Entra

Visualizza la versione completa : acquario marino


Pagine : [1] 2

ciquita
24-05-2021, 20:15
buonasera a tutti.
sono intenzionato a cambiare acquario da dolce a marino con vasca nuova 130x50x50 e sump riclico acquario 76x36x43 metodo berlinese
fori uscita entrata 40mm
overflow
ultrareef u-50s e u-40c
blau acqurist internal overe
ocean life 40/25
quali di questi consigliate o quale in alternativa?
skimmer
hydor performer 100 o 120
ocean tech koncept octo
atb skimmer elegance 150 airstyar 1000dc
red sea rsk 300
quali di questi o quale in alternativa
naturalmente abbinando allo skimmer quale pompa di risalita
osmoregolatore con doppio galleggiante quale ( in alternativa 2 ) come vengono collegati
luci
hydra 32 hd
in alternativa qiuali
sali elos reef special formula
tropic marin pro reef ( secchiello )
2 per poterli alternare a ogni cambio
in alternativa quali
sassi
rocce vive proibitive in alternativa ho visto molto bene le carib sea life rock
a disposposizione per ulteriore informazione
grazie per ora

Bagna Graziano
24-05-2021, 23:35
Ciao, ultrareef scarico 50 carico 25, atb skimmer elegance 150 airstar 1000dc, pompa risalita Jebao DCP5000, Pacific Sun Sentry ATO - Sistema Automatico di Rabbocco con pompa DC per illuminazione dipende da cosa vuoi allevare, per SPS almeno3 hydra 32hd se Molli e LPS ne bastano 2, sale tropic e DeJong

ciquita
25-05-2021, 13:16
grazie.
disturbo invece x ristrutturazione acquario in una sumo acquario 75x35x42
partendo dal cavo a sinistra
circa 19 cm vano acqua rabbocco osmosi
circa 9 cm pompa di risalita termostato e sistema di rabbocco
circa 37 cm vano skimmer e altro
ultimo vano circa 10 cm diviso in 2 dove nel prino 10x10 caduca acqua nel secondo libero per inserimento eventuaòmente di resina carbone o altro
l'acqua con vasi comunicanti cadra dall'alto con in ordine partendo dalla caduta paratia di circa 30 cm second di circa 26 cm
3 paratia quella dello skimmer prima di entrare l'acqua nel reparto pompa di circa 16/ 19 cm devo vedere lo skimmer il minimo e max.
come sump va bene o devo modifica in meglio e come .grazie

ciquita
25-05-2021, 13:34
ho guardato la pompa jebao dcp5000 ho visto che sia l'entrata e l'uscita e' filettata cosa va messo ho letto istruzioni completa di raccordi a incollaggio per portagommi o tubi,ma io non volevo se necessario incollare se mi spieghi come devo fare o se c'e' un video che fa vedere il montaggio.

Bagna Graziano
25-05-2021, 14:15
ho guardato la pompa jebao dcp5000 ho visto che sia l'entrata e l'uscita e' filettata cosa va messo ho letto istruzioni completa di raccordi a incollaggio per portagommi o tubi,ma io non volevo se necessario incollare se mi spieghi come devo fare o se c'e' un video che fa vedere il montaggio.

Ciao, non devi incollare niente, basta inserire il tubo di mandata nel raccordo giusto e per sicurezza ci metti una fascetta in plastica, fatto. La parte filettata serve per avvitare il raccordo con il tubo di carico alla pompa #70

https://it.aliexpress.com/item/32938843275.html?spm=a2g0o.detail.1000023.4.678327 2cu3SXkn

ciquita
25-05-2021, 16:39
ok visto grazie
non volevo disturbare molto ho avuto sempre un acquario dolce e come ultimo desiderio fare un marino e ero all'oscuro di tutto piano piano comincio a capirne un po
per quanto riguarda la sump come divisione delle camere puo andare bene o come devo fare.
acquario tipo berlinese,so che la sabbia non va messa, cosi' dicono,ma non volevo proprio lasciare a vista il vetri del fondo e ne volevo mettere 5mm se va bene quale tipo ?
poi anticipo : come procede all'avvio dell'acquario ma ne parleremo se non dispiace in seguito

Bagna Graziano
25-05-2021, 22:38
ok visto grazie
non volevo disturbare molto ho avuto sempre un acquario dolce e come ultimo desiderio fare un marino e ero all'oscuro di tutto piano piano comincio a capirne un po
per quanto riguarda la sump come divisione delle camere puo andare bene o come devo fare.
acquario tipo berlinese,so che la sabbia non va messa, cosi' dicono,ma non volevo proprio lasciare a vista il vetri del fondo e ne volevo mettere 5mm se va bene quale tipo ?
poi anticipo : come procede all'avvio dell'acquario ma ne parleremo se non dispiace in seguito
Io ho sempre avuto la sump senza divisori ma tanti li usano, per la sabbia lo hai già detto tu, specialmente all'inizio sono più danni che benefici, i vetri dopo un po di tempo nella maggior parte dei casi si riempiono di alghe coralline #70

ciquita
25-05-2021, 23:10
quindi in vasca solo rocce e basta
ma le alghe coralline poi spariscono o devono rimanere e sempre aumentare

Bagna Graziano
25-05-2021, 23:21
quindi in vasca solo rocce e basta
ma le alghe coralline poi spariscono o devono rimanere e sempre aumentare

Se non metti competitor tipo i ricci che ne vanno matti restano #70

ciquita
26-05-2021, 19:13
ok skimmer red sea srk 300 e pompa jebao dcp 5000 e la 3500 quale dei 2 va bene
osmoregolatore avrei visto whimar smartato micro che ne pensi

Bagna Graziano
26-05-2021, 20:39
ok skimmer red sea srk 300 e pompa jebao dcp 5000 e la 3500 quale dei 2 va bene
osmoregolatore avrei visto whimar smartato micro che ne pensi

Prendi la 5000 che in caso dovessi attaccarci il reattore di calcio sei tranquillo #70

L'osmoregolatore non lo conosco, io ho ancora il modello vecchio con il galleggiante #24

ciquita
26-05-2021, 21:12
ok grazie adesso un po di riposo altrimenti mi uccidete con tt queste domande

ciquita
28-05-2021, 12:35
la mia nuova avventura in un acquario marino e' iniziata con l'acquisto skimmer red sea e pompa di risalita jebao,acquario che andro a fare se seara' possibile 140x50x50 alternativa il 130.
adesso sono a chiedere ai piu' esperti su quale pompa di movimento acquistare 1 a sx e 1 dx ho sempre letto che piu' movimento fa' meglio e' vero si vero no non lo so se mi consigliate su qualoe pompa stare e che movimento deve acere.
altra informazione so sempre letto che in un berlinese la sabbia non andrebbe messa,ma posizionando le rocce tutto intorno e sotto la cavita' delle rocce si vede tutto il vetre non piacevole alla vista volevo sempre su vs consiglio mettere una spolverata di sabbia max 1mm anche meno nel senso che si vedrebbe sempre un po il vetro ma la vista cade sulla sabbia.ho sentito leggendo qua' e la' internet sabbia viva nella mia ignoranza non so cosa sia,ma quale eventualmente mi consigliatee di acquistare.
grazie

ciquita
29-05-2021, 13:02
ho un dubbio sulla pompa di movimento come si dice la pompa deve essere 20 superiore al litraggio in acquario.ok il mio litraggio circa 300 x 20 uguale a 6000 e' abbastanza che prendo 2 pompe da 3000 csd o devo prendere 2 pompe da 6000 cad.perchje' avrei visto le hydor koralia evo third generation ci sono le 5000 - 7000 -9000 acquistabili singolarmente o nella confezione con controllor e 2 pompe quindi se acquisto la 5000 x 2 10000 e' piu' che sufficiente o devo acquistare la 7000 x 2 14000.grazie
altra informazione tappetino fra mobile appoggio in legno e acquario va messo ? ho visto aquapad sottacquario isolante termico e' questo e va bene o si puo farne a meno.grazie

Bagna Graziano
29-05-2021, 14:33
La sabbia lasciala stare, dà più rogne che benefici all'inizio. Pompe di movimento in un 130-140 di lunghezza le 5000 ti fanno il solletico, se vuoi spendere vai su Ecotech vortech, 2 MP40 oppure se vuoi risparmiare 2 Nero 5, se vuoi spendere ancora meno Jebao ha una vasta scelta ma minimo da 8000 litri ora, tra legno e acquario il tappetino mettilo #70

ciquita
29-05-2021, 14:46
ok grazie non riesco a capire le pompe 8000 litro l'ora cioe' 2 da da 8000 si intende e il controll quale
le hydor koralia 3g da 9000 litri cad. con il loro controll possono andare bene
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo ho visto anche le sicce made in italy come sono

ciquita
29-05-2021, 15:15
ho visto ( n. 2 pompe ) sicce voyager hp7 che ne dite ? o le jebao

ciquita
29-05-2021, 17:37
dopo lunghi controlli verifiche e altro ho deciso per 2 pompe di movimento sicce xstream 8000 che ne pensate.
poi acquisto anche tappetino mobile/acquario aquapad sottoacquario isolante termico

ciquita
29-05-2021, 20:50
volevo ringraziare colore che hanno sopportato con pazienza le mie continue e noiose domanda finalmente penso di essere giunto a verificare con voi i materiale da acquistare prima di iniziare la nuova avventura con un marino partiamo
vasca 130x50x50 se possibile 140x50x50
skimmer red sea srk 300 con paratia in sump tra pompa risalita 18cm
pompa di risalita jebao dcp 3500/5000
osmoregolatore whimar smarato micro
pompa di movimento n. 2 sicce xstream 8000
overflow unico dubbio in quanto fatico a trovarli ma avendo tempo non dispero ho 2 soluzioni a voi indicarmi la migliore
1 oceanlife kit di carico 25mm
oceanlife kit di scarico 40mm o 50mm
2 ultra reef solution 40/50 sistema di carico
ultra reef solution ultra 40/50 sistema di scarico
altro dubbio che spero mi risolverete oweflow pompa di risalita la quantita di lt/h se va bene
luci hydra 32 hd
tappettino tra mobile legno e acuario aquapad sottacquario isolante termico
spero di non aver dimentica niente rimango in attesa di vs riscontro e ringrazio di nuovo per la vs pazienza

Bagna Graziano
30-05-2021, 11:41
Ciao , non hai ancora risposto alla domanda più importante che ti ho fatto, cosa hai intenzione di allevare? Le Sicce a mio parere esteticamente non sono il massimo ma se piacciono a te benissimo, la risalita il mio consiglio è la 5000 (già detto) carico e scarico Ultrareef (già detto) illuminazione (già detto) dipende tutto dalla risposta della domanda che ti ho fatto, se molli o LPS due possono bastare se SPS te ne servono tre #e39

ciquita
30-05-2021, 11:57
in vasca molli o lps indubbiamente adesso devo vedere,scarico e scarico ultra reed lo scarico da 40 o da 50 per le pompe in alternativa con sicce quali jabao non mi piacciono molto ero intenzionato all'inizio sulle hydor 9000 alternative piu possibilita quali
per quanto riguarda molli o lps se indicativamente e in breve mi dici la differenza nel frattempo vado a leggere.
volevo stare sui molli sui zoa o altro meno impegnativo per iniziare

ciquita
30-05-2021, 13:15
cambio osmoregolatore con blau acquaristic double levello.o altro su vs indicazione,io pensavo che il rabbocco era effettuato nella vasca principale ma leggendo qua e la' ho visto che il rabbocco viene effettuato in sump,mi spiego vasca con osmosi rabbocca lo spazio ( chiamiamola vasca ) dove c'e' lo skimmer e' cosi.altrimenti come funziona.

ciquita
31-05-2021, 22:10
volevo definire giorno dopo giorno l'attrezzatura d'acquistare questa sera pompa di risalita ,skimmer definito red sea srk unico dubbio 300 o 600 consigli,torniamo alla pompa verra' alloggiato in un vano 20x25x20h paratia h 20 che divide il vano dello skimmer,quindi capianza acqua circa 14 lt va bene e' troppo forte devo dirigermi sulla 3500 o altro dopo questa informazione elenco la pompa per acquistarla contando sul vs consiglio.grazie

ciquita
07-06-2021, 19:31
e' arrivato il momento di scegliere pompe di movimento mi sapete dire quale piu' alternative.grazie
sarei propense per le sicce xstream 6500

Bagna Graziano
07-06-2021, 21:42
e' arrivato il momento di scegliere pompe di movimento mi sapete dire quale piu' alternative.grazie
sarei propense per le sicce xstream 6500

Ciao, io consigli te ne ho dati, ma poi fai come credi allora è inutile, io lascio #24

ciquita
08-06-2021, 13:00
ti chiedo scusa ma ti posso assicurare che i tuoi consigli sono stati apprezzati ed eseguiti per la pompa di movimento ho visto le indicazioni date con costi eccessivi volevo rimanere coi costi al 50% di quelli che hai elencato ecco perche' ho chiesto altre informazione per acquistare definitivamente e chiudere argomento pompe di movimento grazie

ciquita
09-06-2021, 09:19
lo so che ho avuto molti consigli e ringrazio .
pero' sono a chiedere per le pompe di movimento una offert sicce 2 pompe voyager 8 con relativo controller a euro 210 che ne pensate grazie

ciquita
12-06-2021, 17:57
luci x acquario marino 130x55x50h ho visto ( che prezzi ?
lucy hydra 32 hd
gnc bluray pro
gnc bluray
gnc bluray m
gnc bluray s
dove sta la differenza,quale mi consigliate e quante
in alternatica quale
devo fissarle sul bordo vascxa

ciquita
13-06-2021, 10:03
grazie per la vostra pazienza e per le risposte

ciquita
14-06-2021, 23:09
skimmer acquistato,pompa di risalita acquistata,osmoregolatore acquistato.pompe di movimento acquistate adesso arenato su illuminazione la hydra 32hd i negozianti che di solito vado la scarterebbero e la sostituirebbere con la bluray pro con 2,in alternatica la radion xr30 g5 blu vscon 3 vs parere

ciquita
24-06-2021, 15:11
chiedo scusa ultimo consiglio e poi vedro' di acquistare n. 2 pompe di movimento ma quale la

sicce xestream sdc con controller
o
roosmont mover mx la 9800 o la 11600 il controller e da acquistare a parte
entrambe per vetri fino a 19mm

ciquita
27-06-2021, 23:05
volevo informazioni eventualmente come intervenire e con quale colore sul vetro acquario marino naturalmente esternamente la il vetro che appoggia al muro.grazie

ciquita
29-06-2021, 08:27
l'acquario extrachiaro ma esternamente queelo sul fondo e quello appoggiato al muro si vede per entrambi il muro e la base di appoggio dell'acquario,volevo sapere come intervenire per non farli vedere

ciquita
01-07-2021, 14:25
oggi ho verniciato il fondo e il vetro posteriore della sump colore blunotte naturlmente vetro esterno.
vediamo i risultati e se sono piu' validi in alternativa della pellicola adesiva

ciquita
01-07-2021, 22:36
vediamo se c'e' qualche esperto che mi possa aiutare con il riscaldatore aquael ultra heater con smart heating system da 200 wat per la vasca di circa 330lt ne devo acquistare 2 e metterli entrambi in sump insieme stesso scompartimento o 1 in un scompartimento e l'altro nell'altro scompartimento.
spero che mi siate utili grazie.

ciquita
01-07-2021, 23:06
dubbio molto ampio lo skimmer red sea 600 lavora con paratia max 20cm ,spero di spiegarmi,mettendo lo skimmar in centrale a sump ha 2 paratie devono essere entrtambe da 20cm o ne basta 1 sola da 20 cm a fianco come ultimo scomparto la pompa di risalita.
riepilogo le paratie skimmer devono essere uguali o 1 la posso fare piu' alta grazie
spero in una vs risposta

ciquita
01-07-2021, 23:29
grazie ma penso di aver risolto il dilemma delle paratie l'altezza ne basta 1 solo prima della pompa di risalita alta 20 cm x 36cm di lunghezza della sump

ciquita
02-07-2021, 23:26
anche se non c'e' nessuno in grado di rispondere vi elenco che la verbniciatura a rullo della sump colore blu notte e' venuta molto bene adesso posso pensare al colore della vasca quale consigliereste.grazie

ciquita
01-09-2021, 23:24
ieri sono andato a vedere da un artigiano acquario la costruzione della vasca tutto ok unico dubbio la grandezza meglio 140x55x50 o 140x50x50 o 150X50X50 ?

Darksunshine
02-09-2021, 18:26
secondo me larghezza 55 è meglio....avrai piu spazio per la rocciata e avrai circa 385lt (calcolando lo scarico forse ti verra 350..360lt lordi)...

avrai piu margine per costruire la rocciata in modo che non ti viene lineare ma anche in profondita
ma dopo quella sarà solo la tua immaginazione a dar vita a cio!

ciquita
02-09-2021, 19:21
ok grazie .larghezza 55 altezza 50 dubbio su lunghezza,preoccupazione finale peso di tutto acquario sump mobile su soletta,non mi fa riposare la notte c.....o

Darksunshine
03-09-2021, 21:19
dovresti sentire a qualche muratore o geometra per questione peso...
qunado ho fatto il mio (150*60*60) con struttura in ferro e vari accessori usciva tipo 900kg...
il mio geometra mi ha detto che reggeva 2000kg a metro quadro quindi ti posso solo consigliare di sentire prima a qualcuno

ciquita
05-09-2021, 20:21
la nuova avventura marina sta iniziando alcuni accessori gia' disponibili adesso volevo sapere per il riscaldatore 1 o 2 la vasca 310/350 va o vanno messi orizzontalmente nella sump quali consigliate

ciquita
06-09-2021, 21:23
ho visto i triscaldatori eden 425 200 e 325 150 che ne pensate,in alternativa quali

ciquita
08-09-2021, 23:17
le roccie carib sea life rock o le carib sea light sea rock le avete adoperate quali delle 2 sono meglio grazie

ciquita
12-09-2021, 17:23
riscaldatore per acquario 320 lt meglio 1 da 400 watt o 2 da 200 watt da mettere in sump

ciquita
12-09-2021, 22:58
qualche esperto che possa rispondere con sicurezza alle mie domande e' disponibile grazie

ciquita
13-09-2021, 17:18
oggi giorno di acquisto riscaldatori da mettere in sump,io ho visto questi
eden 425
aquarel uktra heater
shego titanio
oase
eheim jager
per watt o 1 da 400 o 2 da 200 indifferente.
se avete altre alternative migliori ok.

Darksunshine
14-09-2021, 18:40
per i riscaldatori io pere la mia vasca hop preso una da 400 w (ho un 600) ma il mio della eheim tratta da 100 a 1400 lt dicono...affiancato ad un controller della temperatura della innokin con app di controllo....per le rocce anche io ho preso le carib sea (moani e life rock) ma attenzione sono inoculate di batteri ma non vive....quindi ti consiglio di mettere quelle vive e se vuoi metterne una 10ina di chili di moani per riempire ok...ma metti sopratutto vive...io le ho acquistate online e riducono i tempi di maturazione di molto e da molta biodiversita

ciquita
14-09-2021, 20:46
anch'io pensavo di mettere circa 10 kg di rocce vive affiancate con 18 kg di moane.
mentre per riscaldatori 1 da 200/250 watt schego titanio con un controll inkbird 308 e l'altro ancora un po indeciso tra un eden 425 200 wayy o un eheim jager da 200 watt

ciquita
15-09-2021, 20:22
decisione sui riscaldatori 2
1 aquael ultra heater da 200 watt affiancato da uno schego da 200 o 250 watt entrambi vanno inseriti in sump reparto dove alloggia lo skimmer acquario da 320/340 lt che ne pensate alternative.
preciso che lo schego verra collegato a un controll inkbird caldo/freddo

ciquita
16-09-2021, 00:06
grazie per l'aiuto su acquisto riscaldatori per acquario marino deciso acquisto
schego 200 + aquael ultra heater 200.
entrambi da inserire in sump

ciquita
18-09-2021, 17:14
ok acquistato schego 300 watt

ciquita
19-09-2021, 00:49
chiuso argomento riscaldatori apriamo nuova informazione su quale sale introdurre con arrivo nuova vasca,io mi sono fermato ,senza capire molto,su tropic matin pro reef o sui 2 prodotti delle equo.
se avete informazioni utili su quale sale mettere a disposizione per controllare.grazie

Darksunshine
26-09-2021, 23:08
io uso quello del red sea coral pro...mi trovo molto bene

ciquita
30-09-2021, 20:24
avventura iniziata con prenotazione e acquisto aquario marino 135 x 55 x 50h,adesso devo acquistare roccie caribsea le moani e il sale per molli e lps ma quale consigliate

ciquita
01-10-2021, 22:30
sale favorito quello della tropic marini pro reef
ma ho visto quello della seachem acquavitro salinity con pareri favorevoli,che lo adopera,che ne pensate

ciquita
02-10-2021, 18:28
scrivo questo articolo per ringraziare ( pochi ) coloro che mi hanno assistito e sopportato per gli acquisti materiali per il nuovo marino.
oggi ho comprato le rocce della caribsea le moani 22 kg.
parlando con il venditore siamo sulla stessa lunghezza su come avviare il nuovo acquario cioe' aggiungere e riscaldare l'acqua con riscaldatore fino alla tracimazione,aggiungere il sale e mettere le pompe di movimento in movimento ect.
unico dubbio che non ho molto capito e non ho potuto approfondire e' quando metto la rocciata che ha detto di sollevare 3/5 cm lo skimmer onde evitare di impallarlo e causare il suo mal funzionamento ( skimmer red sea reefer 600 che lavora con mini acqua da 18/20 ) perche' la rocciata appena messa rilascia sostanze diciamo sporco,che ne pensate se e' vero per quanti giorni devo sollevare loskimmer fino a quando grazie

Darksunshine
05-10-2021, 12:44
all'inizio ti puo sovraschiumare lo skimmer...se lo metti a 18/20 di lavoro e vedi che la schiuma straborda del bicchiere lo puoi alzare con una ciotola pero devi sbicchierare di continui i preimi periodi...poi quando si sbalilizza lo rimetti in sede...
all'inizio apri tutta la mandata dello skimmer....poi mano a mano la chiudi...arrivata a meta strozzatura dell'uscita....lo rimetti in posizione e riapri tutta l'uscita...e poi regoli ancora...io ho fatto cosi con il mio ultra reef

ciquita
05-10-2021, 19:44
grazie
da ignorante ( sullo skimmer ) ci provero'

ciquita
05-10-2021, 22:04
per pulire le rocce caribsea moani questo procedimento va bene
grazie per la pazienza
riepilogo come procedo,a conferma
1 metto 150 lt ro con riscaldatore verificando la temperatura
2 aggiungo sale e metto in funzione la pompa di movimento
3 a scioglimento del sale ( tropic marin proo reef ) aggiungo la rocciata che ho fatto in 2/3 pezzi ( cemento stone fix o alternativa quale ) le luci devo accender da quando
4 aggiungo i batteri quale tipo consigli,quanti al giorno per quanti giorni
5 lascio girare il tutto senza mai cambiare acqua eventualmente rabboccando
6 quando metto in funzione il nuovo acquario dopo averlo fatto girare aggiunto il sale e sciolto controllato i valori vado a inserire solo le rocce ( sperando che non mi impallano lo skimmer )
tutto questo prospettiva arrivo nuovo acquario come dicevo fine novembre quando lo devo inizia.
Grazie di nuovo per la pazienza avuta
a disposizione per cambiamenti o aggiunte sulla tabella di marcia
spero di non aver dimenticato qualche cosa
il tutto servirebbe a non far impallare lo skimmer quando arriva il nuovo acquario per la fine di novembre

ciquita
08-10-2021, 20:51
Hanna HI98319 - Misuratore tascabile di salinità
chi lo adopera e non che ne pensate di questo articolo per misurare( rifrattometro ) la salinita'

ciquita
10-10-2021, 18:56
ho 2 domande per che vuole e sa rispondere
1 - 115 lt acqua quanto sale tropic marin pro reef devo aggiunge ?
2 - ph ( 8/9 ) kh ( 9/11 ) acqua osmosi media ph 6 e kh zero come faccia a raggiungere quei valori ?

ciquita
11-10-2021, 18:47
devo comprare un rifrattometro uno vale l'altro o avete da consigliarmi grazie

ciquita
17-10-2021, 18:33
come faccio a tarare il rifrattometro con acqua bidistillata,spiegazione passo dopo passo se c'e' qualc'uno in grado di spiegarmelo in questo forum.grazie

ciquita
23-10-2021, 14:12
inutile porvi le domanda in quanto esperti poche,visto che volevo alzare un po la rocciata,gia' in vasca da 1 mese,le caribsea moani,volevo forarne un paio e inserire un pezzo di pvc a sostegno una con l'altra e poi unirle con il milluput che ne pensate.
quanto tempo le rocce possono rimanere fuori dall'acqua?

gerry
25-10-2021, 23:01
come faccio a tarare il rifrattometro con acqua bidistillata,spiegazione passo dopo passo se c'e' qualc'uno in grado di spiegarmelo in questo forum.grazie


Metti una o due gocce di acqua bidistillata sul rifrattometro
E poi con un piccolo cacciavite gira la vite di regolazione fino a che la linea di lettura non sia sopra lo zero

gerry
25-10-2021, 23:02
inutile porvi le domanda in quanto esperti poche,visto che volevo alzare un po la rocciata,gia' in vasca da 1 mese,le caribsea moani,volevo forarne un paio e inserire un pezzo di pvc a sostegno una con l'altra e poi unirle con il milluput che ne pensate.
quanto tempo le rocce possono rimanere fuori dall'acqua?


