PDA

Visualizza la versione completa : nuovo nanoreef e movimento con marea


b14g10
07-09-2006, 19:41
Ho fatto varie ricerche sul forum a tal proposito, ma mi hanno confuso solo le idee, chi afferma che le 2400 non smuovono molta acqua e chi dice che le 3200 sono troppo potenti. Il fatto e che chiaramente tutto è legato alle dimensioni della vasca, io devo realizzare una vasca 65x40x45 e vorrei il parere di chi le utilizza se mettere 2x2400 o 2x3200 o 1+1
considerando che in un angolo ci sarà il pozzetto di tracimazione, quindi la pompa starà più spostata verso il vetro anteriore avrei pensato eventualmente alla 3200 da un lato e la 2400 davanti il pozetto da far funzionare alternate ogni 6 ore dirette verso il centro del vetro frontale.
Attendo vostri consigli, da chi le utilizza o le ha utilizzate in vasche simili, e possibilmente non consigli per sentito dire in quanto ho letto già gli altri messaggi che ho trovato con la funzione cerca.
A tal proposito ho letto che le giranti girano sempre in un verso ed è sconsigliato farle andare alternate ogni 6 ore per evitare che si rompa l agirante, opinioni sul campo sempre da chi le utilizza?

grazie

ALEX1000
07-09-2006, 20:04
ciao,io ho una marea 3600,tra pochi giorni la metterò nel nano da circa 50 litri che sto allestendo...x ora l'ho fatta girare nella vasca in cui tengo le carpe koi...tanto x capire come funziona:posso dirti che è molto potente,ma il flusso che ne deriva non è violento,merito del diffusore molto ampio.Inoltre puoi parzializzarla ruotando la ghiera,ma non dichiarano la portata in questo caso.
Ciò che usura le pompe è lo sforzo nel momento in cui devono ripartire da ferme.
Ciao,Alex

zefiro
07-09-2006, 20:19
le 3200..magari alternale ogni 6 ore con momenti di mezz'ora di sovrapposizione ...le 2400 sono insufficienti a mio parere..

b14g10
07-09-2006, 20:55
Quindi la portata è regolabile?

firstbit
07-09-2006, 23:10
dipende anche da quello che vuoi tenere... con le 3200 i molli potrebbero soffrire

b14g10
08-09-2006, 01:00
vorrei inizialmente passare i molli e lps del'attuale nano e poi cominciare con i duri sps
quindi mi consigliate 2 2400?
ma se c'è la possibilità di regolare il flusso, potrei prendere le 3200 e abbassare al minimo la portata o comunque sarebbe troppo forte?

ALEX1000
08-09-2006, 07:10
no,secondo me è una cosa fattibile;anch'io inizierò con molli,ma siccome ho 110 W in plafo,credo potrò tirare su anche qualche duro non troppo esigente.Ma comunque non spaventarti dei 3200 l/h,perchè il movimento è davvero morbido e diffuso

firstbit
08-09-2006, 12:03
il problema delle marea è che quando si sporcano perdono moltissimo in potenza; chiudere la ghiera per diminuire la portata accentuerebbe notevolmente questo difetto costringendoti a pulire continuamente le pompe

ALEX1000
08-09-2006, 12:34
prendo nota...x ora l'ho comprata e provata un minuto nella vasca dolce,il nano...beh,quando arriverà sta benedetta vasca in negozio... #07