Visualizza la versione completa : Povera tartaruga..
ho sequestrato circa una settimana fà una tartaruga d'acqua a mio cugino, a circa 10 anni ed ha sempre vissuto in una vaschetta di plastica in circa due dita d'acqua, senza filtro, termostato e senza la possibilità di star fuori al sole..
il prob. ora è questo...io non so come mi devo comportare, ora si trova in una vasca (sempre di plastica) abbastanza grande 100x60 con delle rocce per star un pò fuori.. mangia gamberetti essiccati !
sta molto meglio, può finalmente nuotare e passa delle ore al sole.. ma mi rendo conto che questo non è suff.
gli volevo costruire una vasca comprando dei vetri su misura.. con un filtro esterno.. e..?
mi servono tutti i consigli possibili, io non so cosa devo fare!
ditemi tutto quello che c'è da fare...
Ciao,
mi fa ridere la storia del sequestro.. :-D
Hai fatto bene! ;-)
Sono animali con precise esigenze, e bisogna che ad accudirli sia una persona seria e responsabile.
Sicuramente il fatto che ora nuoti e prenda il sole, quanto più possibile, è un bene.
Che specie è e quanto è grande?
Primo, butta i gamberetti secchi, non hanno nessuna sostanza nutrizionale, e zero vitamine.
Compra dei gamberetti surgelati, anche la qualità più scarsa, non ha importanza, perchè essendo surgelati "freschi" mantengono tutte le proteine evitamine.
Poi dalle carni bianche, e tanto pesce, sopratutto di acqua dolce(chiedi in pescheria degli scarti da surgelare), come le alborelle.
Compra anche dei Chironomus, camole del miele, e cerca di variare la dieta, con aggiunta di verdure, come zucchine e spinaci, per esempio.
La vasca, se non la trovi di seconda mano(potresti trovare delle occasioni qui o su Ebay) dovrebbe essere minimo 130x50x60h.
Filtro esterno, come un Pratiko 300.
Se invece è già dotata di un buon filtro interno lascialo e vedi come va.
Caricalo con cannolicchi ultraporosi, zeolite e lana.
Sul fondo ghiaietto fine o sabbia, qualche pietra liscia.
Se non è troppo pesante può stare sulle isole galleggianti che trovi anche su Acquaingros(media o large).
Se no compra un bel pezzo di sughero, molto grosso, almeno 5 cm, lungo un 30-35 cm, e fissalo con dello spago a delle ventose.
Neon UVB sono essenziali, specie nei giorni in cui non puoi metterla al sole diretto(ps. non sotto la finestra con i vetri chiusi, il vetro abbatte i raggi UV)
Prendi un neon Reptisun 10.0, con il 10% di raggi uvb, oppure 2 Sylvania reptistar da 05.0, che costano insieme meno del primo.
Riscaldatore per acqua, tarato a 25°, possibilmente in plastica dura, tipo il Newatt.
Faro spot da 60 watt.
Prendi il diurno, luce bianca, e mettilo, insieme ai neon, sopra l'isola emersa, a circa 25#30 cm.
Prendi quello ceramico, se puoi, che costa di più, la spesa però è solo iniziale, visto che dura tanti anni e non deve essere sostituito ogni 9 mesi, come i neon.
Piante:
giacinto d'acqua, lucky bamboo, lemna minor.
Vieni anche su www.tartaportal.it ;-)
grazie per aver risposto. .non so di che tartaruga si tratti, purtroppo fino ho sempre avuto a che fare solamente con pesci..
le sue dimensioni sono circo 13x11..
per la vasca sto cercando qualche occasione, speriamo bene! ma un filtro 300 non è eccessivo, forse basta un 200!
domani proverò con il pesce fresco, un po’ alla volta, non gli vorrei creare dei prob. meglio piano piano.. mi rimarrà molto complicato dargli del pesce"vero", vista le mia situazione alimentare (vegetariana da 10 anni), ma ci proverò..
per le piante ok, ma mi chiedevo, fino ad ora ha sempre vissuto in acqua di rubinetto, ed ho continuato così.. va bene o è come per i pesci? deve avere particolari valori chimici??
Grazie
Nei luoghi d'origine, in genere il ph è leggermente basico per via dei sedimenti delle piante ecc..ma l'acqua è tenera.
In casa è sufficiente che sia ben declorata.
Vegetariana, dici??Oh mamma...
Ma cosa mangia??
Le acquatiche sono tutte onnivore, solo le terrestri sono vegetariane.
Poi ci sono alcune specie che hanno un fabbisogno di fibbre più elevato,
come l'Ocadia, e che definiamo "vegetariana" ma è un termine improprio,
un 40-50% di proteine, carne e pesce, lo devono mangiare anche loro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |