OTTANTA
09-09-2006, 16:50
ho un broblema con alcune mie piante:
da qualche tempo la mia echinodorus presenta dei buchi forse dovuti a delle lumache (anche se non ne vedo in giro, ho un botia che fa il suo lavoro con grande dedizione), mi potete confermare se sono lumache o altro? inoltre molte foglie sembrano come marcire, essenzialmente sulle punte e a macchie sul resto della foglia, non so descrivere bene il prob.quindi allego un paio di foto..
foto1 (http://digilander.libero.it/giacomosciommeri/acquario/foto3.jpg)
foto2 (http://digilander.libero.it/giacomosciommeri/acquario/foto2.jpg)
poi..questo credo sia un prob.comune..la mia anubias nana si sta ricoprendo lentamente di alghe, per quelle filamentose se non sbaglio non si può far molto, ma per le altre (quei pallini verdi minuscoli)?
l'anubias gigante invece sembra rimanerne immune, perchè?
(la vasca non è assolutamente invasa da alghe, vetri, rocce e leghi sono puliti, essenzialmente sono concentrate qui..)
foto3 (http://digilander.libero.it/giacomosciommeri/acquario/foto1.jpg)
i miei valori:
PH: 7.5
KH: 7
GH: 8-9
NO2-NO3: Assenti
T°: 28#30°
fino ad oggi ho sempre utilizzato come fertilizzante "Verde incanto" settimanalmente..
dall'ultimo cambio (3 giorni fa - 25L a sett. su 80) ho iniziato con i sali disciolti (più economici e con ottima reputazione):
su 550ml di soluzione:
- 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione:
%B 0,50
%Cu 0,50
%Fe 4,00
%Mg 3,00
%Mn 4,00
%Mo 0,20
%Zn 1,00
- 23g di solfato di potassio
- 10g di nitrato di potassio
- 25g di solfato di magnesio
illuminazione lampada 18W (è in previsione l'acquisto di una plafo con 2 t8 da 20W)..
dimenticavo.. normalmente il foto periodo dura 11#12 ore, ma visto il caldo è stato diminuito a circa 8 ore.. sicuramente la piante ne hanno risentito, ma non credo più di tanto, non sono mai scesa sotto le 8 ore per non bloccare il loro ciclo..
mi sapete dire qualcosa??
grazie
da qualche tempo la mia echinodorus presenta dei buchi forse dovuti a delle lumache (anche se non ne vedo in giro, ho un botia che fa il suo lavoro con grande dedizione), mi potete confermare se sono lumache o altro? inoltre molte foglie sembrano come marcire, essenzialmente sulle punte e a macchie sul resto della foglia, non so descrivere bene il prob.quindi allego un paio di foto..
foto1 (http://digilander.libero.it/giacomosciommeri/acquario/foto3.jpg)
foto2 (http://digilander.libero.it/giacomosciommeri/acquario/foto2.jpg)
poi..questo credo sia un prob.comune..la mia anubias nana si sta ricoprendo lentamente di alghe, per quelle filamentose se non sbaglio non si può far molto, ma per le altre (quei pallini verdi minuscoli)?
l'anubias gigante invece sembra rimanerne immune, perchè?
(la vasca non è assolutamente invasa da alghe, vetri, rocce e leghi sono puliti, essenzialmente sono concentrate qui..)
foto3 (http://digilander.libero.it/giacomosciommeri/acquario/foto1.jpg)
i miei valori:
PH: 7.5
KH: 7
GH: 8-9
NO2-NO3: Assenti
T°: 28#30°
fino ad oggi ho sempre utilizzato come fertilizzante "Verde incanto" settimanalmente..
dall'ultimo cambio (3 giorni fa - 25L a sett. su 80) ho iniziato con i sali disciolti (più economici e con ottima reputazione):
su 550ml di soluzione:
- 15g di miscela di microelementi chelati con la seguente composizione:
%B 0,50
%Cu 0,50
%Fe 4,00
%Mg 3,00
%Mn 4,00
%Mo 0,20
%Zn 1,00
- 23g di solfato di potassio
- 10g di nitrato di potassio
- 25g di solfato di magnesio
illuminazione lampada 18W (è in previsione l'acquisto di una plafo con 2 t8 da 20W)..
dimenticavo.. normalmente il foto periodo dura 11#12 ore, ma visto il caldo è stato diminuito a circa 8 ore.. sicuramente la piante ne hanno risentito, ma non credo più di tanto, non sono mai scesa sotto le 8 ore per non bloccare il loro ciclo..
mi sapete dire qualcosa??
grazie