Visualizza la versione completa : coperchio nuovo
Vorrei rifare il coperchio della vasca in quanto a forza di modifiche x le luci si è indebolito.
Ho provato a cercare nel forum, ma la ricerca è troppo generica.
I materiali a mia disposizione sono alluminio (che però hanno detto che è velenoso) o legno. C'è nessuno che può darmi qualche dritta? Una volta avevo visto delle foto di un utente che aveva usato una cornice di legno x fare il coperchio, ma non sono riuscito a ritrovare la discussione.
Qualsiasi consiglio è ben accetto. La vasca è quella in profilo.
mark72, allominio velenoso , e le lattine per le bibite?.ma perchè non apri e metti 2 hqi da 70w o una plafoniera t5 , oltre che milgiorare a livello visivo , acquisti anche in qualità di luce, ....non ti offendere maanfora e muricciolo non centrano niente ;-)
Qui era stato affrontato il problema dell'alluminio velenoso : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76967
Siccome l'acquario è di forma tipo trapezio esteticamente preferirei mettere un coperchio e economicamente mi costa di meno.
Help su particolari coperchio.
Non mi offendo non ti preoccupare, da quella foto è cambiato un po', il filtro interno non c'è più, ho tolto un'anfora e penso toglierò anche l'altra, il ponticello non mi dispiace e ci ha fatto casa un pulitore, ho aumentato le piante, aspettavo di stabilizzare un po' l'estetica x mettere le nuove foto.
mark72, , il fatto che costa di meno , è relativo ,con 2 70w migliori nettamente la qualità della vasca , lavorare l'alluminio non è semplice , la vernice si stacca , rischi di buttare via soldi , pensdo che i pesci in natura creino i loro nascondigli sotto sassi e tronchi ...io penso che ponticelli e cose varie stiano bene nei presepi , in un acquario bisognerebbe creare un ambiente più simile possibile al naturale per poter migliorare anche se di poco il benessere dei nostri animali
Ok, x il coperchio non c'è nessuno che mi possa aiutare. -20
Sono daccordo con il paesaggio + naturale possibile, anche se non mi piacciono molto i legni.
Comunque non ho ancora capito se l'alluminio è velenoso o meno.
Intanto grazie comunque.
mark72,per me no , puoi tranquillamente fare il coperchio , le plafo sono tutte in alluminio
Jalapeno
09-09-2006, 23:22
L'alluminio è un metallo sicuro l'unico problema lo puoi avere se lo metti a bagno nell'acquario e il ph dell'acqua è inferiore a 5,5* al di sopra di tale valore non è ne tossico ne velenoso.
* errata corrige ph 6,0
bakalar, per elettrolisi?
Jalapeno
10-09-2006, 00:38
Direi un'ossido-riduzione spontanea più che elettrolisi, mi correggo il limite è ph 6 non 5,5 come detto prima.
Losbircio
10-09-2006, 00:52
secondo me dovresti usare multistrato marino e poi lo colori di nero e all'interno lo isoli con il plastivel!!! Ciao
Grazie a tutti, l'alluminio l'ho x lavoro (x quello insistevo x sapere se era velenoso ho meno), l'unica cosa che lo devo far piegare, il legno lo potrei lavorare da solo.
X bakalar
L'alluminio non lo metterei a mollo, l'unica cosa la condenza, x il ph avendolo a 7 non dovrei aver problemi quindi.
mark72, il ph della condensa non ha niente a che fare col ph della vasca , comunque e a circa 7
Losbircio
10-09-2006, 23:41
Ma fallo in alluminio e poi internamente gli dai 4-5 passate con una bomboletta di plastivel e stai tranquillo!!!!!
