Entra

Visualizza la versione completa : consigli please


club41
18-09-2006, 20:15
vi presento il mio acquario,costruito dal mio babbo circa 25 anni fa e da me ripreso circa un anno fa
purtroppo non è al 100% in quanto ho dovuto usare un filtro di fortuna da me costruito in quanto il mio filtro esterno ha cominciato a perdere e sono in attesa di acquistarne uno nuovo.
Come posso migliorarlo?
80 litri netti
fondo terra allofana (almeno per tale mi è stata venduta)
2 lampade da 20W a 6500°K basso consumo
popolazione per lo + composta da poecilidi,3 neon,6 neocaridine,i valori dell'acqua al momento non li posso inserire.
Comunque fatemi sapere se a livello estetico può andare,accetto tutti i consigli!

milly
18-09-2006, 20:24
beh i cannolicchi non mancano :-D a parte gli scherzi non è niente male. riguardo alle anubias fai attenzione a non interrare il rizoma. lo sfondo dietro raffigura delle piante? se sì ci vedrei meglio uno sfondo tinta unita scuro (nero o blu scuro)

tekyla
18-09-2006, 20:47
Bello,consigli x migliorarlo #24 #24 #24 :aggiungere un impianto co2(anche fai da te),integrare l'illuminazione con una lampada di calore 4500 tipo philips 840 (4 euro),cambierei lo sfondo con uno a tinta unita come suggerisce milly,metterei altri neon 3 sono decisamente pochi,almeno il doppio -04 e aggiungerei altre piante.Con il fondo che hai tenterei un bel pratino,c'e' solo l'imbarazzo della scelta su quale pianta scegliere e legherei le anubias al legno che hai sulla sinistra #36# #36# #36# Come fertilizzi? Tienici aggiornati degli ulteriori sviluppi.la strada e' giusta,devi solo continuare a percorrerla e non fermarti.CIAO :-)) :-)) :-))

Mr Burns
18-09-2006, 21:03
integrare l'illuminazione con una lampada di calore 4500 tipo philips 840

io consiglierei una 10.000k, le 4000 spendi solo soldi con scarsi risultati

#include
18-09-2006, 21:33
Ma perchè i cannolicchi si vedono??!!
Ma che filtro hai??!!

Cmq bello..però i sfondi con le piante nn mi piacciono..gusti personali..... :-)) :-))

club41
18-09-2006, 22:09
si vedono i cannolicchi perchè ho dovuto inserire un filtro interno di fortuna in quanto il mio vecchio filtro esterno dopo tanti anni di onorato funzionamento (era un vecchio Eheim che usava mio padre) ha cominciato a perdere ed era irriparabile
p.s.
#include, vivi in una regione bellissima! Soprattutto la costa orientale da messina ad agrigento è tutta uno spettacolo

tekyla
18-09-2006, 22:37
X Mr.Burn e topic,BELLE le 10000 K!MA X L'OCCHIO UMANO,l'ideale per le piante sarebbe usare uno spettro di colore che si avvicini il piu' possibile a quella solare,tuttavia bisogna tener conto delle esigenze delle piante,come l'acqua del loro biotipo filtra la luce,l'esigenza d'illuminazione di ogni singola pianta.vi invito a visitare questo sito,vengono riportati test di laboratorio e risposte alle piu' comuni domande sulle lampade e l'illuminazione in acquariofilia http://www.aiam.info/05/tecnica_gcr_luci.htm ;-) x me cmq la migliore accoppiata lampade rimane 930 - 940 - 965 #36# #36# #36#

X Club 41:non si riesce a vedere nella foto.Mica hai interrato il rizoma alle anubias?se Si tiralo fuorixke a lungo andare marciscono.il mio consiglio e' sempre quello di legarle al legno #36# o a una radice :-)) :-)) :-)) ke bello che verrebbe -d09 -e44 -e44 -e44

xmrdieselx
18-09-2006, 23:25
i neon e i guppy hanno valori opposti...vedi di comprare un filtro o almeno di ricoprirlo e' molto inestetico....

tekyla
18-09-2006, 23:29
-73 -73 -73 non ke così non lo sia #12 #12 #12 e' carina e lo diventerà ancor di piu' quando le piante cresceranno fino a riempire l'acquario.legare le anubias al legno e' solo cio' ke io farei avendo la tua vasca,cioe' se fosse mia... #24 #24 #24 .puoi decidere solo tu quale forma dovra' prendere,come dovra' diventare,ma x fare questo ti serve comunque co2 e fertilizzante e luce se vuoi una vasca in salute in cui crescere piante.CIAO :-)) :-)) :-))

club41
18-09-2006, 23:34
pertekyla, le anubias sono semplicemente tenute sul fondo da sassi a cui sono legati mediante fascette nascosti dalla terra allofana e fanno si che le radici della pianta col tempo si inseriscano nel fondo facendo in modo che il rizoma non sia mai coperto,sto pensando comunque di cambiare il legno e fissarle ad esso

club41
18-09-2006, 23:57
i neon e i guppy hanno valori opposti...vedi di comprare un filtro o almeno di ricoprirlo e' molto inestetico....
i neon sono un regalo della mia nipotina e adesso non so cosa farci per quanto riguarda il filtro sto aspettando di poterlo comprare nuovo

Mr Burns
19-09-2006, 09:47
l'ideale per le piante sarebbe usare uno spettro di colore che si avvicini il piu' possibile a quella solare,tuttavia bisogna tener conto delle esigenze delle piante

sono pienamente daccordo, non sai quanto.
ma debbo specificare: se metti una 4000k o meno, una luce calda, che per le piante a poco servono, non concludi nulla.
il mio consiglio è di mettere un'altra 6500 magari di wattaggio + basso, ma non meno di una 65oo che è la gradazione kelvin che + si avicina al sole. ;-)

vampirenow
19-09-2006, 14:56
carino l'acquario ed il filtro sicuramente ti tiene gli no2 bassi...cmq prendine al più presto uno esterno così hai più spazio in vasca...metti altri neon ed come luce secondo me la 4000/4500k va bene la 10000 è un po rognosa da gestire...troppo blu....dimenticavo lo sfono mettilo in tinta unica blu o nero e metti qualche pianta da fondo tipo vallisneria se ti piace che riempie un casino o altro...
ciaux

ilabruna
19-09-2006, 15:17
i neon sono un regalo della mia nipotina e adesso non so cosa farci

Capisco il problema, però ribadisco che i neon e i thayeria (vedo anche quelli in foto) starebbero meglio in acque acide (oltre che in gruppi numerosi), al contrario dei poecilidi.

Dopo questa doverosa premessa direi che la vasca non è male, ma guadagnerebbe tanto con uno sfondo nero... così come sembrerà un'altra cosa senza quel filtro. Infine ti direi di sostituire quel legno-totem sulla sinistra con uno sottile e ramificato, magari con del muschio sopra. :-)

club41
19-09-2006, 15:34
grazie ilabruna, la mia intenzione è proprio quella di sostituire il legno e legare le anubias al nuovo