PDA

Visualizza la versione completa : Problema!


piervucinic
17-03-2021, 23:06
Ciao a tutti... mi trovo in una situazione di ... brutta! -92
Cercherò di essere il più preciso possibile... (tra parentesi inserirò le mie azioni).
Ho questo acquario: Aquarium Betta Nexus 5c
Il filtro al suo interno, ha delle capsule che si cambiano ogni mese all'incirca (ne ho 1 e non l'ho mai cambiata),
il fondo rosso con una pianta fine e luce a lei originale (RGB - fatta arrivare direttamente dal Portogallo) e STOP.
Ora arriviamo ai problemi..
Dopo 2 settimane di avviamento.. il tipo mi dice che posso inserire il BETTA (premetto che l'ho preso solo per lui).
Lo inserisco e dopo 10 giorni muore. Perché? per i valori dell'acqua praticamente ORRIBILI. da quel giorno sono passate 2 settimane, ho cambiato 2 litri d'acqua su 6 litri circa.. fatto i test (strisce) ogni settimana.. ed ora mi trovo con dei nitriti a 6 e nitrati a 140.. le ho pensate tutte... ho bisogno di metterlo in ordine, vorrei poter far vivere il mio prox betta un bel pò di più.. (non 10 giorni in sofferenza)... mi potete dare una mano? #07

SONNYBARNET
17-03-2021, 23:48
Ciao, innanzitutto mai inserire pesci prima di 30 giorni in un allestimento da zero.
Che fondo hai messo? Quanto e’ alto?
Se non hai piante, non riuscirai a smaltire bene i nitrati solo con il filtro ed un pesce i 6 lt.
Hai fatto un test dell’acqua che introduci al cambio?
Solitamente il primo cambio si fa’ quando i valori sono in linea e trascorsi almeno 30/40 giorni.
Comunai ora la prima cosa che devi fare e valutare cosa alza i nitrati, secondo me il filtro non lavora correttamente.
Non conosco l’acquario da te usato e pertanto non saprei dirti sul filtro se sia valido o meno.
Io ho usato filtri esterni, più performanti e validi, ma i miei acquari erano, il più piccolo, da 20 lt, un 60lt ed un 110 attuale.
Sul 20 pero’ il filtro interno a d a una spugna e all’interno dei cannolicchi, li ho sostituiti con i syporax e fungevano molto, i batteri avevano trovato ampia superficie per insediarsi, la spugna nera la lavavo ogni 2 mesi.
Ora....... verifica il filtro, msgsri vedi se su YouTube vi è’ qualche recensione che tratta del filtro.
Monitora ogni 3/4 giorni i valori.
Aggiorna cortesemente il post cn la risposta alle mie domande cortesemente .
Ciao
Fabrizio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

piervucinic
18-03-2021, 12:41
Innanzitutto grazie per la risposta, ora veniamo a noi ;) !!

2 marzo -> muore il betta
9 marzo -> valori dell'acqua (senza cambiarla):

NO3 = 137
NO2 = 6
GH = 7
KH = 16
PH = 8.1
CL = 0

15 marzo -> valori dell'acqua (senza cambiarla):

NO3 = 146
NO2 = 6
GH = 9
KH = 15
PH = 8.1
CL = 0

Ad oggi quindi mi trovo in queste condizioni e pieno di dubbi su cosa fare.

