlo da ex componente dello staff, piu' volte ho espresso la mia idea ma invano, la vasca del mese si pubblica se c'e' una vasca che merita se non c'e' non la si pubblica non deve essere un obbligo e pubblicare anche la spazzatura purche ci sia la vasca del mese .
la penso come te...mi fà piacere.... ;-)
Ragazzi, non avete tutti i torti.
Premetto che c'è un po' di scarsità di vasche da pubblicare ed in effetti questo mese non era prevista. All'ultimo momento ci è arrivata questa vasca ed abbiamo deciso di pubblicarla perchè anche se piccola secondo noi era molto graziosa. L'errore è semplicemente stato di distrazione, non ho fatto mente locale sul fatto che fosse veramente piccola. Se guardate le prime due foto sembra molto più grande di quel che in realtà è ed assolutamente non savraaffolata.
Facciamo così, inserisco in fondo all'articolo un commento da parte di AP dove facciamo presente la cosa.
mbenassi
11-10-2006, 09:22
Premetto che c'è un po' di scarsità di vasche da pubblicare ed in effetti questo mese non era prevista
ciao marco..grazie della presenza in questo topic...ti faccio due domanda..se si può sapere con che criterio vengono prese in considerazione le vasche del mese? che si occupa di segnalarle ?...grazie
p.s. ho riguardato le tue foto...semper BELLISSIME #19
mbenassi, grazie per i complimenti alle foto :-))
Per le vasche del mese dipende, a volte ci vengono segnalate dai mod che le vedono sul forum, poi noi contattiamo l'autore. E' capitato anche che siamo andati noi a fere le foto a casa del proprietario, oppure ci arrivano direttamente alla mail di AP. Noi archiviamo foto e testo e decidiamo di volta in volta quale pubblicare.
gnolivr79
11-10-2006, 09:55
Ragazzi, non avete tutti i torti.
Premetto che c'è un po' di scarsità di vasche da pubblicare ed in effetti questo mese non era prevista. All'ultimo momento ci è arrivata questa vasca ed abbiamo deciso di pubblicarla perchè anche se piccola secondo noi era molto graziosa. L'errore è semplicemente stato di distrazione, non ho fatto mente locale sul fatto che fosse veramente piccola. Se guardate le prime due foto sembra molto più grande di quel che in realtà è ed assolutamente non savraaffolata.
Facciamo così, inserisco in fondo all'articolo un commento da parte di AP dove facciamo presente la cosa.
Ciao,Marco,io ho solo tirato in ballo il discorso perche' si cerca di far capire a chi si avvicina a questo fantastico mondo come trattare degli esseri viventi e quindi mi sembrava inappropriato mettere come vasca del mese ,che io intendo una vasca al top ed esemplare,una vasca del genere (bisogna ammettere che e' tenuta bene).
Concordo con Niko che se non c'e' una vasca che merita,si puo' fare a meno di pubblicare un mese ......
......intanto resto dell'idea che la vasca del mese ,anzi di tutti i mesi e' quella di Alexalbe ...... #19 #19
Ps. Marco,perche nelle tue pagine web non metti anche l'attrezzatura usata per fare quelle splendide foto? (Corpo macchina,ob. macro e non ,attrezz. sub......)......ancoa complimenti.....
mbenassi
11-10-2006, 10:03
grazie mille dei chiarimenti...alla prossima...ciao !
Ciao,Marco,io ho solo tirato in ballo il discorso perche' si cerca di far capire a chi si avvicina a questo fantastico mondo come trattare degli esseri viventi e quindi mi sembrava inappropriato mettere come vasca del mese ,che io intendo una vasca al top ed esemplare,una vasca del genere (bisogna ammettere che e' tenuta bene).
gnolivr79, non ti devi giustificare, hai fatto benissimo a segnalare la cosa.
Concordo con Niko che se non c'e' una vasca che merita,si puo' fare a meno di pubblicare un mese ......
A noi spiace non riuscire a pubblicarla, ma comunque avevamo deciso già da tempo che possiamo farne a meno se non troviamo qualcosa di perlomeno decoroso. Ripeto che secondo me la vaschetta di questo mese meritava perchè molto graziosa. Purtroppo il discorso del sovraffollamento è stato un errore di distrazione.
Comunque ci rifaremo con quelle dei prossimi due mesi... :-))
Marco,perche nelle tue pagine web non metti anche l'attrezzatura usata per fare quelle splendide foto? (Corpo macchina,ob. macro e non ,attrezz. sub......)......ancoa complimenti.....
Grazie Andrea, l'ho appena rinnovato, praticamente le foto che ci sono ora sono tutte nuove, e ho messo anche l'attrezzatura (nel menù in alto).
Intanto ciao a tutti...........non mi ero accorto dal titolo del topic ke
si parlava di me. Intanto penso sia più giusto comunicare eventuai
dubbi o critiche direttamente all'interessato in modo da poter confrontarsi.
Tornando a noi mi sembra di aver capito ke il problema sia il numero
dei pesci, sbaglio? qualcuno si è percaso chiesto la grandezza dei pesci?
poi non capisco perkè una vasca pur non certamente grande di 100l
diventa di 65,forze per accentuare il discorso?
sarei molto contento di rispondere a critiche!!
poi non capisco perkè una vasca pur non certamente grande di 100l
diventa di 65,forze per accentuare il discorso?
L'hai scritto tu che sono 65lt netti... :-)
Volevo dire ke normalmente si prende in considerazione il litragio lordo
larghezzaXaltezzaXprofondità della vasca.........
quindi mi sembrava una forzatura
Straquoto orphen, e vi giuro che è il mio primo quoto dei miei pochi messaggi!!!
Comunque una vasca del mese non deve necessariamente essere di 300 litri per essere pubblicata anche perchè in teoria ce ne dovrebbe essere una al mese... quindi c'è spazio e tempo per tutti. Inoltre mi sembra che non abbia nulla da invidiare ad una vasca grande in termini di bellezza.
Per quel che riguarda la popolazione posso garantire che gli animali stanno benissimo e sono di piccole dimensioni, la vasca la vedo una volta a settimana dal vivo, in aggiunta a questa inutile polemica direi che comunque la vasca è in upgrade per cui i problemi non sussistono propio.
Le inutili polemiche secondo me servono a poco...
La pubblicazione della propia vasca come vasca del mese è un incentivo per il propietario della stessa a proseguire sulla giusta strada circa la gestione della stessa :-)
Io la vedo così :-)
Mazzz, nessuno qui dice che la vasca è brutta anzi molto ben fatta e animali disposti molto bene e in salute.
Il problema hepatus e flavescens nasce dal fatto che noi giornalmente incentiviamo a non tenere pesci che crescono molto (il mio è 12 cm ed era 3 cm l'anno scorso) in vasche piccole. Quindi pubblicare una vasca ben fatta e bella da prendere come riferimento che va contro quello in cui noi crediamo ci ha fatto sussultare, tutto qui....
Nessuno poteva sapere dell'upgrade e cmq andava specificato nell'articolo perchè ti assicuro che tra un anno quanto l'hepatus sarà 10 cm e idem il flavescens e la massa degli invertebati sarà aumentata non ci staranno più e non dite di no.....
Comunque ragazzi, non stiamone a fare un dramma, semplicemente è stato detto che è un po' sovrappopolata, niente di grave mi sembra...
Il fatto che la vasca sia molto carina e che a Orphen debbano essere riconosciuti tutti i meriti per essere riuscito a realizzarla è una cosa che nessuno ha messo in discussione.. ;-)
E quì parte il mio secondo "Quoto" e così siamo a due :-)) e quindi Quoto MarcoM,
Il mio risentimento nasce dal fatto che su questo topic si è detto che c'è gente che si vergogna che venga pubblicata come vasca del mese una vasca di litraggio piccolo con dentro due acanturidi. Io penso che non c'è da vergognarsi propio di nulla... e ribadisco che gli animali sono in salute e che verranno ospitati a brevissimo in una pozza molto più grande ;-)
Il termine vergogna mi sembra un po' eccessivo.. tutto quì. Ricordo che c'è sempre una modalità per esprimere un pensiero o critica che sia, ma da quì a dire che ci si vergogna eh bè.. ce ne passa eh.. Comunque complimenti ancora Maury e sbrigati ad upgradare #36# #36# #36#
Scusate ma secondo me ha importanza aver la possibilità di replicare ha
svariati commenti. penso possa anke venir fuori un discorso interessante.
Ho cercato di ricreare una vasca piccola il più possibile simile a vasche (ben più
grandi) spettacolari ke o trovato sul sito. Con non poche difficoltà e molte
ricerche sono riuscito a procurarmi pesci sani e di ridottissime dimensioni.
Come si vede dalle foto l'acquario non sembra avere quelle misure
proprio perchè tutto proporzionato compresi i pesci.
Xesempio il pesce più grande ke ho in vasca è un flavescens di circa 6cm,
sta in vasca da 2anni e nell'ultimo anno sarà scresciuto forze un centimetro
ps. vi anticipo, i pesci mangiano molto
Xesempio il pesce più grande ke ho in vasca è un flavescens di circa 6cm,
sta in vasca da 2anni e nell'ultimo anno sarà scresciuto forze un centimetro
ps. vi anticipo, i pesci mangiano molto
E che ti sembra normale!!!!!
cmq la disposizione degli animali e le proporzioni sono bellissime.
Scusate.. io del salato sono un novizio ma venendo dal dolce con una discreta esperienza posso dire una cosa...
Il fatto che un pesce che normalmente arriva a 15cm rimanga 6 dopo 2 anni è sintomatico di nanismo indotto.
Il pesciolino non ha spazio per crescere e si adatta alle dimensioni della vasca, questo non è comunque sintomo di una buona metodologia di allevamento... la vasca in questione non la ho visto e sicuramente sarà stata fatta con cura ma ricordiamoci che un acquario non è un oggetto d'arredamento.. va bene farla bella ma in primo luogo la salute dei pesci e degli invertebrati!!!
x malpe..........forze 6cm ho anke esagerato, a vederlo è decisamente piccolino
e l'hepatus e il pagliaccio sono decisamente più piccoli
c'è gente che si vergogna che venga pubblicata come vasca del mese una vasca di litraggio piccolo con dentro due acanturidi.
Su questo hai perfettamente ragione, spesso alcuni esagerano con il tono. Ma anche questo è normale in un forum, non bisogna mai darci troppo peso... ;-)
un acquario non è un oggetto d'arredamento.. va bene farla bella ma in primo luogo la salute dei pesci e degli invertebrati!!!
forze venendo dal dolce ignori ke una vasca marina bella o brutta ke sia
se non gira bene e i suoi ospiti non sono in perfetta salute e equilibrati tra
loro dura poco e questa gira da qualche anno.
quindi bisognerebbe riflettere prima di scrivere tanto per scrivere
Allora,dall'alto della mia poca esperienza di 3 anni,mi vergogno che venga pubblicata come vasca del mese una vasca da 65 litri dove sono presenti 1 Zebrasoma Flavescens e un Hepatus.
intanto visto ke ti vergogni ke è stata pubblicata la vasca ti invito
volentieri a mandarmi foto della tua vasca così ke possa rendermi conto
della qualità e dell'esperienza dell'acquariofilo cosi incredibilmente
sconcertato. maurizio.iannetti@fastwebnet.it
Cmq per quanto riguarda i pesci e le misure della mia vasca torno a
ripetere ke il mio tentativo era quello di dimostrare ke è possibile
realizzare una vasca bella di colori e carica al limite di animali anke in
pochi litri e pochissima tecnica, sostituita da un incredibile impegno e
discrete ore giornaliere.
Scusate lo sfogo ma mi urta decisamente essere accusato di fregarmene
degli animali della mia vasca visto il tempo e le attenzioni ke gli
dedico
alessio123
11-10-2006, 18:20
gnolivr79 può aver esagerato ma i due acanturidi non sono adatti ad una vasca di 65l e questo non lo dico io e nemmeno gnolivr79 ma c'è scritto su molti libri autorevoli.
comunque bella vasca...
gnolivr79 può aver esagerato ma i due acanturidi non sono adatti ad una vasca di 65l e questo non lo dico io e nemmeno gnolivr79 ma c'è scritto su molti libri autorevoli.
comunque bella vasca...
forze hai ragione deve essere scritto vicino dove c'è scritto ke per
tutti i litri si calcolano lordi per orphen netti
scherzo ma la vasca è di 100l (non ke cambi molto)
io ho a casa altre due vasche e nè sto allestendo un'altra, quindi non
disperare ke quando i pesci non saranno più idonei alla vasca
traslokeranno. Questo se il problema è la misura, xkè se è il tipo ho
visto qui sul forum grandi applausi per chi tiene in vasca Zanclus
Oorphen, scusami per il termine spazzatura, non voleva essere un offesa diretta alla tua vasca, ho usato questo termine forse un po genericamente, il mio disappunto e' rivolto alla presenza dei due acanturidi nello spazio che io reputo sufficiente per una coppia di pagliacci, per il resto non c'e' che dire.
