Entra

Visualizza la versione completa : Mini reef 12litri netti.... [**aggiornamento ultimo post...]


m31
09-09-2006, 19:19
Ciao a tutti..apro un nuovo post sia per le foto diverse e perchè il post cn le foto risalenti a poco tempo fa era stato riempito con un a discussione circa una piccola stella rossa nel mio nano..era spacciata secondo alcuni..beh tre mesi e ancora è viva e vegeta.. come quando me la regalarono...

veniamo a noi..
12litri netti.. i valori sono ok come da profilo..animali: una stella,un piccolo riccio trovato nelle rocce..due turbo, un lysmata,una clavularia viridis,xenia,sinularia,spirografo,e discosoma.. siamo al 5 mese di vita.. inserirò tuttavia nuovi animali tra qualche mesetto..il tempo che mi ricarico :-)) ..
oltre al termo,c'è una pompa a flusso alternato di 650l/h..una pl 10000k da 18w a una attinica da 9w.. tutto.. Piccolo zainetto in cui alterno carbone attivo e antipo4..ma non sempre.. mi aiuta a tenere in movimento l'acqua in superficie. quel verdino nelle rocce è strano in quanto è la macc fotogra a crearlo in quanto automaticamente la macchina dopo lo scatto della foto provvede in auto al contrasto e ai livelli.. ciao ciao
commenti e giudizi?grazie
ciao ciao antonio

m31
09-09-2006, 19:19
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_947.jpg

m31
09-09-2006, 19:20
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_173.jpg

m31
09-09-2006, 19:21
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto4_163.jpg

m31
09-09-2006, 19:22
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto5_253.jpg

Pupa
10-09-2006, 07:55
Ho una curiosità:
(premetto che di salato non ne so nulla)

In una vasca da 15 lt, lordi, per fare un mini reef, potrei usare solo vera acqua di mare??
Io non avrei problemi a prenderla dal mare settimanalmente, vista anche l'esiguità dei litri..

zanga
11-09-2006, 10:40
Ho una curiosità:
(premetto che di salato non ne so nulla)

In una vasca da 15 lt, lordi, per fare un mini reef, potrei usare solo vera acqua di mare??
Io non avrei problemi a prenderla dal mare settimanalmente, vista anche l'esiguità dei litri..

se fai un nano dedicato al mediterraneo si , rocce e organismi della nostra terra, ci sono persone che ci hanno provato, se invece opti per organismi e rocce tropicali è meglio non utilizzarla, diversa salinità molti organismi morirebbero ec.. ec... se vuoi apri un post e qualcuno che ci ha provato sicuramente si farà sentire
ciao

m31
11-09-2006, 12:03
Sai dipende anche da dove.. Oggi il mare è molto inquinato.. ho letto artic su giornali di acquari marini dell'85..e dicevano che erano inquinati..pensa adesso.. nel 06.. magari fai i test.. ma poi a fare acqua salata sicura non è mica costoso o difficile..soprattutto per questo litraggio
ciao ciao

pieme74
12-09-2006, 14:57
complimenti #25 #25 #25
vasca molto equilibrata, i pezzi stanno molto bene :-)

adp80
12-09-2006, 21:11
Carino! #25 La sinularia non mi sembra molto aperta!

Marco Dolfin
13-09-2006, 15:58
Bello #25 Forse la sinularia è un po' troppo grande,non la potesti mettere davanti al riscaldatore in modo da nasconderlo e riempire il buco

Marco Dolfin
13-09-2006, 16:00
Così http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_proposta_194.jpg

Pupa
14-09-2006, 06:25
Sai dipende anche da dove.. Oggi il mare è molto inquinato.. ho letto artic su giornali di acquari marini dell'85..e dicevano che erano inquinati..pensa adesso.. nel 06.. magari fai i test.. ma poi a fare acqua salata sicura non è mica costoso o difficile..soprattutto per questo litraggio
ciao ciao

L'acqua qui è molto pulita,
se si resta lontani dai porti.
Goletta verde e wwf hanno sempre dato punteggi altissimi.
Non è mai arrivata neanche l'alga tossica tropicale che stava invadendo il tirreno questa estate(è arrivata anche in sicilia :-( ) .. :-))

Per quanto riguarda i valori di salinità idonea a certi animali,
invece, beh, è un altro discorso..

La tua vaschetta mi fa venir voglia di provare, #12
la cosa un pò mi spaventa, mi sembra ben più complicato del dolce..