Non ho capito
Comunque non c’è problema a tenere le rocce fuori dall’acqua

ciquita
26-10-2021, 11:05
voglio provare brevemente a ricapitolare il tutto
rocce in maturazione in un acquario dolce riutilizzato ,devo alzare la rocciata facendo dei fori nelle rocce caribsea moani mantenendo le rocce per alcune ore o piui' fuori dall'acqua tenendole umide fatto il lavoro le rienserisco di nuovo nello stesso acquario in attesa del nuovo.
rifrattometro arrivato tarato e misurato salinita' al 35
adesso stavo gaurdando i vari prodotti per la misurazione dell'acqua per il nuovo acquario e mi sono fermato momentaneamente sull'ammoniaco e ho trovato un prodotto Seachem Ammonia Alert che potrebbe andare bene che ne pensate quale altro/altri prodotti per i vari test ,io ho residui di un dolce il ph e kh no2 no3 vanno bene.

ciquita
02-11-2021, 14:27
devo unire del pvc per fare una gabbia contenitore da inserire in sump con cosa unire colla/attack o altro con quale caratteristiche deve avere per evitare in futuro alterazioni valori acqua.grazie

ciquita
04-11-2021, 20:48
pongo la stessa domanda in questo forum sperando di avere una risposta in merito.
io ho questo tipo di skimmer Red Sea RSK600 lavora con minimo 18/20 cm.
domanda se io la paratia che divide la pompa di risalita la faccio di 20 cm potrebbe andare bene ,il tutto perche' ho letto e sentito dire che lo skimmer per i primi 10/15 giorni con rocce inserite potrebbe impallarsi e quindi per evitare cio' lo si deve alzare di 3/4 cm,vero o cosa bisogna fare per evitare eventualmente che si impalli.grazie

ciquita
24-11-2021, 22:33
informazione il rivenditore che mi fornira' il nuovo acquario mi dice che riempiremo con acqua gia' preparata con costo da 28/33 cent.al lt ( a parte l'importo ) che ne pensate ,come rabboco quindi non aggiungerei acqua osmosi ma quella gia' pronta senza dovere aggiungere sali che ne pensate

gerry
25-11-2021, 01:13
informazione il rivenditore che mi fornira' il nuovo acquario mi dice che riempiremo con acqua gia' preparata con costo da 28/33 cent.al lt ( a parte l'importo ) che ne pensate ,come rabboco quindi non aggiungerei acqua osmosi ma quella gia' pronta senza dovere aggiungere sali che ne pensate


L’acqua senza sali è osmosi, non si usa altra acqua
Io ti consiglio di non prenderla fatta dal negoziante; ma di prepararla tu

ciquita
25-11-2021, 21:52
sigh purtroppo non ho posto dove metterlo.devo ancora parlare con il negoziante ma da quello che ho capito mi porta per fare le prove di tenuta la sua acuqa di osmosi con aggiunta gia' i sali,tutto sommato sto tranquillo perche' ho visto il negoziante che e' ben fornito come pesci coralli ect ect ewct e quindi penso che la sua acqua osmosi sia perfetta.poi proseguendo me la costruisco da solo.
oggi ho assemblato il red sea skimmer 600 che faticaccia unica pecca non ho stretto le varie viti con il cacciavite ma solo manualmente.la consegna dell'acquario e' prevista dal 04/12 al 15/12 speriamo.

ciquita
30-11-2021, 21:34
ragazzi ci siamo l'attesa e' quasi finita venerdi pomeriggio installiamo la vasca.
poi avro' molto bisogno dei vs consigli come procedere.
acqua metto per iniziare venerdi quella del rivenditore fatta da lui che adopera anche per tutti i suoi acquari marini e sono molti.in seguito me la faro da solo

ciquita
03-12-2021, 22:31
la vasca e' arrivata eccola.speriamo di aver caricato bene le foto

alex4981
04-12-2021, 09:04
Bellissima

ciquita
04-12-2021, 12:51
https://i.postimg.cc/phxskbjt/IMG-0444.jpg (https://postimg.cc/phxskbjt)

https://i.postimg.cc/wRN3BPW7/IMG-0445.jpg (https://postimg.cc/wRN3BPW7)
questo e' lo skimmer in uso da circa 18 ore ho impostato la manopola tutta al segno - in quanto se aumento verso il + il bicchiere si riempie tutto di schiuma come mi devo comportare

ciquita
04-12-2021, 13:05
ho letto che bisogna inserire il carbona ma da quando va inserito io attualmente in vasca sole rocce

ciquita
04-12-2021, 17:14
chiedo scusa se assillo con troppe domande so che bisogna fare un passo alla volta ,nell'attesa,ho misurato il kh r risultava 4/5 ma leggendo qua e la' ho visto che il kh dovrebbe essere 7/9 come si raggiunge quei parametri parlo solo del kh che ho misurato

ciquita
04-12-2021, 23:50
ho visto e letto i vari integratori per la triade ,tutto quello che ho letto sono tutti ottimi
parliame di colombo ,acquaforest.equo a+b ect ect
ma se dovessi scegliere quale marca compreresti ( tutti della stessa marca )
parlo del mg,ca,kh

ciquita
05-12-2021, 00:07
problema matematico acqua a 30 per mille,se e devo raggiunfere i 33/35 con sale pro reff tropic
partiamo a nuovo acquario di 350 lt per raggiuingere i 35 devo aggiungere il sale circa 12,25 kg
per aumentare invece di 3/4 per mille quanto sale devo aggiungere ?

alex4981
05-12-2021, 00:18
Aspetta qualcun altro ma penso che in maturazione la triade non la devi neanche guardare … la salinità si deve essere giusta
------------------------------------------------------------------------
Lo skimmer se è nuovo è normale deve rodarsi.. lascialo girare con aria al minimo in modo che arrivi meno acqua nel bicchiere .
Io ora , dopo il rodaggio tengo aria al massimo e regolo solo altezza acqua
------------------------------------------------------------------------
Carbone io l’ho inserito fin da subito

gerry
05-12-2021, 00:34
Aspetta qualcun altro ma penso che in maturazione la triade non la devi neanche guardare … la salinità si deve essere giusta
------------------------------------------------------------------------
Lo skimmer se è nuovo è normale deve rodarsi.. lascialo girare con aria al minimo in modo che arrivi meno acqua nel bicchiere .
Io ora , dopo il rodaggio tengo aria al massimo e regolo solo altezza acqua
------------------------------------------------------------------------
Carbone io l’ho inserito fin da subito


Ciao
Devi aggiustare la salinità , dopodiché apri un po’ di birre guarda la vasca.......
Per un po’ di mesi 3-4 non serve fare test ne altro,solo guardare e tenere a posto la salinità (al massimo pulisci il vetro per guardare meglio).
Un piccolo appunto, secondo me, le rocce sono poche

ciquita
05-12-2021, 01:32
ok inserisco il carbone in che quantita'
per la salinita' procedo in questo modo ok procedo in questa maniera :
spengo osmoregolatore
prelevo in un recipiente 2/3 lt acqua acquario da sump e dalla vasca principale
aggiungo i g di sali necessari 250 /300
il giorno successivo misura la salinita' e vedo come sono i dati e continuo fino a raggiungere i classici 33/35
la triade non pensavo assolutamente di toccarla fino a maturazione era solo informazione per acquistare in futuro i prodotti.
per le rocce devo aggiungere ancora 4/5 kg per arrivare a circa 35/40 kg

gerry
05-12-2021, 01:37
A cosa serve il carbone in maturazione?

A nulla , risparmialo

Ma la vasca quanto è grande, 35 chili mi sembrano pochi

ciquita
05-12-2021, 12:55
la vasca e' 135x55x50h le rocce alle fine sono sui 35/40
oggi ho messo il carbone ,in maturazione non serve si o no ,ho risciacquato con acqua osmosi inizialmente ,colore nero,poi sciacquata con acqua rubinetto colore un po sporco,per ultimo con acqua bidistillata cacqua chiara,inserito in sump mi sono accorto che guardando i vetri lateralmente ha fatto un po di chiamiamola nebbiolina leggera penso che sia opera del carbone dovrebbe sparire,speriamo,in un giorno o meno grazie
il costo del carbone in proporzione all'acquario eì 1 a 10000 anche se non serviva ho gia inserito vediamo.
ho aggiunto mischiando 300 g di sale per alzare la salinita' pometiggio o domani controllo la salinita'unica cosa che controllero' in maturazione

gerry
05-12-2021, 13:01
Io porterei le rocce a 45-48 chili
La nebbiolina era l’acqua dolce (intrappolata nel carbone) che di mischiava alla salata
Comunque ora ( se vuoi aggiungi le rocce) aspetta e guarda la vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
05-12-2021, 13:14
per le rocce ho ordinato circa 10 kg e penso che mi arriveranno tra 8/10 gg quando arrivano come mi devo comportare le inserisco tranquillamente o come fare

gerry
05-12-2021, 13:15
per le rocce ho ordinato circa 10 kg e penso che mi arriveranno tra 8/10 gg quando arrivano come mi devo comportare le inserisco tranquillamente o come fare


Inseriscile senza problemi , ricordati che ricomincia tutta la maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
05-12-2021, 13:16
skimmer girare con aria al minimo in modo che arrivi meno acqua nel bicchiere intendi girare tutta la manopola sul - fino alla chiusura ( cioe' la manopola non gira piu' )
per le rocce che aggiungo so che inizia una nuova maturazione ma ho a disposizione dicembre per completare le rocce infetti prima di marzo non vado a inserire nulla

ciquita
05-12-2021, 14:11
informazioni su come deve operare lo skimmer : e' diviso in 2 pezzi quello sotto non so come chiamarlo ( lo chiamero' sotto ) e ill bicchiere sopra.
il sotto e' sempre pieno di schiuma,oggi e' salita nel bicchiere ed e' traboccata ,ho alzato lo skimmer di circa 8 cm e la schiuma e' ritornata sotto ,manopola girata tutta sul -
domanda ma il sotto la schiuma deve essere sempre piena?
nel bicchiere ci deve essere solo acqua ?
o cosa devo fare

ciquita
05-12-2021, 15:08
https://i.postimg.cc/jL4G9fzz/IMG-0762.jpg (https://postimg.cc/jL4G9fzz)

https://i.postimg.cc/dhQzK0Bg/IMG-0763.jpg (https://postimg.cc/dhQzK0Bg)

questa e' la situazione attuale skimmer alzato 8 cm come si vede tt la schiuma si trove nel reparto inferiore mentre nel bicchiere e' totalmente assente rotella tutta girata sul - fino alla fine mentre il bicchiere e' pieno d'acqua va bene cosi' o cosa devo fare

gerry
05-12-2021, 15:11
Premetto che non ho mai usato quello skipper......

