Entra

Visualizza la versione completa : Help! Acquario sfortunato


Isa-Zeta
09-12-2020, 20:13
Salve a tutti! Sono nuova in questo forum. E ho già un problema con i miei guppini. Premetto che è il mio primo acquario, dopo aver creato la fauna batterica ho introdotto i primi guppy dopo 3 giorni. (3 femmine 2 maschi) il primo maschio è morto presto e altri maschi lo hanno seguito nei giorni successivi cosi sono andata al negozio e me li hanno cambiati (ero preoccupata che fossero stati proprio quelli del negozio a darmeli malati).
Successivamente vista la piena salute degli altri ne ho comprati altri 4 in un altro negozio, questi erano sani...come un pesce.
Una guppina poi ha partorito, volevo che gli avannotti crescessero, come natura vuole, con le loro forze, ma dopo lo spegnere delle luci ho notato che mentre i pesci adulti andavano a dormire, i piccoli cominciavano a nuotare... finendo così nel risucchio del filtro. Perciò ho provato a isolare gli adulti in un secchio e spostate tutti i piccoli nella sala parto e successivamente nella retina (il tutto è durato 2 ore). Dopo questa operazione la salute del mio acquario è calata a picco! I pesci hanno cominciato a riempirsi di puntini bianchi e pian pianino a morire. Ora sto trattando l'acquario con il Faunamor, ma ho ancora tanti dubbi e domande:
I pesci che sono pieni di puntini guariranno?
Gli avannotti stanno tutti bene, potrebbero ammalarsi anche se separati dagli adulti?
L'acquario deve essere disinfettato completamente?
Quando potrò introdurre altri pesci?
Aiutatemi please [emoji17]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201209/00266555be506fca7292de7202d1a3b7.jpg

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Puntina
09-12-2020, 21:53
Ciao,hai testato i valori?
Senza dubbio in quell’acquario si vede tanta plastica e nulla di naturale (pesci a parte).

Isa-Zeta
09-12-2020, 22:46
Ciao,hai testato i valori?
Senza dubbio in quell’acquario si vede tanta plastica e nulla di naturale (pesci a parte).Ciao, io penso che i valori non c'entrino perché posso dire che tutti i pesci stavano benissimo prima di fare la "missione salva gli avannotti" perché le fessure del tubo che arriva al filtro sono troppo larghe e i poveri avannotti venivano risucchiati (mi sembrava una morte troppo "infame")
Mai visti dei pesci più attivi dei guppy.
Per quanto riguarda le piante, calcola che l'acquario è di 100 l. Ho preferito mettere all'inizio solo piante finte (lavate e disinfettate accuratamente). In più mi sono informata che ai pesci come i guppy fa anche bene cambiare l'ambientazione in quanto li rende più "intelligenti". Piu avanti di sicuro ne aggiungerò di vere. [emoji6] In ogni caso i guppy piante o non piante erano "sani come un pesce" Tra i guppy rimanenti ci sono due adulti che sembrano siano sanissimi, mangiano e si muovono normalmente mentre i 14 avannotti sembra non si siano nemmeno accorti di nulla...iperattivi sempre.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Puntina
09-12-2020, 22:51
Mi spiace ma le piante sono FONDAMENTALI per l’ecosistema di un acquario, senza contare che in una vasca del genere non lasci nemmeno scampo agli avannotti.
Riguardo i valori no, occorre conoscerli con precisione per cercare di capire quale sia il problema, specie per il fatto che sembravano in ottime condizioni.

Isa-Zeta
09-12-2020, 23:22
Mi spiace ma le piante sono FONDAMENTALI per l’ecosistema di un acquario, senza contare che in una vasca del genere non lasci nemmeno scampo agli avannotti.
Riguardo i valori no, occorre conoscerli con precisione per cercare di capire quale sia il problema, specie per il fatto che sembravano in ottime condizioni.Ho capito. Vorrei tanto capire la causa ma ora ho bisogno di avere una soluzione, come muovermi... non voglio di certo buttare tutto ne ammazzare i pesci. Vorrei sapere cosa dovrei fare. Ho cambiato il 20% dell'acqua, ho pulito il filtro ho aggiunto altri batteri insomma tutto il trattamento. E sto trattando l'acquario con il medicinale.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Puntina
10-12-2020, 09:14
Intanto porta a termine il ciclo con il faunamor e procurati dei test a reagente.
Non devi smantellare o buttare nulla se non la plastica...nel frattempo cerca qualcuno della tua zona che regala/vende piante...saranno sicuramente più economiche rispetto a quelle vendute nei negozi.

michele
11-12-2020, 23:33
Che batteri hai introdotto? Quanto hai fatto maturare l'acquario senza pesci? Come hai fatto a capire che la vasca era pronta a ospitare i primi animali? Da quel che leggo sembra che l'acquario sia appena avviato perché hai già pulito il filtro?

Isa-Zeta
25-12-2020, 17:25
Intanto porta a termine il ciclo con il faunamor e procurati dei test a reagente.
Non devi smantellare o buttare nulla se non la plastica...nel frattempo cerca qualcuno della tua zona che regala/vende piante...saranno sicuramente più economiche rispetto a quelle vendute nei negozi.Ciao! Purtroppo tutti i guppy adulti sono morti per i puntini bianchi. Ho buttato tutte le piante di plastica e sto introducendo piante come anubias nana e petit e salvinia. Mi è sorta però una domanda. Leggo su vari siti che l'aeratore oltre ad un fatto estetico sembrano quasi peggiorare l'equilibrio dell'acquario alzando perfino il ph. Lo dovrei togliere? Ho cmq già la bocchetta in uscita dal filtro che area abbastanza l'acqua con la corrente.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che batteri hai introdotto? Quanto hai fatto maturare l'acquario senza pesci? Come hai fatto a capire che la vasca era pronta a ospitare i primi animali? Da quel che leggo sembra che l'acquario sia appena avviato perché hai già pulito il filtro?Ho comprato delle capsule di batteri. L'acquario ha un mese e mezzo. Però per mezza giornata è mancata la corrente e la temperatura si è abbassata da 27 a 23.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

michele
27-12-2020, 01:45
L'aeratore non ti serve in effetti non è benefico per l'acquario se non in circostanze particolari. Batteri quali sono... "capsule" dice poco. Se hai avuto un abbassamento della temperatura di diverse ore in una vasca appena partita è facile che pesci già deboli siano morti. Per almeno un paio di settimane non aggiungere più nulla.

Puntina
27-12-2020, 11:41
Mi spiace per i pesci.
La seconda pianta citata non ho idea di che cosa sia, l’anubias però non è certo una pianta a crescita rapida...vai di egeria, rotala, bacopa, vallisneria e magari qualcosina anche a foglia larga tipo le echinodorus.
P.s. L’anubias sai che non va interrata?