Entra

Visualizza la versione completa : Help, alcuni suggerimenti così mi sblocco...


Radon
12-09-2006, 13:09
Salve a tutti sono nuovo, mi sono appena presentato nell'apposita sezione e inizio subito con alcune domande che mi bloccano alla fine della costruzione del mio primo acquario.

Dopo aver allestito il mio acquario nel modo più meticoloso possibile, leggendomi tutte le sezioni e suggerimenti di questo sito internet, mi sono bloccato nella scelta dei pesci.

Descrivo brevemente le caratteristiche tecnice dell'acquario:
vascha 60lt 37x37x45 alla fine sono diventati 45lt
filtro esterno prime 10 3 stadi
riscaldatore 100W
fertilizzante di base
impianto CO2 con diffusore
cavetto riscaldante
10kg di quarzo chiaro media granulosità
luce 11W neon

Dopo aver attivato il cilo batterico, aver aspettato dei giorni poi ho inserito un legno (che non ricordo il nome) poi successivamente ho inserito 3 piantine 2 Anubias barteri nana e 1 Anubias heterophylla.

Bene adesso mancano i pesci le piante stanno crescendo, ho intenzione di metterne un'altra centrale però più avanti.

Ho messo le piante da circa 5 giorni, aspetto altri 2 e poi volevo inserire i pesci, i valori dell'acqua sono negli standrd (ho effettuato i test con reagenti liquidi della Dupla KH, pH, NO3, NO2, Fe, PO4,Ca)

Dopo aver fatto tutta questa descrizione vengo alla domanda:

Che pesci potrei mettere?

Non vorrei pesci che si riproducono come guppy o simili, perchè dopo cosa me ne faccio? ho un'acquario piccolo e rischiederei il sovraffolamento in pochissimo tempo.

Quindi ero su cardinali qualche pulitore però non mi piaceva troppo l'idea.
Non so se un'idea migliore era pochi ma più grandi,infatti mi piacevano molto "Oscar" però tutti i pesci di taglia leggeremente più grande che ci starebbero , hanno il problema che vogliono spazio per muoversi, quindi non so, se mi date qualche consiglio su qualche pesce, che poterebbe essere adatto e semmai qualche soluzione diversa, ve ne sarei grato, perchè mi sono bloccato sulla finale...


Vi ringrazio anticipatamente...

kyer
12-09-2006, 13:11
Valori dell'acqua??? Ph kh gh...

TuKo
12-09-2006, 13:25
Come giustamente fatto osservare da kyer, per consigliarti bisogna necessariamente conoscere i valori che ti ha scritto.
In più da come scrivi dovrebbe essere una vasca avviata da circa una 10ina di gg.Se è cosi sono troppo pochi per poter inserire i pesci,il momento buono è quando i nitriti(No2) hannoa avuto il loro picco e il relativo azzeramento che dovrà mantenersi per 2/3 gg solo dopo questi eventi si possono inserire i pesci.

asterix
12-09-2006, 13:57
infatti mi piacevano molto "Oscar"

se per oscar intendi l'atronotus ocellatus penso che siamo fuori secondo tutti i canoni comunque: vuole un minimo di 200lt ad esemplare.

Radon
12-09-2006, 14:08
OK al più presto vi dico i valori, adesso non gli ho sottomano, comunque vi descrivo la sequenza dell'allestimento in giorni precisi:

giorno 0: comprato l'acaquario accessori e il legno messo subito in bagno in una bacinella;

giorno 1: pulito il quarzo fino ad avere acqua pulita... allestito l'acquario con tubi ecc... riempito di 20lt di acqua di osmosi e circa 24lt di acqua, biocondizionatore e 2 bactozim nel filtro, "accensione filtro";

giorno 3: inserimento del legno;

giorno 7: acquistato le 3 piantine, pulite ed inserite;

adesso siamo al giorno 13 però ho intenzione di comprare i pesci alla fine di questa settimana cioè giorno 15-16 che l'acquario è "attivo", oppure rimandare a lunedì cioè giorno 19-2o.


se per oscar intendi l'atronotus ocellatus penso che siamo fuori secondo tutti i canoni comunque: vuole un minimo di 200lt ad esemplare.



Mi riferivo a quegli, solo perchè mi piacevano, me ne rendo conto che hanno veramente bisogno di molto spazio e sono inadatti in tutti i sensi per il mio acquario.

asterix
12-09-2006, 14:18
adesso siamo al giorno 13 però ho intenzione di comprare i pesci alla fine di questa settimana cioè giorno 15-16 che l'acquario è "attivo", oppure rimandare a lunedì cioè giorno 19-2o.

secondo me è troppo presto per inserire i pesci... a meno che tu abbia già fatto tutto che abbia già avuto e misurato il picco dei nitriti
come ti consigliava TUKO,
il momento buono è quando i nitriti(No2) hannoa avuto il loro picco e il relativo azzeramento che dovrà mantenersi per 2/3 gg solo dopo questi eventi si possono inserire i pesci.

leggiti i post e gli articoli di AP sulla maturazione dei filtri... dei misurare No2 a distanza di 2 giorni e vedere il loro andamento...
potresti avere da aspettare ancora 15gg per quanto ne sappiamo.

Alessandrob
12-09-2006, 14:31
quoto asterix, devi far girare la vasca per tre settimane senza fauna. poi dentro ci metti tutti pesci che vuoi (naturalmente non squali e incompatibili a valori).....
In 45lt puoi mettere solo pesci di dimensioni piccole, tipo i classici guppy........
intanto aspetta però tre settimane o per lo meno il piccco di nitriti.....
posta i valori.....

Radon
12-09-2006, 18:13
Ho trovato la bombola di CO2 a 0 per perdita valvola difettosa :-( , che ho già portato al negozio per la sostituzione.

Ho rifatto tutte le misure adesso, anche se senza CO2 sono un po' sballate:

Kh 6
Ph 7,2
PO4 0,1 mg/l
NO2 0,02 mg/l
NO3 > 5 mg/l
Fe 0,2 mg/l
Temperatura 26°C

Il test di conducibilità non l'ho potuto fare perchè aveva finito la penna per il test, vi farò sapere a breve anche questo valore.


In 45lt puoi mettere solo pesci di dimensioni piccole, tipo i classici guppy........


Non mi dispiacciono i guppy però non so come gestire il sovraffolamento, dato che ho l'acquario piccolo e non ho posto per mettere altri acquari, oltre a non avere nessuno a chi regalarli e il negoziante non mi è semrato molto propenso a riprendere pesci...

asterix
12-09-2006, 18:20
per adesso che non hai pesci in vasca forse stai un po' esagerando con i test.

te la puoi cavare con solo i nitriti ogni 2 giorni fino a quando non vedi il picco.

con quel kh non adrebbe neanche bene per i poecilidi... hai mai pensato ai ciclidi nani? ci sono dei piccoli personaggi che sono anche piuttosto robusti e con i tuoi valori potrebbero andare bene.

per curiosità che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?

per curiosità, se misuri anche fe e po4 immagino che tu intenda spingere un po' le painte giusto?

Radon
12-09-2006, 18:41
con quel kh non adrebbe neanche bene per i poecilidi... hai mai pensato ai ciclidi nani? ci sono dei piccoli personaggi che sono anche piuttosto robusti e con i tuoi valori potrebbero andare bene.


I ciclidi nani gli avevo presi in considerazioni, però non ne ho visti punti per ora che mi piacciono, sono stato in 3 negozi, 2 ne erano sprovvisti e 1 ne avea un tipo che non mi piaceva, tanto devo aspettare, quindi vedrò quando arrivano i nuovi pesci ai negozi; guardando a giro per siti internet e schede varie i ciclidi nani tranne gli Mikrogeophagus ramirezi il resto è consigliata sempre una vasca di 150lt 200lt, mi sbaglio?


per curiosità che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?


Ora non posso fare i test comunque presto ti sò dire i valori; abito in una parte di Firenze dove l'acqua discretamente dura.


per curiosità, se misuri anche fe e po4 immagino che tu intenda spingere un po' le painte giusto?


PO4 per l'inquinamento in generale, il ferro lo controllo perchè ho delle piante, comunque non ho intenzione di mettere tantissime piante o cose particolari ne ho gà 3, 2 nane e 1 media ne volevo mettere una "grande" nel centro, devo pensare cosa mettere ancora.

asterix
12-09-2006, 19:45
tutto il sistema mi sembra un po' un overkill per 3 anubias.... anche la CO2 ed i Po4 ed il ferro...

poi quando misurerai conducibilità!! tanta carne al fuoco.

ma che cosa studi?

c'era un post simile e vedevo consigli anche si altri ciclidi nani oltre ai ram.

Radon
12-09-2006, 19:59
tutto il sistema mi sembra un po' un overkill per 3 anubias.... anche la CO2 ed i Po4 ed il ferro...

poi quando misurerai conducibilità!! tanta carne al fuoco.

ma che cosa studi?


Le piante mi sembra che stiano molto bene, comunque si tanta carne al fuoco però io mi sono informato e ho visto che questi test ci sono e si possono fare e credo che non sia mica un danno avere più informazioni.

Credo che anche per voi che siete più esperti sia più facile se vi do più dati dato che mi speigo da principiante.

asterix
13-09-2006, 10:16
no no certo... :-) overkill non è negativo... :-) vuol dire fare più del necessario non fare cose sbagliate... :-)

per le piante non fa di certo male avere tutto quello... forse per le tue tasche sarà un po' più oneroso quindi se vuoi puoi diradare i test di po4 e fe, si tratterà più di un controllo perchè non ci siamo derive pericolose... ed usare concentrazioni di Co2 non molto spinte.

Comunque complimenti, avrai tutti gli strumenti per inserire tante belle cose e usare tante variabili del sistema acquario! #25