Di norma si accende e si porta la schiuma alla base del bicchiere, poi questa inizierà ad addensarsi e a salire nel bicchiere fino a trabordarci dentro
Regolando l’altezza regoli la velocità con cui trabocca

ciquita
05-12-2021, 15:18
sono un po demoralizzato per skimmer che non riesco a capire come farlo funzionare al meglio ma sto a guardare l'acqua nel bicchiere ci deve essere ?
2 salinita' per raggiungere la salinita' 34/35 il sale lo posso versare direttamente in vasca o lo devo scogliere in un ricipente e versarlo nella sump ( in vasca solo rocce )
per quella maledetta nebbiolina ( chiamiamola cosi ) cosa devo fare per eliminarla.
grazie e scusa del continuo disturbo

ciquita
05-12-2021, 19:33
ok grazie ultima domanda per oggi
devo mettere il sale per alzare la salinita' come lo metto direttamente in vasca ( ci sono solo le rocce )
oppure prendo paio di lt acqua sciolgo il sale e lo metto in vasca o in sump.
grazie

gerry
05-12-2021, 20:00
sono un po demoralizzato per skimmer che non riesco a capire come farlo funzionare al meglio ma sto a guardare l'acqua nel bicchiere ci deve essere ?
2 salinita' per raggiungere la salinita' 34/35 il sale lo posso versare direttamente in vasca o lo devo scogliere in un ricipente e versarlo nella sump ( in vasca solo rocce )
per quella maledetta nebbiolina ( chiamiamola cosi ) cosa devo fare per eliminarla.
grazie e scusa del continuo disturbo


Se per acqua nel bicchiere intendi dentro (acqua sporca), si è quella che poi getti
Se per acqua intendi nel collo del bicchiere, no; lì ci deve essere la schiuma che sale e poi toccando il tappo scoppia e cade dentro lo sporco

Il sale scioglilo in una brocca e versalo in sump

ciquita
05-12-2021, 20:08
ok sale oggi ho fatto 1 sciolto in una bacinella e versato in sump
2 volta messo direttamente in vasca ( sole rocce in vasca )
acqua come da foto si vede nel bicchiere
mentre la schiuma sotto
volevo togliere l'acqua dal bicchiere,se dallo skimmer tolgo il bicchiere l'acqua all'interno cadra' in sump va bene

gerry
05-12-2021, 20:09
ok sale oggi ho fatto 1 sciolto in una bacinella e versato in sump
2 volta messo direttamente in vasca ( sole rocce in vasca )
acqua come da foto si vede nel bicchiere
mentre la schiuma sotto
volevo togliere l'acqua dal bicchiere,se dallo skimmer tolgo il bicchiere l'acqua all'interno cadra' in sump va bene


Si non ti preoccupare, togli tranquillamente il bicchiere.
Fai cadere in sump

ciquita
05-12-2021, 20:32
ok grazie e scusa del disturbo
adesso lo skimmer lo lascio stare per alcuni giorni nel frattempo intervengo a modificare la salinita'
a schiumazione ultimata abbosso lo skimmer sul fondo sump e tolgo il bicchierine e faccio uscire l'acqua.
quindi ricapitolando nel bicchiere non ci deve mai essere l'acqua o una minima quantita'

gerry
05-12-2021, 20:39
ok grazie e scusa del disturbo
adesso lo skimmer lo lascio stare per alcuni giorni nel frattempo intervengo a modificare la salinita'
a schiumazione ultimata abbosso lo skimmer sul fondo sump e tolgo il bicchierine e faccio uscire l'acqua.
quindi ricapitolando nel bicchiere non ci deve mai essere l'acqua o una minima quantita'


Scusa ma a questo punto non capisco come vuoi gestire lo skimmer
Lo skimmer schiuma sempre ( se c’è da schiumare)
Ti metto la foto del mio ora…..
il corpo ( quello sotto ) è pieno di acqua e aria che gira
Nel collo del bicchiere ( la parte centrale cilindrica ) si forma la schiuma
La schiuma sale e va nel bicchiere con lo sporco ( le due dita di acqua nera nella foto)
Quando il bicchiere è pieno lo tolgo lo porto in bagno lo lavo e li rimetto; in questi 10 minuti lo skimmer continua a funzionare e versa logicamente in sump https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211205/75389f13e5f4e95a24c68b5b57d26ae4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
05-12-2021, 21:11
esatto era quello che volevo sapere,attualmente nel mio c'e' tutta acqua che devo togliere quando funzioneraì a regime nel biccchiere ci sara' solo schiuma ( sporco ) e non acqua come adesso

gerry
05-12-2021, 21:45
esatto era quello che volevo sapere,attualmente nel mio c'e' tutta acqua che devo togliere quando funzioneraì a regime nel biccchiere ci sara' solo schiuma ( sporco ) e non acqua come adesso


Naturalmente lo stimerò andrebbe tenuto più pulito [emoji16][emoji16][emoji16]

ciquita
05-12-2021, 22:16
a parte tenere pulito o meno lo skimmer ma quanto allegato e' giusto
esatto era quello che volevo sapere,attualmente nel mio c'e' tutta acqua che devo togliere quando funzionera' a regime, nel biccchiere ci sara' solo schiuma ( sporco ) e non acqua come adesso

ciquita
07-12-2021, 20:20
da sabato ad oggi ho fatto aggiunta di sale con quello di oggi 150g ho raggiunto i 35,a giorni abbasso lo skimmer che ho alzato 8 cm ,oggi ho girato un po' la manovella verso il piu' e vedo che tutto sommato e' stabile schiuma nella norma giovedi provo ad abbassarlo e vediamo ,domani aggiungo le rocce che mancano arriviamo sui 40 kg ,aspettiamo la maturazione con calma.
Anticipo e so di molto la domanda per capire quando ha raggiunto la maturazione cosa devo tenere controllato quali e in che valori.grazie

ciquita
07-12-2021, 23:08
informazione a chi adopera inkbird ( come riscaldamento ) io ho impostato temperatura 24,9 arriva 24,7 e si spegne.
come va programmato io fatto
ts 24,9
hd 0,5
come devo fare per programmare e raggiungere i 24,9

gerry
07-12-2021, 23:19
da sabato ad oggi ho fatto aggiunta di sale con quello di oggi 150g ho raggiunto i 35,a giorni abbasso lo skimmer che ho alzato 8 cm ,oggi ho girato un po' la manovella verso il piu' e vedo che tutto sommato e' stabile schiuma nella norma giovedi provo ad abbassarlo e vediamo ,domani aggiungo le rocce che mancano arriviamo sui 40 kg ,aspettiamo la maturazione con calma.
Anticipo e so di molto la domanda per capire quando ha raggiunto la maturazione cosa devo tenere controllato quali e in che valori.grazie


La maturazione finisce quando hai dei valori BUONI e stabili (per almeno un paio di mesi ) ; quindi finisci gli aggiustamenti e poi lasciala tranquilla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
07-12-2021, 23:43
ok grazie faccio punto della situazione degli aggiornamenti :
skimmer e' 2 gg dopo che e' stato alzato stabile a meta' di sotto,oggi ho girato leggermente ( non so quanto ) la manopola sul piu' e adesso e' ancora stabile,domani aggiungo le rocce che ho acquistato oggi e se tt va bene domenica lo abbasso.
temperatura si spegne il tutto a 24,7 inkbird non so se e' tarato bene,ma mi sembra che la temperatura sia nella norma se sai come tarare inkbird ok
aumento fine settimana le luci le porto x settimana prossima a 5 ore giornaliere e ogni settimana aumento fini ad arrivare a 10/12 ore piu alba e tramonto
nel frattempo aspetto e aspetto grqazie

gerry
08-12-2021, 00:30
ok grazie faccio punto della situazione degli aggiornamenti :
skimmer e' 2 gg dopo che e' stato alzato stabile a meta' di sotto,oggi ho girato leggermente ( non so quanto ) la manopola sul piu' e adesso e' ancora stabile,domani aggiungo le rocce che ho acquistato oggi e se tt va bene domenica lo abbasso.
temperatura si spegne il tutto a 24,7 inkbird non so se e' tarato bene,ma mi sembra che la temperatura sia nella norma se sai come tarare inkbird ok
aumento fine settimana le luci le porto x settimana prossima a 5 ore giornaliere e ogni settimana aumento fini ad arrivare a 10/12 ore piu alba e tramonto
nel frattempo aspetto e aspetto grqazie


Scusa, mi sono perso…… cosa vuol dire che hai alzato lo skimmer?
Io la luce la darei tutta …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
08-12-2021, 10:47
ho alzato lo skimmer perche' nuovo e schiumava

gerry
08-12-2021, 13:42
mettilo giu e al massimo togli il bicchiere ,
cosi si assesta

ciquita
08-12-2021, 15:14
oggi giornata di lezione.
luci accese
skimmer come dicevo sollevato ho aperto girando la manopola sul + osserve che sul fondo c'e' un turbine di aria acqua a una cerata distanza circa 7/8 cm tutta schiuma che salendo arriva inizio collo del bicchiere.
ripeto sto imparando a conoscere lo skimmer,una volta che lo abbasso in sump 20 cm d'acqua cosa succedera',allinterno del primo vano ci sara 18/20 cm d'acqua e poi la schiuma o cosa ho un po le idee confuse oggi.

gerry
08-12-2021, 18:16
oggi giornata di lezione.
luci accese
skimmer come dicevo sollevato ho aperto girando la manopola sul + osserve che sul fondo c'e' un turbine di aria acqua a una cerata distanza circa 7/8 cm tutta schiuma che salendo arriva inizio collo del bicchiere.
ripeto sto imparando a conoscere lo skimmer,una volta che lo abbasso in sump 20 cm d'acqua cosa succedera',allinterno del primo vano ci sara 18/20 cm d'acqua e poi la schiuma o cosa ho un po le idee confuse oggi.


Sara esattamente come ora, acqua che turbina e diventa schiuma
Lo skimmer emulsiona acqua e aria e nelle bolle Vengono “intrappolati”. Gli inquinanti che salgono nel bicchiere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
08-12-2021, 18:25
quindi la procedura che sta facendo e' tt ok.oggi ho riprovato a metterlo giu' subito bolle salite nella camera del bicchierino e uscite nel bicchiere rialzato si sono fermate al collo del bicchiere e ho aperto un po la rotella sul +
nel marino sono alle prime aRMI.
oggo imparato wifi luci gnc bluray pro.
mi manca di vedere e imparate le pompe di movimento le sicce extreme sdc che non riesco a collegarlne 1 tramite wifi,anche se lo faccio non ci capisco i vari movimenti delle onde piano piano grazie molto anche a voi ci riusciro adesso ho tutto il tempo a disposizione per riprovare e riprovare e riprovare in attesa maturazione

gerry
08-12-2021, 19:56
Quindi se le bolle sono nel collo (quello “stretto”) e sono cadute nel bicchiere fermandosi , vuol dire che inizia a lavorare
Lo skimmer fa questo, la schiuma sale e va nel bicchiere, smette per un po’ e poi ne arriva altra ecc ecc
Lascialo lavorare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
08-12-2021, 20:46
https://i.postimg.cc/688hnztV/IMG-0774.jpg (https://postimg.cc/688hnztV)

https://i.postimg.cc/rD7NJWwB/IMG-0776.jpg (https://postimg.cc/rD7NJWwB)
ecco l'immagine dello skimmer sempre un po sollevato apertura pomello girato un po sul+
bolle che arrivano al collo del bicchiere

gerry
09-12-2021, 02:47
Mettilo giù, la miscela aria acqua deve essere alla base del bicchiere ; qui i sembra troppo in basso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
09-12-2021, 09:50
scusa la mia i...... non ho capito la risposta ,mettilo giu' ok ma perche'

gerry
09-12-2021, 14:29
scusa la mia i...... non ho capito la risposta ,mettilo giu' ok ma perche'


