PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nanoreef


vassoiofreddo
19-09-2006, 09:48
Ciao a tutti, finalmente il mio nanoreef è partito.
Circa una settimana dopo aver fatto partire la vasca con pompe e riscaldatore, ho inserito le rocce vive (provenienza fiji). Vi chiedo pareri in particolare sulla disposizione delle rocce e degli accessori (in particolare delle pompe).
Inoltre, che ne pensate della qualità delle rocce?
Riguardo la tempistica, penso di tenere al buio la vasca almeno per un mese, considerando anche che le rocce erano arrivate da poco nel negozio e quindi non erano molto spurgate, naturalmente procedendo in parallelo con le misure dei valori. Attualmente il fondo ha abbastanza detriti delle rocce, però leggendo il forum mi è sembrato che è corretto per il momento non preoccuparsene e lasciare tutto cosi piuttosto che procedere alla pulitura; giusto?
Volevo infine chiedere: attualmente ho entrambe le pompe sempre attive; va bene o è meglio prevedere un funzionamento in alternanza?

Ecco i dati tecnici del mio acquario:
- vasca wave box 40x25x28(h), 28l lordi circa 20l netti
- termoriscaldatore askoll biotronic 100w
- 2 pompe mini-jet da 570 l/h
- sale Instant Ocean
- 6.3Kg rocce vive fiji

I valori prima dell'inserimento delle rocce erano:
- salinità 35‰ (rifrattometro)
- tempereatura 27°

ciao,
Sergio

planetbaz
19-09-2006, 11:00
ciao, le rocce non sono male.. neanche troppo sporche.. aspetta qualche giorno e poi sifona.. ogni tanto stacca la pompa e soffia direttamente sulle rocce per pulirle per bene..

LA disposizione non è male, anche se non capisco se ti sei lasciato lo spazio per pulire bene il vetro..

Un consiglio: cambia il riscaldatore con uno da 50w è moolto più piccolo

ciao e auguri

vassoiofreddo
19-09-2006, 11:24
ciao,
innanzitutto grazie per i tuoi consigli.


LA disposizione non è male, anche se non capisco se ti sei lasciato lo spazio per pulire bene il vetro..


secondo te quanto spazio dovrei lasciare tra le rocce e il vetro? Attualmente le rocce sono poggiate al vetro posteriore e sono abbastanza vicine al vetro laterale destro (c'è contatto in qualche punto), invece c'è abbastanza spazio (almeno penso!) dal vetro anteriore e il vetro sinistro è tutto libero.

Per pulire il fondo che strumento mi consigli di utilizzare (ho visto in vari negozi on-line diversi strumenti "a campana", ma non ho ben capito come utilizzarli)?

ciao

planetbaz
19-09-2006, 11:40
evita il contatto delle rocce con i vetri frontale e laterali.. con il tempo diventerebbero una schifezza.. lo spazio giusto che ti permetta di passare con il raschietto o con una piccola calamitina...

vassoiofreddo
19-09-2006, 12:08
grazie, seguirò il tuo consiglio e sposterò in blocco le 3 rocce verso sinistra, in modo da avere un po' più di spazio a destra e agevolare la pulizia del vetro laterale.
Colgo l'occasione per chiederti anche se secondo te le pompe sono posizionate troppo in alto o vanno bene così...
ciao

planetbaz
19-09-2006, 12:55
metterai fondo? una delle due la abbasserei un pochino.. e poi se non vuoi sempre la stessa corrente alternale
ciao

adp80
19-09-2006, 13:28
IO ho la tua stessa vasca della wave!
La mia è partita a maggio, per ora va tutto bene!
Se trovo il mio vecchio post ti metto il link così puoi vedere la mia vasca! ;-)

adp80
19-09-2006, 13:34
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63860&sid=6172cbc0e0cac34b61aa3fe71405b5a8

Ecco il mio nano nel link sopra!
Le pompe meglio se le tieni entrambe accesse al massimo durante la maturazione!
Poi le alternerai + avanti! A me avevano suggerito così!

wortice
19-09-2006, 14:03
vassoiofreddo, per la vasca sei partito bene, solo che non ho capito lo spazio libero tutto a sinistra e non una rocciata piu' centrale che ti dia sufficiente spazio per pulire anche sul lato destro...Ma sono questioni di gusto!
Riguardo alle pompe, le farei funzionare entrambe per il momento..aiutano a tenere pulita la rocciata...sono daccordo sul fatto di tenerne una piu' in superfice e un altra a centro vasca..
E' inutile che ti dica di mettere un osmoregolatore... per le luci hai tempo per pensarci...

ciao .. :-) e continua cosi' che sei sulla strada giusta..

vassoiofreddo
19-09-2006, 14:54
Grazie a tutti per le risposte e i consigli, in effetti penso che stasera sposterò le rocce verso sinistra in modo da rendere la costruzione più centrale e simmetrica, e agevolare la pulizia del vetro destro. Ne approfitterò anche per spostare in basso una delle pompe, come suggeritomi.
Riguardo l'osmoregolatore, ho già in mente di realizzarlo, ho già acquistato una valvola a galleggiante, quindi nelle prossime settimane mi darò al fai da te, appena avrò un po' di tempo.
Per l'illuminazione, ho già acquistato una plafoniera PL usata, modificata in modo da alloggiare 3 lampade, una da 18w, una da 13w ed una da 11w. Devo sostituire le lampade, però, visto che quelle attualmente presenti sono tutte tra 6000k e 7000k. La mia idea era di lasciare quella da 7000k, e prendere una attinica ed una da 10000k. Pensate che sia sufficiente come qualità e quantità di luce (ancora non ho le idee ben chiare circa quali invertebrati mettere, ma sicuramente mi indirizzerò verso molli e comunque facili da gestire, almeno all'inizio)?
Teoricamente avrei anche una piccola plafoniera pl che era fornita con la vasca (solarium 11w), ma penso che avrei problemi di spazio a farla convivere con la plafo principale, quindi contavo di non utilizzarla, però in caso di bisogno magari vedo di farcela entrare ;-)

ciao

adp80
19-09-2006, 20:50
Le stelline grosse come una lenticchia sono asterine! ;-)

vassoiofreddo
20-09-2006, 11:13
Le stelline grosse come una lenticchia sono asterine! ;-)

davvero? -05 scusa ma non riesco ad individuarle #12 : potresti indicarmi in che foto e all'incirca in che posizione si possono vedere?
ciao

vassoiofreddo
22-09-2006, 09:10
ciao,
ho modificato la disposisizione delle rocce come mi era stato suggerito, cercando di lasciare spazio adeguato sia sul lato destro che quello sinistro. Inoltre ho abbassato la posizione di una pompa, ecco tre immagini della situazione attuale. Avrei un dubbio su cui vorrei chiedervi il vostro consiglio: dalle foto si nota come le rocce, che ho inserito da qualche giorno, sono ricche di alghe e altre incrostazioni vegetali, che non ho rimosso come indicatomi in negozio. Ho fatto bene? o avrei dovuto in qualche modo ripulire le rocce?Nuova disposizione, vista laterale sinistra http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3205_102.jpg Nuova disposizione, vista frontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3201_531.jpg Nuova disposizione, vista frontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3199_703.jpg

wortice
22-09-2006, 20:47
vassoiofreddo, le rocce non le devi pulire..lasciale maturare...

Le pompe vanno bene cosi'! Lasciale accese entrambe per ora...
Di tanto in tanto, staccane una con la mano e dirigi il getto un po su tutta la rocciata tanto da liberarla dai sedimenti..

#24 #23 #24 ho visto qualche foto piu' sopra, che avevi un sacco di spazio a sinistra... come mai adesso tocchi a sx e a destra libero? Hai girato qualche roccia? #24 vabbe' sistemale quanto meglio da agevolare la pulizia dei vetri e regolati di rimanere qualche terrazza per ospitare i coralli...


oops... un filtro a zainetto ce l'hai? Penso che sia indispensabile...ti serve oltre che da leggero filtraggio, anche per inserire resine e carbone all'occorrenza..
Altrimenti, se ti gusta, dai un occhiata a questo sistema adottato in questo topic...
E' economico e MOLTO pratico!....vedi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=75925

vassoiofreddo
29-09-2006, 10:09
ho visto qualche foto piu' sopra, che avevi un sacco di spazio a sinistra... come mai adesso tocchi a sx e a destra libero? Hai girato qualche roccia? vabbe' sistemale quanto meglio da agevolare la pulizia dei vetri e regolati di rimanere qualche terrazza per ospitare i coralli...


grazie per i consigli, ho modificato di nuovo la disposizione i giorni scorsi, ora spero di non toccarla più! ;-)

una foto con la nuova disposizione è nel mio profilo.
ciao

wortice
29-09-2006, 13:18
una foto con la nuova disposizione è nel mio profilo.



ok...visto? ci sei riuscito!