Come ti hanno gia' scritto altri non e' una questione personale, ma eleggere una vasca del mese bella per i coralli e la disposizione dove tanti altri possono prenderla come esempio e metterci magari un soal o un pinna nera non mi pare corretto, in quanto avremmo un contraddittorio in quanto si e' creato un precedente.
saluti
1 Zebrasoma Flavescens
1 Paracanthurus Hepatus
1 Amphiprion Ocellaris
1 Synchiropus Splendidus
1 Salarias Fasciatu
sono troppi c'è poco da giustificare..e per di più sono pesci non adatti (a parte le dimensioni del flavescens e l'hepatus), secondo me anche il synchiropus e la salarias non sono pesci adatti ai nanoreef..e se io cerco di farlo capire ad un ragazzo che si sta allestendo il suo primo nanoreef che la sua idea di popolamento ittico è da abbandonare e lui come controprova mi porta la tua vasca premiata come vasca del mese come esempio io che giustificazioni devo portargli?!
secondo me sarebbe meglio evitarlo come esempio perchè confonde le idee, già per altro confuse, di chi si avvicina a questo hobbie..e poi nascono le discussioni e le polemiche sul forum che non si vorrebbero, anche perchè molti si limitano non a leggere ma a guardare le vasche e le caratteristiche di base per prenderle come esempio..
ciò naturalmente senza nulla togliere alla tua bravura nel gestire una vasca come questa che senza dubbio facile non è..
il synchiropus e la salarias non sono pesci adatti ai nanoreef..e se io cerco di farlo capire ad un ragazzo che si sta allestendo il suo primo nanoreef che la sua idea di popolamento ittico è da abbandonare e lui come controprova mi porta la tua vasca premiata come vasca del mese come esempio io che giustificazioni devo portargli?
intanto potresti dirgli ke il synchiropus è un pesce ke non necessita di
una vasca grande ne per problemi di spazio ne tanto meno di litraggio
ma l'unico problema, visto ke difficilmente si riesce ad alimentarlo, è
procurargli roccie vive sufficenti per nutrirsi. diciamo almeno 25kg
per un pesce piccolissimo al max due centimetri possibilmente femmina
ke tende a crescere molto meno
ps. il mio è una femmina di un paio di cm ke è in vasca da almeno
due anni
secondo me sarebbe meglio evitarlo come esempio perchè confonde le idee, già per altro confuse, di chi si avvicina a questo hobbie..e poi nascono le discussioni e le polemiche sul forum che non si vorrebbero, anche perchè molti si limitano non a leggere ma a guardare le vasche e le caratteristiche di base per prenderle come esempio..
ciò naturalmente senza nulla togliere alla tua bravura nel gestire una vasca come questa che senza dubbio facile non è..
sono d'accordo con te una vasca così non è certamente facile da gestire
ne per il tempo che necessita ne per la cura e la precisione nel tenere
costanti i valori in cosi pochi litri.
questo non vuol dire che sia un errore gestire una vasca cosi, solo che non
è semplice. cmq non reputo un nanoreef idoneo per un neofita penso infatti
che per certi versi sia molto piu complicato di uno con maggior litraggio.
Io invece reputo che il danno maggiore non e' quello di non essere in grado a gestire una vasca del genere.
Il danno maggiore sono le sofferenze che stai o infliggerai ai pesci, se dici che un sono crescuiuti di pochi cm, non fai altro che confermare che i pesci si sono ADATTATI ad un ambiente che non e' il loro, questo non significa che stiano bene, ma che sopravvivono.
Pensa se ti mettessero in una cabina telefonica a vivere la tua esistenza.
Cmq non credo che ci sia altro da aggiungere, tu da un lato vuoi farti le ragioni, la gente invece pensa che sia una assurdita', quindi alla fine non si arriva a niente.
Suggerirei soltanto una maggiore attenzione nei criteri di valutazione delle vasche del mese, perche' rappresentano quello che dovrebbe essere una vasca di barriera concepita con tutti i crismi, e d'esempio per chi si avvicina a costruirne una.
se la metti così le vasche di barriera non dovrebbero esistere in qualunque
vasca sono costretti ad adattarsi................
in mille profili ho visto tenere flavescens con soal e soprattutto Achilles,
leucosternon e pensi che nonsiano costretti ad adattarsi, ke non vengono
influenzati da pesci ke normalmente eviterebbero
e secondo te non glielo dico già?!
ma tanto per lui dico boiate dato che negli occhi e nella mente ha una vasca "premiata"..
peccato cmq che la gente si avvicina più ai nano che alle grosse vasche..vuoi per propaganda,vuoi perchè ne vede le foto e vuol farlo anche lei, vuoi perchè pensa che i costi siano molto minori (sbagliando), vuoi perchè crede che comunque potrà riempirla di pesci..tendo a far notare che la maggior parte della gente che non ha mai avuto un acquario e tende a partire con un nano crede che può farsi l'allevamento dei pesci pagliaccio ed anemone in 20 litri!!
non sanno nemmeno che cosa sia un invertebrato..partono con l'idea dei pesci e non sono mica pochi..
per dire...
è ovvio che io gli smonto il castello e loro si incacchiano un pò poi li invito a leggere e prendere spunto dalle vasche del sito..e portandomi la tua mi dicono..uè questo lo ha fatto perchè non posso farlo anch'io..ed io faccio al figura del pirla saccente..e scusate per il saccente..
Suggerirei soltanto una maggiore attenzione nei criteri di valutazione delle vasche del mese, perche' rappresentano quello che dovrebbe essere una vasca di barriera concepita con tutti i crismi, e d'esempio per chi si avvicina a costruirne una.
non credo ke i crismi siano vangelofino a qualke anno fa un filtro
biologico era indispensabile ne non era possibile allevare sps con t5......
ps.la prossima vasca, se mai compilerò un'altra scheda, l'ha manderò
sicuramente prima a te
se la metti così le vasche di barriera non dovrebbero esistere in qualunque
vasca sono costretti ad adattarsi................
in mille profili ho visto tenere flavescens con soal e soprattutto Achilles,
leucosternon e pensi che nonsiano costretti ad adattarsi, ke non vengono
influenzati da pesci ke normalmente eviterebbero
bene vedi che torni al mio discorso, lo hanno fatto gli altri perche' non puoi farlo anche tu ?