Pupa
14-09-2006, 06:31
PS:
gli animali tipo anemoni,
come li toccate??Fate tutto con i guanti??

Ospiti per una vaschetta così, quali?
Solo un paguro?

wortice
14-09-2006, 13:50
m31, bravissimo....evviva la stella rossa! #25

Ottonetti Cristian
14-09-2006, 13:59
PS:
gli animali tipo anemoni,
come li toccate??Fate tutto con i guanti??

Ospiti per una vaschetta così, quali?
Solo un paguro?

allora da quello che vedo nella sua vaschetta non c' è nulla di orticante quindi niente guanti....

Sono stato in vacanza dalle tue parti e devo dire che l' acqua la userei ad occhi chiusi.....con quei fondali e gli animali che ho visto in immersione direi che un mediterraneo lo tenterei al volo......

Comunque ti consiglio di aprire un post nella sessione giusta ;-) di sicuro trovi gente molto piu esperta....

m31
15-09-2006, 10:42
in primis grazie a tutti..si marco in effetti hai ragione..stasera vedo il da farsi almeno copro il termo..spero cmq di inserire qualche altro corallo in seguito..

per pupa:niente guanti almeno io..poi non so se li usano i possessori delle anem.

io ti consiglio di leggere tutto il nano portal e poi decidere,,anche un mini di pochi litri come il mio non è prtroppo facilissimo..

m31
29-09-2006, 19:05
posso farvi una domanda?...
Secondo voi in 15 litri un pagliaccietto nel mio nano starebbe male.. ad un amico (in negozio a ct) sn nati dei pagliac molto piccoli. Poi avrei l'occasione una volta cresciuto, rimetterlo in vasche grandi.. che ne pensate?.. è fattibile una cosa del genere?.. chiedo prima di prenderlo.. Se sto attento alla alimentazione rischio sbalzi di valore e rischi per i coralli?

Ottonetti Cristian
29-09-2006, 20:58
beh in 15 lt rischi sbalzi e come......se non hai skim poi non ne parliamo.

Io ci rinuncerei, troppa sofferenza x il pinnuto e troppo rischio x i tuoi coralli ;-) ;-)

m31
30-09-2006, 19:32
Messaggio ricevuto..

m31
11-11-2006, 15:17
La gorgonia si è chiusa appena ho spento il neon principale... escono piccoli polipetti durante il giorno..piccoli cmq.. adesso la voglio mettere dietro cmq..

Coralli:
Sinularia molle
Sarcophiton
Xenia pumping
Clavularia viridis
Discosoma viola


Altri animali:
Amphiron.. Un cm e mezzo..Sarà spostato appena divenuto grande..
stellina
due turbo
spirografo
un riccio…
gorgonia rosa-viola... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3047_983.jpg

m31
11-11-2006, 15:17
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3054_157.jpg

m31
11-11-2006, 15:18
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3077_922.jpg

crisalide
11-11-2006, 15:42
la gorgonia è troppo bella :-)) quando farai una talea io la aspetto #19 #19

che riccio hai in vasca? che mangia? non è eccessivo per un 12 litri?

m31
11-11-2006, 15:51
il classico riccio... si vede accanto alla stella in foto... beh era dentro una roccia.. quando le presi... non mangia nulla.. e vive tranquillo..la stellame la diedero morta erntro poche settimane..già è li da 5mesi.. il cibo naturale non manca... :-))

crisalide
11-11-2006, 16:12
capito ;-)


potresti fare una macro alla gorgonia? mi piace troppo :-))


cmq complimenti per la vasca, l'unica cosa che toglierei ( solo per gusto personale) è la sinularia molle :-)

m31
11-11-2006, 16:24
,l'unica cosa che toglierei ( solo per gusto personale) è la sinularia molle :-)

Non sei l'unico che me lo dice..comunque quando è aperta è bellissima... sembra uno zucchero filato.. Solo che il mg basso e il ca basso forse la fanno soffrire..gli altri stanno bene comunque...
guarda sono 13-14lintri netti.. ma tanti sacrifici economici... non faccio i conti..ma i soldi ci sono spesi!

crisalide
11-11-2006, 18:16
è già :-) sei riuscito a ricreare un bello scorcio..io ora sto cercando altri animali da inserire perchè il mio è ancora un pò vuoto :-(


peccato che da me non si trovi niente di bello -04