Visualizza la versione completa : Settimana 2 allestimento 60l: chiedo parere
thecorsoguy
15-09-2006, 12:15
Ho allestito l'acquario descritto nel profilo. Oggi sono due settimane, e prima di partire ho letto varie cose qui, su dei libri, e ho chiesto anche al negoziante.
Al momento ovviamente non ci sono pescetti, che attenderanno che io sia sicuro di quello che faccio al 100%.
Sono a chiedere consiglio, anche se poi domani faró controllare comunque l'H2O con i test del negozio. I valori sono:
PH=7,6
GH=14
KH=10
Sono piú o meno quelli dell'acqua del mio rubinetto, che sapevo molto dura. Sono partito con nitriti e nitrati praticamente a 0 e ora i valori sono decisamente cambiati, molto rapidamente negli ultimi giorni. Al momento sono NO2=1mg/l NO3>=75mg/l.
Capisco che gli NO2 siano aumentati (dovrebbe arrivare il picco, forse ci sono proprio in mezzo) ma mi aspettavo che gli NO3 non salissero a picco pensando che le piante provvedessero a "mangiarseli". Sto sbagliando qualcosa? É normale? Ho seguito passo passo l'evoluzione dei valori anche se il negoziante mi aveva detto che non serviva, proprio per capire passo passo che cosa succede... e ora sono un po' confuso....
Preciso: ho utilizzato l'attivatore batterico come da indicazione sulla confezione, forse puó servire a far capire meglio.
Ciao e grazie per ogni parere vogliate darmi.
Luca
intanto benvenuto! :-))
va tutto bene, aspetta un'altra settimana che i nitriti scendano e poi ricontrolla tutti i valori.
un consiglio...acquista i kit x i test così te li fai a casa e puoi tenere sotto controllo in ogni momento il tuo acquario, compra quelli a reagente liquido.
Nunzio Catania
15-09-2006, 12:23
Devi semplicemente avere pazienza, vedrai che scenderanno.
Che e quante piante hai messo?
thecorsoguy
15-09-2006, 12:25
Grazie mille. Ho i kit a reagenti, i test li faccio con quelli. La verifica con il negoziante é proprio per accertarmi che i valori che io misuro siano sensati.
Il test me lo fa gratis, quindi per la salute dei futuri inquilini credo che sia meglio che mi accerti se i valori che ottengo hanno senso.
Ciao
è tutto nella norma :-)) stai avendo il picco dei nitriti rifai i test tra 3 - 4 giorni e dovresti trovare i nitriti a zero e credo anche i nitrati più bassi. certo che no3 a 75 sono altissimi #24 forse dipende dal fatto che non hai messo molte piante a crescita rapida. comunque aggiungerei qualche pianta, non fare cambi d'acqua per almeno altre due settimane :-))
thecorsoguy
15-09-2006, 12:28
Ci sono delle Egeria che crescono come delle pazze, Una Anubias Barteri Nana ancorata ad un legno che ha giá messo tre foglioline nuove, un paio di Echinodorus tenellus che butta fuori foglie a raffica e tre uguali di cui non ricordo il nome (ma me lo faccio dire dal negoziante) che credo sia una Microsorum che hanno fatto un paio di nuove foglie ciascuna.
Poto le foglie in cattivo stato per evitare che marciscano. Dall'inizio ne avró tolte due o tre.
Ho un fondo fretilizzato coperto da del ghiaino.
Ciao
Luca
stai andando benissimo!!! #36# #25
thecorsoguy
15-09-2006, 12:30
Bene, ora sono piú tranquillo. Tra le altre cose mi sto divertendo un casino, e il cane sta impazzendo vedendo queste cose strane nel "vaso di vetro".....
Luca
Stai andando alla grande ed abbi pazienza. se usi acqua del rubinetto ricorda di inserire un biocondizionatore.
thecorsoguy
15-09-2006, 13:02
Fatto, fatto. Per la prima volta l'ho messo direttamente nell'acquario, per le prossime biocondiziono e arieggo l'acqua per far evaporare il cloro.
Faccio una domanda stupida: chiaramente in funzione dei valori di durezza e PH valuteró che pesci prendere o se tagliare con acqua di osmosi.
Oggi peró, tanto per scherzo, ho provato a controllare l'acqua che raccoglie il deumidificatore. É praticamente a zero come durezza, e il PH non vale la pena di misurarlo dato lo scarso tampone presente. Non che abbia pensato di utilizzarla, ma che in linea di massima ci siano carenze sostanziali rispetto all'acqua di osmosi? In caso di emergenza (il negozio piú vicino é a 30Km) puó essere possibile usarla?
Ciao
Luca
Noooooo!!! l'acqua del deumidifacatore è intrisa di sostanze di scarto (fumo,polvere, smog, ecc.) e se ci fai caso si forma sempre una patina oleosa.
thecorsoguy
15-09-2006, 13:18
Grazie per la risposta, non ci avevo pensato ne fatto caso alla patina oleosa (non é che conservi quell'acqua in realtá, la butto sempre subito).
Ciao
Luca
thecorsoguy
18-09-2006, 08:53
Non me lo aspettavo, ma i valori di NO2 e NO3 sono letteralmente precipitati....
Ora gli NO2 non sono praticamente piú rilevabili (l'acqua nella provetta non cambia piú colore) e gli NO3 sono a 5mg/l.
Che il picco passasse me lo aspettavo, che la fase di discesa fosse una valanga no. É successo tutto nel tra sabato mattina e domenica sera.
Ora aspetto la fine della settimana controllando i valori per vedere se sono stabili, e poi passo ai pesci. Intanto valuto quali sono piú compatibili con la mi H2O.
Ciao
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |