PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto CO2


greemyk
13-09-2006, 12:45
Salve gente ho appena comprato un nuvo acquario, piccolino solo 30 lt, ancora lo sto attivando con il biocondizionatore di seri dell'acquavit e un attivatore batterico consigliato del negoziante.solo che ora mi sorge un dubbio atroce, visto e considerato che non ho spazio a sufficienza per poter mettere una bombola del co2 con annesso impianto, ho cercato in giro ed ho chiesto a piu rivenditori e mi hanno detto che esiste una bombola spray di co2 che puoiu somministrare manualmente ogni volta che serve.ovviamente credo che se uso un apparecchio del genere devo tenere sotto stretto controllo l'attività della co2 in acquario mediante un test perenne.
purtroppo non so che pesci prendere quindi se potete aiutarmi voi ne sarei felice...
grazie mille in anticipo

francesco-av
13-09-2006, 13:35
anche se l acquario e piccolino con quella spray non e che risolvi molto in termini di efficacia ........... dipende dalla tua disponibilita economica il mio consiglio e quello di un vero impianto a bombola da 2/3kg con atomizzatore con del tubo anche 5,6,7,metri e posizioni la bombola dove vuoi. va bene anche del tubo classico da areatore tanto ti verrebbe sempre meno ricaricare la bombola che acquistare spray,gel e altro... una ricarica da 2kg ieri mi e costata 3 euro le varie alternative poi non e che te li regalano

giuvo
13-09-2006, 14:22
Altrimenti puoi fare una cosa esistono le pastiglie di co2 che tra le due magari ti viene più facile.........
Guarda su Acquaingros o abissi esistono varie soluzioni con le pastiglie di co2

Nunzio Catania
13-09-2006, 14:50
L'impiantino sprey dovrebbe essere della tetra, io lo usai anni fa con dei discreti risultati, ma non puoi permetterti di mancare di casa, infatti devi ricaricare la campana manualmente premendo appunto la bomboletta sprey.

shark78
13-09-2006, 15:08
io sto usando l'alternativa aritigianale con lievito e zucchero e non mi trovo male....ci sono un sacco di post al riguardo...

greemyk
14-09-2006, 19:28
Allora innanzi tutto volevo ringraziere tutti quanti voi che mi avete scritto dandomi qualche chiarimento molto prezioso...ma sentite una cosa...mi è stato detto da un mio amico che visto le dimensioni ridotte dell'acquario (30lt), la decomposizione naturale di foglie e materiale organico potrebbe potrebbe far si che l'anidride carbonica si sviluppi naturalmente, sempre questa persona mi ha detto che tramite questo metodo lui ha da gia 8 mesi spento l'impanto e ora l'acquario si mantiene per equilibrio naturale.
voi che ne pensate potebbe funzionare??'

silasea
14-09-2006, 19:51
mi è stato detto da un mio amico che visto le dimensioni ridotte dell'acquario (30lt), la decomposizione naturale di foglie e materiale organico potrebbe potrebbe far si che l'anidride carbonica si sviluppi naturalmente, sempre questa persona mi ha detto che tramite questo metodo lui ha da gia 8 mesi spento l'impanto e ora l'acquario si mantiene per equilibrio naturale.
voi che ne pensate potebbe funzionare??'

sì, in realtà si sviluppa co2 durante la prima demolizione di sostanza organica:

N organico ----- NH4+ e CO2
P organico ----- PO43- 2 CO2
S organico ----- S-- e CO2

ma la produzione di CO2 è veramente limitata a meno di non avere un carico organico enorme.. che si genera solo se c'è forte sovraffollamento nell'acquario...
quindi o hai dei pesci che cag.... come delle balene e di conseguenza l'acquario che è una specie di fogna #06 o è meglio lasciar perdere questa idea e fornire CO2 dall'esterno.
poi dipende sempre da quante e quale piante hai.... #36#