PDA

Visualizza la versione completa : finalmente si parte...?speriamo...help


Shaining
08-10-2006, 18:28
ciao ragazzi...finalmente il mio desiderio si stà realizzando....ho allestito giovedi sera la mia vasca da 180l solo esclusivamente x discus...ho messo il termostato a 32°C al massimo..secondo voi è esagerato?ma ora è a 28°C aspetto che raggiunga i 30°C o metto il termostato a 30°C gia da subito? naturalmente ancora per i pesci dovrei aspettare un mesetto...
vorrei dirvi un altra cosa molto importante:ho messo nell'acuario la mia acqua di osmosi..all'uscita era: ph 6.5 e conduttività 295...tutto normale...ma dopo 3 giorni i test nel mio acuario risultano tali:
PH 8
KH 5
GH 6
NO2 0.05 mg/l
NO3 10 mg/l
premetto che il ghiaino è a ph neutro e ho inserito 2 bellissimi tronchi (circa 3Kg) e naturalmente ancora nn ho aggiunto ne torba ne acidificante....voi dite che è tutto normale?
aspetto con ansia le fostre risposte...ps questa sera provero...se riesco, a inserire le foto del mio acquario cosi mi date qualche consiglio sull'allestimento...
mi raccomando ragarri...sono nelle vostre mani...aspetto con ansia numerosi consigli...grazie mille per l'attenzione prestatami...ciao ciao

losly
08-10-2006, 22:20
Temperatura: non è importantissimo (i pesci li metti fra un mesetto no?), tieni conto che se inserisci piante a 32° non è che stiano benone, stai sui 28-29, diciamo che il filtro matura prima con una temperatura un po' più altina ma è roba da niente, trascurabile...

Scusa ma hai acqua di osmosi già a 295ms?Mi sembra strano...

In acquario l'acqua di osmosi l'hai mischiata con quella di rubinetto?Ti chiedo questo perchè da come hai scritto sembra che hai messo solo acqua di osmosi in vasca e ti ritrovi kh5 e gh6. Beh se è così non è affatto normale per forza c'è qualcosa in vasca che arricchisce l'acqua di sali. Sei proprio sicuro non sia il ghiaietto?Che ghiaietto è?

pani
08-10-2006, 22:32
ho messo il termostato a 32°C al massimo..secondo voi è esagerato?ma ora è a 28°C aspetto che raggiunga i 30°C o metto il termostato a 30°C gia da subito? naturalmente ancora per i pesci dovrei aspettare un mesetto...

enerigia elettrica sprecata per ora:
io farei cosi:
tieni per ora t=27°
un giorno prima di mettere i dischi porti la T a 28°
se i giorni seguenti i dischi non mangiano alzi gradualmente la T a 30° per stimolare l'appetito


la mia acqua di osmosi..all'uscita era: ph 6.5 e conduttività 295...tutto normale...

non e' per niente normale 295us per l'acqua 100% osmosi (la mia per esempio e' 30us e ph 4 bassissimo non essendoci il tampone del kh che e' quasi zero)
se hai riempito con sola acqua osmotica non e' neanche normale gh6 e kh5 (devono essere minori di 1 cioe non misurabili con i test liquidi)

il ph ti e' salito a 8:e' normale se non usi co2/torba per abbassarlo visto che la vasca e' appena allestita;queste prime settimane non ti consiglio di ricercare ph acidi perche rallenti la maturazione del filtro.
per esempio io (con la co2)sto a ph 6.8 che va bene per far crescere discus giovani (almeno quelli di stedker....)

Ute1
08-10-2006, 22:54
Quotissimo in pieno . La temperatura alta è inutile adesso , rischi di danneggiare le piante che sono gia stressate dal trasporto . Anche il gh e il kh altini servono alle stesse , sempre per il fatto che devi farle ambientare e servono molti oligoelementi .Anziaggiungerei anche del fertilizzante liquido per adesso . In definitiva io lascierei tutto come sta , nn acidificare l'acqua , abbassa la temperatura e controlla il tuo impiantino di osmosi o i test che hai (scadenza o taratura dell'elettronico) .Aspetta che i valori si stabilizzino e rifai i test fra un 20 giorni , poi ti regoli e correggi l'acqua per ospitare il Re . Foto pls !!

Shaining
08-10-2006, 22:58
ok ragazzi..grazie mille dei consigli....cmq domani mette le foto dell'acquario.....cmq il ghiaino è sabbia naturale...grazie mille

Shaining
10-10-2006, 17:03
ecco la foto del mio acquario...che ne dite...premetto che ha 5 giorniacquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0037_297.jpg

totodiscus
10-10-2006, 21:37
carino,buono per discus

Shaining
10-10-2006, 23:09
carino,buono per discus


grazie mille...l ho allestito il meglio che ho potuto..ma la torba quanto posso iniiare a metterla?quanto metto anche i dischi....i cambi d'acqua (10%) quanto gli posso fare??? i filtri vanno puliti settimanalmente come sempre?ciao ciao

Ute1
10-10-2006, 23:17
la torba credo che puoi metterla di gia . Per i pesci devi aspettare che i valori si stabilizzano per bene . I cambi settimanali vanno benissimo in misura di 50 litri su 180 . Che sistema di filtraggio hai ? io nn vedo nulla . credo avrai un esterno .

pani
10-10-2006, 23:55
io aspetterei per la torba: (ho letto che il filtro matura prima con acqua basica)

I cambi settimanali vanno benissimo in misura di 50 litri su 180

#24 per me e' troppo (almeno all'inizio quando i discus sono piccoli) ti devi regolare misurando no2 ed no3 (io attualmente cambio 15L a settimana.....)

in merito all'allestimento sposterei i legni tutto a destra per camuffare il filtro attaccando a varie altezze del legno delle microsorium

pani
11-10-2006, 00:05
Shaining, guarda qui:
http://www.adaeuro.com/gallery.asp?g_id=1#

#82 #82

totodiscus
11-10-2006, 12:50
è vero forse per la torba farei prima maturare un po,poi ce la metti.con i cambi almeno il 30% settimanale cioè 50 litri,ma all'inizio vai con calma fai maturare bene tenendo d'okkio i nitriti e i nitrati

Shaining
11-10-2006, 14:31
Ho fatto i test questa mattina...i valori di gh ph e kh sono stabili fin dal primo giorno...i NO2 sono sempre stati a 0 e gli NO3 erano partiti da 5 mg/l e ora si sono spostati a 10 mg/l.
Un altra cosa...ieri sera ho messo il termostato a 32° ma la temperatura dell'acquario nn mi sale oltre i 27° ma lho messo ieri a 32...quindi ci vorra un po di settimane? staro a vedere...voi che ne dite? cmq il termometro stacca e scotta regolarmente...sara un problema del filtro che è lento....
Cmq il filtro è interno della juwell...il termostato è un 200W...ma ancora non mi preoccupo perchè i pesci nn ci sono...poi quanto mettero i pesci se la temperatura rimane bassa aggiungo un altro termometro sempre da 200W...voi che ne dite?...p.s. la pompa è un 600L/h...
aspetto vostri consigli,,,ciao ciao
cmq prossimamente inseriro foto più chiare..

totodiscus
11-10-2006, 15:56
forse l'acqua non si muove bene nella vasca e questo è un problema perkè non ci devono essere sbalzi di temperatura anke da una parte all'altra dell'acquario.la potenza del termostato è sufficiente.avresti dovuto avere un picco di nitriti stai attento tienili sotto contrtollo

Shaining
11-10-2006, 16:48
no...non vi sono sbalzi di temperatura...ho messo 2 termometri uno in cima e uno in fondo e tutti e due mi danno 27°C ma sicuramente è l'acquario che è grande e ci vuole tanto per scaldarsi...infondo il termostato a 32° l'ho messo ieri sera...ma erano 5 gg che era tarato a 30° e la tempertura nn è andata mai sopra ai 25/26° adesso aspetto cosa succede tra 1 sett con il termostato a 32°...ma per adesso è l'ultimo dei miei problemi...lascio il termostato a 32°e la T a 28° ma va bene..poi quanto mettero il RE se nn mangiano aggiungero un secondo termostato.....ma questo è il meno che mi preoccupa...cmq appena allestito ho aggiunto i batteri....gli NO3 mi sono passati da 5ppm a 10ppm...mentre gli NO2 solo il secondo giorno mi sono risultati 0,05..poi sempre a 0....cmq il filtro funziona bene perche l'acqua viene sparsa per tutto l'acquario omogeneamente....forse perchè il filtro è piccolo in un angolo impiega piu tempo per stabilizzarsi....non vorrei sembrare paranoico ma non vorrei sbagliare niente con l'allevamento di questi discus...quindi se alcune volte le mie domande possono sembrare stupide o banali vi prego di scusare la mia ignoranza,,,grazi...ciao ciao :-)

totodiscus
11-10-2006, 16:55
vai tranquillo senza paranoie ,l'importante è non fare errori stupidi.appena prendi i dischi tante foto

Ute1
11-10-2006, 22:52
fatti un 300 watt e risolvi il problema , gli altri li tieni per riserva . Come è caricato il tuo juwell caro Shaining ???
Per la troba , aspetta un altro pokino va ....forse è davvero prestino .Vai con le domande che ti fa bene e poi a noi piace risponderti #21

Ute1
11-10-2006, 22:55
dimenticavo : pani sono semplicemente da sogno le vasche del sito che hai postato . Sei un grande , le cercavo quelle foto perchè le avevo gia viste ma nn ricordavo il sito . Grazie . :-)

pani
12-10-2006, 16:03
dimenticavo : pani sono semplicemente da sogno le vasche del sito che hai postato . Sei un grande , le cercavo quelle foto perchè le avevo gia viste ma nn ricordavo il sito . Grazie .

guardati questo post del mio collega universitario Poseidone.....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79059&highlight=

Ute1
12-10-2006, 17:12
.... è un artista il giapponese ed ha molto sviluppato il senso di bellezza e creativita' . . Sono stupefacenti .

Shaining
12-10-2006, 17:38
ciao ragazzi questa matttina il mio acquario...vi ricordo in allestimento, ha avuto un picco di conduttività..era 450...ora ho fatto un cambio d'acqua di circa 60 litri e ho riaggiunto i batteri nel filtro...ora è tornato tutto alla normalità...ho chiesto consiglio al mio negoziante di fiducia e ha detto che ho fatto benissimo....e quel picco poteva essere dovuto al breccino che non era ben pulito....sono sicuro di averlo pulito benissimo..ma non posso giurarci...cmq puo essere dovuto dal breccino? oppure è possibile che in fase di allestimento vi sono questi sbalzi??fatemi sapere al piu presto...cmq ora è tutto tornato alla normalità... #22

Shaining
12-10-2006, 17:39
A dimenticavo una cosa: grazie mille PANI per il tuo link..era da tempo che cercavo una cosa simile..grazie ancora

pani
12-10-2006, 22:15
ha avuto un picco di conduttività..era 450...ora ho fatto un cambio d'acqua di circa 60 litri e ho riaggiunto i batteri nel filtro...ora è tornato tutto alla normalità...ho chiesto consiglio al mio negoziante di fiducia e ha detto che ho fatto benissimo....e quel picco poteva essere dovuto al breccino che non era ben pulito....sono sicuro di averlo pulito benissimo..ma non posso giurarci...cmq puo essere dovuto dal breccino?

#24 probabilmente era meglio usare sabbia e non ghiaino; i discus (e lo sto notando con i miei occhi) amano soffiare sul fondo alla ricerca di cibo;
dovresti controllare se oltre alla conducibilita ti si alza anche il kh e gh: in questo caso potresti avere una roccia (quella a dx nella foto) o ghiaino che rilasciano calcare e allora la cosa si ripetera' nel tempo fino a quando non escludi la causa.
Prova a prendere un campione di ghiaino e metterlo nell'acido muriatico , tira su la roccia e buttaci una goccia di acido; se frigge e' calcare ,la causa del tuo innalzamento di cond. ed eventualmente durezza.

qual'e' il tuo negoziante di fiducia??uno dei due di Pesaro citta?? :-))

Shaining
12-10-2006, 22:29
a pesaro di solito vado a ATP acquari...ma ultimamrnte mi servo a marotta al twitti zoo che vado per strada e mi trovo bene un bel po...che i titolari sono amici..cmq quella alla destra nn è una roccia ma è un anfora messa in piedi e il fondo è sabbia naturale...ho detto ghiaini per ignoranza...cmq or si è risanato....tra un paio di giorni la ricontrollo....ma quindi secondo voi se non è il ghiaino è impossibile che mi faccia una cosa del genere?grazie mille...ciao ciao

Shaining
14-10-2006, 22:55
allora ragazzi che ne dite? a cosa puo essere dovuto guesto innalzamento della conduttività?cmq ora ho inserito anche la torba e tutto è normale...cmq il test della conduttività lo rifaccio lunedi...oggi era alto...circa390...cmq con la torba si è abbasssato...secondo voi che puo essere?risp..grazie mille

Shaining
15-10-2006, 19:25
mi lasiate nel dubbio? :-( :-(
cmq ragazzi tutte le mie domande le faro tutte in questo topic....fino a quanto nn metto i dischi...cmq ora la situazione si sta stabilizzando..il ph sta scendendo...prima era 8 #07 #07
mentre gh e kh si sono stabilizzati....ormai è questione di un paio di settimane.... #22 #22 #22 #22 #22

totodiscus
16-10-2006, 22:18
controlla potrebbe essere il fondo come gia suddetto è l'unica cosa se non ci sono rocce

Mauromac
19-10-2006, 16:20
http://www.adaeuro.com/gallery.asp?g_id=1#

gli acquari di Amano penso che non riuscirei a farli neanche se mi ci mettessi 18 ore al giorno! Stupendi! Ragazzi quello è un fenomeno. Davvero.

Come cacchio fa a tenere le piante cosi... e poi con quei discus.... Assurdo....