Suggerirei soltanto una maggiore attenzione nei criteri di valutazione delle vasche del mese, perche' rappresentano quello che dovrebbe essere una vasca di barriera concepita con tutti i crismi, e d'esempio per chi si avvicina a costruirne una.
non credo ke i crismi siano vangelofino a qualke anno fa un filtro
biologico era indispensabile ne non era possibile allevare sps con t5......
ps.la prossima vasca, se mai compilerò un'altra scheda, l'ha manderò
sicuramente prima a te
Non ce n'e' bisogno, ricordati che inviando le foto e pubblicando la tua vasca sei soggetto a critiche e complimenti, se sei una persona che capisce quello che ti stiamo dicendo accetti con serenita' le critiche di certo non posso applaudirti.
si ma non si può predicare una cosa e poi premiare qualcosa che è totalmente opposta...si chiama contraddizione..e le contraddizioni sono il pane per gli errori dei principianti perchè generano confusione e non poca...quindi o si sceglie una linea e la si segue o c'è poco da fare..le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti nel forum..discussioni e topic infuocati con gente che si dice l'un l'altro che non capisce un tubo...
e secondo te non glielo dico già?!
ma tanto per lui dico boiate dato che negli occhi e nella mente ha una vasca "premiata"..
peccato cmq che la gente si avvicina più ai nano che alle grosse vasche..vuoi per propaganda,vuoi perchè ne vede le foto e vuol farlo anche lei, vuoi perchè pensa che i costi siano molto minori (sbagliando), vuoi perchè crede che comunque potrà riempirla di pesci..tendo a far notare che la maggior parte della gente che non ha mai avuto un acquario e tende a partire con un nano crede che può farsi l'allevamento dei pesci pagliaccio ed anemone in 20 litri!!
non sanno nemmeno che cosa sia un invertebrato..partono con l'idea dei pesci e non sono mica pochi..
per dire...
è ovvio che io gli smonto il castello e loro si incacchiano un pò poi li invito a leggere e prendere spunto dalle vasche del sito..e portandomi la tua mi dicono..uè questo lo ha fatto perchè non posso farlo anch'io..ed io faccio al figura del pirla saccente..e scusate per il saccente..
sono d'accordissimo ma penso ke questo non giustifica un intero topic
di insulti senza neanke conoscere se sono un acquariofilo più mo meno
esperto, da quanto gira la vasca, se i pesci una volta cresciuti sarebbero
rimasti li
ma dove li hai letti sti insulti?!?!
a parte che la gente che critica ti ha anche elogiato da un certo punto di vista compreso me..se non l'avessi notato
io ho criticato il metodo di presentare così sul sito una vasca premiandola inoltre e portandola come esempio da seguire i motivi li ho spiegati...
vuoi un esempio?!
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=37
e ce ne sono altri di tizi come lui sul forum soprattutto nella sezione nanoreef..
io ho cominciato poco più di un anno fà con un nanoreef appunto..
ma dove li hai letti sti insulti?!?!
io ho criticato il metodo di presentare così sul sito una vasca premiandola inoltre e portandola come esempio da seguire i motivi li ho spiegati...
sicuramente non mi riferivo a te
mbenassi
11-10-2006, 22:24
allora orphen..un pò di cose...
- nessuno stà criticando il fatto che è stata fatta vasca del mese un vasca "piccolina" io stesso personalmente ho visto dei vasconi da buttare e dei nanoreef molto ben fatti come lo è il tuo
- tutti stanno criticando l'organizzazione che prima cerca di "insegnare" agli utenti che non tutti i pesci possono stare in tutte le vasche ed il fatto che nuotino non è sintomo di stare bene poi premia la tua vasca (molto molto bella ) che in 100 litri (anche se fossero 150 non cambierebbe) in cui tieni un hepatus e un flav che necessitano di vasche ben spaziose non per vivere da re (per quello c'è il mare) ma per passarsela piuttosto bene
- capisco il tuo stato di irritazione ma cercare uno scontro con frasi del tipo "vorrei che la gente mi parlasse direttamente" o usando toni irritanti non serve a nulla e non ti giova affatto
alla prossima ....ciao ! ;-)
quello che cerco di dire da tutto il giorno è ke non sono un pazzo
i pesci adesso sono decisamente piccolini e fra un paio di mesi andranno
in una vasca più o meno quattro volte più grande
mbenassi
11-10-2006, 22:36
quello che cerco di dire da tutto il giorno è ke non sono un pazzo
i pesci adesso sono decisamente piccolini e fra un paio di mesi andranno
in una vasca più o meno quattro volte più grande
nessuno pensa che tu lo sia..almeno non io...noi ci siamo rivolti allo staff
piccoli o no se qualche neofita vede la tua vasca pensa di poterli mettere anche lui magari (anzi molto probabilmente) non piccoli ma di media taglia....
;-)
gnolivr79
12-10-2006, 00:34
Allora,credo si parli di me.Io non ho insultato nessuno!
Resto dell'idea che mi vergogno che venga pubblicata una vasca del mese con 2 acanturidi di quel genere!
Ti da fastidio che te lo dica?non so che farci,io non sono ipocrita.in 65 litri d'acqua un hepatus e un flavescens non ci possono stare bene.sono abituati a tanti piu' litri,credo piu' dei miei.....
Non ho messo in dubbio che la vasca fosse carina (per me le vasche del mese sono altre,la tua con tutta onesta' e' una bella vasca come ce ne sono altre) e sono franco e sincero a dirtelo e non ci giro intorno.
Se la mia opinione ti urta non posso farci niente ma ripeto che non ti prendo in giro dicendoti bravo.
L'ho scritto nel primo msg ,vasca bella ma non doveva essere pubblicata come vasca del mese perche' per me la vasca del mese e' una vasca d'esempio per tutti e la tua e' l'opposto.....altrimenti poi non lamentiamoci se vediamo gente che in un mirabello mette 3 pagliacci 1 salaria 3 gamberetti 2 pseudochelinus e perche' no metterci un flavescens di 3-4 cm.......come un pagliaccio,per forza poi non cresce......neanche te saresti cresciuto in una gabbia di 1mx1m
....Scusate lo sfogo ma non ritiro niente di cio' che ho detto.per me NON e' una vasca da segnalare.
......ps per il tuo amico:non preoccuparti per la mia vasca,il mio flavescens e' cresciuto 6cm in un anno........e l'hepatus e' quasi triplicato..........forse stanno piu' bene di quelli di quella vasca li anche se a te i 2 poveri pesci dicono di star bene!
Buona Notte Andrea
gnolivr79
12-10-2006, 00:58
E quì parte il mio secondo "Quoto" e così siamo a due :-)) e quindi Quoto MarcoM,
Il mio risentimento nasce dal fatto che su questo topic si è detto che c'è gente che si vergogna che venga pubblicata come vasca del mese una vasca di litraggio piccolo con dentro due acanturidi. Io penso che non c'è da vergognarsi propio di nulla... e ribadisco che gli animali sono in salute e che verranno ospitati a brevissimo in una pozza molto più grande ;-)
Il termine vergogna mi sembra un po' eccessivo.. tutto quì. Ricordo che c'è sempre una modalità per esprimere un pensiero o critica che sia, ma da quì a dire che ci si vergogna eh bè.. ce ne passa eh.. Comunque complimenti ancora Maury e sbrigati ad upgradare #36# #36# #36#
A te piace,a me no,e mi vergogno,come vedere qualcuno che tiene un cane perennemente in gabbia.....a te piacera' , io mi vergogno .
mbenassi
12-10-2006, 01:00
purtroppo o perfortuna andrea ha ragione....punto
gnolivr79
12-10-2006, 01:01
E quì parte il mio secondo "Quoto" e così siamo a due :-)) e quindi Quoto MarcoM,
Il mio risentimento nasce dal fatto che su questo topic si è detto che c'è gente che si vergogna che venga pubblicata come vasca del mese una vasca di litraggio piccolo con dentro due acanturidi. Io penso che non c'è da vergognarsi propio di nulla... e ribadisco che gli animali sono in salute e che verranno ospitati a brevissimo in una pozza molto più grande ;-)
Il termine vergogna mi sembra un po' eccessivo.. tutto quì. Ricordo che c'è sempre una modalità per esprimere un pensiero o critica che sia, ma da quì a dire che ci si vergogna eh bè.. ce ne passa eh.. Comunque complimenti ancora Maury e sbrigati ad upgradare #36# #36# #36#
Non rivoltare la frittata,il mio commento era riferito a 65 litri + hepaus e flavescens,comunque ......stanno bene,tranquillo......6cm in 2 anni e' cresciuto bene..... #07 #07 #07
gnolivr79
12-10-2006, 01:02
Scusate.. io del salato sono un novizio ma venendo dal dolce con una discreta esperienza posso dire una cosa...
Il fatto che un pesce che normalmente arriva a 15cm rimanga 6 dopo 2 anni è sintomatico di nanismo indotto.
Il pesciolino non ha spazio per crescere e si adatta alle dimensioni della vasca, questo non è comunque sintomo di una buona metodologia di allevamento... la vasca in questione non la ho visto e sicuramente sarà stata fatta con cura ma ricordiamoci che un acquario non è un oggetto d'arredamento.. va bene farla bella ma in primo luogo la salute dei pesci e degli invertebrati!!!
Parole sante......
gnolivr79
12-10-2006, 01:07
intanto visto ke ti vergogni ke è stata pubblicata la vasca ti invito
volentieri a mandarmi foto della tua vasca così ke possa rendermi conto
della qualità e dell'esperienza dell'acquariofilo cosi incredibilmente
sconcertato. maurizio.iannetti@fastwebnet.it
.....qui chiudo,dimostri la tua esperienza..... #07 #07 ,chissa' , mettici dentro un sohal giovane........rimarra' proporzionato alla vasca......chissa'...... #07 #07 #07
x gnolivr79.........sinceramente non riesco proprio a capire dove nasce tanta
arroganza e livore................ripeto visto ke su più di un intervento continui
ad affermare la mia scarza esperienza credo non sia più utile risponderti,
quindi posso essere totalmente sincero e confessare ke tutti i coralli sono finti e
le roccie di polistirolo visto ke dite ke le vasche devono essere prima di belle
sane,come se le due cose non fossero correlate.
credo di aver sufficentemente spiegato la storia della vasca e ke il flav è stato
allungo solo nella vasca ed era piccolissimo e ke questi abitanti che ci sono ora
stanno per essere trasferiti in una molto più grande
cmq secondo me c'erano tanti spunti sulla vasca, sul numero di coralli in pochi
litri, sul far coesistere a stretto contatto coralli diversi ecc.
sicuramente era più interessante di questa morbante discussione su un pesce in più
o un pesce in meno, sul fatto ke siano piccoli grandi o medi
(ma certamente sbaglio)
gnolivr79
12-10-2006, 08:59
x gnolivr79.........sinceramente non riesco proprio a capire dove nasce tanta
arroganza e livore................ripeto visto ke su più di un intervento continui
ad affermare la mia scarza esperienza credo non sia più utile risponderti,
quindi posso essere totalmente sincero e confessare ke tutti i coralli sono finti e
le roccie di polistirolo visto ke dite ke le vasche devono essere prima di belle
sane,come se le due cose non fossero correlate.
credo di aver sufficentemente spiegato la storia della vasca e ke il flav è stato
allungo solo nella vasca ed era piccolissimo e ke questi abitanti che ci sono ora
stanno per essere trasferiti in una molto più grande
cmq secondo me c'erano tanti spunti sulla vasca, sul numero di coralli in pochi
litri, sul far coesistere a stretto contatto coralli diversi ecc.
sicuramente era più interessante di questa morbante discussione su un pesce in più
o un pesce in meno, sul fatto ke siano piccoli grandi o medi
(ma certamente sbaglio)
Va be....allora non mi spiego:non c'e' un intervento mio riferito alla vasca e ai coralli e alla tua poca esperienza.
Contesto il fatto che tu abbia 2 acanturidi in 65 litri. Vedo che non rispondi su questo ma cerchi di spostare il discorso......ciao,io non sono arrogante,o lo e' chi ti dice che non e' d'accordo con la visione della tua vasca?......credo allora di non essere l'unico arrogante...... ;-)
mbenassi
12-10-2006, 09:14
orphen te l'ho già detto anche io: non si contesta la bellezza ma la presenza di due bestiole del genere in una vasca da 65 litri e che nonostante questo sia stata eletta vasca del mese (ovvero un'esempio per gli altri)
vogliamo capire io spostiamo i discorsi ??
tu quelle due bestiole le sposterai tra poco..benone solo che chi vede l'articolo su AP non lo può sapere..va in negozio e chiede un hepatus e un flav..." tanto lui li può mettere c'erano nella vasca del mese"
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.
Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".
Ciao
Davide
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.
Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".
Ciao
Davide
Prima di tutto rispondo a te...
Se la vasca in questione fosse stata di uno degli esperti del forum non avrebbe contenuto 2 pescioini che superano i 15cm(normalmente)
Ora rispondiamo al proprietario della vasca in questione...
I coralli possono essere sanissimi e l'acquario può non avere poblemi di infestazioni algari, e io non ho mai messo in dubbio ne la tua esperienza ne tantomeno il tuo impegno, rimane il fatto però che per mantenere bella una vasca basta impegno e un buon impianto tecnico(per i coralli non è fondamentale lo spazio ma l' acqua pulita e questa si ottiene con un ottimo impianto tecnico e una cura giornaliera/settimanale).
Il problema e le critiche di fondo arrivano dagli abitanti pinnati.
Anche io che vengo dal dolce so perfettamente cosa sia il nanismo indotto e certamente un pesce che cresce oltr i 15 cm non mi sognerei mai di metterlo in una vasca che non è adatta a lui. Inoltre dopo 2 anni i due acanturidi li puoi spostare dove ti pare ma nani sono e nani rimarranno... ormai l'età dello sviluppo la hanno passata e il danno è fatto...
Ti ripeto.. puoi anche aver fatto la vasca più bella del mondo ma ciò non toglie che il tuo comportamento nei confronti dei pesci sia stato sbagliato e soprattuto è stato sbagliato porre come esempio una vasca che non rispetta le esigene di parte dei suoi abitanti.
A giusto per la cronaca devo dire che sono andato a dare una occhiata alla vasca del mese... Diciamo che un po' di cose ora mi sono chiare... hai sicuramente una buonissima parte tecnica e il tuo impegno è fuori discussione. Come immaginavo vasca esteticamente molto bella e acqua sicuramente sana... ma i pesci mi fanno una pena che non ti immagini....
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.
Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".
Ciao
Davide
E qui ti sbagli su questo forum se si deve muovere una critica la si muove a tutti indistintamente sono anni ormai che frequento il forum e "favoritismi" non ne ho mai letti.
E poi nessuno ha mosso critiche sulla vasca a detta di tutti è bella e ben curata. Anche io concordo sul fatto dei pesci in due anni sti pesci non sono cresciuti e questo è un dato di fatto che va contro natura.
Il mio hepatus in 13 mesi è passata da 4-5 cm a 12#13 cm.
Guarda, senza polemica ma rimango della mia idea, pur rispettando la tua come quella di chiunque altro. Ho visto vasche, bellissime, nelle quali non erano per niente rispettate le norme che in genere vengono ritenute come irrinunciabili. Ma, appunto, si diceva che erano bellissime grazie all'abilità e all'esperienza dei vari acquariofili, mettendo in risalto in positivo e non in negativo questo aspetto. Perché non si usa lo stesso criterio con questa vasca?
In quanto alla poca crescita dei pesci, è da dimostrare che i pesci soffrano per questo. Non sono un etologo, ma basta leggere qualche buon libro per sapere che spesso in natura gli animali si sviluppano in modo coerente con l'ambiente nel quale vivono, semplicemente si adattano in termini di colore, alimentazione, dimensione, crescendo generalmente meno in acquario rispetto al mare, che rimane l'unico loro vero ambiente naturale.
Ho visto alle Maldive dei Leucosternon talmente grossi e grassi come mai mi è capitato di vederne in acquario, eppure c'è gente in grado di mantenerli in cattività per lunghi anni.
Per cui, traendo le conclusioni, mi sembra giusto giudicare quella in oggetto come una bella vasca, con tutti i suoi abitanti in salute.
[
E qui ti sbagli su questo forum se si deve muovere una critica la si muove a tutti indistintamente sono anni ormai che frequento il forum e "favoritismi" non ne ho mai letti.
.[/quote]
rip, l'adattamento a cui fai riferimento in natura si ottiene in centinaia e centinaia di anni con selezioni genetiche naturali delle specie..colui che ne parla e l'ha teorizzata è Darwin (il padre dell'etologia e si studia alle elementari) e si chiama teoria evoluzionistica (molto famosa)..
quello di cui stiamo parlando noi invece c'entra ben poco..
qua si discute non la vasca di orphen ma il fatto di presentarla come esempio di vasca da elogiare e seguire su cui anche i neofiti possono basarsi per creare il proprio nanoreef..
mi pare che su questo punto stiamo battendo in questo topic ma qualcuno continua a fare orecchie da mercante e continua a prendersela come un fatto personale..
io personalmente consiglio di mettere massimo un pesce o due in vasche piccole (sempre superiori ai 40 litri) e di piccole dimensioni e dotarle di skimmer, non ho mai consigliato di mettere 5 o più pesci!! nessuno ha 5 pesci su questo forum in una vasca di quelle dimensioni tantomeno è stata fatta vasca del mese fino ad ora una vasca simile..che poi sarebbe più un nanoreef che una vasca grande vera e propria..
inoltre, torno a ribadire, ci sono specie come il synchiropus o la salarias che non sono adatte nemmeno a vasche di 200 litri e i motivi li sappiamo (mangiano quasi solo esclusivamente cibo vivo non e una volta finito deperiscono e/o muoiono) quindi i problemi sono due il sovraffollamento e la scelta di specie inadatte..questo riguardo il tipo di popolazione ittica..se mi ci avesse messo uno pseudochromis o dei piccoli gobiosomi o qualche crysiptera (raggiungendo un massimo di 2-3 pesci di piccole dimensioni) non avrei avuto nulla da ridire..
Senza polemica o altro credo che non ci sia discussione qui... il proprietario della vasca del mese si tenga i suoi pesci nani dentro al suo nanoreef... Ha deciso di rigirare le osserevazioni che gli sono state fatte cme più gli fa comodo e sta palesemente spostando il tiro sulla intera conduzione della vasca(e mi pare che assolutamente nessuno abbia criticato la vasca di per se) semplicemente per crearsi un alibi.
Ripeto senza polemica ma con chi non vuol sentire non vale la pena di parlare
mbenassi
12-10-2006, 15:18
Ripeto senza polemica ma con chi non vuol sentire non vale la pena di parlare
io ci avevo provato...ma a questo punto ti dò ragione...
mi dispiace solo per i pesci #07 #07
Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri
Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......
il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro
ora vediamo se riesco a esprimere io il concetto chiaro...
Non mi esprimo in merito all' hepatusin quanto non hai specificato da quanto è in vasca, ma riguardo il flav, ora come ora lo puoi mettere anche in una delle vasche dell'acquario di genova ma nano è e nano rimane, ormai il danno è fatto.
Inoltre nessuno ti ha accusato di maltrattare gli animali, non volontariamente quantomeno.
gnolivr79
12-10-2006, 21:08
Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri
Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......
il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro
....ora ti sei spiegato.metti un sohal giovane,e' come un pagliaccetto.....e sarebbe proporzionato alla tua vasca... #07 #07 #07
......raga' scusate,saro' stronzo....ma non riesco a sentire indisturbato ste robe.....fidati....tieniti la vasca che hai,ormai il danno e' fatto da due anni,sarebbe utile che Marco mettesse il link a questa discussione nella tua vasca del mese ,almeno risparmiamo qualche altro indifeso animale, per i neofiti come me che prendono come esempio le vasche pubbliccate in quella sezione
Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri
Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......
il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro
....ora ti sei spiegato.metti un sohal giovane,e' come un pagliaccetto.....e sarebbe proporzionato alla tua vasca... #07 #07 #07
......raga' scusate,saro' stronzo....ma non riesco a sentire indisturbato ste robe.....fidati....tieniti la vasca che hai,ormai il danno e' fatto da due anni,sarebbe utile che Marco mettesse il link a questa discussione nella tua vasca del mese ,almeno risparmiamo qualche altro indifeso animale, per i neofiti come me che prendono come esempio le vasche pubbliccate in quella sezione
un sohal piccolissimo, appena catturato ke non mangia riuscirei sicuramnte a svezzarlo ed ambientarlo (abituarlo a stare in vasca,tranquillizarlo e soprattutto riuscir a nutrirlo) meglio in una vasca non dispersiva..........credo di sapereke poi va tenuto in una vasca più grande ma sembra ke non capisci quello ke cerco di dire..........
Se Marco lo reputa idoneo può anke decidere di togliere la vasca, se crede ke non sia degne di essere pubblicata...................
per quanto riguarda il risparmiare animali indifesi personalmente non ho mai avuto pesci ke sono morti................
penso di aver risposto a tutto
Non voglio assolutamente entrare nel merito di questa discussione che ormai portate avanti da un po'.
Abbiamo capito il punto di entrambi.. potete per cortesia smetterla di alimentare polemiche ?
Ve lo sto chiedendo con le buone , la prossima volta no..
Andrea : capisco il tuo disappunto perchè lo condivido... ma ormai abbiamo capito la tua posizione.
Maurizio : bella vasca , ma potevi anche aspettarti qualche critica anche pesante per i pesci che hai... probabilmente bastava solo scrivere che tra poco li metterai in una vasca da 400 litri e non nasceva nulla.
Scusa Pfft per le polemiche ma mi sembrava di aver spiegato subito ke ho più di una vasca eke presi microscopici li ho tenuti lì xkè penso sia più facile svezzarli e tenerli all'inizio (e su questo possiamo discuterne........) e ora ke sono scresciuti stanno per essere trasferiti in una più grande
ps. scusa ancora se sono andato oltre nel modo di esprimermi
scusa sai ma... tenerli in vasca 6 mesi vuol dire svezzarli...Un pesce di un cm in 6 mesi diventa 5/6 cm se tenuto in vasche di dimensioni adeguate... tenerli in vasca 2 anni vuol dire volerli tenere li dentro...
Secondo me come giustificazione non regge... poi o... ogniuno è libero di fare come meglio crede...
E sicuramente non ho intenzione di fare polemica sto solo sprimendo un mio pensiero.
il discorso era riferito all'hepatus..............ke ora ke sta decisaente crescendo và trasferito. per quanto riguarda il flav (e qui possiamo discutere) io ho un'opinione diversa. penso ke pur essendo un'acanturide si trova molto bene anke in vasche non troppo grandi, diciamo appunto lunghe 80cm,e con non grande flusso.
So ke gli acanturidi amano ampi spazzi x nuotare ma sempre secondo me il flav molto meno degli altri............probbabilmente mi sbaglio su tutta la linea ma affrontare questo disorso in questi termini è per me cmq un passo avanti rispetto alle offese (ammetto reciproke) precedenti #36#
Anke se penso ke anche x il flavescens è arrivata l'ora di traslocare
mbenassi
13-10-2006, 00:22
So ke gli acanturidi amano ampi spazzi x nuotare ma sempre secondo me il flav molto meno degli altri
forse ma non credo e in ogni caso non 80 cm
mbenassi
13-10-2006, 00:23
Anke se penso ke anche x il flavescens è arrivata l'ora di traslocare
bravo... ottima cosa #25
Anke se penso ke anche x il flavescens è arrivata l'ora di traslocare
bravo... ottima cosa #25
ma questo credevo fosse chiaro dall'inizio :-)
mbenassi
13-10-2006, 00:37
si ma meglio ribadirlo
Dico la mia, la vasca l'ho vista e per le dimensioni che ha è bellina, e fin quì siamo d'accordo o quasi.
Che l'amore che dedichi alla vasca siam molto sia in termini economici che di tempo non è in discussione e fin quì siamo d'accordo.
L'unica cosa è che questa scusa di "tanto poi li metto in una vasca più grande" credo che risulti come una presa in giro, scusami ma uno svezzamento di 2 anni credo sia ridicolo e nessuno quì è disposto a crederci. I pesci si prendono in base alla grandezza "attuale" della vasca o se sono in momentaneo transito in una vasca piccola per poi passare nella grande. Hai messo 2 pesci che hanno bisogno di vasche grandi, di nuoto libero e di svariati rifugi, con questo non voglio dire che non vuoi bene ai tuoi pesci, l'unica cosa è che spero tu ti renda conto che un pesce se rimane nano significa che può essere in salute ma potrebbe non essere contento, forse si è solo adattato alla situazione.
Gli errori si fanno, si riconoscono e servono per evitarli in futuro, per migliorare sempre.
Sarebbe sufficiente mettere 2 righe in fondo all'articolo della vasca del mese in cui si sconsiglia vivamente l'inserimento di acanturidi in acquari di quelle dimensioni 100 lordi o 65 netti non cambia nulla.
Intanto le due righe mi sembra siano state inserite sin dal primo giorno o forze dal secondo................
mi sembra di aver spiegato ke l'hepatus non è da molto in vasca e ke è cresciuto molto (quindi per i più preoccupati sta crescendo bene) e ke discorso dierso faccio x il flav ke reputo (magari sbagliando) aver esigenze leggermente diverse.............