La miscela aria acqua deve arrivare alla base del bicchiere , qua mi sembra troppo bassa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
10-12-2021, 20:13
https://i.postimg.cc/4mzTtbDy/IMG-0785.jpg (https://postimg.cc/4mzTtbDy)

https://i.postimg.cc/FY78pyq0/IMG-0790.jpg (https://postimg.cc/FY78pyq0)

https://i.postimg.cc/6TcPNbxd/IMG-0791.jpg (https://postimg.cc/6TcPNbxd)

https://i.postimg.cc/Cd2jDbj3/IMG-0780.jpg (https://postimg.cc/Cd2jDbj3)

https://i.postimg.cc/tZTxng7R/IMG-0781.jpg (https://postimg.cc/tZTxng7R)
ecco come si presenta oggi lo skimmer tutto abbassato appoggia sul fondo sump,manopola aperta girando verso destra sul + di quanto non so rotella sotto il fondo,ma penso un buon 2/5 che ne pensate che ne dite che devo fare.grazie

gerry
10-12-2021, 20:16
Premetto che sono con il cellulare ….
Mi sembra che l’acqua nel corpo dia bassa ; io La alzerei uno, quindi chiuderei l’uscita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
10-12-2021, 20:23
cosa intendi girare la manopole sul + ,ma quando giro la manopola sul piu' le bolle che sono nel bicchiere salgono moltooo piu verso l'alto.
o devo chiudere tutta la manopola verso il- le bolle scendono tutte al di sotto del bicchiere.
se mi spieghi cosa devo fare .grazie

gerry
10-12-2021, 23:32
cosa intendi girare la manopole sul + ,ma quando giro la manopola sul piu' le bolle che sono nel bicchiere salgono moltooo piu verso l'alto.
o devo chiudere tutta la manopola verso il- le bolle scendono tutte al di sotto del bicchiere.
se mi spieghi cosa devo fare .grazie


Io la girerei un po’ sul più
Ora hai una marea dì roba da togliere dalla vasca, quindi schiumando più liquido la togli prima


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
10-12-2021, 23:47
ok quindi devo girare la manopola di piu' sul + facendo alzare le bolle che alzandosi dal bicchiere traboccano escono e cadono nel contenitore grande e' cosi che devo fare,fino a quando ?

gerry
10-12-2021, 23:48
ok quindi devo girare la manopola di piu' sul + facendo alzare le bolle che alzandosi dal bicchiere traboccano escono e cadono nel contenitore grande e' cosi che devo fare,fino a quando ?


Per sempre [emoji23]
Devi trovare la regolazione giusta in modo che la schiuma traboccando asporti i nutrienti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
10-12-2021, 23:54
ok per prima cosa grazie per avermi sopportato.
quindi procedo girando la manopola,la schiuma si alza e trabocca e vedo che non schiumi ,altrimenti rigero la rotella verso il meno
------------------------------------------------------------------------
osservando il bicchiere vedo la schiuma che sale e scendo leggermente sotto sempre nel bicchiere c'e' l'acqua

gerry
11-12-2021, 00:04
Devi portare l’acqua e aria alla base del bicchiere, poi la schiuma inizierà a formarsi e salirá
L’obbiettivo dello skimmer è proprio portare la schiuma nel bicchiere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
11-12-2021, 18:20
oggi ho ruotato un po la rotelle verso il +,la schiuma e' salita senza cadere nel bicchiere,rimanendo nel contenitore superiore.
se apro di piu la schiuma travasa nella parte intorno al bicchiere.
come mi devo comportare?

gerry
11-12-2021, 20:33
oggi ho ruotato un po la rotelle verso il +,la schiuma e' salita senza cadere nel bicchiere,rimanendo nel contenitore superiore.
se apro di piu la schiuma travasa nella parte intorno al bicchiere.
come mi devo comportare?


Per ora lasciala così, la schiuma inizierá a compattarsi e poco alla volta andrà nel bicchiere
Se per troppo non lo fa girerai ancora un pola rotella


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
11-12-2021, 21:08
https://i.postimg.cc/LhY129sk/IMG-0799.jpg (https://postimg.cc/LhY129sk)

https://i.postimg.cc/sMcBw1nz/IMG-0797.jpg (https://postimg.cc/sMcBw1nz)

https://i.postimg.cc/k6kDBS5Q/IMG-0798.jpg (https://postimg.cc/k6kDBS5Q)
ecco come si presenta oggi avendo girato la rotellina.
per alcuni giorni direi di lasciarlo girare cosi' vedendo cosa succede poi magari ,per non continuare a disturbarti,ci si sente.grazie

gerry
12-12-2021, 01:26
Dalle foto mi sembra ok, lascialo così

ciquita
15-12-2021, 10:21
https://i.postimg.cc/5HFDyj64/11111.jpg (https://postimg.cc/5HFDyj64)

https://i.postimg.cc/F1x87MsL/2222.jpg (https://postimg.cc/F1x87MsL)

https://i.postimg.cc/bdqFcmHN/3333.jpg (https://postimg.cc/bdqFcmHN)

a parte che il negoziante ha fatto una sump di c...o,ma come si vede dalle foto mi si formano bolle di schiuma che non capisco da dove arrivano che devo fare?

ciquita
15-12-2021, 14:12
https://i.postimg.cc/bsHmyQJz/IMG-0823.jpg (https://postimg.cc/bsHmyQJz)
da questa immagine si vede meglio,secondo il mio ignorante parere e' causato salla schiumazione che aveva fatto massiccia dal bicchiere circa 6/7 gg fa e non si dissolta penso io altrimenti da cosa e' dato

ciquita
15-12-2021, 20:44
https://i.postimg.cc/sBnW4Zfk/IMG-0452.jpg (https://postimg.cc/sBnW4Zfk)

https://i.postimg.cc/NL2XRM3n/IMG-0453.jpg (https://postimg.cc/NL2XRM3n)

https://i.postimg.cc/xJhbWDzg/IMG-0449.jpg (https://postimg.cc/xJhbWDzg)

adesso metto foto skimmer come sta lavorando ,mi dite se va bene o cosa fare,io avrei pensato di lasciarlo girare cosi fino a gennaio,naturalmente osservandolo,aumentare le ore di luci settimanalmente e inserire i batteri che ni ha kasciato il rivenditore dell'acquario ,pensavo in omaggio ,pagati 10 euro di piu' che in interne,sono della skol mi ha detto di inserire 2 tappini al giorno.se devo cambiarli visto che ka confezione sta finendo quale consigliate.
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/sBnW4Zfk/IMG-0452.jpg (https://postimg.cc/sBnW4Zfk)

https://i.postimg.cc/NL2XRM3n/IMG-0453.jpg (https://postimg.cc/NL2XRM3n)

https://i.postimg.cc/xJhbWDzg/IMG-0449.jpg (https://postimg.cc/xJhbWDzg)
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/N9H647JK/IMG-0452.jpg (https://postimg.cc/N9H647JK)

https://i.postimg.cc/v4Z5jd2F/IMG-0453.jpg (https://postimg.cc/v4Z5jd2F)

https://i.postimg.cc/QH0fVmRD/IMG-0449.jpg (https://postimg.cc/QH0fVmRD)

ciquita
15-12-2021, 20:57
http://www.acquariofilia.biz/attachttp://www.acquariofilia.biz/attachment.php?attachmentid=9501&stc=1&d=1639594568hment.php?attachmentid=9499&stc=1&d=1639594568
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/N9H647JK/IMG-0452.jpg (https://postimg.cc/N9H647JK)

https://i.postimg.cc/v4Z5jd2F/IMG-0453.jpg (https://postimg.cc/v4Z5jd2F)

https://i.postimg.cc/QH0fVmRD/IMG-0449.jpg (https://postimg.cc/QH0fVmRD)
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/N9H647JK/IMG-0452.jpg (https://postimg.cc/N9H647JK)

https://i.postimg.cc/v4Z5jd2F/IMG-0453.jpg (https://postimg.cc/v4Z5jd2F)

https://i.postimg.cc/QH0fVmRD/IMG-0449.jpg (https://postimg.cc/QH0fVmRD)[/QUOTE]
------------------------------------------------------------------------
ho combinato un po di pasticcio xche' non me le faceva inserire quando sono riuscito questo e' il risultato spero che si veda

ciquita
21-12-2021, 15:31
pensavo per quest'anno di non disturbarvi piu' ma invece eccomi qua' con alcune domande ,l'acquario gira da 20gg
1 l'acqua guardando da parte dei vetri piu piccoli i lateraali noto acqua torbida come nebbia e' normale o cosa fare
2 devo acquistare i test con i relativi integratori ho visto quelli della colombo che ne pensate altrimenti quale
3 devo acquistare una calamita per iniziare a puire i vetri il frontale e i 2 laterali mentre il 4 appoggiato alla parete
solo interno faro a mano cosa consigliate per pulire i vetri sono 15mm
3 batteri probito biodigest aggiunti ogni 15 gg li inserisco con tutto acceso pompa,skimmer ect ect o come va fatto
grazie

ciquita
26-12-2021, 19:45
altra informazione io ho aggiunto i biodigest che vanno aggiunti regolarmente ogni 15gg come scritto sulla confezione
devo aggiungere anche gli bioptim ma come li devo aggiungere o meglio prima metto i biodigest e poi dopo alcune ore o il giorno dopo i bioptim o come devo fare

gerry
26-12-2021, 23:17
pensavo per quest'anno di non disturbarvi piu' ma invece eccomi qua' con alcune domande ,l'acquario gira da 20gg
1 l'acqua guardando da parte dei vetri piu piccoli i lateraali noto acqua torbida come nebbia e' normale o cosa fare
2 devo acquistare i test con i relativi integratori ho visto quelli della colombo che ne pensate altrimenti quale
3 devo acquistare una calamita per iniziare a puire i vetri il frontale e i 2 laterali mentre il 4 appoggiato alla parete
solo interno faro a mano cosa consigliate per pulire i vetri sono 15mm
3 batteri probito biodigest aggiunti ogni 15 gg li inserisco con tutto acceso pompa,skimmer ect ect o come va fatto
grazie


Per i test io ti consiglio salifert per la triade e nyos per i nitrati ; per i fosfati io ho sempre usato un fotometro
Per la calamita tutti parlano bene della tunze; io uso una tunze molto vecchia ed è perfetta
Per quanto riguarda biotoptim non so, mai usato; ma essendo un cibo per batteri lo metterei dopo i batteri ( ma ripeto, mai usato)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
27-12-2021, 00:53
grazie per i fosfato ho optato per hanna ,per gli algtri ho tempo ancora per decidere ho visto ripeto la colombo che per ogni test mostra un video ben fatto come prfocederfre,adesso verifico i salifert e decidero' quale

gerry
27-12-2021, 00:55
grazie per i fosfato ho optato per hanna ,per gli algtri ho tempo ancora per decidere ho visto ripeto la colombo che per ogni test mostra un video ben fatto come prfocederfre,adesso verifico i salifert e decidero' quale


Non conosco i Colombo, ma fare i test non c’è bisogno di un video...
Le istruzioni. Di solito sono semplici

ciquita
27-12-2021, 01:05
sono d'accordo adesso penso solo a verificare come deve procedere lo skimmer e a cercare di eliminare,con il tempo,nebbiolina leggere che offusca l'acqua data da forse esplosione batterica stiamo a vedere per 10 gg cosa succede poi impostero' foto su come e' messo lo skimmer e vediamo il da farsi

ciquita
27-12-2021, 14:21
https://i.postimg.cc/D8GPPgp0/1.jpg (https://postimg.cc/D8GPPgp0)

https://i.postimg.cc/sGh7Kjcq/2.jpg (https://postimg.cc/sGh7Kjcq)

https://i.postimg.cc/jCpz2fqb/3.jpg (https://postimg.cc/jCpz2fqb)
ecco le immagine dello skimmer come sta lavorando ora ,dalla mia ignoranza,mi sembra piu' acqua che bolle,teniamo presente che in vasca ci sono solo rocce ed e' avviata da circa 20/22 gg

ciquita
27-12-2021, 16:02
https://i.postimg.cc/w73XGC5T/1.jpg (https://postimg.cc/w73XGC5T)

https://i.postimg.cc/RWHcMwbk/4.jpg (https://postimg.cc/RWHcMwbk)
questa e' la vasca attualmente con solo rocce

gerry
28-12-2021, 22:54
Giuro che ho rivisto più volte le foto dello skimmer, ma non le capisco …
Riesci a farne una con lo skimmer intero e magari con il flash , così non si vede tutta blu?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
28-12-2021, 23:25
https://i.postimg.cc/t1FGjv4m/1.jpg (https://postimg.cc/t1FGjv4m)

https://i.postimg.cc/HVjGxkLM/2.jpg (https://postimg.cc/HVjGxkLM)

https://i.postimg.cc/vc4jy2PL/3.jpg (https://postimg.cc/vc4jy2PL)

ecco le foto dello skimmer ad oggi

gerry
29-12-2021, 01:05
Bene…..
Finalmente vedo
Non conosco quello skimmer, ma dalle foto non mi sembra male
Io lo farei lavorare per un po senza toccarlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
29-12-2021, 13:42
ok fino a fine maturazione non tocco niente

ciquita
31-12-2021, 12:35
lo so che la vasca e' in maturazione sono passatoi solo 26 gg da quando e' in funzione,oggi non sapendo cosa fare ed avendo a disposizione ireagenti del dolce mi sono dilettato a fare alcuni test e ho riscontrato
kh 6 ,ph 8 , gh > 20 so che non servirebbe, po4 <0,1 mgl su 10 ml di campione,no3 12,5 mgl
Top
salinita' 35

ciquita
01-01-2022, 11:47
buon anno
volevo solo comunicare che ho provveduto ad inserire nuovo carbone e ho aggiunto un aereatore vediamo se la nebbiolina se ne va o persistera'.
altra cosa fiale biodigest+bioptim le devo aggiungere anche se c'e' la nebbiolina o devo aspettare che l'acqua diventi un piu' limpida.
grazie
Top

ciquita
01-01-2022, 17:16
https://i.postimg.cc/XBjsh2Z5/5.jpg (https://postimg.cc/XBjsh2Z5)

https://i.postimg.cc/WFPWmpTX/4.jpg (https://postimg.cc/WFPWmpTX)
ecco cosa intendo per nebbiolina,guardando dal vetro laterale non riesco a vedere il vetro opposto.
mentre osservando la vasca frontalmente e' tutto ok

gerry
01-01-2022, 18:27
Io ti ricordo che sei in maturazione....
Quindi questo devi fare
1 Pulisci il vetro anteriore,
2 controlla salinità
3 GUARDA la vasca
4 bevi UNA birra
5 ricomincia da 1


Niente altro [emoji16][emoji16]

La nebbiolina se ne andrà da sola , non toccare
Il carbone e l’aeratore non servono

ciquita
01-01-2022, 18:53
ok aspetto e bevo una coca cola,aereatore quindi dici di toglierlo e anche il carbone che andra' aggiunto in futuro

gerry
01-01-2022, 19:35
Il carbone adsorbe (non assorbe) i prodotti di scarto (tipicamente i terpeni) dei coralli e medicine; ma se non c’è nulla è inutile

ciquita
01-01-2022, 19:41
ok grazie fatto tolgo areatore e carbone e aspetto aspetto e aspetto

ciquita
09-01-2022, 12:20
informazione,spero di riuscire a spiegarmi
xche nel collo dello skimmer fino a meta'c'e' schiuma e bolle poi dopo x periodo sparisce il tutto ed e' solo all'imboccatura del bicchiere e devo aprire la rotellina per far risalire nel bicchiere la schiuma e' tutto regolare o come devo fare

gerry
09-01-2022, 20:33
Lo skimmer se ha da togliere toglie, altrimenti la schiuma si abbassa
Una domanda Il livello e la salinità sono costanti? L’osmoregolatore funziona bene ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
09-01-2022, 23:03
il livello e la salinita' sono ok,l'osmoregolatare funzziona da ok
infatti come dici lo skimmer se toglie vedo che si alza con schiuma nel bicchiere e che sta tracimando nel contenitore,mentre vedo che funziona attualmente con schiuma bassa
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo sto ancora seguendo le 5 regole.nebbiolina persiste attualmente sono 2 settimane

gerry
10-01-2022, 01:43
[emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
16-01-2022, 00:06
tt procede normalmente 3 settimana con nebbiolina,alghe su rocce assenti,vedo solo sul fondo non so come spiegarmi dei cerchi tipo croste come dopo quando esce il sangue e sono su il vetro del fondo.salinita' tt ok 35/1020 skimmer nella norma,i test iniziero' a farli verso la fine di gennaio e vedremo come sono messo

ciquita
16-01-2022, 18:19
https://i.postimg.cc/9wc2rFKk/1.jpg (https://postimg.cc/9wc2rFKk)

https://i.postimg.cc/6TVC7Wyf/2.jpg (https://postimg.cc/6TVC7Wyf)

https://i.postimg.cc/BXWw3QR5/3.jpg (https://postimg.cc/BXWw3QR5)
ecco come sta lavorando attualmente lo skimmer

gerry
16-01-2022, 22:22
Mi sembra tutto ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
16-01-2022, 23:03
ok allora aspettiamo pazientementeeeee che sparosca la nebbiolina

ciquita
18-01-2022, 19:34
oggi ho fatto una prova per vedere se andando in vacanza una settimana andavo tutto bene e ho fatto riempito un contenitore con 18 lt acqua osmosi ho riempito il serbatoio di rabbocco nella sump , nel secchio ho messo un osomoregolatore con entrata acqua nel serbatoio di rabbocco,pomeriggio sono uscito al rientro in serata ho notato che il contenitore che avevo predisposto era vuoto mentre lo skimmer e' andato in sovraschiuma ,non riesco a capire cosa possa essere successo,o dovuto alzare lo skimmer ci circa 6 cm e togliere un po di acqua dalla sumo per abbassare un po il livello cercando di arriva un po piuì su ai 20//21 cm onde evitare ancora la schiumazione

gerry
19-01-2022, 00:37
oggi ho fatto una prova per vedere se andando in vacanza una settimana andavo tutto bene e ho fatto riempito un contenitore con 18 lt acqua osmosi ho riempito il serbatoio di rabbocco nella sump , nel secchio ho messo un osomoregolatore con entrata acqua nel serbatoio di rabbocco,pomeriggio sono uscito al rientro in serata ho notato che il contenitore che avevo predisposto era vuoto mentre lo skimmer e' andato in sovraschiuma ,non riesco a capire cosa possa essere successo,o dovuto alzare lo skimmer ci circa 6 cm e togliere un po di acqua dalla sumo per abbassare un po il livello cercando di arriva un po piuì su ai 20//21 cm onde evitare ancora la schiumazione


Scusa ma non ho capito, il rabbocco ella vasca non era già in funzione?

ciquita
19-01-2022, 13:15
si il rabbocco in sump e' in funzione ma volevo metterne uno esterno per quando vado in vacanza e sto verificando appunto quanti giorni potrei fare in tranquillita'errore mio che ho messo il sonsore di bloccacio superiore al livello dell'acqua in entrata quindi non si chiudeva e richiedeva sempre l'acqua infatti il contenitore esterno si e' svuotato immettendo l'acqua nel sump dove c'e' lo skimmer e ha sovraschiumato oggi tutto ok la salinita' e' perfetta nel senzo che per arrivare a 35 mancherebbe forse si forse no un filo da pesca il piu' fine 34,90 potrebbe essere
oggi sono andato dal negoziante per vedere il tubo osmoregolatore per sistemarlo tutto ok adesso tengo d'occhio i livelli e vedo quanto tempo impiega a svuotarsi il tutto, mi ha detto per la nebbia bisognerebbe dare del cibo ai batteri e' vero in vasca solo rocce inoculate della caribsea le moani

gerry
19-01-2022, 15:10
si il rabbocco in sump e' in funzione ma volevo metterne uno esterno per quando vado in vacanza e sto verificando appunto quanti giorni potrei fare in tranquillita'errore mio che ho messo il sonsore di bloccacio superiore al livello dell'acqua in entrata quindi non si chiudeva e richiedeva sempre l'acqua infatti il contenitore esterno si e' svuotato immettendo l'acqua nel sump dove c'e' lo skimmer e ha sovraschiumato oggi tutto ok la salinita' e' perfetta nel senzo che per arrivare a 35 mancherebbe forse si forse no un filo da pesca il piu' fine 34,90 potrebbe essere
oggi sono andato dal negoziante per vedere il tubo osmoregolatore per sistemarlo tutto ok adesso tengo d'occhio i livelli e vedo quanto tempo impiega a svuotarsi il tutto, mi ha detto per la nebbia bisognerebbe dare del cibo ai batteri e' vero in vasca solo rocce inoculate della caribsea le moani


Io non aggiungerei un rabboccò in sump, al massimo riempirei la vasca dì rabboccò quando si svuota
Così lo puoi mettere e togliere senza toccare nulla alla vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
19-01-2022, 15:19
infatti e' quello che sto provando a fare esterno mi rabbocca la vasca di rabbocco e vedo quanto mi dura

ciquita
22-01-2022, 22:59
4 settimana pulisco i vetri,misuro la salinita' e.... aspetto aspetto aspetto che la nebbiolina si dirada ( speriamo di non aspettare la primavera ) nel frattempo sto consumando un sacco di coca cola.
per il rabbocco esterno tt ok,tra l'esterno e quello in sump mi posso assentare tranquillamente 1 settimana senza problema

gerry
23-01-2022, 00:23
A quest’ora la nebbiolina dovrebbe non esserci più
Ho rivisto le foto e ho visto un areatore , lo hai tolto vero?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
23-01-2022, 00:30
l'aereatore e' tolto da piu' di 2 settimane,ma la nebbiolina persiste,adesso sto iniziando a tenere pulito tt ivetri,fine gennaio domenica provero' a vedere i test come sono iniziero con no2 e po4 e vediamo il tt
------------------------------------------------------------------------
se la nebbiolina e' data da una esplosione batterica e' un po colpa mia ho inserito nel giro di 10 gg una confezione di batteri della askoll in bottiglietta poi 1 fiale di probito e 1 fiala sempre di probito ma finisce con tim

ciquita
23-01-2022, 19:47
aspetto fino a fine febbraio per vedere se la nebbiolina sparisce o no eventualmente come dovrei intervenire per rendere l'acqua limpida trascorso il termine

ciquita
25-01-2022, 19:51
nformazione un filtro a calza in nylon non potrebbe aiutare a rendere l'acqua chiara?da mettere all'entrata acqua o fine acqua in caduta in sump se va bene quale marca e tipo

ciquita
27-01-2022, 14:49
a distanza avvio nuovo acquario marino 55 gg con relativi problema nebbiolina ho fatto il primo test con reagenti della colombo tranne po4 con ovetto hanna i risultati sono
po4 0 provato 2 volte con acqua acquario sempre a 0 pensando che sbagliavo a farlo ho riprovato con acqua rubinetto il risultato e' stato 15 quindi ho eseguito i test alla perfezione po4 a zero
no2 fra lo 0 e 0,15
no3 3 mg/l
ph 8,2
kh 8
ca 375
mg 1500
come sono dove eventualmente intervenire e come ,

gerry
27-01-2022, 15:25
NO2 devono essere 0
Ca leggermente basso, ma con vasca nuova va bene; quando avrai gli animali lo alzerai
Gli altri valori sono buoni
Aspetta ancora una ventina di giorni e se poi sono stabili , metti qualcosa , poco alla volta

ciquita
27-01-2022, 15:49
ok.cambi acqua aspetto ancora a farli
gli no2 la scala colometrica c'e bianco e dopo rosa chiaro che e' 0,25 il mio colore e' piu' verso il bianco che il rosa chiaro.
per il ca devo intervenire con integratore o come

gerry
27-01-2022, 22:31
ok.cambi acqua aspetto ancora a farli
gli no2 la scala colometrica c'e bianco e dopo rosa chiaro che e' 0,25 il mio colore e' piu' verso il bianco che il rosa chiaro.
per il ca devo intervenire con integratore o come