Una bomboletta ti dovrebbe bastare e costa circa 5€ e sono 400ml.
ciao,io stò rifacendo completamente un coperchio,quello vecchio era tutto tranne che funzionale,utilizzo il legno (mi piace come materiale),stò utilizzando del comunissimo legno di abete,per renderlo maggiormente impermeabile gli passo un impregnante color ciliegio e poi copro tutto con plastivel (che non ho mai usato) per evitare maggiormente il contatto legno/acqua tutta la parte inferiore del coperchio,cioè quella sull'acqua,sarà un unica lastra in plexiglass,l'alluminio mi sembra ok,basta isolare bene la parte elettrica #06 #06 #06
Jalapeno
11-09-2006, 21:53
Non capisco perchè debba passare 4 o 5 mani di plastivel sull'alluminio, con l'alluminio si fanno le pentole per l'alimentazione umana.....
albiz_1999
12-09-2006, 08:45
Non capisco perchè debba passare 4 o 5 mani di plastivel sull'alluminio, con l'alluminio si fanno le pentole per l'alimentazione umana.....
Esatto ;durante la cottura le pentole di alluminio rilasciano una bassissima q.tà di alluminio molto al di sotto del massimo consigliabile (1/8 o 1/10) non ricordo bene (poi, l'alluminio ossidandosi ci "autoprotegge") .
Poi , se faccia male ai pesci questo non lo sò e non ho le info giuste per dare un informazione corretta
Forse il coperchio in legno a cui ti riferisci è questo, la discussione dovresti trovarla qui :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69189
Il resto delle foto le trovi sulla mia galleria personale all'interno del mio profilo.
Se ti servono maggiori dettagli sarò lieto di aiutarti, ma mi scuso in anticipo se non potrò essere celere nelle risposte. ;-)
tognamax
08-10-2006, 23:47
ciao,io stò rifacendo completamente un coperchio,quello vecchio era tutto tranne che funzionale,utilizzo il legno (mi piace come materiale),stò utilizzando del comunissimo legno di abete,per renderlo maggiormente impermeabile gli passo un impregnante color ciliegio e poi copro tutto con plastivel (che non ho mai usato) per evitare maggiormente il contatto legno/acqua tutta la parte inferiore del coperchio,cioè quella sull'acqua,sarà un unica lastra in plexiglass,l'alluminio mi sembra ok,basta isolare bene la parte elettrica #06 #06 #06
posta qualche foto del tuo bel coperchio.........
secondo me l'unico inconveniente per l'alluminio è il fatto che dovendolo mettere a cornice potrebbe graffiare e cmq rovinare il bordo dell'acquario sul quale è incastrato... se poi si riesce a proteggere il vetro...
magari con i fogli di feltrini bioadesivi.... quelli delle sedie... sarebbe ok!
ti mando a questa deiscussione...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=81037
per l'a cornice... io la volevo fare in legno...
avevo intenzione di realizzarla con dei listelli e un battiscopa!!
Peter, bellissimo... ma è tutto in legno verniciato?
Si, tutto in legno verniciato, a parte il profilo più basso dove poggia la cornice, che sono degli angolari in PVC.
Ma le pentole non sono di acciaio e acciaio inox? #22
Federico Sibona
12-10-2006, 23:08
Ma il plexiglas o perspex nessuno lo prende in considerazione?
Ho letto che la vernice sull'alluminio può avere problemi di adesione però esistono quei fogli di plastica adesiva (reperibili nelle cartolerie e fai da te) in svariati colori ed anche simulanti diversi legni e (mi par di ricordare) anche marmi. Questi fogli si possono attaccare sui materiali più disparati e costano poco.
Forse dico una cavolata, ma il coperchio in alluminio non si può fare in alluminio anodizzato nero, evitando il problema di coprirlo e quello dell'ossidazione?
Ciao
Fede
che le pentole si usavano di alluminio, ma ora sono tutte di acciaio perchè piu sicure....! Potrei anche sbagliarmi è..... :-)
Lgab, io penso che sia una questione di solidità , ho sentito persone che dicono che l'allumionio rilasci sostanze tossiche , ma io ho i miei dubbi , lo usano per fare lattine per bibite elimenti , ecc ecc
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |