PDA

Visualizza la versione completa : [Principiante]Allesimento mio primo acquario[Lecce]


fasix
25-09-2006, 15:54
:-) Ciao a tutti :-)
sto per allestire il mio primo acquario (artigianale. 100-110 litri)
vorrei fare un dolce con molte piante (facili) e molti pesci (molto piccoli tipo guppy, neon, corydoras )
mi e' rimasto da comprare:
>Pompa (quanti litri?)(il filtro e' interno con cannolicchi e lane varie)
>Ghiaia e Terriccio fertilizzante (quale e quanto?) ( poca spesa tanta resa :-) )
>Illuminazione (altro problema visto che non ci sono supporti nel pannello di vetro superiore dove allocare i neon, ma solo due supporti di vetro a pelo d'acqua dove appoggiare l'eventuale neon) (vorrei metterci piante facili tipo cabomba)
chi mi aiuta? oggi pomeriggio vorrei andare a comprare queste cose... forse tranne il neon visto che ancora non metto le piante per la prima settimana di maturazione ( oppure sbaglio anche questo? )

:-) :-)

Alessandrob
25-09-2006, 15:58
i neon e i guppy vogliono valori diversi, quindi trova un altro tipo di pesce..... :-))
la pompa la potresti mettere da 500-600litri/l'ora....
fondo puoi mettere fertilizzante akadama, che va benissimo; inoltre non necessita di ghiaia sopra.....
se pensi che la cabomba sia facile allora :-D :-D
ti ci vuole almeno 0,5w/litro per quella pianta....
le piante vanno messe il giorno dopo il riempimento dell'acquario....

fasix
25-09-2006, 16:04
grazie per le info...
allora che pesci mi consigli?
e come piante?
mi avevano detto che la cabomba e' molto facile da piantare e far attecchire

Alessandrob
25-09-2006, 16:09
in 100litri puoi mettere un sacco di specie di pesci....
sta a te sciegliere....
vai sulla home di AP e vai nella sezione dolce....trovi schede sui pesci e vedi quali ti possono piacere.... poi vediamo se possono andare bene nella tua vasca....
le piante puoi mettere quelle che vuoi ma tutto dipende dall'illuminazione....
devi decidere quanti watt mettere in vasca e poi anche li si decide cosa può andare bene.....
la cabomba è facile da piantare, ma se non c'è luce e/o Co2 inizia a perdere tutti gli aghi e fa un casino in vasca.....
dimmi ciò che vuoi fare e poi ti aiuto.....

fasix
25-09-2006, 16:12
grazie ancora.... ma nelle schede dei pesci che devo trovare per vedere se sono compatibili?

Cleo2003
25-09-2006, 16:13
Com'è il filtro ? classico a 3 sezioni ? cosa ci metti ? cannolicchi e lana di perlon ? spugne ? cmq sia di regola si parla di far girare 2-3 volte tutta l'acqua in un'ora.. quindi 100-110l (lordi.. ?) metterei al max una che fa 500l/h non di più.
Ghiaia e fertilizzante... l'akadama si non necessita poi di ghiaino ma è meglio anche dire che ti tende ad abbassare la durezza per i primi tempi, da correggere quindi con prodotti appositi finchè nn si assesta.
Se invece vuoi ghiaino e fondo fertile non volendo farne un plantacquario esigente puoi anche mettere il fondo fertile della Sera o dell'Anubias e sopra ghiaino NON calcareo (nn deve bastarti che il negoziante ti dica che nn lo è.. leggi nel sacchetto e poi a casa fai una prova: un pugnetto di ghiaino e ci versi del viakal o acido muriatico.. nn deve "friggere"), se intendi mettere dei pesci come i corydoras nel fondo assicurati che nn abbia i bordi taglienti e nn sia troppo grosso.
Ti consiglio un colore che nn ti stanchi.. meglio colori naturali e non troppo chiari (si vede facilmente lo sporco ;-) ) a me piace il ghiaino di quarzo ceramizzato come tipologia.
Per i pesci ovviamente hai tempo per decidere.. ti ha anticipato AlessandroB che neon e guppy anche se i venditori tendono a proporli hanno esigenze molto diverse.. cmq ci vorrà un mesetto perchè il tutto maturi.. hai tempo per pensarci bene :)
Per il neon.. nn ho capito bene com'è fatta la cosa... intanto per capire bene che piante si possono mettere in base ai watt che si hanno puoi dare un'occhiata qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm (si dividono i watt per il litraggio).. ad esempio per la cabomba dovresti avere circa 60watt (60:110= 0,5w)

Alessandrob
25-09-2006, 16:19
ci chiedi a noi se sono compatibili o no!!!! ;-)

fasix
25-09-2006, 16:19
grazie anche a te :-)
ti rispondo:
Filtro interno classico a 3 sezioni, cannolicchi e lana di perlon
molto probabilmente prendero' il fondo fertile e ghiaia di colore tipico... grigia,marroncina,beige

corydoras e guppy vanno bene?

Alessandrob
25-09-2006, 16:22
si possono andare bene, anche se io non farei un'acquario solo guppy, anche se loro colorano molto la vasca....
magari lascierei un gruppetto di guppy e poi metterei due coppie di trichogaster leeri.....
poi vedi tu, sono solo gusti i miei..... :-)

fasix
25-09-2006, 16:24
sono carini.... ma io adesso per cominciare non vorrei pesci molto costosi :-))

Alessandrob
25-09-2006, 16:27
i guppy sono 1 € per pesce, mentre i tricho sono 4€....
non mi sembrano costosi..... :-)

fasix
25-09-2006, 16:28
bene :D -11

Alessandrob
25-09-2006, 16:30
le piante sono più costose, ma non di molto....

fasix
25-09-2006, 16:39
tipo? quali e quanto?

Alessandrob
25-09-2006, 16:58
io ho pagato un anubias 4€ e un echinodorus 6€....
ora non so farti l'elenco di tutte le piante con relativi prezzi....
cerca su siti in cui le vendono tipo:
www.abissi.com
www.acquaingros.it
:-))

fasix
25-09-2006, 17:01
grazie... #36#

Alessandrob
25-09-2006, 17:03
di nulla.... ;-)

fasix
25-09-2006, 20:09
fatto spesa......
> pompa 800L/H
> Fondo vivo (2 sacchi da 3kg circa)
> ghiaia (2 sacchi da 5kg)

mi hanno consigliato di mettere due sacchi di fondo vivo al posto di uno solo e di non mettere la torba perche' quest'ultima negli eventuali spostamenti di piante farebbe sporcare molto l'acqua :-) avro' fatto bene?


a questo punto butto tutto dentro con acqua di rubinetto e faccio girare il tutto?

Alessandrob
25-09-2006, 21:02
va bene tutto.....
metti acqua di rubinetto, aspetta il picco di nitriti e poi fai un cambio di acqua del 25% dopo che sono scesi con acqua d'osmosi....
inserisci già dal giorno seguente all'avvio le piante e se vuoi fare una maturazione più veloce aggiungi un attivatore batterico tipo nitrivec..... metti anche un biocondizionatore per eliminare il cloro che c'è nell'acqua....
infine, misura i valori tra una decina di giorni per capire cosa succede in vasca, e poi continua finchè non vedi che i nitriti, dopo essere saliti a 1, tornano a 0.....
misura i valori di pH, Gh, Kh, NO3 e poi postali che ti diciamo che pesci vanno bene..... ;-)

fasix
25-09-2006, 21:07
grazie mille.. senza di te non sapevo cosa fare... quindi mi ha consigliato bene il negoziante di non mettere la torba?

quando metto le piante che fertilizzante devo mettere?

Alessandrob
25-09-2006, 21:15
si, la torba lasciala stare almeno per ora, serve per abbassare il pH....
la seachem fa i migliori fertilizzanti tra tutti, ma puoi usare anche kent o altri....
i nomi precisi non te li so dare..... #12
prova a dare un'occhiata alle vasche su AP, li ci sono molti che hanno le piante, quindi trovi diverse marche di fertilizzzante, poi starà a te vedere qual'è il migliore per la tua vasca.....
io ho trovato questi:
· Flourish
· Flourish Iron
· Flourish Excell
· Flourish Trace
· Flourish Potassium
kent botanica:
-fe
-k
-phos
-nitro
-micro
-grow
dennerle V30, A1, pflazengold7, E15

fasix
25-09-2006, 21:21
ma devo usarli tutti quanti ? #17 #17 #17
spero di no?
oppure , come spero, solo uno ? #24

Alessandrob
25-09-2006, 21:25
no, non devi usarli tutti quanti, però tutti quelli della stessa marca, quindi:
1-Flourish:
· Flourish
· Flourish Iron
· Flourish Excell
· Flourish Trace
· Flourish Potassium
2-Kent:
-fe
-k
-phos
-nitro
-micro
-grow
3-Dennerle:
V30
A1
pflazengold7
E15
:-))

fasix
25-09-2006, 21:28
per un totale di quanti euri? #23 #24

Alessandrob
25-09-2006, 21:31
non pochi, ma non so di preciso quanti..... #06
si, i fertilizzanti sono necessari ma hanno il loro costo..... #06

mbrac69
25-09-2006, 21:35
scusa alessandrob, ma cosa c'entrano i guppy e i trichogaster? sono due pesci che non vanno insieme anche perchè i tricho se non sbaglio sono territoriali e litigano. Fasix metti casomai guppy,platy, portaspada, black molly (tutti Poecilidi) nelle giuste quantità e 3 o 4 corydoras aeneus o paleatus (che meglio si adattano all'acqua basica).

Alessandrob
25-09-2006, 21:41
#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
non immaginavo che guppy e tricho non potessero stare bene assieme; i tricho non mi sembrano pesci che se la prendano con i guppy; io intendo i leeri, non altri;
so che i trichopterus fanno casino.....
forse poi sbaglio io..... #12

fasix
25-09-2006, 21:41
grazie anche a te......


ho trovato questo : "Fertilizzante/Concime PMDD" che ne pensate?

Alessandrob
25-09-2006, 21:43
non lo conosco..... #12

fasix
25-09-2006, 21:51
altra domanda:
le piante quando le devo mettere? subito? o posso aspettare piu' in la' dopo il picco dei nitriti?

fasix
26-09-2006, 14:50
altra domanda:
le piante quando le devo mettere? subito? o posso aspettare piu' in la' dopo il picco dei nitriti?

marco92
26-09-2006, 15:18
e meglio metterle il giorno dopo dell'avviamento..

fasix
26-09-2006, 15:36
ma la ghiaia e il fondo vivo li devo risciaquare bene prima di depositarli nell'acquario?

Alessandrob
26-09-2006, 19:09
la ghiaia la devi risciacquare, il fondo frtilizzato no, perderebbe tutte le sue proprietà.... ;-)

fasix
26-09-2006, 19:30
grazie....
ora ti propongo un altro piccolo quesito sull'illuminazione:

questo e' lo schema del mio acquario

ho schematizzato la fascia alta 7cm di nastro nero, e i due supporti celesti di vetro che sono appena sopra il livello dell'acqua e 6cm sotto il coperchio(non in schema) di vetro nero.

ora il mio problema e': come illuminare l'acquario?

soluzioni:
1) avevo pensato a due plafoniere stagne di quelle da mettere nei giardini esterni con dentro i neon giusti.... ma non entrano perche io ho 6 cm e quelle sono alte 13.14cm
2) avevo pensato di levare il coperchio nero in vetro e di mettere uno di plexyglass trasparente e mettere due faretti a 30 cm di altezza dalla superficie dell'acqua
3) ancora non lo so.... ditemi voi -20

fasix
26-09-2006, 19:33
schema acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_350.jpg

fasix
27-09-2006, 12:36
#24 up #24

asterix
27-09-2006, 14:55
fasix, per quanto riguarda la fertilizzazione ti consiglio di farti un giro nella sezione adeguata. Il protocollo che ti hanno consigliato è molto complesso con tanti prodotti... sicuramente ottimo ma in funzione delle piante che conti di mettere nel tuo acquario potresti avere bisogno di molto meno.

per quanto riguarda lìimpianto di illuminazione immagino che si tratti di un bel lavoro di fai da te ma puoi farcela... vai nella sezione adatta e guarda cosa puoi fare.

Non sono un esperto ma per un 110lt devi pensare ad almeno 2 neon da 19W (per piante molto facili e poco esigenti... non cabomba per intenderci).

La cosa più semplice penso sia fissare due riflettori al coperchio poi semplicemente con le clip tieni i neon collegati a due portalampade stagni e tieni i reattori fuori dall'acquario.

fasix
27-09-2006, 14:58
grazie... anche a te

ma la cabomba e' troppe esigente?

fasix
27-09-2006, 15:42
ho la possibilita' di mettere due neon da 18W
quali mi consigliate?
uno fitostimolante e uno normale? due normali? due fitostimolanti? uno a 1000k?

per un mesotto avro' solo le piante posso mettere solo due normali neon?