Ps1: non volevo mettere piante vere per via del fatto che credo e trovo difficile in caso di alghe su vetro.. pulirlo.
Ps2: Gli ho aggiunto un termostato che mi tiene almeno l'acqua ad una temperatura decente (26°/27°) e funzia alla grande, volendo ho la possibilità di alzarla fino a 32° ... ma credo solo se voglio friggerlo.. XD

FIG_1 e FIG_2 = Acquario (da vedere come un acquario da design.. per adesso è messo su un appoggio provvisorio, immagina di averlo in vista in ingresso.. Ps: dovrebbe nascere appositamente per il betta)
FIG_3 e FIG43 = Le uniche 2 "robe" che mi avevano detto di mettere assieme all'acqua i primi giorni.


https://i.postimg.cc/LnHJWQx2/IMG-9115.jpg (https://postimg.cc/LnHJWQx2)

https://i.postimg.cc/N9q8ShJp/Fig-2.jpg (https://postimg.cc/N9q8ShJp)

https://i.postimg.cc/75Rn1Jgv/Fig-3.jpg (https://postimg.cc/75Rn1Jgv)

https://i.postimg.cc/FfJgTFZY/Fig-4.jpg (https://postimg.cc/FfJgTFZY)

ilVanni
18-03-2021, 15:54
Semplicemente, un pesce lì dentro non ci vive più di quel tempo lì.
Se proprio vuoi metterci qualcosa (dopo una buona maturazone e TANTE piante), delle caridine (ma è poco pure per loro).
Praticamente è un boccale (sono 5.5 lt LORDI, saranno 4 litri netti togliendo il fondo e eventuali arredi).
Al imite un qualcosa tipo wabi kusa, senza vertebrati (verrebbe un buon paludario, al limite con degli onischi a nutrirsi dei detriti).

piervucinic
18-03-2021, 17:40
Nexus 5c BETTA life.... e non è per Betta... con tanto di immagini...
ci sarà pure un modo per farlo vivere in questo acquario dai! :-(


https://i.postimg.cc/tsvzPC6Z/Schermata-2021-03-18-alle-16-41-21.png (https://postimg.cc/tsvzPC6Z)

https://i.postimg.cc/SnxrJznb/Schermata-2021-03-18-alle-16-41-32.png (https://postimg.cc/SnxrJznb)

ilVanni
18-03-2021, 22:58
Nexus 5c BETTA life.... e non è per Betta... con tanto di immagini...
https://i.postimg.cc/tsvzPC6Z/Schermata-2021-03-18-alle-16-41-21.png (https://postimg.cc/tsvzPC6Z)

Fammi capì... se si chiamava Shark (con TANTO DI IMMAGINI) ci mettevi uno squalo?
Tralasciando il fatto che quella immagine la photoshoppava meglio mio figlio di 8 anni...

Dopodiché: hai chiesto un consiglio, te l'ho dato, insieme ai modi alternativi per "farlo vivere": wabi kusa, caridine, solo piante... tante cose (ma anche terra e una pianta grassa).
Premesso, questo, per quanto mi riguarda, puoi farcirlo di betta indipendentemente da "come si chiama".

SONNYBARNET
19-03-2021, 01:21
Innanzitutto grazie per la risposta, ora veniamo a noi ;) !!

2 marzo -> muore il betta
9 marzo -> valori dell'acqua (senza cambiarla):

NO3 = 137
NO2 = 6
GH = 7
KH = 16
PH = 8.1
CL = 0

15 marzo -> valori dell'acqua (senza cambiarla):

NO3 = 146
NO2 = 6
GH = 9
KH = 15
PH = 8.1
CL = 0

Ad oggi quindi mi trovo in queste condizioni e pieno di dubbi su cosa fare.

Ps1: non volevo mettere piante vere per via del fatto che credo e trovo difficile in caso di alghe su vetro.. pulirlo.
Ps2: Gli ho aggiunto un termostato che mi tiene almeno l'acqua ad una temperatura decente (26°/27°) e funzia alla grande, volendo ho la possibilità di alzarla fino a 32° ... ma credo solo se voglio friggerlo.. XD

FIG_1 e FIG_2 = Acquario (da vedere come un acquario da design.. per adesso è messo su un appoggio provvisorio, immagina di averlo in vista in ingresso.. Ps: dovrebbe nascere appositamente per il betta)
FIG_3 e FIG43 = Le uniche 2 "robe" che mi avevano detto di mettere assieme all'acqua i primi giorni.


https://i.postimg.cc/LnHJWQx2/IMG-9115.jpg (https://postimg.cc/LnHJWQx2)

https://i.postimg.cc/N9q8ShJp/Fig-2.jpg (https://postimg.cc/N9q8ShJp)

https://i.postimg.cc/75Rn1Jgv/Fig-3.jpg (https://postimg.cc/75Rn1Jgv)

https://i.postimg.cc/FfJgTFZY/Fig-4.jpg (https://postimg.cc/FfJgTFZY)


Ciao, sinceramente i valori sono fuori limite per qualsiasi animali si possa introdurre.
Il grosso del problema lo vedo sui nitriti, quelli se non sono a zero uccidono tutto, ecco perché è’ morto il pesce.
Senza voler essere mister saccente, sinceramente se tu avessi tutti i valori in ordine il netta sopravviverebbe ma a mio modo di vedere farebbe la vita tipo il classico pesce rosso nella boccia.
Purtroppo quei tipi di acquari vengono venduti al solo fine estetico, purtroppo prima di acquistarne uno bisognerebbe informarsi bene.
Io avrei commesso lo stesso errore nel mio primo dolce, ma fortunatamente ho trovato informazioni sul forum e da lì sono partito.
A mio modesto parere le alternative sono due
La prima e’ quella di valutare quanto detto dall’utente ilVanni, magari lo ha risposto al tuo problema in modo non confacente alle tue aspettative, pero’ purtroppo la realtà è’ questa.
La seconda possibilità e’ quella di valutare un acquisto di un acquario più grosso, guarda io avevo un Fluval Spec 5 da 20 lt, li potresti metterci un beta con piante e ghiaino.
Esteticamente bello e contenuto nelle misure, io avevo messo qualche guppy e 3 corydoras.
Poi ci sarebbe la terza ipotesi.......... metti il betta e lo lasci lì sin che vivrà, tipo prigione.
Scusa ma e’ realtà, anche loro pur essendo animali hanno una dignità e delle esigenze.
Perdonami anche io sono leggermente esagerato con la quantità di pesci in acquario pero’ in questo spazio secondo me soffrirà’.
Detto questo torniamo ai valori e vediamo di sistemarli.
Le Piante devi inserirle, il fondo deve essere alto al,e o 4/5 cm.
Una piccola roccetta porosa, vulcanica servirebbe per farcannidare i batteri.
Purtroppo l’acquario e’ piccolo e mettendo tutto questo i litri praticamente si riducono a 4 litri scarsi.
Dal filtro togli eventuale carbone, non ti serve ora.
Ora vedo su internet come e’ strutturato
L’acqua che hai usato per allestire e per fare il cambio, che valori ha?
Avendo nitriti vuol dire che il filtro non lavora come dovrebbe
In. Acquario cosa hai messo ?
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AULO73
19-03-2021, 08:54
In questi litraggi non può e non deve vivere nessun pesce! proprio no....con i nitriti a 6 e i nitrati oltre 100 passa a miglior vita anche un coccodrillo....

piervucinic
19-03-2021, 10:48
In acquario avevo/ho quello che vedi in foto..

Premetto... so che in quelle condizioni non dovrebbe vivere nessuno, inizialmente però era "perfetto", nitriti a 0, nitrati a 30 ecc ecc.. e dopo che ha iniziato a dare numeri assurdi.

Non avrei mai messo il betta in quel "pianeta senza aria" per intenderci.

Quello che voglio capire ora è:

POSSO sistemare i valori in qualche modo oppure mi conviene spegnerlo, svuotarlo, azzerarlo completamente ?

Per evitare di fare tutto ciò però volevo capire se in un qualche modo si potesse rimediare.

piervucinic
19-03-2021, 14:40
Non capisco il tuo tono, forse non sono stato abbastanza chiaro io nella domanda..
Comunque... giusto per.. non voglio "farcire" proprio niente, credo che lo lascerò cosi senza metterci nulla, volevo solo capire, (in tono gentile) come fosse possibile che un acquario di quel genere (preso direttamente dalla ditta) lo spacciano per betta in quanto un betta stando alle risposte di tutti, non ci può stare. Tutto qui.. Se poi si vuole mettere in discussione una sottorete di Askoll come la Ciano e vogliamo aprire una discussione di marketing ben venga.
La mia era una curiosità dopo avervi esposto la problematica che ho avuto in quei 10 giorni.
Detto questo comunque ti ringrazio per la risposta.

C@rmin&
19-03-2021, 18:06
Non capisco il tuo tono, forse non sono stato abbastanza chiaro io nella domanda..
Comunque... giusto per.. non voglio "farcire" proprio niente, credo che lo lascerò cosi senza metterci nulla, volevo solo capire, (in tono gentile) come fosse possibile che un acquario di quel genere (preso direttamente dalla ditta) lo spacciano per betta in quanto un betta stando alle risposte di tutti, non ci può stare. Tutto qui.. Se poi si vuole mettere in discussione una sottorete di Askoll come la Ciano e vogliamo aprire una discussione di marketing ben venga.
La mia era una curiosità dopo avervi esposto la problematica che ho avuto in quei 10 giorni.
Detto questo comunque ti ringrazio per la risposta.

Semplicemente devono vendere:-).. un acquario del genere fa solo la sua scena come arredo, ma è veramente poco utile e non adatto per la vita di nessun pesce( forma strana e pochissimi litri)..
Direi sono trovate pubblicitarie ;-)

Come ad esempio gli acquarietti che vendono con la foto del pesce rosso vicino( la realta è che un pesce rosso non può viverci) ;-)

Se ti piacciono,fai un caridinaio con qualche caridina https://www.google.com/search?q=caridinaio&client=firefox-b-d&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjyovad3rzvAhUGcBQKHbv2CqIQ_AUoAXoECBIQA w&biw=1920&bih=966




ps: ecco un altro esempio sbagliatissimo

https://www.webpet.it/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/3/0/3055_9457_AQUART_30_LED.jpg

ilVanni
19-03-2021, 22:20
Non capisco il tuo tono, forse non sono stato abbastanza chiaro io nella domanda..
Comunque... giusto per.. non voglio "farcire" proprio niente, credo che lo lascerò cosi senza metterci nulla, volevo solo capire, (in tono gentile) come fosse possibile che un acquario di quel genere (preso direttamente dalla ditta) lo spacciano per betta in quanto un betta stando alle risposte di tutti, non ci può stare. Tutto qui..
No, sono io che evidentemente non capisco il tuo, di tono. Vedi un acquario di 6 (leggasi sei, dico SEI) litri, ti viene in mente di tenerci un betta perché ha la parola "betta" nel nome?
Devo essere io a "giustificare" il nome dato a quell'obbrobrio?
Perdonami, anche a non intendersene per nulla, non lo vedi che il betta della "foto" dovrebbe essere grande (fatte le debite proporzioni) circa un cm? E le "piante" della "foto" crescono (crescerebbero) appoggiate su un vetro inclinato?
Cioè... non si vede che è per finta?
Bisogna spiegare che è una strategia di marketing?
Bisogna spiegare che in molti comuni italiani (tipo quello di un paesello chiamato Roma) sono vietati acquari minori di 30 lt per tenere i pesci in maniera indefinita (fatto salvo, cioè, contenitori per trasporto o accrescimento)?

Se poi si vuole mettere in discussione una sottorete di Askoll come la Ciano e vogliamo aprire una discussione di marketing ben venga.
Non si vuole mettere in discussione proprio nulla.
Liberissimo di usare quel coso per allevare betta (uno a settimana) o a farci altro (tipo restituirlo a chi lo ha venduto attraverso la vetrina del negozio).
Qui si discute di acquariofilia più o meno consapevole, non si vuole evangelizzare la ditta di turno o "convertire" (o deludere, o ostracizzare, ecc.) il povero utente.
C'è Internet (aggratis) ed è abbastanza per cominciare con l'abc della vasca. Se compri un'auto non lo leggi prima una recensione su Quattroruote? O ti fai consigliare dal primo rivenditore che passa? Se compri un PC? Una autoradio?
Un acquario no, però.

Scusa se il tono non è comprensivo, ma leggo cose del tipo "i valori erano ok all'inizio", che è come dire "strano che Tizio sia morto cadendo dal quinto piano, prima di precipitare stava proprio in formissima".
Anche l'aria dentro un sacchetto di plastica è respirabile prima di mettertelo in testa. Poi però uno soffoca se ci infila la testa dentro. Idem un pesce in una vasca minuscola, specie se in maturazione.

AcquaRoby
20-03-2021, 07:03
Direi molto esaustivo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piervucinic
20-03-2021, 10:16
Ok, ho chiesto una mano/consiglio (da neofita), dal tuo tono sembra che mi snobbi dicendomene un pò, non capisco il tuo tono "superiore" (te lo ripeto) ma va bene cosi, non ho nessuna intenzione di discutere, non ci siamo capiti o semplicemente non mi sono spiegato bene io, ma ti assicuro che ho capito benissimo leggendo (per bene tra le righe) questa discussione che per me,
si può chiudere tranquillamente qui.
TI ripeto.. grazie per la risposta e buona giornata. ;-)

C@rmin&
20-03-2021, 12:19
Ok, ho chiesto una mano/consiglio (da neofita), dal tuo tono sembra che mi snobbi dicendomene un pò, non capisco il tuo tono "superiore" (te lo ripeto) ma va bene cosi, non ho nessuna intenzione di discutere, non ci siamo capiti o semplicemente non mi sono spiegato bene io, ma ti assicuro che ho capito benissimo leggendo (per bene tra le righe) questa discussione che per me,
si può chiudere tranquillamente qui.
TI ripeto.. grazie per la risposta e buona giornata. ;-)

Perdonami però..In tutta tranquillità parlo :-) Tu cosa vuoi sentirti dire? Che l'acquario è buono per un betta e quindi lo puoi mettere? Se vuoi sentirti questo te lo diciamo... però non è questa la realtà..
Quindi vuoi la verità o cosa?

piervucinic
20-03-2021, 13:03
Assolutamente no, e ripeto, non metterò pesci li dentro, cercavo magari una soluzione alternativa, magari farci un "jar reef" che ne so cose del genere, lo sbaglio dell'acquisto l'ho capito, poi oh son gusti estetici personali, non sapete nemmeno dove lo dovrei posizionare e il perché, quindi tutto quell'attaccare sul "non vedi che è un immagine finta ecc" direi che è un pò esagerata come risposta ad un neofita. Sei d'accordo? ma comunque va bene cosi, ho capito anche grazie a: ilVanni che ho fatto un errore proprio iniziale, cioè a comprare quell'acquario basandomi su un discorso nato male con il venditore, quindi cercavo soluzioni alternative.
Non pretendevo di certo che mi diceste "metti 64 betta li e vedi che ti durano una vita".

C@rmin&
20-03-2021, 13:46
Assolutamente no, e ripeto, non metterò pesci li dentro, cercavo magari una soluzione alternativa, magari farci un "jar reef" che ne so cose del genere, lo sbaglio dell'acquisto l'ho capito, poi oh son gusti estetici personali, non sapete nemmeno dove lo dovrei posizionare e il perché, quindi tutto quell'attaccare sul "non vedi che è un immagine finta ecc" direi che è un pò esagerata come risposta ad un neofita. Sei d'accordo? ma comunque va bene cosi, ho capito anche grazie a: ilVanni che ho fatto un errore proprio iniziale, cioè a comprare quell'acquario basandomi su un discorso nato male con il venditore, quindi cercavo soluzioni alternative.
Non pretendevo di certo che mi diceste "metti 64 betta li e vedi che ti durano una vita".

Si, ho capito. Però tiene sempre presente che stiamo scrivendo in un forum, mica si capisce il tono con cui si dicono le cose :-D.. Prendi solo il positivo dei consigli :-));-)
Sinceramente non so cosa sia un "jar reef" quindi non so aiutarti :-)). Aspetta qualcuno che lo sa..
io ti avevo suggerito un caridianio con qualche caridina oppure delle lumachine ;-)

ilVanni
20-03-2021, 14:46
Assolutamente no, e ripeto, non metterò pesci li dentro, cercavo magari una soluzione alternativa, magari farci un "jar reef" che ne so cose del genere, lo sbaglio dell'acquisto l'ho capito, poi oh son gusti estetici personali, non sapete nemmeno dove lo dovrei posizionare e il perché, quindi tutto quell'attaccare sul "non vedi che è un immagine finta ecc" direi che è un pò esagerata come risposta ad un neofita. Sei d'accordo? ma comunque va bene cosi, ho capito anche grazie a: ilVanni che ho fatto un errore proprio iniziale, cioè a comprare quell'acquario basandomi su un discorso nato male con il venditore, quindi cercavo soluzioni alternative.

Non pretendevo di certo che mi diceste "metti 64 betta li e vedi che ti durano una vita".Leggere deve essere passato di moda:


Se proprio vuoi metterci qualcosa (dopo una buona maturazone e TANTE piante), delle caridine [...]
Al imite un qualcosa tipo wabi kusa, senza vertebrati (verrebbe un buon paludario, al limite con degli onischi a nutrirsi dei detriti).

E scusa se non trovo ulteriori idee per utilizzare la vaschetta comprata da te.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

malù
21-03-2021, 01:28
piervucinic, in pratica è come se ti fossi iscritto ad un sito di cinofilia, dicendo che tieni un San Bernardo in 2 metri quadri.........è già tanto se qualcuno non viene a casa tua a cercarti.
Purtroppo i pesci sono spesso maltrattati per non essersi informati a dovere prima di prenderli, per questo motivo molti utenti ti rispondono in modo quantomeno indignato.

piervucinic
21-03-2021, 11:45
Credo che di moda siano passate tante cose.
Comunque ti ringrazio nuovamente per la risposta,
proverò come dici tu a farlo diventare un caridinaio, se va.. va, se non va.. amen!
Cercherò nel forum un articolo o più riguardo le caridine ;-)
Se avete voglia ora di aiutarmi a capire (visto che conoscete già la “vaschetta” in questione)
come devo partire, sarò contento di “leggere” i vostri consigli.
Ora come ora, vi dico, quella vaschetta è piena d’acqua con termostato attivo e filtro attivo, il filtro ha al suo interno una spugna è uno scomparto dove in teoria si mette la sua cartuccia ma volendo là si può togliere e mettere non so cannolicchi? Carbone? Qualcosa insomma..

Errata corrige

La vaschetta in foto è questa.. in foto allegata..
Cambia poco lo so.. da 5 litri a 14litri.. meglio di 5 però si..
Nella seconda foto spiega il filtro com’è..
Nella terza il sistema luci RGB

https://i.postimg.cc/hzh3BwFN/AE62-FE30-1-A5-F-4-B82-9687-D1-D31-EA114-F9.jpg (https://postimg.cc/hzh3BwFN)

https://i.postimg.cc/zbWKKSTV/E205-BDB9-BBDB-4-C12-9-BF4-875-FC475-E69-C.jpg (https://postimg.cc/zbWKKSTV)

https://i.postimg.cc/Hj93Nd7j/E388-EF9-C-84-AB-477-F-899-D-93-C782-A259-E1.jpg (https://postimg.cc/Hj93Nd7j)