Entra

Visualizza la versione completa : Questa anemone è reperibile?


zio dave
12-09-2006, 09:59
http://www.underwaterplanet.com/Pink%20Anemone%20fish%202.jpg
Non posto l'immagine perchè non è mia quindi metto solo il link, comunque è la classica immagina con i pagliacci rosa Amphiprion perideraion e la loro anemone verde con la membrana violacea... Sto studiando una vasca adatta a questa simbiosi, solo loro, pensavo a un cubo 50x50x40 quidi 100 litri circa, con una luce hqi da 150w posta centralmente e una o due pl attiniche, come movimento pensavo a due pompe ad immersione schermate con spugne da 2500 litri; non mi sembra adeguato il metodo berlinese innanzi tutto perchè troppe rocce ne limiterebbero lo spazio di crescita e poi perchè mi sembra inutile dato che le anemoni non hanno bisogno di un'acqua pulita come per i coralli soliti, ma uno skimmer ci vuole o è sufficiente un filtro biologico? alla fine è una vasca per pesci, se no ci sono degli skimmer esterni abbastanza contenuti... come pesci pensavo a 2-4 pagliaccetti mentre i gamberi penso che finirebbero presto nei tentacoli dell'anemone, meglio un paguro.... ditemi voi.... io ho uno spazio piano ma senza possibiltà di sump.... voi come la fareste?

zio dave
12-09-2006, 12:25
dopo attente ricerche l'anemone in questione mi risulta una heteractis magnifica.... si hanno esperienze di quanto sia cresciuta in acquario? su questo sito mi dice che in natura raggiunge il metro di diametro
http://www.edge-of-reef.com/it/labit.htm
ma è anche vero che in natura si vedono sarcophyton di un metro di diametro... la mia esperienza dice che l'anemone a bolle Stichodactyla gigantea anche messa in vasche piccole continua a crescere fino a riempire la vasca e scalare i vetri (deficiente io che ce l'ho messa dentro, per fortuna sono riuscito a toglierla senza danni nè a lei nè alla vasca grande connessa a quella piccola dove risiedeva lei...)... a qualcuno l'heteractis magnifica ha superato i 40 cm di diametro?

sm
12-09-2006, 12:31
L'Heteractis magnifica è probabilmente l'anemone più difficile da allevare in acquario: difficilissima acclimatazione, richiede ottima illuminazione e circolazione dell'acqua, valori chimici perfetti in quanto non tollera che minime concentrazioni di nitrati (chi te l'ha detto che le anemoni non vogliono acqua pulita?).
In sostanza: in commercio si trova spesso, ma non conosco nessuno che sia riuscito ad allevarla per più di qualche mese...

zio dave
12-09-2006, 13:11
per caso si può trovare anche di colore bianco con i pallini violetto? perchè no ho viste parecchie in giro, se no quelle si possono tenere?... comunque grazie mille anche se così sfuma un bellissimo progetto... potrei ripiegare su un stichodactyla gigantea che più di 45-50 com di diametro non diventa, una rocciatina sul lato posteriore della vasca e a questo punto un paio di clarkii che ho visto parecchie volte in simbiosi con lei... (io con la mia avevo 2 ocellaris che in 3 mesi non se la sono cagata nemmeno di striscio, l'ho portata nella vasca di un amico e appena il clarkii l'ha vista ci si è ficcato dentro come un razzo nell'arco di 10 minuti!!!! sarà sfiga la mia o no?)

irene.g
12-09-2006, 13:15
Posso dire che possiedo una Heteractis magnifica da circa 4 mesi in perfette condizioni (si apre completamente è uno spettacolo vederla) ;-)

zio dave
12-09-2006, 13:26
di che colore è? quanto è grossa?

irene.g
12-09-2006, 13:31
E' marrone, il diametro quando è aperta sarà circa 17 cm ;-)

zio dave
12-09-2006, 13:48
quando l'hai presa di che dimensioni era? continua a crescere o si è fermata? io ho avuto un'esperienza allucinante in passato... vai a vedere qui per capire di cosa si tratta e non vorrei trovarmi ad avere a che fare con un mostro marino di 60#70 cm di diametro in una vasca 50x50... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=77073 Le foto della mia sono le tre in fondo alla prima pagina...sono scattate a un mese di distanza quindi in due mesi... o il mio acquario è l'habitat perfetto per le anemoni oppure era una STICAdactyla leviathan!!!! :-D

irene.g
12-09-2006, 15:25
Sinceramente a me sembra cresciuta poco molto poco, la vedo enorme quando si estende completamente :-)) la sera quando si chiude sembra piccola (forse perchè il gambo è nascosto tra le rocce) #24
Comunque fino adesso non mi ha dato mai problemi..anzie sembra che goda di ottima salute, poi con i pagliaccetti e i gamberi va d'accordo ;-)

zio dave
12-09-2006, 15:43
ok grazie mille! al massimo ci sentiamo ancora per vedere come sta la tua anemone, ogni tanto posta su questa discussione... in ogni caso una buona vasca deve essere studiata nei minimi dettagli e dato che sarà la terza non ho fretta quindi prima di inziare ci penserò su molto bene! :-)) ciao Dave

irene.g
12-09-2006, 16:32
Figurati ;-)

Alla prossima !

Irene :-))

Pfft
12-09-2006, 16:39
zio dave, se accetti un consiglio spassionato lascia perdere quell'anemone...
La più gestibile e facile da allevare è la Entacmaea quadricolor e nella colorazione rossa è veramente splendida.

zio dave
12-09-2006, 17:28
grande come al solito pfft! bellissima anemone! in natura arriva a 40 cm leggo.... ma difficilmente supera i 30, in acquario credo che non andrà olte i 25 cm di diametro allora... dicono che è uno degli anemoni più resistenti.... ottimo! ci sta dentro!!! con tutte quelle che ho preso in conconsiderazione ho tralasciato la più resistente! e i pagliacci ci entrano bene? qualcuno ha esperienze a proposito? Cazzolina 50x50 la vasca non ci sta... al massimo 40x40x50... 80 litri... vista artigianale a 70€... mi sembra un pò eccessivo non trovi? invece la plafo l'ho vista hqi da 150w a 175 € su ebay nuova che mi sembra bellina, ce n'era una da 150 ma mi sembrava il portalampade che avevo in camera da letto prima di mettere il lampadario... ***** faccio un'acquario che alla fine costa un'occhio e monto una schifezza di plafo per risparmiare 25 €? per l'attinica uso la plafonierina che ho adesso per il minireef con una pl da... controllo... 18w... per il movimento forse due pompe da 2500 litri sono troppo potenti... meglio 2 da 1000... se no lo tsunami devasta tutto... per il metodo di conduzione cosa mi consigli tanto è tutto da progettare da capo, solo non posso mettre la sump e la vasca deve essere di quelle dimensioni... comincio a dubitare della fattibilità della cosa... a prescidere dal fatto che un'anemone in 80 litri forse sta stretta... però considerando che c'è solo lei e 2-4 pagliaccetti... tu cosa ne pensi?

Pfft
12-09-2006, 17:35
calma e sangue freddo...
L'anemone comunque ha bisogno di qualche cosetta per stare bene , ma il progetto può venire fuori bene.
50x50 era perfetta.. 80 litri è un po' tirata.. non tanto per lei quanto per i pesci.
sicuro sicuro che non ci sta ?
Comunque diciamo 40x40x50 .
La sump serve... perchè lo skimmer serve.. e pure potentino dato che l'anemone va alimentata per bene e poi altrimenti dove lo metteresti ? se non hai spazio per fare 50x50 non hai spazio nemmeno per mettere uno skimmer esterno.
15 kg di rocce vive sono ok.
HQI 150w : ok
pompe hmm .. direi 2 marea 3200 che hanno una aspirazione comunque non troppo potente .
reattore di KW sì , reattore CA : no
skimmer ti direi l'H&S più piccolo che trovi.. diciamo il 110 o il nuovo 90.
lascia perdere i vari seaclone o similari.. per un'anemone ti serve una buona schiumazione.
Insomma alla fine ti costa parecchio.. pensaci bene.. piuttosto non la fare.

zio dave
12-09-2006, 18:11
ah sicuramente devo fare 2 conti per vedere se le mie tasche sono abbastanza capienti... :-)) Mi sa che devo spostare la cassettiera dell'archivio per fare spazio a un mobiletto... mmm il costo aumenta a dismisura ma così non avrei problemi di spazio... però non volevo fare un acquario completo nuovo.... mi sa che mi tocca lasciar perdere e continuo con il minireef che ho appena finito di maturare, ci metterò dentro un pò di dicosomi-palithoe-zoanthus che sono belli resistenti ma niente anemone almeno per ora! Comunque lavorare con un piccolo acquario accanto al monitor è una figata! ci sono un sacco di piccoli ospiti che nella vasca grande trascuri che si muovono e vivono in "sintonia" e quando sei seduto alla scrivania hai tutto il tempo di gustarti per esempio un paguro che cambia conchiglia o le stelle serpentine che si muovono tra le rocce... davvero affascinante.... una cosa che, comunque, puoi fare solo lavorando per i cazzi tuoi.... Fortunello.... ciao a tutti Dave

BLUPROFONDO
25-09-2006, 11:19
Questo è il mio e pare stare bene................è da circa 7 mesi che è in vasca e non mi ha mai dato problemi. Con questo non voglio certo dire che si l'anemone più facile da allevare anche perchè vista la sua dimensione non è facile trovargli una collocazione consona che non possa nuocere agli altri inquilini.
Ciao http://img216.imageshack.us/img216/2633/dsc0397fj4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dsc0397fj4.jpg)

zio dave
25-09-2006, 12:09
Vasca presa: 60x40x40 con skimmer ad aereatore e un bel pò di rocce vive che rimpiono 1/3 della vasca.La heteractis è fuori discussione, infatti ho preso in considerazione oltre alla delicatezza anche le misure mi sto orientando verso una entacmea quadricolor, ancora 3 settimane di maturazione e la metto dentro se la trovo come la voglio io, intanto pernso che la prossima settimana metterò dentro i pagliacci, pensavo 3 amphiprion frenatus o akallopisos se riesco a trovarli sani.... per altri inquilini credo che aspetterò un pò, per ora sono spuntati dalle rocce un actinodiscus verde, due rosa e mi sembra un piccolissimo sarcophyton... io non vorrei aggiungere coralli sia per ridurre il carico organico sia perchè se l'anemone tira le cuoia sarebbe un casino!!!! al massimo se nella vasca grande qualcosa non ci sta più lo taleo e lo metto qui... ma ci devo pensare su.... ciao Dave

BLUPROFONDO
25-09-2006, 14:04
il quadricolor è molto bello e un po' più tranquillo!! Per i pagliacci mi orienterei più su dei ocellaris

zio dave
25-09-2006, 17:22
BASTA NEMO! BAAAASSSSTTTTAAAAA!!!! scusate lo sfogo... :-)) ciao Dave

zio dave
09-10-2006, 12:59
ciao a tutti, ho allargato il nanoreef... diciamo che ora non è più nano... 100 litri circa, ecco la foto, adesso aspetto di trovare una entacmea quadricolor di dimensioni rispettabili e ce la metto dentro.... le pompe di movimento non sono schermate al momento, ma ho già le spugne adatte nel cassetto!!! prima di mettere l'anemone le attacco! per ora posto foto senza anemone, al prossimo aggiornamento ci sarà l'anemone!!!! ciao Dave

mbenassi
10-10-2006, 09:33
ho avuto una quadricolor per mesi..animale splendido l'ho dato via per ragioni di spazio..cresceva davvero tanto e si stva per dividere..ora ha trovato una buona casa ed è cresciuto ancora

ti posto vecchie foto

mbenassi
10-10-2006, 09:35
la mia bestiola con i frenatus

zio dave
10-10-2006, 09:59
Io ho fatto una vasca solo per lei e i clarkii, può crescere quanto vuole e dividersi a volontà finchè c'è spazio! poi inizierò a toglierle se diventano troppe... ho sempre voluto l'anemone con i pagliacci, ma per ragioni di sicurezza in vasca non me la sono sentita di metterla nell'acquario grande.... comunque quella non è una entacmea quadricolor, ma una heteractis, mi sembra un crispa... si heteractis crispa.... prova a vedere se trovi immagini e dimmi...

mbenassi
10-10-2006, 10:05
si scusa ..è vero è una heteractis magnifica...perdono...ho cannato foto #23 #23

zio dave
10-10-2006, 10:09
magnifica, crispa sono molto simili, però crescono a dismisura e sono delicate. io volevo una entacmea primo per la sua robustezza e poi perchè non cammina troppo e rimane di dimensioni contenute, max 25 cm di diametro, l'heteractis arriva a mezzo metro senza troppi problemi...

mbenassi
10-10-2006, 14:35
la mia era prima didarla via 35 cm...bella bestiola....il problema quando sono così grandi è se ti si sciolgono in vasca....li sono dolori #17 #19

zio dave
10-10-2006, 14:37
esatto! anche per questo sarà una vasca dedicata ;-)

mbenassi
10-10-2006, 15:51
bravo...in bocca al lupo per questa avventura..tienici informati

zio dave
10-10-2006, 15:57
appena allo zoo minimarket si degnano di procurarmi una entacmea... (scherzo, ciao roberto!) Vi farò sapere con foto e commenti!
Ho appena visto un granchietto uscire da una delle rocce vive.... e poi si è subito rintanato!! era verdolino lungo al massimo 1 cm... potrebbe fare danni?

mbenassi
10-10-2006, 16:40
peloso?

zio dave
10-10-2006, 16:48
non mi sembra... era verdolino, con la chela sinistra sottile... ma era piccolissimo... ho messo le rocce un mese abbondante fa e non era mai uscito, l'ho visto per puro caso... comunque non ho intenzione di mettere invertebrati in vasca, più che altro mi preoccupo per l'anemone, la tocca?