Cmq secondo me il centro del discorso è ke preso un pesce piccolissimo di qualunque (più o meno) tipo con probblemi a nutrirsi di partenza e messo in una vasca adeguata alle sue misure future non credo se la passi bene soprattutto se in vasca ci sono altri pesci già ambientati e perciò voraci ke ne limiterebbero la già scarsa voglia di nutrirsi. Quindi penso ke o non si acquistano pesci così (ma qualcuno dovra pur prenderli)o si cerca di insegnargli ad acettare vasca e cibo.
Per esempio per un periodo ho avuto un bicolor ke ho nutrito con una sonda fino a ke a imparato a mangiare da solo...........
ribadisco ke non ho mai avuto morti
#07 #07 #07 io ci rinuncio lascio la parola agli altri, contro l'orgoglio è difficile andare....
Ma quale orgoglio cerco solo di motivare le mie scelte, magari x te assurde ma credimi pensate e a mio avviso giustificate
Non posso proprio dire: "oddio non lo sapevo ke non si potevano tenere"
xkè non è la verità e poi lo sò benissimo ma mi sembra di aver portato una situazione diversa
allora qui il discorso non è che non lo sapevi.. ma si tratta semplicemente di ammettere candidamente di aver fatto una scelta sbagliata(almeno per quanto riguarda il flav) e che è dimostrata dai fatti(è rimasto nano)
Nulla di più... gli errori si commetto, specialmente in buona fede. L'importante è rendersene conto ammetterlo e cercare di farne tesoro per esperienze future.
mbenassi
13-10-2006, 08:05
stiamo dicendo la stessa cosa da dieci o 15 post....direi basta...non vedo aperture mentali quindi in questi contesti forse è meglio fare basta tanto credo che ci si incapponisca per niente..
parliamo invece di questa cosa che il flavescent potrebbe andare bene in un 100 litri lordi 65 netti....mi interessa -04
cerchiamo di evitare polemiche come chiesto da pfft... lo so.. anche a me non piace il discorso fatto... ci sono pesci che hanno alcune esigenze che vanno rispettate... poi si può sindacare sul 200lt o 250lt ma non sicuramente su 100lt o 200lt
comunque credo di aver finito... io quello che dovevo dire lo ho detto... se poi il mio messaggio è stato recepito o me meno non sta a me indagare.
Ragazzi.. ci diamo un taglio ? mi pare che le opioni sono chiare da 30 messaggi fa...
gnolivr79
13-10-2006, 13:03
Ragazzi.. ci diamo un taglio ? mi pare che le opioni sono chiare da 30 messaggi fa...
Ok,io chiudo....intanto abbimo capito. ;-)
mbenassi
13-10-2006, 15:33
anche io
Ragazzi se siete d'accordo chiuderei il post visto che gli argomenti di conversazione sono già stati ampliamente discussi ;-)
mbenassi
13-10-2006, 15:55
per me puoi chiudere
Per correttezza attendo l'ok dell'autore del post (Andrea) ;-)
duccio89
13-10-2006, 18:18
io questa etica sui pesci non la capisco proprio, certa gente è meglio che
guardi la propria vasca
complimenti orphen, bella vasca
per me si può chiudere tanto qui non si cava un ragno dal buco
Anche secondo me si può chiudere il topic, visto che sin dall'inizio è sembrato chiaro che non si postava per discutere ma soltanto per attaccare....
la critica iniziale poteva (magari con toni più pacati) anche starci, ma nel proseguo della discussione è parso chiaro il non voler ascoltare nessuna spiegazione. Penso di aver fin dal primo messaggio spiegato abbondantemente le ragioni delle mie scelte ma tanto ho ricevuto sempre e solo le stesse risposte a questo punto voglio chiudere facendo due domande/considerazioni
ho sempre pensato che un pesce sta bene quando è sano, bello in carne, tranquillo e non stressato senza quindi atteggiamenti di sofferenza ma forze mi sbagliavo. vorrei sapere se è più soggetto a nanismo un flavescens di 6/7 cm, che in natura arriva intorno 15cm, rispetto a un naso di 17/18 cm (credo forze di tenermi largo) che normalmente in mare arriva fino a 50cm? (scusate mi sono permesso di dare un'occhiata a qualche profilo)
sono molto dispiaciuto di come si è affrontata questa discussione. sia nel modo di commentare, sia nei vari occhietti e ammiccamenti tra "i vari utenti". secondo me c'erano svariati spunti più interessanti(o almeno altrettanto) che si potevano affrontare ma forze si preferiva parlare solo di questo....
se volete possiamo anche chiudere
gnolivr79
13-10-2006, 23:37
Anche secondo me si può chiudere il topic, visto che sin dall'inizio è sembrato chiaro che non si postava per discutere ma soltanto per attaccare....
la critica iniziale poteva (magari con toni più pacati) anche starci, ma nel proseguo della discussione è parso chiaro il non voler ascoltare nessuna spiegazione. Penso di aver fin dal primo messaggio spiegato abbondantemente le ragioni delle mie scelte ma tanto ho ricevuto sempre e solo le stesse risposte a questo punto voglio chiudere facendo due domande/considerazioni
ho sempre pensato che un pesce sta bene quando è sano, bello in carne, tranquillo e non stressato senza quindi atteggiamenti di sofferenza ma forze mi sbagliavo. vorrei sapere se è più soggetto a nanismo un flavescens di 6/7 cm, che in natura arriva intorno 15cm, rispetto a un naso di 17/18 cm (credo forze di tenermi largo) che normalmente in mare arriva fino a 50cm? (scusate mi sono permesso di dare un'occhiata a qualche profilo)
sono molto dispiaciuto di come si è affrontata questa discussione. sia nel modo di commentare, sia nei vari occhietti e ammiccamenti tra "i vari utenti". secondo me c'erano svariati spunti più interessanti(o almeno altrettanto) che si potevano affrontare ma forze si preferiva parlare solo di questo....
se volete possiamo anche chiudere
Si esatto....ti sei spiegato che meglio non potevi.
Per me si puo' chiudere......spero questo topic serva per non far piu' certi errori.... ;-)
mbenassi
14-10-2006, 01:03
chieudere e andiamo avanti...
p.s. duccio a chi ti rifersci con quel tuo topic tardivo e fuori luogo?....perchè l'etica sui pesci propio non la capisci? perchè forse non te ne frega nulla...forse #24
alessio123
14-10-2006, 12:29
anche secondo me è meglio chiudere comunque non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
veliero73
14-10-2006, 12:55
Ragazzi visto che siamo tutti d'accordo allora chiudo... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |