Visualizza la versione completa : Che anemone è?
Ciao a tutti, ieri mi è stata regalata questa anemone, ma il negoziante non sapeva nè il nome, nè le caratteristiche principali...
non è che potreste fornirmi tutte le indicazioni necessarie alle sue cure e hai suo bisogni?
grazie mille! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/stichodactyla_001_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/stichodactyla_002_111.jpg
Stichodactyla (anemone tappeto): difficile da tenere, richiede forte illuminazione e ottimo movimento e ossigenazione dell'acqua. Tende a spostarsi per cercare la posizione migliore ed è fortemente urticante per gli altri invertebrati e per i pesci. Vive in simbiosi con pagliacci percula e ocellaris.
architect
07-09-2006, 11:27
è lei è lei.... bellissima
devo dire che si è già posizionata e non ha alcuna intenzione di muoversi, e fortunatamente si è messa in un punto dove non da fastidio a nessuno..
per la corrente e l' ossigenazione è ok, aumenterò le luci, però per il resto per il momento sono abbastanza tranquilla! grazie comunque!
mi puoi dire cosa mangia?
con l'illuminazione che ai nn ti campera molto a lungo...stai attenta
eppure ieri in un altro negozio ho chiesto un pò e mi hanno detto che non richiede tantissima luce e che lei tende a posizionarsi proprio nel punto dove ce ne è di più nell'acquario
...per i molli mi hanno detto che la mia illuminazione può bastare...certamente so che di più sarebbe ancora meglio.. però dite che così proprio non va? :-)
La luce non basta... oltretutto diventano enormi.. ed anche in fretta se stanno bene..
Chiunque ti abbia detto che non vuole molta luce ti ha detto una fesseria.
giajmo79
08-09-2006, 10:56
L'ho avuto pure io e purtroppo per negligenza mia dopo che era diventato bellissimo l'ho perso...
una cosa che potresti fare è di dargli ogni tanto un gamberetto sgusciato che lui penserà a prendere ed ingerire.
Ciao
zio dave
08-09-2006, 20:47
diventa ENORME!!!! a prescindere dalla vasca! me na avevano dato una di 10 cm a malapena in tre mesi superava i 30!!!! sotto a 6 t5 però.... alla fine mangiava 3 gamberetti interi a settimana!!!!! ah, il lysmata amboinensis è un gamberetto morto se tieni l'anemone... inoltre se ti si sposta ti brucia i coralli al contatto e attenta quando la tirerai fuori perchè sarà troppo grossa, è molto urticante e devi tirarla fuori con le mani perchè si attacca al vetro di fondo dell'acquario (presumo che lo abbia già fatto visto che è sul fondo) e se la spezzi con un utensile tipo pinzaretinotaglierinocacciavitecoltellopiedediporc oecc.ecc.ecc. lei si spacca e ti uccide tutto. io sono riuscito a toglierla con le mani senza romperla ma mi sono fatto tre giorni di pomate per le bolle sul braccio, si era attaccata come carta moschicida.... adesso è nella vasca di un amico ed è larga quasi mezzo metro e la vuole dare via perchè gli ha mangiato una bavosa 3 gamberetti e gli attenta al flavescent.... occhio.... ciao dave
Davvero??! non pensavo potesse creare così tanti problemi...in effetti si è già piazzata al centro della vasca e non c'è modo di staccarla (si vede dalla foto)..ho provato ma tutto inutile...per il momento aperta completamente avrà un diametro di 20 cm...e già ha una bocca enorme!! Il gambero però non sembra aver problemi, cioè ogni tanto ci passeggia sopra ma lei non reagisce granchè...magari il problema sarà quando cresce...per il momento mangia solo 1/3 di gamberetto...
comunque speriamo bene, vi farò sapere...! ;-)
zio dave
09-09-2006, 16:16
ecco la crescita dell'anemone... le foto hanno la data comunque sono state scattate a un mese di distanza l'una dall'altra, la vasca è 35 cm di lato, errore mio mettere un'anemone in una vasca così piccola....
zio dave
09-09-2006, 16:17
poi.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/anemone_13.2.06_122.jpg
zio dave
09-09-2006, 16:17
e infine...
due mesi ed è più che raddoppiata, un mese dopo mi sono mezzo distrutto un braccio per toglierla dalla vasca senza romperla.... era larga quanto la vasca. le foto provano il fatto che crescono a prescindere da dove le metti. crescono sempre e in natura diventano gigantesche, non vorrei dire una stupidata ma dovrebbero arrivare fino a un metro abbondante.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/anemone_7.3.06_151.jpg
architect
09-09-2006, 17:52
x curiosità...gli ocellaris ci sono entrati in simbiosi o no?
zio dave
10-09-2006, 11:31
no. #07 -20 tanto rischio per niente, ma alla fine l'anemone si mangiava pezzi di nasello di 2 cm di lato....
per il momento il mio ocellaris non se la fila più di tanto...ma è sicuro che prima o poi entrano in simbiosi, o può anche non succedere??
speriamo bene per la crescita dell'anemone...cmq nella mia vasca ancora ci sta bella larga, appena vedrò che le dimensioni cominciano ad eccedere prenderò provvedimenti...
;-)
mi scordavo di dirvi...ieri ho dovuto spostare lo zoantus che gli era accanto perchè si era allargata troppo e lo aveva quasi ricoperto!!!! aiuto!!!
zio dave
11-09-2006, 10:19
In teoria dovrebbero entrarci anche perchè DOVREBBE essere una delle loro preferite, però non si sa mai. Comuque è davvero stupenda. il mio consiglio è di aggiunger delle rocce vive ai lati e sul retro della vasca in modo da lasciargli uno spazio in mezzo alla vasca tutto per lei abbastanza grande, al massimo crescendo si espanderà sulle pareti rocciose che farei di almeno 15 cm di altezza e larghe abbastanza da ospitare i coralli che hai adesso in modo che questi siano un pò al sicuro dal tocco urticante dell'anemone, un pò come un recinto di rocce... se gli lasci uno spazio largo almeno 40 cm dovrebbe essere sufficiente per lei che in acquario non "dovrebbe" superare il mezzo metro di diametro, in questo modo avrebbe una "piazza" sabbiosa circondata da rocce che lei riempirebbe ma non dovrebbe crescere molto di più. Una cosa fondamentale: SE HAI POMPE DI MOVIMENTO COPRI IL PESCAGGIO! le anemoni tendono a spostarsi sporadicamente, se gli crei lo spazio avrebbe ben poco da spostarsi ma se le girano i 5 minuti ti si infila nel risucchio delle pompe e ti si trita massacrandoti ogni forma di vita che hai nella vasca e non sto scherzando. la soluzione sta in alcune spugnette che si applicano alle pompe di movimento e non le fanno entrale nelle pompe stesse. se tutto funzionerà come deve potresti arrivare ad avere una delle vasche più belle che si possono fare, però sarai sempre a rischio, se ti muore l'anemone non sopravviverà niente alla sua dipartita, se sei disposto ad accettare questo rischio... se no toglila finchè sei in tempo. in ogni caso pianifica l'acquisto di una lampada più potente, per le tue dimensioni il massimo sarebbe una hqi da 250 w posizionata al centro della vasca. le anemoni necessitano parecchia luce, la mia cresceva a 35 cm da 4 t5 bianche e due blu....
ho capito...allora farò come dici, mi sembra un'ottima idea...
le pompe sono tutte ben nascoste, e per la luce ero già decisa a comprarla...grazie mille dei consigli!!! ;-)
zio dave
11-09-2006, 15:54
le pompe non devono essere nascoste ma coperte con delle spugne o dei filtri apposta perchè le anemoni possono passare anche attraverso piccole feritoie... e si tritano rilasciando schifezze assurde che uccidono tutto. fidati anche se sembrano coperte loro ci si possono infilare... ti consiglio anche un calzino di spugna ben legato, ogni 15 giorni lo pulisci passandolo sotto abbondante acqua e lo rimetti, non dovrebbe entrare così e il flusso d'acqua non dovrebbe risentirne. Ho passato mesi a cercare un modo per fare una vasca con l'anemone, ma dovevo rinunciare a troppe cose e ho preferito farne a meno. occhio ai "dovrebbe" perchè le mie sono solo supposizioni che non sono basate su esperienze personali. ciao Dave
ok una pompa è coperta ora provvederò per le altre 2!!
devo dire che si è già posizionata e non ha alcuna intenzione di muoversi, e fortunatamente si è messa in un punto dove non da fastidio a nessuno..
per la corrente e l' ossigenazione è ok, aumenterò le luci, però per il resto per il momento sono abbastanza tranquilla! grazie comunque!
mi puoi dire cosa mangia?
Dalle da mangiare pezzettini di gambero scongelato. il gambero deve essere a temperatura ambiente altrimenti rischia di morire. alimentala agni due giorni circa. ne ho una che sta in vasca da cinque anni e non si è mai mossa. se le manca il cibo deperisce e comincia a muoversi
zio dave
15-09-2006, 12:59
Assolutamente a temperatura ambiente, meglio se a temperatura di acquario, prendi un bicchiere di acqua dalla vasca e mettici il gamberetto dentro per un paio di minuti poi glielo appoggi direttamente sui tentacoli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |