Slimmazzo
19-09-2006, 17:15
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum...
Ho un Juwel da 125 litri è in funzione da parecchi anni... quasi 6 e naturalmente nel corso degli anni ha mutato aspetto...
Partiamo subito dicendo che è un acquario allestito per pesci tropicali d'acqua dolce.
Il fondo è costituito da ghiaia molto grossa ricopera a sua volta da altra ghiaia media e poi da ghiaietta fine... tra uno strato e l altro ho messo dei tubici d ariatore per aumentare gli scambi gassosi durante i primi mesi di vita non so se è stata una buona idea ma comunque non da problemi, sopra a questo strato ho messo della sabbietta bianca molto fine e ultimamente altra sabbietta bianco/ambra con sfumature rosse.
Le piante che ospita l acquario sono innumerevoli... e di alcune non ricordo il nome... ho delle piantine molto alte e lunghe di anubias nana poi 10 steli molto lunghi 50/60 centimetri di polisperma numerose piantine per il !"pratino e piantine che si legano sui tronchi di torbiera... vi postero le foto cosi mi potrete dire come si chiamano le piante...
Per nutrire e sostenere le piante uso delle compresse adatte che nascondo nell ultimo strato di ghiaia e uso concime liquido per integrare, ultimamente sto usando un impianto a co2 fai da te professionale :D professionale perche ho usato 3 metri di tubo per collegare la bottiglia al alla pompa ci sono 3 rubinetti per diminuire il flusso di co2 poi c e una valvola di non ritorno e un raccordo a t per far uscire il gas in situazioni di emergenza, non mi da assolutamente probblemi non mi ha alterato il ph e sembra che il mio scalare apprezzi il bagno nelle mini bollicine di co2...
L'acqua ha dei valori stabili anche se la lascio stare senza fare cambi d'acqua ... merito di un grandissimo filtro... filtro costituito da 2 serie di componenti... il primo che è quello che non ho mai pulito è composto da 2 spugne a bichini fini spesse 4 cm poi uno strato di spugna di carbone attivo ricoperta di lana di perlon il secondo comparto invece comprede sempre 2 spugne + cannolicchi medi e un sacchettino di nitrati-stop anche se non mi serve lo metto solo quando faccio i cambi d acqua...Ho integrato il filtro interno sempre in funzione con un filro ausiliario che serve a sparare la co2 lontano che e in fuzione solo di giorno, e di notte appena si spegne la pompa parte automaticamente l areatore
il ph non si schioda dal 6.9 gli NO3 sempre minori di 20 gli NO2 sempre a 0 il gh intorno a 7-8 i Kh intorno a 7 quindi valori nella norma ne troppo alti ne troppi bassi..
Nella vasca ci sono molti arredi una parete di fondo rocciosa una tana in terra cotta per la coppia di ancistrus che si riproduce molto spesso... poi alcune roccie e dei legni di torbiera.
GLi inquilini sono 1 scalare pinne velo non molto grande il suo disco è del diametro di 2 cm... poi ci sono 10 neon 5 barbus mannaggia a mia mamma che li ha voluti (comunque sono docili non mangiano le pinne a velo del magnifico scalare...e del combattente...)poi un magnifico combattente bianco poi 4 rasbore 2 tetra nero 1 synodontis lungo intorno ai 14-15 cm il mostro dell acquario :D... poi 2 draghi cinesi che sono in procinto di riprodursi...il maschio sta scavando la tana... (il drago è quello che ho in foto nel avatar...)poi un Gurami e i due ancistrus lunghi 8 cm e uno squaletto lungo 7 cm e un pesce vetro... lo os ora mi direte sono troppi i pesci per quel acquario... pero stanno bene non sopravvivono ma vivono
http://show.imagehosting.us/show/1624074/0/nouser_1624/T1_-1_1624074.jpg (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1624074)
Ho un Juwel da 125 litri è in funzione da parecchi anni... quasi 6 e naturalmente nel corso degli anni ha mutato aspetto...
Partiamo subito dicendo che è un acquario allestito per pesci tropicali d'acqua dolce.
Il fondo è costituito da ghiaia molto grossa ricopera a sua volta da altra ghiaia media e poi da ghiaietta fine... tra uno strato e l altro ho messo dei tubici d ariatore per aumentare gli scambi gassosi durante i primi mesi di vita non so se è stata una buona idea ma comunque non da problemi, sopra a questo strato ho messo della sabbietta bianca molto fine e ultimamente altra sabbietta bianco/ambra con sfumature rosse.
Le piante che ospita l acquario sono innumerevoli... e di alcune non ricordo il nome... ho delle piantine molto alte e lunghe di anubias nana poi 10 steli molto lunghi 50/60 centimetri di polisperma numerose piantine per il !"pratino e piantine che si legano sui tronchi di torbiera... vi postero le foto cosi mi potrete dire come si chiamano le piante...
Per nutrire e sostenere le piante uso delle compresse adatte che nascondo nell ultimo strato di ghiaia e uso concime liquido per integrare, ultimamente sto usando un impianto a co2 fai da te professionale :D professionale perche ho usato 3 metri di tubo per collegare la bottiglia al alla pompa ci sono 3 rubinetti per diminuire il flusso di co2 poi c e una valvola di non ritorno e un raccordo a t per far uscire il gas in situazioni di emergenza, non mi da assolutamente probblemi non mi ha alterato il ph e sembra che il mio scalare apprezzi il bagno nelle mini bollicine di co2...
L'acqua ha dei valori stabili anche se la lascio stare senza fare cambi d'acqua ... merito di un grandissimo filtro... filtro costituito da 2 serie di componenti... il primo che è quello che non ho mai pulito è composto da 2 spugne a bichini fini spesse 4 cm poi uno strato di spugna di carbone attivo ricoperta di lana di perlon il secondo comparto invece comprede sempre 2 spugne + cannolicchi medi e un sacchettino di nitrati-stop anche se non mi serve lo metto solo quando faccio i cambi d acqua...Ho integrato il filtro interno sempre in funzione con un filro ausiliario che serve a sparare la co2 lontano che e in fuzione solo di giorno, e di notte appena si spegne la pompa parte automaticamente l areatore
il ph non si schioda dal 6.9 gli NO3 sempre minori di 20 gli NO2 sempre a 0 il gh intorno a 7-8 i Kh intorno a 7 quindi valori nella norma ne troppo alti ne troppi bassi..
Nella vasca ci sono molti arredi una parete di fondo rocciosa una tana in terra cotta per la coppia di ancistrus che si riproduce molto spesso... poi alcune roccie e dei legni di torbiera.
GLi inquilini sono 1 scalare pinne velo non molto grande il suo disco è del diametro di 2 cm... poi ci sono 10 neon 5 barbus mannaggia a mia mamma che li ha voluti (comunque sono docili non mangiano le pinne a velo del magnifico scalare...e del combattente...)poi un magnifico combattente bianco poi 4 rasbore 2 tetra nero 1 synodontis lungo intorno ai 14-15 cm il mostro dell acquario :D... poi 2 draghi cinesi che sono in procinto di riprodursi...il maschio sta scavando la tana... (il drago è quello che ho in foto nel avatar...)poi un Gurami e i due ancistrus lunghi 8 cm e uno squaletto lungo 7 cm e un pesce vetro... lo os ora mi direte sono troppi i pesci per quel acquario... pero stanno bene non sopravvivono ma vivono
http://show.imagehosting.us/show/1624074/0/nouser_1624/T1_-1_1624074.jpg (http://www.imagehosting.us/index.php?action=show&ident=1624074)