PDA

Visualizza la versione completa : Rabbocco acqua con vasca in maturazione


alby85pd
08-09-2006, 12:13
Ciao a tutti sono nuovo del posto!!! dopo anni di acquari d'acqua dolce sono passato alla "costruzione" del mio primo nanoreef ora è circa due settimane che ho le rocce vive dentro (di ottima qualità ben colorate e ricche di fauna) ma il mio prob restano i nitriti e nitrati abb alti... ho sentito che sono normali in fase di maturazione.. devo preoccuparmi? :(.. altra cosa per via del caldo l'acqua sta evaporando e il livello iniziale è sceso di alcuni centimentri... ke faccio rabbocco o aspetto almeno un mese dall'inserimento delle rocce??

grazie a tutti

pupix
08-09-2006, 12:20
rabbocca con osmosi .. tieni la salinità sempre costante

zuello
08-09-2006, 12:20
io sono novizio quindi prendi con le pinze cio' che ti dico io.
Io l'ho fatto in maturazione (pochi cl) e la vasca non ne ha risentito.
Chiaramente i rabbocchi con acqua dolce non salata.
Ciao

dedo73
08-09-2006, 12:28
il rabbocco deve essere costante con l'evaporazione. nn puoi fare evaporare esempio 10 litri di acqua e poi fare il rabbocco perderesti in termini si stabilita salina.. fai prima ti compri un galleggiante x il rabbocco automatico e 6 ok ;-)

alby85pd
08-09-2006, 12:42
ok... non dovrebbe risentirne la maturazione no?... e per i nitriti e nitrati il tutto è normale?

Perry
08-09-2006, 15:18
alby85pd,
il rabbocco lo devi fare con acqua d'osmosi, che quindi non provoca niente di anormale (sballo di valori, salinità ecc). Unico scrupolo, magari, misurare i valori dell'acqua d'osmosi, Lo dico perchè nel negozio in cui la prendevo all'inzio, aveva i nitrati altissimi, insieme alla comodità è stato il motivo per cui ho acquistato un impianto da tenere a casa.

alby85pd
08-09-2006, 15:45
scusami l'ignoranza... ma l'acqua d'osmosi cus'è? :(

Perry
08-09-2006, 15:49
alby85pd,

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp

Qui spiega tutto. L'acqua d'osmosi è indispensabile, sia che la "produca" tu o la prenda in negozio. Non fare l'errore di usare acqua di rubinetto.

nicolica
08-09-2006, 16:02
Ciao...un altro padovano nel forum!
Dovresti inserire più dati tecnici possibili sulla vasca cosi potrai avere i migliori suggerimenti...
In linea di massima posso dirti che io ho cambiato l'acqua,20% se non ricordo male, dopo circa 1 mese e mezzo. ho comunque un sistema di rabbocco automatico(vedi fai da te): infatti il problema in vasche "nano" è l'alta evaporazione...che causa scompensi alla salinità...valore molto importante e che va mantenuto costante!
Per rabbocchi e cambi dovresti sempre usare acqua osmotica: è un acqua che presenta valori a 0(N02, N03, P04, KH, Sio2)e che va mescolata con gli appositi sali. La puoi trovare in quasi tutti i negozi di acquariofilia(se vuoi qualche indirizzo chiedi pure) o se no compri un impiantino per fartela in casa....
Se ti va fammi sapere da che negozio hai preso le roccie...e dove hai intenzione di rifornirti per i prossimi inserimenti...potrei consigliarti qualcosa!
Comunque aspetta il parere dei veri esperti che devono ancora parlare!!!

Perry
08-09-2006, 16:06
nicolica,
se usata per rabbocco e non per i cambi l'acqua d'osmosi non và mischiata con niente ;-)

nicolica
08-09-2006, 16:25
si certo...mi sono spiegato male...ovviamente l'acqua del rabbocco è solo osmotica senza sale....se no andremmo a modificare comunque la salinità!

Perry
08-09-2006, 16:26
nicolica,
;-) non volevo "riprenderti", era solo per non confondere -97c

matzara
08-09-2006, 18:25
Evvai! Padovani the best!

geko79
08-09-2006, 20:03
no2 ed no3 se hai appena iniziato la maturazione sono normali.....se invece è in maturazione da tempo effettuerei un cambio d'acqua.....da quanto l'hai avviata???

Heros
10-09-2006, 10:14
Non voglio essere il guastafeste ma credo che sarebbe meglio se leggessi per bene il nanoportal

non si possono non sapere cose basilari come la necessita di rabbocco di osmosi!
rischi di far diventare la tua vasca come il mar morto!

e tantomeno iniziare con il marino senza sapere di che cosa necessita, anche perche se le rocce prendono na botta di alta salinita mica son felici!!