Alessandrob
27-09-2006, 17:35
se metti due neon normali, poi li dovresti cmq cambiare, quindi ti conviene prendere subito i neon che ti serviranno in futuro così risparmi anche qualcosina per un futuro acquisto di altri accessori....
se vuoi puoi mettere anche solo fitostimolanti, ma sappi che se metti troppe poche piante inizi a vedere in giro qualche alga.....
lascia perdere i kelvin per ora.....
quelli servono nel marino, anche se un neon da 1.000k non andrebbe bene..... #07

fasix
27-09-2006, 17:40
quindi per la maturazione con solo piante vanno bene due neon normali da casa?

per il futuro co piante e pesci un fitostimolante e uno normale da casa per adesso andrebbero bene?

Alessandrob
27-09-2006, 17:43
cosa intendi con "da casa"????
se intendi che hai già un neon e quindi non ti serve andare a comprarlo io magari ne metterei già un paio nuovi, così le piante iniziano a lavorare bene da subito......
compra tutto ciò che ti serve e poi parti con la maturazione, così avviene bene e un po' + velocemente....... :-))

Tremor81
27-09-2006, 18:53
Per quanto riguarda i fertilizzanti per i primi tempi nn serve fertilizzare perchè il fondo è bello carico di nutrienti i primi mesi; poi se nn hai CO2 e usi il fertilizzante le piante nn riescono ad averne tutti i benefici e potresti avere problemi di alghe, perciò occhio alle dosi.

Visto che sei di Surbo potrei darti io qualche guppy perchè iniziano ad essere un po' troppi nella mia vasca da 60lt.

Ma prima avvia l'acquario! poi si vede.

fasix
27-09-2006, 19:09
grazie tremor e alessandro


cmq io per neon normali io intendo quelli per illuminzione delle case #13

Alessandrob
27-09-2006, 20:44
allora devi solo verificare che wattaggio hanno e poi vediamo se possono andare bene in vasca.....

fasix
27-09-2006, 21:06
18 W

per adesso ne metterei due da 18W


PS: ho avviato l'Acquario con solo fondovivo e ghiaia.... senza rocce... le mettero dopo... e fra poco le piante.....

ma quando devo iniziare ad accendere il riscaldatore?

Alessandrob
27-09-2006, 21:09
devi accenderlo prima di inserire le piante, se no le fai gelare.....
i neon vanno bene, lasciali però accesi poche ore al giorno......

fasix
27-09-2006, 21:16
ok benissimo...
perche poche ore al giorno?

Alessandrob
27-09-2006, 22:28
perchè tanto dentro non ci sono pesci, quindi la luce ti serve solo per far compiere la fotosintesi alle piante....
magari inizia con un4-5 ore di luce e poi ogni settimana aumenti di un ora finchè non arrivi a 10 ore di illuminazione....
così le piante si abituano......

fasix
28-09-2006, 07:55
grazie

fasix
28-09-2006, 17:47
oggi cerchero' di sistemare i due neon da 18W :-))

Alessandrob
28-09-2006, 19:14
metti magari anche qualche foto...... :-))

fasix
28-09-2006, 19:18
purtroppo ora sono senza DGT e ho dei problemi anche con il mio cellulare.....
ma provvedero' al piu' presto
ora sto bollendo del porfido ( pietra lavica? ) e dei cocci di terra cotta di vecchie anfore ( romane o greche )

vanno bene come pietre?

Alessandrob
28-09-2006, 19:19
l'importante è che non ci siano metalli pesanti o calcare al loro interno...... :-))

fasix
28-09-2006, 19:26
lo spero... :-))




che ne dici di questo fertilizzante PMDD?

- 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione:
B 0,50 %
Cu 0,50 %
Fe 4,00 %
Mg 3,00 %
Mn 4,00 %
Mo 0,20 %
Zn 1,00 %

- 23g di solfato di potassio
- 10g di nitrato di potassio (da non aggiungere se in vasca ci sono tanti pesci rispetto alle piante);
- 25g di solfato di magnesio

da mescolare a 500ml di acqua osmotica e da somministrare 1ml al giorno a 100 litri

Alessandrob
28-09-2006, 19:29
azzz, che professionalità!!!!! -05 -05
chi ti ha consigliato di fertilizzare con tutti quei prodotti????? #17 #17

fasix
28-09-2006, 20:36
up per il fertilizzante




cmq poco fa ho finito di allestire l'acquario con le rocce (porfido) e cocci di terracotta
c'e' qualche metodo casalingo ed economico per velocizzare la maturazione?

asterix
29-09-2006, 09:57
attenzione a quello che si dice sulla luce... cosa mooooolto complessa.

cominciamo con la Cabomba... sai sicuramente della tabella luce / piante... è citata ovunque in questo forum... La cabomba richiede luce a manetta... roba di oltre i 0,8 W/lt. a occhio 2 neon non ti bastano mai!


lascia perdere i kelvin per ora.....
quelli servono nel marino,

scusa ma in che senso!?

se vuoi puoi mettere anche solo fitostimolanti,

qui mi stai confondendo... dici che deve lasciare perdere i kelvin e poi gli dici di usare solo fitostimolanti che di fatto... sono solo una questione di kelvin!!!!

mi stai perdendo, non sono un esperto e vorrei capire un po' meglio anche io.


se vuoi puoi mettere anche solo fitostimolanti, ma sappi che se metti troppe poche piante inizi a vedere in giro qualche alga.....

ci sono 2 topic in illuminazione sulle fotostimolanti... meritano di essere letti.. parlano di kelvin e di alghe... io ho contribuito con la mia modesta esperienza di infantilismo acuto: ho letto un consiglio su di un sito e ho comprato subito due lampade nuove... 2 acquari senza alghe... inserito 2 fotostimolanti e le piante sono esplose... ma le alghe pure...
IO tutto farei tranne mettere SOLO fotostimolanti... uno su due al max! ma sono ignorante da questo punto di vista.

fasix
29-09-2006, 10:37
grazie... quindi tu cosa mi consigli?

asterix
29-09-2006, 10:39
di chiedere sul forum illuminazione!!! -d11

asterix
29-09-2006, 10:41
:-D magari poi mi sai anche dire a me cosa fare!!! :-D

ho provato nel mio 120 con un neon da 18W grolux (fitostimolante) e con uno da luce normale apposta sempre della Sylvania e sempre da 18W. Ho Co2 a palla, concimazione spinta... e la cabomba deperisce!!

fasix
29-09-2006, 10:49
e le altre piante?

asterix
29-09-2006, 11:05
stanno da DIO!!! perlano come poche... crescono floride... ma è tutta roba facilissima! non mi chiedere i nomi perchè non li so...

ah... stanno da Dio anche le alghe!!!! maro' ho un legno che oramai è verde... comincio a vedere macchie verdi sui vetri e ho anche una cosa brutta brutta brutta che cresce da alcune foglie.... -28d# sembra filo da cucire nero!

fasix
29-09-2006, 11:21
hai fitofagi?

asterix
29-09-2006, 11:39
hai fitofagi?

-05 #24 -05

Cosalsono!? i fitofagi!?ho una manica di ampullarie che se la ridono, ancy in entrambi gli acquari ma soprattutto uno sproposito di lumachine di cui contengo il numero schiacciadole contro il vetro.

fasix
29-09-2006, 11:41
si si ampullari e pulitori

fasix
29-09-2006, 11:42
1) c'e' qualche metodo casalingo ed economico per velocizzare la maturazione?



2) che ne dite di questo fertilizzante PMDD?

- 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione:
B 0,50 %
Cu 0,50 %
Fe 4,00 %
Mg 3,00 %
Mn 4,00 %
Mo 0,20 %
Zn 1,00 %

- 23g di solfato di potassio
- 10g di nitrato di potassio (da non aggiungere se in vasca ci sono tanti pesci rispetto alle piante);
- 25g di solfato di magnesio

da mescolare a 500ml di acqua osmotica e da somministrare 1ml al giorno a 100 litri

asterix
29-09-2006, 11:51
ti dico che ti conviene postare in fertilizzanti... trovi gente molto esperta.

fasix
29-09-2006, 12:16
allora qui ripropongo questa domanda: c'e' qualche metodo casalingo ed economico per velocizzare la maturazione?

asterix
29-09-2006, 13:10
a dire il vero no... a parte inserire subito le piante e tenere tutto in assetto che gira... al limite puoi metere due o 3 scagliette di cibo per pesci ongi 3 o 4 giorni e poi cercare di avere le condizioni migliori per la proliferazione di batteri. ambiente alcalino con tanto o2 e temperatura giusta (non saprei neanche quale ma direi sui 28#30).
ahi un filtro interno? adesso mi saltano tutti addosso: prova a mettere un areatore nel filtro, la porosa tra le spugne prima che il flusso passi dai cannolicchi se puoi.

è lunga da spiegare pechè ma pare che serva... cerca tra i miei post di settembre e in quelli di Tatore nella sezione per discus.

comunque se sei fortunato ti guadagni 2 giorni con queste cose... roba di pugnette da paura!

fasix
29-09-2006, 13:20
a ok.... grazie per l`aiuto

Alessandrob
29-09-2006, 21:07
ehi fasix, puoi inserire nel filtro qualche goccia di latte per velocizzare il tutto, inoltre puoi anche mettere del nitrivec, però quello devi versarlo dopo 10 giorni di maturazione, e come ti ha detto asterix mettere anche qualche scaglietta di cibo..... :-))

fasix
29-09-2006, 22:53
ho appena messo le piante...... domani ci metto anche un po' di latte
grazie

Alessandrob
30-09-2006, 16:34
di nulla, facci sapere.....

fasix
30-09-2006, 17:15
quante ore di luce devo dare alle piante?

che probabilita' ho che non muoiano?

Alessandrob
01-10-2006, 00:13
parti con un 4-5 ore e poi aumenta.....
non si può sapere la probabilità, cerca di fare tutto nel miglior modo possibile e vedrai che andrà tutto bene (o quasi :-D )

fasix
01-10-2006, 08:59
lo spero

e' indispensabile usare un fertilizzante liquido all'inzio? ho usato fondo vivo e ghiaia e acqua di rubinettio

Alessandrob
01-10-2006, 12:33
no, il fertilizzante liquido lo metti a fine maturazione.....
per il resto tutto ok.....

fasix
01-10-2006, 13:22
grazie

Alessandrob
01-10-2006, 15:04
di nulla ;-) :-))

fasix
02-10-2006, 19:35
sono appena tornato dal mio acquario
ho notato 3 piccolissime cozze....... e pure ero stato attentissimo nel risciacquare le piante

e ora?

Alessandrob
02-10-2006, 19:37
cozze???? ma sei sicuro???? non è che sono delle lumachine????
che cosa intendi per risciacquare le piante???? devi ripulire bene le radici dalla spugna di vetro impregnata di fertilizzante e basta.....
cmq sei in maturazione quindi tutto è possibile....

fasix
02-10-2006, 19:39
sisi
lumachine.....
intendevo..... riasciaquare le radici :-))

Alessandrob
02-10-2006, 19:41
allora tutto ok.....
è normale che vengano fuori le lumachine all'inizio, poi quando metterai i pesci vedrai che non ce ne saranno più..... :-))

fasix
02-10-2006, 19:49
bene :-))

Alessandrob
02-10-2006, 20:10
:-)) continua ad aggiornare il post su quello che ti succede in vasca fino a fine maturazione così se dovesse esserci qualche problema che tu non pensi sia tale possiamo aiutarti..... :-))

fasix
02-10-2006, 20:15
ok....
intanto... vado a spegnere i neon... devo ancora comprare un timer.... l'ho trovato alla Bricocenter.... 8-9 euri.... mi sembrano troppi.... cerchero' da qualche parte altra

Alessandrob
02-10-2006, 20:17
beh, quella è la cifra.....

asterix
03-10-2006, 11:26
io il timer l'avevo trovato a molto meno all'Ikea.

per ribadire il concetto delle fotostimolanti... su AP le sconsigliano quasi tutti e se guardi su AP (non il forum ma il portale) in tecnica dicono di non usarle. Io non sareic osì drastico ma sicuramente aspetterei un paio d'anni di esperienza.

per adesso risparmierei i soldi e comprerei dei neon non specialistici come consigliati da molti.

fasix
03-10-2006, 11:50
per non-specialistici intendi quelli da illuminazione casalinga?

asterix
03-10-2006, 14:48
sì.. con qualche accortezza nella scelta... in illuminazione c'è il mondo di spiegazioni su quali prendere... e anche marca per marca!

fasix
03-10-2006, 15:41
ok grazie

Alessandrob
03-10-2006, 17:09
quoto asterix....
le fitostimolanti possono portare alla formazione di diverse alghe, inoltre non hanno un costo molto basso.....

fasix
03-10-2006, 17:35
allora per adesso lascio i 2 neon NORMALI

fasix
03-10-2006, 21:14
viste circa 7.8 lumachine da microscopiche a 2-3 millimetri #19

Alessandrob
03-10-2006, 22:33
in maturazione è normale, se ne andranno via da sole.....

asterix
04-10-2006, 09:40
viste circa 7.8 lumachine da microscopiche a 2-3 millimetri

le potrai usare come termometro dell'acquario: se darai troppo da mangiare esploderanno in quantità... a quel punto schiacciale con le dita e diminuisci il cibo.

fasix
04-10-2006, 11:40
ok grazie

fasix
09-10-2006, 14:54
allora......
oggi vado a fare i test dal negoziante e se tutto va bene prendo qualche pesciotto.... tipo pulitori

l'acquario e' un 100 litri avviato da 15 giorni, abbondantemente piantumato anche da 15 giorni, con dentro le lumachine delle piante nere.... e da 5 giorni una decina di ampullarie piccole ma stanno benone

tutto apposto?

asterix
09-10-2006, 15:35
io non mi affretterei a prendere pesci -28d# come fai a sapere se hai passato i lpicco dei nitriti?

se non hai nitrati almeno a 15-20mg /lt mi raccomando non portare a casa niente, vuol dire che non è ancora passato!!!

fasix
09-10-2006, 17:35
ok .... non andro' oggi.....perche' e' successo un mezzo disastro.....mi sono caduti i due neon dentro l'acqua mentre io non ero a casa.... -04 -04 -04 -04 -04

asterix
09-10-2006, 17:48
SPENTI!?!?!?

fasix
09-10-2006, 18:23
no... accesi..... non chiedermi come hanno fatto....mio fratello ha staccato la corrente e li ha lasciati dentro.....
io ho asciugato tutto e ora stanno di traverso sull'acquario accesi... devo trovare un modo per metteri dentro sospesi a qualche cm dall'acqua -05 -05

Alessandrob
09-10-2006, 19:06
se vuoi fai una foto e ti diamo magari qualche idea..... #06
aspetta per i pesci..... prima vediamo cosa si può fare, naturalmente a picco passato.....

fasix
09-10-2006, 19:13
ho trovato un artefecio molto rudimentale per mantenere i due neon.... non spendo molti soldi su questa vasca perche' non e' un granche' esteticamente, perche' e' una artigianale vecchia e usatissima.......ed e' anche la mia prima vasca.... :-))

Alessandrob
09-10-2006, 19:20
:-)) ok, allora quando hai sistemato tutto l'impianto luce rivediamo un attimo il tutto e vediamo i pesci che puoi inserire.... :-))

fasix
09-10-2006, 19:38
mi sono accorto che e' caduto in acquaun po' di silicone.... e adesso? carbone attivo? #13 #13 -28d# -28d#

Alessandrob
09-10-2006, 19:41
no, il carbone attivo non serve.....
se sono piccole dosi non è un problema, tanto sugli angoli l'acqua è sempre a contatto con questo....
se ti è finito quello antimuffa, essendo in piccole dosi non fa nulla, ma cmq toglilo...... :-))

fasix
09-10-2006, 20:56
editato :-))

fasix
09-10-2006, 20:56
per togliere , il grosso l'ho tolto.....
ma essendo ancora il silicone morbido un po' si e' mischiato all'acqua

fasix
10-10-2006, 16:03
allora...... sto pomeriggio se riesco a trovare un oretta libera vado a fare i test dal negoziante e se tutto va bene prendo qualche pesciotto.... tipo pulitori

l'acquario e' un 100 litri avviato da 15 giorni, abbondantemente piantumato anche da 15 giorni, con dentro le lumachine delle piante nere.... e da 5 giorni una decina di ampullarie piccole ma stanno benone

faccio bene?

che test dovrei guardare con piu' attenzione? e che valori dovrebbero avere?
due pulitori andrebbero bene?

Alessandrob
10-10-2006, 17:32
allora.....
i principali ora sono nitriti, che ti dicono se il picco è in arrivo
nitrati, che ti dicono se il picco c'è stato

se questi due valori sono rispettivamente 0 e + o - 20
allora fai il test del pH, gH, Kh.....

i pulitori dipende dalle dimensioni che raggiungono.....
se prendi un pulitore che cresce fino a 50cm (è solo un esempio) avrà una certa efficenza rispetto a uno da 5....
quindi se vuoi prendi caridine, un bel branco.... oppure degli ancistrus....

fasix
10-10-2006, 17:55
grazie anche a te......

Alessandrob
10-10-2006, 20:02
certo che 50cm di pesce non vanno bene in 100lt....
prendi magari 10 pesci da 5cm.....

fasix
10-10-2006, 21:09
certo che 50cm di pesce non vanno bene in 100lt....
prendi magari 10 pesci da 5cm.....


cosa?

fasix
10-10-2006, 21:14
cmq.... sono andato dal negoziante con dell'acqua
mi ha fatto 3 tipi di analisi

PH, NITRITI, CALCARE ( ??? )

PH: 7,5
NITRITI: quasi a ZERO
CALCARE: 15

il ph mi ha detto che era altino, ma migliorabile, a seconda dei pesci
NITRITI: mi ha detto che sono buoni, infatti l'acqua non si e' colorata... e' rimasta quasi traparente
CALCARE: mi ha detto che va benone e mi ha anche chiesto che tipo d'acqua usassi ( rubinetto) ed e' rimasta sorpresa perche' ha detto che ho il calcare basso.... questo test non lo conoscevo, chissa' che cosa sia

cmq mi ha consigliato di iniziare a mettere qualche pesce, ma pochissimi e piano... io ho preso un corydoras e un ancitrus molto piccoli.....

ho fatto bene?

fasix
11-10-2006, 17:04
nessuna mi sa dire nulla ?

Alessandrob
11-10-2006, 19:30
intendevo dire che 50cm di pesce nel tuo acquario non vanno bene (ma era solo un esempio per farti capire che pulitor mettere.....)

il pH va bene a seconda dei tipi di pesce che devi metterci, quindi per quello si vedrà in futuro....

i nitriti DEVONO essere rigorosamente a 0.....
anche se sono a 0,01 non vanno bene.....

il calcare deve essere probabilmente la durezza.....
non ho mai sentito nessuno fare le analisi su quanto calcare ci fosse in acqua......

Alessandrob
11-10-2006, 19:31
ricorda che quando i nitriti saranno a 0 dovrai fare un cambio dell'acqua.....
non inserire pesci se non hai fatto cambi poichè i nitrati saranno minimo minimo 20#25, se nn di +.....

fasix
11-10-2006, 22:35
per adesso il corydoras e l'ancitrus sembrano non mangiare... gli ho dato una zucchina e del cibo a scaglie per pesci tropicali
devo comprare qualcos'altro?

fasix
12-10-2006, 14:05
help me :-(

Alessandrob
12-10-2006, 17:58
scusa se non rispondo molto spesso, ma mi connetto solo la sera....

forse per ora non mangiano perchè si devono ancora ambientare....
non preoccuparti cmq, non muoiono di fame se non vogliono mangiare.....

fasix
12-10-2006, 23:28
per adesso solo zucchine -11

Alessandrob
13-10-2006, 20:02
vedi..... :-))

fasix
13-10-2006, 20:59
presi due altri corydoras.... un micro albino

Alessandrob
13-10-2006, 21:28
e una fotina ce la fai....... :-))

fasix
14-10-2006, 00:52
nulla mi dispiace :-))

fasix
14-10-2006, 00:56
vorrei ringraziare TREMOR81 del forum che si e' prestato di sua sponte a farmi tutti i test dell'acqua....
ecco i risultati

KH: 11
GH: 16
NO2: 0
NO3: 15-16
PH: 7
NH3: 0
Fe: 0
PO4:0.25



ora ho 3 corydoras piccolini e un ancitrus

devo iniziare a decidere i pesci :-))

Alessandrob
14-10-2006, 18:59
i fosfati venno abbassati cmq direi che hai passato la maturazione....
quanti giorni è durata?????

hai già fatto il cambio d'acqua????? se si hai gli NO3 alti....
come valori sei messo molto bene, forse il kh è un po' altino.....

per i pesci potresti mettere pecilidi, ma vanno modificati leggermente i valori oppure puoi mettere anche ciclidi nani se ti piacciono....

oppure una coppia di scalari.....

lele40
14-10-2006, 19:02
mi psace raggazzi si e' raggiunto il limite massimo di risposte consentite in un topic.devo chiudere se volete ne potete riprire un'altro per continuare.lele