PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo Nanoreef ....pareri sulla rocciata


Andydiscus
26-09-2006, 21:16
Ciao Ragazzi vorrei mostrarvi le foto del mio primo nanoreef, è partito ufficialmente sabato 23 settembre ,con 14 KG di rocce vive gia spurgate; ahime non avendo la sump , sono stato costretto a mettere l'ingombrante Pompa Del WAVE 400 P in vasca......e devo dire che l'effetto non è molto piacevole, infatti sto riconsiderando l'ipotesi di una SUmp ( per lo spazio nel mobile non potrei fare piu di 40 * 28 * 30 cioè sui 33-34 litri) per non stare a forare la vasca ...magari prendo un tracimatore...........
Cmq a parte questi dettagli tecnici, l'attrezzatura è completa mi manca solo il filtro a zainetto che metterò domani per le resine antifosfati ( Seagel)
Putroppo nelle foto non vedrete una panoramica completa della vasca, xche l'acquario è stato messo in un corridoio un po stretto , quindi la distanza non molto grande mi ha impedito una bella panoramica, ma spero cmq possiate esprimere pareri e consigli sulla rocciata .
Dimenticavo che ahime sono gia presenti delle aiptasie , e che sto provvedendo con l'aceto ad eliminare a piccole dosi ogni 2-3 giorni....
:-)

leletosi
26-09-2006, 21:40
davvero niente male.....

bravo #36#

Andydiscus
26-09-2006, 21:57
davvero niente male.....

bravo #36#

Ciao Lele :-) grazie mille :-) ho cercato di creare un po di terrazze :-)
e direi ch un po ne sono venute , ho messo le rocce con piu forme strane e porose sotto ,cercando di incastrarle un po per dare un senso di solidità ..... e quindi messo sopra alcune rocce piatte ed altre che potevano offrire spazio per i futuri invertebrati, inoltre ho cercato di non fare una rocciata troppo ripida; dici che le roccie bastano? sono 14 kg
e giorno dopo giorno si stanno animando, a parte le incrostazioni rosse di alghe calcaree che credo spariranno dopo il mese di buio, ci sono gia dei copepodi, ho notato oggi anche dei piccoli spirografi che hanno aperto il ciuffo :-) .........

L'unica pecca almeno per ora è tutta la parte tecnica......o almeno si potesse sotituire la pompa dello skimmer che è enorme e molto brutta a vedere .......va be vediamo semi lancio col discorso sump

:-)

P.s : Lo schiumatoio Wave apparte il casino per tararlo( e detto tra noi non so se nemmeno è giusto come è ora ) per ora schiuma un liquido non ancora bello scuro....abbastanza chiaro , anche se in sospensione qualche schifezzuola si intravede , probabilmente perche ce poco da schiumare che ne pensi ?

R@sco
26-09-2006, 21:58
nn male...però sistema quelle marea............leva le ventose...... ;-)

Andydiscus
26-09-2006, 22:04
nn male...però sistema quelle marea............leva le ventose...... ;-)

:-) grazie.....sai che ci avevo pensato anche io in un negozio l'altro giorno ha visto che le tenevano appese alla vasca :-) mi sono studiato un attimo come avevano fatto ad incastrare i vari pezzi :-) ...aL PIU presto lo faccio anche io :-)


a proposito di Marea per ora e finche nn ci saranno invertebrati , va bene se le faccio andare a pieno regime entrambe chedite? dopo sicuramente alternate pensavo :-) :-))

firstbit
26-09-2006, 22:42
molto bene la rocciata... forse è un po' bassa ma non dovrebbero esserci problemi ;-)

le marea falle andare a palla per il primo periodo! ;-)

Andydiscus
26-09-2006, 23:05
molto bene la rocciata... forse è un po' bassa ma non dovrebbero esserci problemi ;-)

le marea falle andare a palla per il primo periodo! ;-)


:-) grazie mille firstbit, preferisco lasciare la rocciata cosi, anche perche essendo limitato lo spazio in profondità , se aggiungo altre rocce non vorrei che poi venga troppo ripida :-) ok per le marea :-) le lascio come ora ......

lo schiumatoio è normale che schiumi liquido chiaro per ora?

:-))

Andydiscus
26-09-2006, 23:25
Ah ragazzi dimenticavo ho timerizzato anche la presa dell'osmoregolatore, in modo che ( per paura di eventuali intoppi all'interruttore di livello tutta l'acqua contenuta nella vasca della'acqua osmotica finisca in acquario e mi allaghi la casa) , faccia un controllo 1 volta al giorno e per solo un minuto in pratica il timer abilita l'osmoregolatore una volta al giorno per un minuto, e nel caso in cui rabbocchi, il minuto è piu che sufficiente per ripristinare l'acqua evaporata considerando la portata , ma non consente eventuali allagamenti togliendo la corrente prima.
Che dite ho fatto bene :-)) ........

Edoardo Mura
26-09-2006, 23:32
Geniale l'idea del timer al minuto, #25 cercavo anche io una soluzione per evitare di allagare casa e mi sa che ti copierò l'idea :-))

SqualoBruto
26-09-2006, 23:43
Belle rocce complimenti #25

Andydiscus
27-09-2006, 09:12
Grazie a tutti ragazzi :-)

ma a dire poi il vero l'idea del timer non è certo mia :-D

leggendo i vari topic nel corso del mio apprendimento :-) , se non ricordo male l'ho letto appunto da qualche parte ............cmq potrebbe essere una buona idea.......al massimo in estate che l'evaporazione è piu abbondante lo stesso minuto del timer, lo si puo programmare piu volte al giorno ....in modo tale da non provocare sbalzi di salinità, ed essere cmq al sicuro da eventuali guasti, in tal caso cmq bisogna avere un timer che possa essere programmato piu volte al giorno e che abbia un intervallo minimo di un minuto ( di solito quelli digitali)

:-)

firstbit
27-09-2006, 18:00
per lo skimmer è tutto normale! Inoltre ti consiglio di farlo schiumare particolarmente liquido nel primo periodo così da star sicuro ed evitare accumulo di inquinanti.

Per l'osmoregolatore l'idea di base è buona ma andrebbe applicata in un modo diverso...

facendo partire la pompa solo una volta al giorno rischi, infatti, di andare incontro a sbalzi di salinità particolarmente alti (e questo non solo in estate). Se fosse possibile l'ideale sarebbe utilizzare sì un timer ma che agisca unicamente sul tempo massimo di accensione della pompa e non sul numero di "controlli"giornalieri effettuati dall'impianto di rabocco. Purtroppo tutto ciò non è realizzabile con un semplice timer però...

Andydiscus
27-09-2006, 23:23
per lo skimmer è tutto normale! Inoltre ti consiglio di farlo schiumare particolarmente liquido nel primo periodo così da star sicuro ed evitare accumulo di inquinanti.

Per l'osmoregolatore l'idea di base è buona ma andrebbe applicata in un modo diverso...

facendo partire la pompa solo una volta al giorno rischi, infatti, di andare incontro a sbalzi di salinità particolarmente alti (e questo non solo in estate). Se fosse possibile l'ideale sarebbe utilizzare sì un timer ma che agisca unicamente sul tempo massimo di accensione della pompa e non sul numero di "controlli"giornalieri effettuati dall'impianto di rabocco. Purtroppo tutto ciò non è realizzabile con un semplice timer però...

Ok seguiro i tuoi consigli per quel che riguardo lo schiumatoio, inoltre stasera ho fatto partire il filtro a zainetto con le resine Seagel :-) domani o dopodomani voglio fare il primo controllo dei valori giusto per curiosità :-)

Per quel che riguarda il timer eventualmente potrei fare che aggiungo qualche abilitazione in piu al giorno ........dal timer all'osmoregolatore in modo che controlli piu spesso, questo in particolar modo quando accendero le HQI :-) ........spero che cosi possa bastare per evitare sbalzi di salinità :-)