lelef
05-05-2005, 11:16
Visto l'arrivo del caldo molti incominceranno a valutare i vari modi per abbassare la temperatura in vasca , riporto qui la mia esperienza certo di rendere più semplice la scelta del sistema da impiegare.
Quanto segue è stato rilevato sulla mia vasca(vedi profilo) ed è da considerarsi come un'indicazione di massima dei pro e i contro dei vari sistemi impiegati.
La vasca ha a disposizione 3 sistemi diversi :
Refrigeratore, ventola,condizionatore ambiente.
la temperatura vasca viene mantenuta a 26,6 °c con un istresi di 0,1 °c
partendo dalla stessa temperatura ambiente i vari sistemi hanno queste rese.
Ventola consumo 36w tempo di funzionamento necessario per abbassare la temperatura 45 sec ,tempi che possono variare di molto in funzione dell'umidità ambiente il sistema è il più rumoroso dei tre,basso costo,manutenzione nulla .
Refrigeratore consumo 500w tempo di funzionamento necessario per abbassare la temperatura 8 min ,con temperature ambiente molto elevate il funzionamento è quasi continuo ,costo elevato,manutenzione di pulizia periodica.
Condizionatore consumo 1200w tempo di funzionamento necessario per abbassare la temperatura ambiente a 25°c 27 min con conseguente temperatura in vasca perfettamente stabile,successivi reinserimenti in tempi abbastanza lunghi tali da rendelo uguale se non più redditizio del refrigeratore per quanto concerne il consumo di elettricità,la deumidificazione ambiente che si ottiene con questo sistema gioca a mio avviso un fattore molto importante nell'abbassamento temperatura vasca, costo elevato, manutenzione di pulizia periodica minore rispetto al refrigeratore.
I tre sistemi sono stati provati separatamente ed ora funzionano in questo modo:
Ventola e refrigeratore si fermano e partono con la stessa gamma di temperature ma comandati da 2 termostati separati,il refrigeratore ha sempre un notevole ritardo penso dovuto alla maggior inerzia termica della sonda tale che la maggior parte delle volte è sufficiente la ventola.
Il condizionatore lo uso prevalentemente quando serve anche a me.... e solo quando il caldo è veramente elevato lo lascio in funzione per la vasca.
Quanto segue è stato rilevato sulla mia vasca(vedi profilo) ed è da considerarsi come un'indicazione di massima dei pro e i contro dei vari sistemi impiegati.
La vasca ha a disposizione 3 sistemi diversi :
Refrigeratore, ventola,condizionatore ambiente.
la temperatura vasca viene mantenuta a 26,6 °c con un istresi di 0,1 °c
partendo dalla stessa temperatura ambiente i vari sistemi hanno queste rese.
Ventola consumo 36w tempo di funzionamento necessario per abbassare la temperatura 45 sec ,tempi che possono variare di molto in funzione dell'umidità ambiente il sistema è il più rumoroso dei tre,basso costo,manutenzione nulla .
Refrigeratore consumo 500w tempo di funzionamento necessario per abbassare la temperatura 8 min ,con temperature ambiente molto elevate il funzionamento è quasi continuo ,costo elevato,manutenzione di pulizia periodica.
Condizionatore consumo 1200w tempo di funzionamento necessario per abbassare la temperatura ambiente a 25°c 27 min con conseguente temperatura in vasca perfettamente stabile,successivi reinserimenti in tempi abbastanza lunghi tali da rendelo uguale se non più redditizio del refrigeratore per quanto concerne il consumo di elettricità,la deumidificazione ambiente che si ottiene con questo sistema gioca a mio avviso un fattore molto importante nell'abbassamento temperatura vasca, costo elevato, manutenzione di pulizia periodica minore rispetto al refrigeratore.
I tre sistemi sono stati provati separatamente ed ora funzionano in questo modo:
Ventola e refrigeratore si fermano e partono con la stessa gamma di temperature ma comandati da 2 termostati separati,il refrigeratore ha sempre un notevole ritardo penso dovuto alla maggior inerzia termica della sonda tale che la maggior parte delle volte è sufficiente la ventola.
Il condizionatore lo uso prevalentemente quando serve anche a me.... e solo quando il caldo è veramente elevato lo lascio in funzione per la vasca.