PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto linfocisti.


waveform
17-09-2006, 18:52
Un frenatus è morto da due giorni ed adesso Leucosterno e xanturum sono pieni di puntini bianchi, credo linfocisti.
Cosa devo fare, vi prego intervenite.

Saluti,
Giuseppe

ALGRANATI
17-09-2006, 19:13
waveform, se la vasca è ben tenuta guariranno da soli.
le uniche cose che puoi fare è tenere i valori perfetti, dargli da mangiare aglio spremuto , parecchio cibo e se riesci somministrargli insieme al cibo "idroplurivit"
che sono vitamine x bambini ;-)

waveform
17-09-2006, 19:22
Ho paura!
La vasca ha valori perfetti e i pesci stavano benissimo.
Da quando il frenatus ha avuto i puntini ho cominciato a somminstrare cibo a palla arricchito da vitamine idrosolubili (katabios). Spero proprio che tu abbia ragione algranati.
Sto dando da mangiare 3 volte al giorno artemia arricchita fresca e surgelata e il granulato super HiFood Premium, più di questo? #24

ALGRANATI
17-09-2006, 19:24
waveform, e allora più di così non puoi fare.
potrestimettere 1 po di carbone .....pero x questo senti pareri più esperti #24

waveform
17-09-2006, 19:33
Tengo il carbone tutti i giorni per via di zeovit.

ALGRANATI
17-09-2006, 19:41
waveform, e allora spera che ce la facciano da soli :-( ;-)

Mark®
17-09-2006, 20:11
Isolarli e diminuire la salinità?

ALGRANATI
17-09-2006, 20:47
Mark®, il problema è che i puntini bianchi sono spesso dovuti a stress.
isolarli e diminuire la salinità è 1 shock tremendo.
lascia perdere ;-)

waveform
17-09-2006, 21:07
I puntini sono chiaramente dei parassiti, qualcuno che mi dica cosa fare?

Pfft
17-09-2006, 21:26
waveform, leggi il post in rilievo nella sezione malattie (dove sposto questo topic) , leggiti gli articoli su AP che sono fatti veramente bene.
Purtroppo sono pesci molto sensibili alle parassitosi della pelle, dai vitamine e cerca di mantenere la vasca il più stabile possibile.

waveform
18-09-2006, 08:26
I valori della vasca sono stabili da diverso tempo, nitrati e fosfati assenti. Non esistono altre cause per la comparsa di questi parassiti?

Pfft
18-09-2006, 08:32
waveform, nessuna se non lo stress.. come per gli esseri umani che malattie colpiscono chi è stressato , solitamente infatti vengono ai pesci appena immessi proprio perchè sono stressati dai cambi di ambiente e dalla cattività.

***dani***
18-09-2006, 12:52
sono come l'influenza... potrebbe diventare broncopolmonite... ma è raro

waveform
18-09-2006, 23:21
Oggi uno dei miei 5 cromis è sparito! Il gramma loreto inserito da 10 giorni mostra un evidente ematoma in una delle branchie. Potrebbe essere lui il portatore?

Ieri ho somministrato così tanto cibo che oggi i miei coralli sono nettamente più scuri! Ma chi se ne frega! Oggi ho dato da mangiare 3 volte artemia e granuli zuppi di vitamine zoecon (Grazie Seby!!!) e succo d'aglio.

I puntini che ieri erano chiaramente visibili come palline bianche sul corpo celeste del leucosterno oggi sono più sotto forma di chiazze bianche.
Il leucosterno è evidentemente irrequieto, sia lui che lo xanturum cercano spesso l'aiuto dei 2 lysmata. Speriamo che reggano.

***dani***
19-09-2006, 08:50
aggiungere un paio di lysmata non farebbe male... oppure un paio di gobiodon (o gobiosoma) evelynae

waveform
23-09-2006, 11:41
I puntini si sono leggermente ridotti. Il trattamento a base di vitamine sta dando i suoi frutti.
Più che per lo stres, non è ovvio pensare che questo tipo di malattia sia stata portata dall'ultimo arrivato in vasca, il gramma loreto?

***dani***
23-09-2006, 19:22
Più che per lo stres, non è ovvio pensare che questo tipo di malattia sia stata portata dall'ultimo arrivato in vasca, il gramma loreto?


io non sono un veterinario, quindi quello che dico prendilo con le pinze...

ma assimilo le infezioni cutanee ai raffreddori... anche se uno te lo attacca e tu stai bene, nel giro di qualche giorno torni come nuovo... sic et simpliciter...

e considera che un nuovo inquilino è sempre e comunque fonte di stress...

waveform
28-09-2006, 20:18
Ma quanto durano sti puntini!!!!
Mi sto stancando, questi puntini non accennano ad andare via. Il gramma loreto ha un ematoma che si sta espandendo in una delle branchie. Scusate esperti del forum, ma più che stress questa mi sembra una vera e propria parassitosi portata evidentemente dal gramma loreto, che ha qualcosa di strano ma non i puntini. #23
I pesci hanno già subito 3 cicli di puntini (vanno e vengono) da circa 15 giorni. Fortunatamente mangiano con appetito e li nutro costantemente al meglio che posso.
Che devo fare? Pesco il loreto e lo do in pasto al gatto -04 (si fa per dire)

Pfft
28-09-2006, 20:21
waveform, allora... ovviamente hai una parassitosi... probabilmente per lo stress semplicemente uno o più pesci si sono ammalati.
Passato lo stress deve passare la malattia... se proprio vedi che non migliorano per nulla devi pensare anche altre vie , come la quarantena di tutti i pesci (se ne lasci anche solo uno in vasca la malattia rimarrà latente in vasca) oppure l'inserimento di una lampada UV.

sebyorof
01-10-2006, 09:57
waveform, allora... ovviamente hai una parassitosi... probabilmente per lo stress semplicemente uno o più pesci si sono ammalati.
Passato lo stress deve passare la malattia... se proprio vedi che non migliorano per nulla devi pensare anche altre vie , come la quarantena di tutti i pesci (se ne lasci anche solo uno in vasca la malattia rimarrà latente in vasca) oppure l'inserimento di una lampada UV.

Andrea, ma allora la lampada UV usata con molta parsimonia e cautela in questi casi è consentita per aiutare a risolvere una situazione del genere?
oppure ti riferisci ad una lampada UV in una vasca di quarantena?
In effetti i pesci di Giuseppe non mi sembrano stressati perchè la vasca è molto grande e non ha fatto cambiamenti da un 6 mesi a questa parte, i pesci non sembrano dimostrare segni di malessere ma mangiano con molto appetito, le uniche cose che si notano sono i puntini sul corpo e un po di aggressività in piu come se fossero infastiditi dei parassiti sul corpo.
l'unico cambiamento che c'è stato è stato l'acquisto del gramma loreto che tra l'altro era nella batteria di vasche dove ho preso uno pseudochelinus io lo stesso giorno, ma io non ho avuto problemi.
ma solo per curiosità vorrei chiedere una cosa: ma come mai in tutti questi cicli di parassitosi durata circa 20 giorni i cromis non hanno mai avuto puntini?

Pfft
01-10-2006, 10:05
Andrea, ma allora la lampada UV usata con molta parsimonia e cautela in questi casi è consentita per aiutare a risolvere una situazione del genere?

La lampada uv è una battericida.. uccide anche i parassiti che portano queste malattie , ma attenzione.. anche i batteri buoni che ci sono nelle nostre vasche .
E' ok usarla per superemergenze , ma comunque con tanta attenzione.
Il problema è che con l'arrivo del gramma (indubbiamente lui è il portatore del parassita) c'è stato un po' di movimento in vasca, spesso non ci se ne accorge , ma i pesci si ridefiniscono i territori, già stretti dato che sono abituati al mare e quindi un po' si stressano e indeboliscono.
Non è niente di più .. purtroppo l'equilibrio che abbiamo in vasca è precario, se un pesce mangia molto non mi preoccuperei affatto , vuol dire che sta bene e che uscirà dalla malattia senza grossi problemi.

ma solo per curiosità vorrei chiedere una cosa: ma come mai in tutti questi cicli di parassitosi durata circa 20 giorni i cromis non hanno mai avuto puntini ?

Perchè si vede che stanno perfettamente.. comunque alcune specie sono molto molto meno propense ad attirare tali malattie.
La differenza in questi casi la fa la conformazione della pelle del pesce .
Non so se hai letto il topic in cui JANUS diceva che secondo i suoi fantomatici esperti di pesci il lineatus e il sohal danno meno problemi di puntini rispetto al leucosternon e all'achilles, ti spiego.. è una enorme cavolata... i parassiti non è che sanno come si chiama un pesce e ci saltano sopra.. il tutto come ti ho detto sopra dipende da come è fatta la pelle, e negli acanturidi (TUTTI) è fatta in modo da essere perfetta per la riproduzione e l'incubazione dei parassiti.
Spero di esserti stato di aiuto.

sebyorof
01-10-2006, 10:25
ottimo chiarimento, Grazie. ;-)

waveform
13-10-2006, 22:22
Volevo aggiornarvi sulla situazione ed in particolare volevo farvi vedere due foto.
L'untore ed il malcapitato.

http://idisk.mac.com/waveform/Public/IMG_7058_2.jpg

http://idisk.mac.com/waveform/Public/IMG_7052_2.jpg

waveform
13-10-2006, 23:41
Dopo 14gg la branchia sembra stia cadendo a pezzi, ma il pesce mangia regolarmente con appetito.

http://idisk.mac.com/waveform/Public/IMG_7103_crop.jpg

***dani***
14-10-2006, 16:20
la vedo molto male... incrociamo le dita...

waveform
14-10-2006, 19:29
Danilo, spiegati meglio.
La vedi male per tutti i pesci o per il gramma?
Grazie.

Abra
14-10-2006, 22:17
io te la butto lì parlando con un negoziante della mia zona mi ha fatto vedere un pesce messo maluccio come il tuo e siccome siamo amici mi ha detto di tornare dopo 4 giorni sono tornato e il pesce era in via di guarigione gli ho chiesto cosa avesse fatto e mi ha spiegato che x quei 4 giorni ha dosato lo iodio della xacqua o come si chiama nella dose settimanale cioè ogni giorno dava la dose settimanale x 4 giorni,nella vasca aveva molli e duri e altri pesci con puntini,comuncue i puntini erano spariti e il pesce adesso è guarito del tutto e soprattutto gli altri animali non ne hanno risentito.

waveform
14-10-2006, 22:22
Grazie abracadabra,
Un altro parere è sempre utile.

Un negoziante che conosco mi voleva dare un antibiotico. Dice che dosato in vasca non è nocivo per i coralli.
Se ne sentono così tante che non so proprio a chi credere #07

Abra
14-10-2006, 22:33
waveform, lascia stare x lamor di dio ammazzi tutto io ho perso 6 calici di euphylia x un prodotto contro i puntini bianchi e sulla confezione c'era scritto che non faceva nulla agli invertebrati,ho visto quel sistema dello iodio e ho visto coi miei occhi il miglioramento e soprattutto che non ha fatto nulla agli invertebrati con quella marca con le altre non sò.

waveform
14-10-2006, 22:39
Grazie dell'avvertimento, non avevo nessuna intenzione di farlo.
Lo Iodio dovrebbe essere tutto uguale, basta usare le dosi giuste. Questa sera somministro una dose di prodibio. (76Mg). Grazie ancora.

Abra
14-10-2006, 22:46
che siano tutti uguali non sò io ho quello della kant ed è un pò rossiccio mentre quello della xacqua è trasparente il suo era 600l e dosava 25ml tutte le sere.

***dani***
16-10-2006, 10:52
lo iodio è un antiossidante, e qualcosa fa, nello specifico, il gramma non lo vedo bene, ma felice di sbagliarmi!

waveform
28-10-2006, 12:17
Ecco la situazione aggiornata.
Sono riuscito a catturare l'untore (hip hip hurra!)
Dopo due giorni i pesci non avevano piu' puntini.
Tra 3 settimane mettero' un altro frenatus per riformare la coppia.