Per il Ca ora non interverrei , aspetta dì mettere gli animali
Non ricordo cosa vuoi allevare, dipende anche dagli animali il valore dì Ca
Che gestione pensi dì utilizzare (balling o reattore o…)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
28-01-2022, 01:10
allevare molli lps e alcuni pesci niente di piu'

gerry
28-01-2022, 04:52
Allora non toccare nulla lo sistemerai
Attenzione a miscelare molli e duri; avrai una “guerra”in vasca, usa molto carbone per assorbire terpeni dei molli


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
28-01-2022, 11:47
esatto per altri 10/15 gg non intervengo su niente poi si vedra'
unica cosa che sto provando a fare sono :
1 ho spento le luci per 3/4 gg
2 ho alzato la schiumazione dello schimmer per schiumare piu' liquido e eliminare piuì sporco possibile ( e funzione un sacco di sporco svuoto ogni giorno )
tutto questo per vedere se si riesce a eliminare la nebbioline
a luci spente si riesce a vedere da una parte all'altra dai vetri destra e sinistra.
vediamo

ciquita
28-01-2022, 15:46
rettifica valore test mg errato 1500 esatto 1125

davide56
29-01-2022, 18:32
usa un sale più carico per i cambi e prova a mettere del carbone in sump

ciquita
29-01-2022, 19:03
il sale che adopero e' il tropic marin

ciquita
31-01-2022, 13:05
informazione sono circa 60 gg che la vasca e' in movimento in attesa maturazione,valori indicati,non ho mai provveduto nel frattempo a fare un cambio acqua,volevo sapere se devo ancora aspettare o posso iniziare a fare un cambio del 10%

gerry
01-02-2022, 07:33
informazione sono circa 60 gg che la vasca e' in movimento in attesa maturazione,valori indicati,non ho mai provveduto nel frattempo a fare un cambio acqua,volevo sapere se devo ancora aspettare o posso iniziare a fare un cambio del 10%


I cambi d’acqua si fanno quando metti gli animali
Fino a fine maturazione non si fanno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
02-02-2022, 16:03
oggi ho misurato test 04/02
kh 8,6
mg 1260
ca 390
no2 0
no3 2,5 mg/l
po4 0
ph 8,2
salinita' 1025/35

ciquita
04-02-2022, 17:55
la voglia di inserire i primi ospiti ha preso il sopravvento sull'attesa oggi ho inserito 2 lysmata am.

ciquita
04-02-2022, 18:48
prossima settimana paguri e ricci.
volevo chiedere il mg e il ca una volta stabilito indicativamente a 1300/410 diminuiscono ogni giorno e vanno integrati oppure si mantengono stabli per vari giorni,come si procede

gerry
04-02-2022, 23:38
prossima settimana paguri e ricci.
volevo chiedere il mg e il ca una volta stabilito indicativamente a 1300/410 diminuiscono ogni giorno e vanno integrati oppure si mantengono stabli per vari giorni,come si procede


Se la vasca gira i valori scendono
Devi scegliere il metodo dì gestione per reintegrarli; i metodi che vanno per la maggiore sono il balling e il reattore dì calcio
Il balling necessità dì dosometrica; il reattore dì calcio dì reattore (ovvio…) bombola dì co2 e riduttore dì pressione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
08-02-2022, 23:41
oggi sono andato dal rivenditore e ho acquistato 2 pagliaccetti.
presso di lui c'era un cliente esperto in acquario marini,gli ho fatto vedere i mie valori e mi ha detto che i po4 ( che sono a zero ) non vanno bene ci devono essere che ne pensate ?

gerry
09-02-2022, 00:40
oggi sono andato dal rivenditore e ho acquistato 2 pagliaccetti.
presso di lui c'era un cliente esperto in acquario marini,gli ho fatto vedere i mie valori e mi ha detto che i po4 ( che sono a zero ) non vanno bene ci devono essere che ne pensate ?


I PO4 che vedi a 0 in realtà non lo sono , i test hanno sempre una certa tolleranza
Va bene il risultato zero

ciquita
09-02-2022, 00:47
Sommergibile Luce Sterilizzatrice UV Acquario Lampada Sterilizzazione Subacqueo Alghe Verdi Batteri che Uccidono Lampada Ultravioletto Sterilizzatore Acqua Disinfezione per Acquario Spina UE(9W​) volevo comprare questo articolo per vedere di rendere l'acqua un po' piu cristallina che ne pensate

ciquita
09-02-2022, 11:22
oggi 9/02 ho misurato la triade i valori sono
mg 1230
ca 400
kh 7,6
come sono devo intervenire su su quale ?

ciquita
09-02-2022, 15:21
https://i.postimg.cc/McqzJVMf/IMG-0882.jpg (https://postimg.cc/McqzJVMf)

https://i.postimg.cc/bGgpyrkC/IMG-0883-1296.jpg (https://postimg.cc/bGgpyrkC)
domanda per quanto riguarda un semplice lampada uv per rendere l'acqua un po limpida quale consigliate. altro ieri sono andato a comprare 2 coralli il rivenditore mi ha detto i nomi ma me li sono scordati allego le foto.
grazie

ciquita
10-02-2022, 19:50
stavo gurdando per il futuro i pesci e ho visto questo,in vasca ho lysmata a. e 2 nemo
Pomacanthus Imperator juvenile
che ne pensate va bene o no.
altrimenti cosa consigliate colorato e molto pacifico.
grazie

alex4981
11-02-2022, 08:06
https://i.postimg.cc/McqzJVMf/IMG-0882.jpg (https://postimg.cc/McqzJVMf)

https://i.postimg.cc/bGgpyrkC/IMG-0883-1296.jpg (https://postimg.cc/bGgpyrkC)
domanda per quanto riguarda un semplice lampada uv per rendere l'acqua un po limpida quale consigliate. altro ieri sono andato a comprare 2 coralli il rivenditore mi ha detto i nomi ma me li sono scordati allego le foto.
grazie


Ciao dalle foto sembrano :

Sarcophyton
Euphyllia yaeyamaensis
------------------------------------------------------------------------
Sommergibile Luce Sterilizzatrice UV Acquario Lampada Sterilizzazione Subacqueo Alghe Verdi Batteri che Uccidono Lampada Ultravioletto Sterilizzatore Acqua Disinfezione per Acquario Spina UE(9W​) volevo comprare questo articolo per vedere di rendere l'acqua un po' piu cristallina che ne pensate


Carbone hai provato ad usarlo

ciquita
11-02-2022, 10:09
scusatemi del continuo disturbo volevo sapere quali pesci mettere nell'acquario,pesci pacifici che non disturbano e che non si cibano dei lysmata a. che ho in vasca e dei pesci pasgliacci,che non si cibino dei coralli che ho molli ,fungo e 1 euphilia lps.
il carbone e' inserito in sump

ciquita
11-02-2022, 22:07
partendo che in vasca ho lysmata a. funghi,coralli molli e lps ,quindi altri ospiti devono essere tranquilli vs loro ho visto
acanthurus ,crysiptera,ctaenochaetus,zebrasomaamblyelotris aurora,paracanthurus hepatus/carpenteri
a disposizione per ulteriore categorie

ciquita
12-02-2022, 13:58
oggi misurato triade e no2
ca 420
mg 1275
kh 8
no2 0,15/0,20 mg/l come si potrebbero diminuire
Top
------------------------------------------------------------------------
altra informazione e' da dicembre che in vasca non metto nessun batterio io ho biodigest e il bioptim ,la nebbia e' diminuita del 85% con le luci accese,luci spente perfetto
devo iniziare a dosare le fiale probito o aspetto ancora

gerry
12-02-2022, 15:26
oggi misurato triade e no2
ca 420
mg 1275
kh 8
no2 0,15/0,20 mg/l come si potrebbero diminuire
Top
------------------------------------------------------------------------
altra informazione e' da dicembre che in vasca non metto nessun batterio io ho biodigest e il bioptim ,la nebbia e' diminuita del 85% con le luci accese,luci spente perfetto
devo iniziare a dosare le fiale probito o aspetto ancora


I batteri, secondo me, al momento non ti servono; in vasca si riproducono da soli
I nitriti invece sono dovuti perché la vasca non riduce e ci sono troppe immissioni, riduci il carico organico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
12-02-2022, 15:41
ridurre carico organico intendi meno cibo o cosa

gerry
12-02-2022, 18:36
ridurre carico organico intendi meno cibo o cosa


Si, meno cibo e anche una controllata allo skimmer


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
12-02-2022, 19:24
scusa una controllato allo skimmer cosa intendi,attualmente schiuma liquido da meta' in su nel bicchiere

ciquita
12-02-2022, 21:13
l'avventura e' iniziata ho inserito
acanthurus lineatus
acanthurus leucosternon ( chiaro azzurro polvere )
prossimo fra 2/3 mesi un zebrasoma
le luci notturne delle lapade gnc blu ray pro devo iniziarle ad accenderle o aspetto ancora un po
altra domanda una controllata allo skimmer cosa intendi ,fare una schiumazione piu' liquida?

gerry
12-02-2022, 23:27
l'avventura e' iniziata ho inserito
acanthurus lineatus
acanthurus leucosternon ( chiaro azzurro polvere )
prossimo fra 2/3 mesi un zebrasoma
le luci notturne delle lapade gnc blu ray pro devo iniziarle ad accenderle o aspetto ancora un po
altra domanda una controllata allo skimmer cosa intendi ,fare una schiumazione piu' liquida?


Mmmm vasca piccolissima per il lineatus
Leucosternon e altro zebrasoma poi… secondo me proprio non ci stanno
Occhio che il leuco, se stressato e messo in vasca non adatta o con troppi ospiti è una bomba ad orologeria ( puntini bianchi )
Ultima cosa, il leuco é molto territoriale se si ambienta gli altri acanturidi che metterai li bullizzerà


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
16-02-2022, 16:23
oggi misurato test PO43- 0 ca 435 mg 1170 ho provveduto ad inserire integratore per alzarlo,cambiato, 20 lt acqua
informazione in anticipo sapendo i pesci che ho inserito in acquario 135x55x50h volevo sapere quanti ne posso ancora inserire e che tipo se mi fate i nomi grazie

ciquita
16-02-2022, 21:07
ho un consumo di mg che non riesco a capire ,ore 14,30 misurato era 1170 ho aggiunto 10 misurici da 20 ml cad.integratori della colombo misurato ore 20 e' sceso a 1070 non riesco a capire ,domani aggiungo altri 10 misurini da 20 ml cad.e al pomeriggio riprovo di muovo il test

gerry
17-02-2022, 01:28
ho un consumo di mg che non riesco a capire ,ore 14,30 misurato era 1170 ho aggiunto 10 misurici da 20 ml cad.integratori della colombo misurato ore 20 e' sceso a 1070 non riesco a capire ,domani aggiungo altri 10 misurini da 20 ml cad.e al pomeriggio riprovo di muovo il test


Attenzione che Mg Ca e la salinità sono collegati, il magnesio deve essere 3 volte il Ca ; se muovi solo il calcio il magnesio può precipitare , la salinità naturalmente deve essere 36 per mille .
Ma che gestione hai deciso di usare?
Per i pesci non mi esprimo, già detto...

ciquita
17-02-2022, 01:33
esatto.adesso devo muovere il magnesio sbagliavo le dosi in quanto 60 ml aumentano solo di 10 il magnesio io ho inserito 5 misurini da 20 ml che corrispondono a 100 ml cioe' alzarsi di solo 15 domani riprovo il magnesio e vedro' di quanto alzarlo

gerry
17-02-2022, 03:57
esatto.adesso devo muovere il magnesio sbagliavo le dosi in quanto 60 ml aumentano solo di 10 il magnesio io ho inserito 5 misurini da 20 ml che corrispondono a 100 ml cioe' alzarsi di solo 15 domani riprovo il magnesio e vedro' di quanto alzarlo


Ma che metodo di gestione hai deciso di utilizzare?

ciquita
17-02-2022, 10:03
oer ora non ho ancora deciso il metodo di gestione.
visto la molta disponibilita' che ho volevo integrare dopo i test giornalmente gli integratori necessari a giorni alternati naturalmente test magnesio aggiungo il magnesio oggi test calcio domani aggiungo calcio domani test kd dopodomani e vedo e continuo cosi fino a quando si assestano del tutto e poi verifico quanto aggiungerne.

ciquita
17-02-2022, 21:03
triade misurata oggi 17 kh 8 ca 430 mg 1300

ciquita
20-02-2022, 00:11
sono giorni che passando da vari rivenditori in zona ho sentito dire che in un acquario marino per un buon funzionamento andrebbe inserito una lampada uv ,vero,non vero se si che lampada consigliate.grazie

gerry
20-02-2022, 02:02
sono giorni che passando da vari rivenditori in zona ho sentito dire che in un acquario marino per un buon funzionamento andrebbe inserito una lampada uv ,vero,non vero se si che lampada consigliate.grazie


La lampada uv non serve ……. O almeno non serve averla fissa ; il Marino “vive”con i batteri la lampada li elimina


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
20-02-2022, 11:49
intendevo non fissa ma molto alternata nel senso 2/3 gg e dopo 2/3 mesi ect ect

gerry
20-02-2022, 19:22
intendevo non fissa ma molto alternata nel senso 2/3 gg e dopo 2/3 mesi ect ect


Secondo me non serve.
Potrebbe servire nel caso avessi dei “puntini bianchi”, ma anche in quel caso servirebbe a poco
20 anni fa qualcuno la usava, ora praticamente nessuno

ciquita
20-02-2022, 19:55
ok grazie allomara mmi devo tenere quella piccola nebbiolina quando si accendono le luci sperando che piano piano piano con il tempo si diradi

ciquita
23-02-2022, 22:19
volevo inserire altri 2 coralli molli esattamente la briareum e la xenia pumping che ne dite?

ciquita
27-02-2022, 22:20
devo inserire coralli a mezza vasca sulla rocciata quale consigliate lps molli funghi vanno messi a meta' rocciata

ciquita
01-03-2022, 19:45
mio errore sbagliato a misurare il calcio adesso e' a 500 ho inserito circa 500g di sassi zeolite pensate che si possa abbassare.o cosa devo fare

alex4981
01-03-2022, 23:59
volevo inserire altri 2 coralli molli esattamente la briareum e la xenia pumping che ne dite?


Xenia evita , invasiva e bruttina secondo me
------------------------------------------------------------------------
devo inserire coralli a mezza vasca sulla rocciata quale consigliate lps molli funghi vanno messi a meta' rocciata


Si puoi farlo ma c’è anche il fattore movimento da tenere presente

ciquita
11-03-2022, 22:00
oggi effettuato cambio acqua e rilevato i nuovi valori
ph 8,2
mg 1470
kh 9,8
no2 0,10 mg/l
no3 0,25 mg/l
ca 445
i po4 li misuro domani
come vanno deve intervenire eventualmente e come

ciquita
12-03-2022, 21:10
https://i.postimg.cc/gXb3VWSN/1.jpg (https://postimg.cc/gXb3VWSN)

https://i.postimg.cc/CnFD24V8/2.jpg (https://postimg.cc/CnFD24V8)

https://i.postimg.cc/grD3Z1vH/3.jpg (https://postimg.cc/grD3Z1vH)

https://i.postimg.cc/GHgYMYgB/4.jpg (https://postimg.cc/GHgYMYgB)
ecco come si presenta ora la vasca manca ancora alcuni coralli

ciquita
14-03-2022, 22:11
volevo sapere il briareum ( spero di averlo scritto esattamente ) alle 14 di oggi era colorato verde ed altro alle 19 spoglio tutto e in superficie si nota come una polverina tt bianca che succede ?

alex4981
15-03-2022, 00:54
A volte si chiude vedi come va domani

ciquita
16-03-2022, 22:50
skimmer fa in continuazione trfoppa schiuma mi spiego meglio acqua si vede nello skimmer sotto mentre in alto un continuo schiuma che piano piano mi riempie il bicchiere ,come mi devo comportare.
altezza acqua 19 cm
adesso ho sollevato lo skimmer di circa 5 cm.ù
vedo che sta lavorando a circa 10 cm con entrata acqua .
allego foto attuali skimmer

ciquita
16-03-2022, 23:09
https://i.postimg.cc/LJz55hBT/1.jpg (https://postimg.cc/LJz55hBT)

https://i.postimg.cc/v1bBVM0d/2.jpg (https://postimg.cc/v1bBVM0d)

https://i.postimg.cc/GBLLpKpL/3.jpg (https://postimg.cc/GBLLpKpL)
attuale skimmer sollevato

gerry
17-03-2022, 23:23
Così lo skimmer non sta lavorando
La schiuma deve arrivare alla base del bicchiere e poi piano piano salire
Non ci deve essere lo spazio vuoto

ciquita
19-03-2022, 20:47
ok tutto bene la schiuma si trova alla base del bicchiere e pianoo piano sale fino a tracimare nel bicchiere la schiuma

ciquita
21-03-2022, 22:14
volevo inserire una Montipora Digitata Viola cosa ne pensate come mi devo comportare per la sua gestione.grazie

gerry
21-03-2022, 23:54
volevo inserire una Montipora Digitata Viola cosa ne pensate come mi devo comportare per la sua gestione.grazie


Se vuoi mettere coralli devi anche decidere come gestirai la vasca.
All’inizio, forse, ti basteranno i cambi; poi ?
Reattore dì calcio o balling?

ciquita
22-03-2022, 16:22
ma senza Reattore dì calcio o balling non e' possibile avere una vasca? le vasche nano reef che non hanno Reattore dì calcio o balling come vengono gestite.

gerry
22-03-2022, 16:39
ma senza Reattore dì calcio o balling non e' possibile avere una vasca? le vasche nano reef che non hanno Reattore dì calcio o balling come vengono gestite.


Vengono gestite o con i soli cambi d’acqua ( vasca di molli) o con integratori
Se però si intende fare una vasca con duri (montipora) l’uso degli integratori è una rottura di balle e inoltre si sbilancia ionicamente la vasca e dopo un po’ di solito arrivano i problemi (oltre ad un costo elevato)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
22-03-2022, 17:12
in vasca molli e lps aventualmente solo 1 sps ho visto guardando in internet la montipora e mi piacerebbe metterla in alto sulle rocce vicino alla luce e movimento delle pompe ,solo questa come duro ecco perche' non pensavo assoluitamente al balling o al reattore avendo molto tempo a disposizione controllo i valori tt i giorni eventualmente integrerei

gerry
23-03-2022, 00:58
in vasca molli e lps aventualmente solo 1 sps ho visto guardando in internet la montipora e mi piacerebbe metterla in alto sulle rocce vicino alla luce e movimento delle pompe ,solo questa come duro ecco perche' non pensavo assoluitamente al balling o al reattore avendo molto tempo a disposizione controllo i valori tt i giorni eventualmente integrerei


Attenzione, molli e duri “litigano.
In vasca i molli, per contrastare i duri, emetteranno terpeni ; usa carbone e schiumazione aggressiva
Ah, dimenticavo… gli lps sono duri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
23-03-2022, 20:51
ok grazie per quanto riguarda il carbone e' gia inserito dall'avvio dell'acquario equo duplo marine metto tt la confezione,per quanto riguarda posizionamento dei vari coralli distanza cirda da ognuno 10/15 cm

ciquita
23-03-2022, 23:28
domani cambio acqua 20 lt volevo chiedere per i batteri da inserire ho in casa quella della equo che sto usando abitualmente e quelli della prodibo domanda posso adoperare eventualmente e singolarmente le 2 case di batteri o devo sempre rimanere su una.grazie

gerry
24-03-2022, 06:50
domani cambio acqua 20 lt volevo chiedere per i batteri da inserire ho in casa quella della equo che sto usando abitualmente e quelli della prodibo domanda posso adoperare eventualmente e singolarmente le 2 case di batteri o devo sempre rimanere su una.grazie


Meglio variare; comunque ricorda che se la vasca gira i batteri in vasca ci sono , basta metterli ogni tanto non serve esagerare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
25-03-2022, 19:19
finalmente piano piano stanno arrivando le sognate vacanze estive,purtroppo non ho nessuno che possa venire a dar da mangiare ai pesci,ho una mangiatoia della juwel che adoperavo per il dolce ma non e' molto affidabile in quanto dopo 2/4 gg il cibo inserito diventava futto umido e impossibile da introdurre,ho visto questa mangiatoia Eden 901 Mangiatoia automatica che vedendo anche i vari viseo il cibo all'interno non si deteriora in quanto uscendo deposita il cibo e poi ritornando nella sua sede ha a disposizione una guarnizione che lo protegge dall'umidita' che ne pensate aperto a qualsiasi soluzione di mangiatoia

gerry
26-03-2022, 01:43
finalmente piano piano stanno arrivando le sognate vacanze estive,purtroppo non ho nessuno che possa venire a dar da mangiare ai pesci,ho una mangiatoia della juwel che adoperavo per il dolce ma non e' molto affidabile in quanto dopo 2/4 gg il cibo inserito diventava futto umido e impossibile da introdurre,ho visto questa mangiatoia Eden 901 Mangiatoia automatica che vedendo anche i vari viseo il cibo all'interno non si deteriora in quanto uscendo deposita il cibo e poi ritornando nella sua sede ha a disposizione una guarnizione che lo protegge dall'umidita' che ne pensate aperto a qualsiasi soluzione di mangiatoia


Fai una ricerca per “rondomatic 400”
É perfetta, puoi usare qualunque tipo di cibo, puoi variare ogni pasto , ottima


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
26-03-2022, 13:56
ma e' a tenuta stagna il cibo inserito non umidifica

gerry
26-03-2022, 14:03
ma e' a tenuta stagna il cibo inserito non umidifica


No non è stagno
Io lo tengo sulla vasca 1 mese ( con hqi, quindi evaporazione esagerata) e non succede nulla ; è aperto il cibo si arieggia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
26-03-2022, 19:42
ok mi hai convinto importante che il cibo non si umidifica come faceva col dolce.
la mia vasca ha un vetro di 15mm il supporto dove appoggiarla e' sufficiente per il mio vetro.
le mie lampade sono delle blu ray pro evaporazione abbastanza giornaliera.
ripeto speriamo che non si umidifica.
ho visto che ci sono se non erro 2 tipi quale consigli,dove poterla acquistare.grazie

gerry
26-03-2022, 22:58
Il supporto io l’ho costruito con del plexiglas
Io conosco un solo tipo Di rondomatic 400

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ciquita
30-03-2022, 19:20
https://i.postimg.cc/XpYtWhJr/3.jpg (https://postimg.cc/XpYtWhJr)

https://i.postimg.cc/Xp1mY8GQ/2.jpg (https://postimg.cc/Xp1mY8GQ)

https://i.postimg.cc/YvJP1CxF/1.jpg (https://postimg.cc/YvJP1CxF)
vasca attualmeented

gerry
02-04-2022, 16:19
Beh non sembra male
Bisogna che i coralli crescano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
02-04-2022, 17:54
oggi ho misurati i valori e sono
kh 7,2
no3 0,50/1,0
no2 assenti
ph 8,2
salinita 1026/35
calcio 490
mg 1450

gerry
02-04-2022, 17:59
oggi ho misurati i valori e sono
kh 7,2
no3 0,50/1,0
no2 assenti
ph 8,2
salinita 1026/35
calcio 490
mg 1450


Buoni, mancano solo i PO4


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciquita
02-04-2022, 21:14
i po4 sono a 0,04

ciquita
03-04-2022, 10:59
volevo informazione su misurazione valori con vasca a luci spente i valori son diversi dalla vasca con luci accese

gerry
03-04-2022, 13:49
volevo informazione su misurazione valori con vasca a luci spente i valori son diversi dalla vasca con luci accese


Per il ph sicuramente, per gli altri valori dovrebbero essere simili


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk