Entra

Visualizza la versione completa : discus malato


lele40
06-05-2005, 23:45
ciao a tutti,
ho un discus che da 15 giorni e in queste condizioni:mucosa scura ,pinne raccolte(che saltuarimente le apre),dorso a lama di coltello.
i valori sono ph 6.5,no2 0 no3 12,5 kh 4.
inizialmente pensai a flagelli intestinali e lo curato con una terapia a base di solo metrodinazolo,che se non erro va bene anche per i parasiti dei discus,ho fatto due cicli e niente.successivamente l'ho trattato con un composto comprato dal negoziante che serve a combattere solo i flagelli,pensando che nella prima cura avessi sbagliato qualcosa,tutt'ora niente..il pesce mangia ,poco ,ma mangia.non mi da impressione di avere esoftalmo ne scuame sollevate ne addome rigonfio,ma sul dorso ho notato cme delle linee biancastre.non mi rimene altro che pensare a idropisia.oggi ho comprato l'ambramicina ma prima di iniziare vorrei avrere un vs .parere.
dimenticavo...tra una cura e l'altra cambiavo parte dell'acqua e filtravo con carbone.grazie lele

polimarzio
07-05-2005, 01:54
Se non presenta strusciamento e anomalie delle feci, opterei per batteriosi.

lele40
07-05-2005, 10:24
no non si struscia ,le feci inizialmente erano normali poi leggerente bianche ma non mucillaginose,non lo sono mai state.stamattina osservandolo le fa come a catena di rosario.
la batteriosi si cura con antibatterici,tipo ambramicina?
prima di iniziare aspetto tue ntoizie .grazie lele

polimarzio
07-05-2005, 16:24
#24 Come già scritto potrebbe trattarsi di batteri anche se non vi sono elementi sufficienti per ipotizzare idropisia. Però non si può escludere neanche una infestazione da vermi a livello branchiale e della pelle.
Visto che si tratta di discus, pesci abbastanza soggetti alle verminosi, opterei per la seconda ipotesi.
Proverei con un composto antielmetico per uso acquaristico, oppure con flubendazolo (flubenol 5%).
Rivaluteremo, dopo 48h di terapia.
Ciao

lele40
07-05-2005, 16:56
l'ho pensata anchi'io sono andato in cerca del flubenol al 5 % ma purtroppo non esiste piu' con questa dose e neanche lo comunicano al farmacista come ottenerlo,esistono medicinali simili ma al costo di 350- 400 euro di dosi superiori.che medicinale per uso acquariofilo mi consigli?
cosa faccio in alternativa.grazie lele

polimarzio
07-05-2005, 20:03
In alternativa puoi usare Tripaflavina, un P.A. molto usato in acquariofilia.

lele40
07-05-2005, 20:23
ok me lo procuro e ti faccio sapere.grazie lele

orfeosoldati
07-05-2005, 20:30
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie_milanesi/
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1256.htm#3
...di più non so dirti

lele40
07-05-2005, 20:54
grazie a tutti per la collaborazione.ciao lele

lele40
11-05-2005, 20:00
niente da fare ,nn ci sono riuscitoil pesce e' morto oggi.le ho provate tutte e ancora adesso nn riesco a capire che cosa possa averne causato la morte.in ogni caso grazie per la collaborazione.ciao lele

polimarzio
13-05-2005, 00:31
Ciao lele, mi dispiace!
Purtroppo senza i necessari esami clinici non sempre si riesce ad individuare la malattia ed a curare il pesce.

lele40
13-05-2005, 18:53
Ciao lele, mi dispiace!
Purtroppo senza i necessari esami clinici non sempre si riesce ad individuare la malattia ed a curare il pesce.
condivido quello che dici.ma come si dice....tentar nn nuoce.ciao e grazie