Visualizza la versione completa : tecnica per inserimento animali
Ho provato piu' volte a cercare nel forum e sulle schede di AP il modo migliore per poter inserire gli animali nel mio acquario.
qual'è la tecnica migliore?
Quali sono i tempi?
io ero rimasto alla tecnica nel dolce ma penso che nel marino ci siano tempi piu' lunghi giusto?
vale la stessa regola sia per i pesci che per i coralli e gli invertebrati in generale?
e se devo inserire un riccio?
datemi qualche delucidazione prima che combini qualche disastro
mariobros
10-09-2006, 17:38
di solito, mi preoccupo solo dei pesci, dei crostacei e dei molli, i duri li inserisco senza ambientamento.
metto il sacchetto aperto in un contenitore poi con una siringa tolgo 15/20ml di acqua e aggiungo lo stesso contenuto di acqua del mio acquario ogni 5 minuti circa poi dopo max un'ora svuoto il sacchetto in vasca.
la cosa più importante è la salinità, verifica che sia molto simile alla tua prima di effettuare il passaggio.
i duri li inserisco subito, sempre se la salintità è simile
arriva jack
10-09-2006, 19:27
mi hanno detto che anche il PH è molto importante per evitare uno shock ai pesci....ma come si fa a gestirlo ??? mariobros, il tuo è quello che chiamano metodo "goccia a goccia" ???
mariobros
10-09-2006, 20:50
si, ma preso molto alla larga.
quando mischi l'acqua anche il ph varia lentamente
giangi1970
10-09-2006, 20:57
CIKO, quoto mariobros, stesso metodo............mai avuto problemi.
Se metti stella o ricci so' che si devono mettere a pancia in su' per evitare che abbiano bolle d'aria ma non ho mai avuto...
Invertebrati lascio il sacchetto 10 minuti in vasca peadguarli alla stessa temperatura.
Giangi :-D :-D :-D
scusa ma mi scappa proprio :-D :-D :-D
ma come si fa a distinguere un riccio a pancia in su? #17 :-D :-D
cmq grazie a tutti dei consigli :-))
i duri li inserisco subito, sempre se la salintità è simile
quoto. ho riscontrato valori di salinità nettamente differenti, poi ci stupiamo
perchè muoiono senza un motivo apparente -04
il riccio a la bocca sotto.....e il culetto sopra.....dove ce la bocca ci sono dei lunghi filamenti tipo ventosa invece sopra solo aculei
BiAndrea
11-09-2006, 09:37
i duri li inserisco subito, sempre se la salintità è simile
quoto. ho riscontrato valori di salinità nettamente differenti, poi ci stupiamo
perchè muoiono senza un motivo apparente -04
qua a PG abbiamo i negozi che tengono salinità 30 o/oo -04 e ci vogliono ore per acclimatare animali..... quindi molta attenzione!!
ma anche le turbo o le astrea vanno acclimatate?
giangi1970
11-09-2006, 19:39
Si.......
BiAndrea
12-09-2006, 09:12
ma anche le turbo o le astrea vanno acclimatate?
soprattutto!!!
arriva jack
12-09-2006, 10:11
scusate e se si riscontra una salinità molto diversa tra sacchetto e acquario come si fa a procedere ?
giangi1970
12-09-2006, 16:16
Goccia a goccia ti armi di secchiello o altro e con un tubicino fai cadere l'acqua del tuo acquario il quella dove c'e' "l'acquisto" oppure con una siringa col sacchetto dentro l'acquario ci metti 5ml ogni 5 minuto il tutto deve durare il piu' possibile,diciamo almeno un'oretta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |