Visualizza la versione completa : Pesci Rossi in vasca con acqua in fase di maturazione
Maurizio R.
19-09-2006, 00:56
Salve a tutti.
Da qualche giorno sto cominciado a capire che i processi vanno rispettati e che sono precisi ed insindacabili.
Ho già una sorta di ansia addosso che mi aiuterà di certo a stare molto più attento nella manutenzione del mio nuovo e primitivo acquario.
Ma i dubbi, naturalmente crescono e dunque mi chiedevo:
1) In una vasca, solo da qualche giorno avviata, i picchi dei valori dei nitriti o comunque l'aumento della concentrazione è sempre fatale per i pesci che già, per mia ignoranza, la popolano (normalissimi pesci rossi) ??? Oppure certe specie con particolari attenzioni possono superare (sopportare) tali condizioni ?!
2) Se la seconda ipotesi fosse verosimile, esiste un modo per attenuare questo aumento di nitriti senza che debba tirar fuori i tre pesciolini dall'acqua ? (un prodotto per es.)
3) Infine, come faccio a sapere quando, in un acquario appena iniziato, si raggiunge il così tanto atteso picco e/o quando questo è stato superato così da scongiurare il tanto pericoloso avvelenamento delle specie candidate?
4) Ad appena 3gg dall'avvio, i tre pesciolini sono già a rischio ? Quali sintomi/comportamenti assumerebbero in stato di sofferenza ?!
Un grazie a tutti coloro che hanno la pazienza ed il tempo di seguirmi in questa affascinante avventura che sto iniziando a vivere.
Tina ^_^
19-09-2006, 09:35
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79109 -28d#
(ti do il mio parere per esperienza personale, so già che altri ti diranno di andare con bioattivatore e di lasciare gli ospiti lì.
Io non sono d'accordo, e lo dimostra il fatto che non mi è mai morto nessun ospite.)
1) In una vasca, solo da qualche giorno avviata, i picchi dei valori dei nitriti o comunque l'aumento della concentrazione è sempre fatale per i pesci che già, per mia ignoranza, la popolano (normalissimi pesci rossi) ??? Oppure certe specie con particolari attenzioni possono superare (sopportare) tali condizioni ?!
Spesso arrivano a livelli fatali.
Per attenuare l'avvelenamento si devono fare cambi d'acqua, non consigliati, leggi sotto, e aggiungere blu di metilene e aeratore acceso.
2) Se la seconda ipotesi fosse verosimile, esiste un modo per attenuare questo aumento di nitriti senza che debba tirar fuori i tre pesciolini dall'acqua ? (un prodotto per es.)
Secondo me no.
Resto del parere che i pesci debbano essere spostati, sempre.
Puoi usare un bioattivatore, come il Nitrivec, ma almeno 2 settimane di maturazione le vuole, anche di più.
In ogni caso hanno acqua più pulita se li sposti in una bacinella con l'aeratore acceso, e dove puoi fare cambi parziali di acqua se necessario.
Mentre l'acqua della vasca dove il filtro sta maturando non deve essere mai cambiata, fino a quando i nitriti spariscono, e sono trasformati in nitrati.
Con i cambi, perchè magari dentro ci sono ospiti, rallenti molto la maturazione.
3) Infine, come faccio a sapere quando, in un acquario appena iniziato, si raggiunge il così tanto atteso picco e/o quando questo è stato superato così da scongiurare il tanto pericoloso avvelenamento delle specie candidate?
Il picco avviene in media verso le 2 settimane, ed è superato quando i nitriti si avvicinano allo zero, e i nitrati sono altissimi.
Allora fai un bel cambio di acqua, anche del 30%, per abbassare i nitrati, dopo puoi reinserire i pesci.
4) Ad appena 3gg dall'avvio, i tre pesciolini sono già a rischio ? Quali sintomi/comportamenti assumerebbero in stato di sofferenza ?!
I primi tre giorni no( ma non ci mettono molto)
Perchè ancora non hanno sporcato abbastanza per avere molti nitriti.
Meglio non aspettare i segni di sofferenza, potrebbero essere già avvelenati in maniera fatale.
I sintomi sono apatia e respirazione accelerata, boccheggiano e cercano di aspirare aria.
PS: nelle due settimane in cui il filtro matura e gli ospiti soggiornano altrove, cerca di piantumare bene la vasca,
questo oltre a creare un ambiente naturale dà ossigeno ai pesci e riduce notevolmente i nitrati.
Se ce l'hai da 3 giorni perchè devi rischiare!?
scegli l'opzione più semplice: riportali dal negoziante e digli che andrai a prenderne altri tra 3 settimane insieme a tutto il giusto equipaggiamento: test, cibo, condizionatore per l'acqua e tutte cose.
non ti deve neanche dare indietro i soldi ma scontarli dal costo di un acquisto di un attivatore batterico.
Non ti dirà di no se sarai deciso e se gli farai capire che per 5€ di pesci rischia di perdere un cliente che tra 4 settimane ne spenderà almeno una 30ina...
Non farti convincere perchè sicuramente ci proverà... ma lo farà solo per il SUO interesse... piuttosto cambia negozi
Se sono solo 3 gg conviene ovviamente spostare i pesci in un altra vasca(il riferimento che mette pupa era per un recente caso ma li si parlava di una vasca già avviata da 10/15gg,evidentemente nn ci arriva a capire determinate cose)
Lascia stare il blu di metilene(è un medicinale) se mal somministrato può avere effetti peggiori dell'avvelenamento di nitriti(anche questo porella nn ci arriva a capirlo),decisamente meglio( e più sicuri) prodotti come il toxivec oppure l'uso combinato di aqutan(biocondizionatore) e nitrivec(attivatore batterico) i prodotti citati sono tutti della sera(la marca,nn periodo del giorno eh!! ;-) ).
Maurizio comprati un bel test a reaggente liquido per No2(nitriti) ti servirà per monitorare sia la vasca in maturazione che la vasca dove metterei i pesci(in questa puoi fare dei piccoli cambi d'acqua quotidiani,se usi acqua di rubinetto ricordati di farla decantare per almeno 12 ore)
risp. insieme ad asterix :-)) se ovviamente riesci in quello che ti consiglia è la soluzione ottimale e ti eviti tanti sbattimenti.
Maurizio R.
19-09-2006, 11:43
Asterix..... ti ringrazio infinitamente.
Troverò un all'oggiamento provvisorio ai miei tre pesciolini e comincerò ad attivarmi per un costante monitoraggio dei valori e nel contempò cercherò di rimediare agli errori incautamente commessi a causa del fatto che sono un pessimo principiante. Ti confido che sono tristemente pentito di come ho iniziato questa affascinante esperienza. Il mio acquario non ha una piantina, ha solo un velo di ghiaietta. Vorrei tanto rimediare correggendo il fondale e cominciando a inserire delle piantine. Ma non so se a questo punto, con il processo di maturazione avviato, sarà possibile farlo e sopratutto come.
Mi piacerebbe tantissimo ricevere tanti buoni consigli.... Aiutami.... se puoi.
Ancora Grazie.
L'inserimento di piante sicuramente nn può che giovare all'equilibrio della vasca,purtroppo per la tipologia di pesci che hai nn puoi spaziare su una grande varità ,anubias,microsorium, queste nn sono esigenti(ne di fertilizzazione ne di luci) possono essere legate sugli arredi(pietre e legni), le puoi tranquillamente inserire nelle fase di maturazione.
Maurizio R., secondo me hai iniziato benissimo... molta gente fa tutti i tuoi errori e poi si ostina a correggerli via via... se tu trovi una casa per i tuoi pesci mentre fai tutto per bene vai alla grande.
basta che la casa sia quella giusta... meglio se sono le vasche del tuo pescivendolo che (li mortacci sua!!!) poteva anche saperlo che avevi appena allestito l'acquario!!!
Maurizio R.
19-09-2006, 16:18
Desideravo ringraziare tutti indistintamente per la pazienza che mi avete offerto. In serata sposterò i miei tre piccolini, mentre oggi pomeriggio andrò ad acquistare l'occorrente per rimediare all'esiguo fondale attualmente presente e nel contempo prenderò delle piante e qualche pietra e chissà cos'altro.
Ma mi chiedo: siam sicuri che posso farlo mentre l'acqua è in maturazione ?
E cosa faccio? Immergo le mani nella vasca ?!
Quale trattamento preliminare prima dell'inserimento !?
Scusatemi.... non sono imbranato, ma adesso vorrei approciare valorizzando le vostre esperienze e la vostra conoscenza.
Non smetterò mai di chiedere..... perdonatemi.
Ma mi chiedo: siam sicuri che posso farlo mentre l'acqua è in maturazione ?
se ti riferisci allo spostamento dei pesci direi che devi ;-)
E cosa faccio? Immergo le mani nella vasca ?!
Quale trattamento preliminare prima dell'inserimento !?
e certo che puoi immergere le mani in vasca,se il trattamento è riferito alle mani una lavatina(senza sapone) sotto l'acqua corrente male nn fa! ;-)
tuko, quello che fumi tu di solito deve essere finito... e quello che ti hanno dato è troppo forte... :-D :-D :-D
se ti riferisci allo spostamento dei pesci direi che devi
penso che parli della sistemazione delle piante e delle rocce.
se il trattamento è riferito alle mani una lavatina(senza sapone) sotto l'acqua corrente male nn fa!
anche qui penso/spero che voglia dire della roba che mette dentro all'acquario: cose come bollire le pietre, controllare che non siamo calcaree, lavare sotto acqua corrente le piante per togliere il massimo delle lumachine e togliere TUTTA la spugna che contiene le radici...
per larvarsi le mani... sopratutto dopo, quando avrai i pesci dentro che -e55!
Tuko, quello che fumi tu di solito deve essere finito... e quello che ti hanno dato è troppo forte...
mmmm -28d# -28d# -28d# Dici che la devo finire con l'olio dei freni?????? :-D :-D :-D :-D :-D
Ma mi chiedo: siam sicuri che posso farlo mentre l'acqua è in maturazione ?
se ti riferisci allo spostamento dei pesci direi che devi ;-)
E cosa faccio? Immergo le mani nella vasca ?!
Quale trattamento preliminare prima dell'inserimento !?
e certo che puoi immergere le mani in vasca,se il trattamento è riferito alle mani una lavatina(senza sapone) sotto l'acqua corrente male nn fa! ;-)
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Tuko,
come al solito non ci riesci proprio a dare solo la tua esperienza, che non hai (evidentemente) #07
senza cercare ogni giorno flamme..
mi fai quasi pena,
mi chiedo che magra vita tu abbia per cercare consolazione nel rompere le balle altrui..
Chiedo scusa a Maurizio R.,
ma se mi denigra pubblicamente io rispondo pubblicamente, e non in privato..
Cmq sei intelligente da capire da solo cosa va fatto, a questo punto, dopo tanti buoni consigli ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |