PDA

Visualizza la versione completa : Chi mi spiega cosa succede all'avvio?


Stefano hgt
20-09-2006, 21:44
Vi chiedo questa cosa perchè non sono riuscito a trovare niente con la funzione cerca e sono curioso di sapere cosa sta succedendo.
Dopo questa premessa vi dico. Ho avviato ieri il mio nuovo cayman 80 ed ho iniziato a seguire il programma di Cycle superfast di askoll inserendo le dosi consigliate. Poco dopo l'inserimento dell'acqua i vetri si sono riempiti di bollicine ma so che è una cosa normale, ho anche buttato qualche granulo di mangime per nutrire i batteri. La temperatura questa mattina era a 29 gradi perchè mi sono sbagliato a regolare il termostrato probabilmente e dentro l'acqua c'era una specie di nebbia bianca. Per ora i nitriti sono ancora a zero.
Chi ha voglia di dirmi che cosa dovrebbe succedere da ora in avanti? Giusto perchè almeno saprò se starà procedendo tutto normalmente o se si verificherà qualche anomalia.
Trovo incredibile come una fase che ritengo importante per un acquario sia ovunque trattata come "lasciar maturare il filtro per almeno due settimane..." Io voglio sapere cosa sta succedendo! :-))
Grazie mille

Warrior
20-09-2006, 23:54
l'acqua un po' sporca è normale all'inizio, poi si pulirà da sola....ora hai i nitriti a 0, tra circa due settimane inizieranno a salire finchè non arriveranno al picco (non c'è un picco preciso, ogni acquario ha il suo) poi ritorneranno a 0.
SOLO quando torneranno a 0 potrai inserire i primi pinnuti! All'inizio mettine 3 massimo 4 per vedere come reagisce il filtro (misura tutti i valori: NO2, NO3, KH, GH, PH), poi metti gli altri dopo un paio di giorni.
NON effettuare cambi parziali d'acqua prima che maturi il filtro, rallenteresti la maturazione.
il tutto dovrebbe accadere in 20#25 giorni.

piernick
21-09-2006, 10:24
Cosa ci sia di incredibile nel fatto che devi lasciare una vasca girare a "vuoto" perchè si formino le colonie batteriche io sinceramente non lo capisco, questo succede e niente altro che vuoi che ti diciamo di più?

Ciao ;-)

Cleo2003
21-09-2006, 14:02
Credo intenda che nn sa cosa si intende per "lasciar maturare il filtro"... ma è che sta scritto ovunque nel forum e in acquaportal nella sezione base.. quindi sarebbe da spiegarlo ogni 5 minuti praticamente.. si intende che se leggi anche in acquaportal le cose basilari si trovano.
Hai letto questi articoli ad esempio ? http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp in "guida all'acquario d'acqua dolce" c'è scritto questo e molto altro a riguardo :-)
Succede solo come ti hanno detto che il filtro deve arrivare ad esser in grado di trasformare ammoniaca e nitriti in nitrati (meno pericolosi per i pesci) e intanto tu hai tutto il tempo per decidere come vuoi fare la vasca, i pesci da mettere ecc ecc :-)

Stefano hgt
21-09-2006, 14:23
ok, grazie scusate per questa domanda "stupida"...
Vi ringrazio tanto per le risposte.
Ciao

Cleo2003
21-09-2006, 14:28
nn è una domanda stupida, anzi! a me piace molto chi si chiede e si informa di quel che succede in acquario (e non) e nn dà per scontate e si accontenta delle risposte.. ti spiegavo solo perchè a volte viene liquidato il tutto con "lasciar maturare il filtro" :-)
Se nn trovi spiegazioni di altro chiedi pure.. ti aiuterò per quel che mi riguarda a trovar le risposte o a spiegarle se le so. ;-)

Stefano hgt
21-09-2006, 14:39
Grazie Cleo, sei molto gentile. La mia curiosità era che cosa accade diciamo "giorno per giorno". Insomma, non credo che i batteri compaiano con un "puff..!" Tra l'altro mi sembra di aver letto che ci sono diversi tipi di batteri...
Anche perchè ho letto di alcuni che dopo pochi giorni mettono in vasca pochi pulitori per accelerare il processo, ma in base a quale principio? Questo è quello che volevo sapere, insomma, magari è inutile saperle, ma mi incuriosiscono i processi biologici. Comunque continuerò a cercare, stavo giusto leggendo quella guida di cui mi hai messo il link.
Grazie ancora

piernick
21-09-2006, 16:17
Brava Cleo2003, e scusa Stefano hgt, non avevo capito che la tua domanda era più "profonda" di quel che sembrava e ti ho "liquidato" un pò troppo superficialmente ma come diceva Cleo a volte si è portati a dare per scontate certe nozioni. Sorry -69

Stefano hgt
21-09-2006, 16:32
Ma figurati Piernick!! Non era il caso di mettere addirittura quella faccina!! Ho capito che non avevate capito, ma mi ero spiegato male io... ;-)
Diciamo che è un interesse più da biologo che da acquariologo, sebbene io non sia ne l'uno ne l'altro! :-(
Ciao e grazie

Cleo2003
25-09-2006, 13:38
Purtroppo in questo periodo nn ho il tempo che vorrei per star sul forum.. cmq prima o poi magari rispondo :-D

Vediamo se riesco a dirti qualcosa di più..
Praticamente la "maturazione" di un filtro è l'installarsi nel materiale del suddetto dei batteri che siano in numero sufficiente per trasformare l'ammoniaca in nitriti (pericolosi e letali per i pesci anche in piccolissime quantità) e poi sopratutto in nitrati che sono pericolosi diciamo in quantità più consistenti ma che si tengono sotto controllo con cambi d'acqua e inserimento di piante (che se ne nutrono).
Per aiutare a velocizzare la cosa, normalmente si inseriscono gli attivatori batterici.. che normalmente sono batteri in stato di "riposo" che ricominciano a proliferare una volta messi in acqua. Anche così cmq ci vogliono 3-4 settimane perchè il tutto si compia, si alzi il "picco" di nitriti (si misurano quantità sempre più elevate che poi dopo un massimo/picco si abbassano e si azzerano).
Immettere pesci "cavie" (pulitori o non) prima che sia passato il picco è secondo il mio parere un'inutile crudeltà in quanto se nn muoiono ne patiscono sicuramente e si indeboliscono, mentre basta al limite mettere qualche pizzico di mangime ogni tanto per "nutrire" i batteri. Io nn ho fatto neppure quello perchè alla fine mettendo le piante crei cmq a mio avviso "nutrimento" con foglie marce ed eventuali lumachine se si importano ns malgrado più altri esserini praticamente invisibili a noi..
La cosa peggiore che si possa fare, e credo che molti qui nel forum lo possano dire grazie a qualche malaugurato negoziante o alla loro fretta, è di inserire pesci prima che il filtro sia maturo, perchè non solo si assiste ad una moria di pesci o a loro varie sofferenze ma non si riesce a far maturare il filtro che collassa per il carico organico che nn ha ancora imparato a digerire.. casini che si possono evitare ;-)
Ti basta per ora ? :-D ovviamente io ho scritto tutto molto "potabile"..forse qualcuno più "chimico/biologo" o preciso può correggere qualcosa.. ma il succo mi sembra sia questo #13 ;-)

Stefano hgt
25-09-2006, 13:55
Grazie Cleo, si mi basta... :-)) Più o meno ste cose le immaginavo, avevo dubbi sul discorso dei pesci "cavia" e del collasso del filtro (questo proprio non lo sapevo...)
Tu parli dei negozianti, ma pensa che sulle istruzioni di Cycle superfast di Askoll c'è scritto: "Aspettare almeno 24 ORE prima di inserire i pesci nell'acquario..."! Forse non è solo colpa dei negozianti...

Grazie ancora, sei stata molto gentile.

Cleo2003
25-09-2006, 14:09
No infatti.. ho anche scritto "e della fretta".. è anche vero però che se sei un negoziante dovresti accorgerti che scrivono fesserie e dirlo e insegnare le cose giuste.. il problema è che a volte ne sanno meno di te #23 magari in Italia ci fosse un corso obbligatorio per chi vende animali di saper le loro effettive esigenze #24
Cmq l'askoll ha scritto "aspettare almeno 24 ore"..quindi significa "non meno di.." e non "24ore" ;-) poi anche se dicessero "metti i pesci dopo 24 ore" non dicono "tanto muoiono quasi tutti" :-D #13 ..piccole dimenticanze... :-)) ;-)
Per il discorso "pesci cavia" l'errore sta anche nel prendere a volte consigli di una ditta e riportarle in altro modo... Dennerle ad esempio consiglia di inserire i primi pulitori dopo 2gg, però dennerle fa fare cambi d'acqua ogni 3-4 gg se nn ricordo male e massicce dosi di fb7 (che tra l'altro pare demolisca in parte i nitriti in eccesso).. però è un sistema meno usato e sicuramente più pericoloso secondo me..
Il discorso filtro e collasso cmq vale anche per l'inserimento dei primi pesci... si inseriranno sempre pochi pesci per volta (in base anche alla grandezza dell'acquario).. mai più di 3-4 per dar modo ai batteri e quindi al filtro di adeguarsi o si può assistere ad un rialzo di nitriti (di solito in ogni caso si usa inserire dopo i pesci un adose di attivatore batterico per tranquillità) :-)

Stefano hgt
25-09-2006, 14:18
Grazie ancora, ottimi consigli! La sai lunga te, dovresti aprire te un bel negozio! (senza offesa per gli altri, sono in molti qui a saperla lunga... ;-) )
Cavoli, non vedo l'ora che tutto sia a posto, per ora guardo le piante sfornare foglie nuove a manetta!
Ciao

Cleo2003
25-09-2006, 14:57
L'ho pensato a volte.. ma giustamente mio marito dice che nn venderei praticamente mai i pesci perchè vorrei esser sicura di come e dove vanno a finire ecc ecc :-D :-D :-D poi troppo ansiosa ed emotiva.. #17 :-D