Entra

Visualizza la versione completa : NUOVO ACQUARIO- consigli


Vinx77
06-02-2020, 15:55
Buon pomeriggio a tutti,
sono un ex nuovo (nel senso che mi ero iscritto un anno e mezzo fa e per varie motivazioni non ho seguito) ho un acquario di 23 lt lordi con due oranda (c'era uno solo ma ne abbiamo ricevuto un secondo) che ora diventano grandicelli e che non mi va più di lasciare dove sono per ovvie ragioni.
Ho finalmente deciso si acquistare una nuova "casetta" e il mio negoziante di fiducia della mia zona, ha disponibilità di un ASKOLL 94 lt pure XL - ACQUAEL da 105 lt (filtro interno) ed una vasca Ciano Nature Pro 80 da 142 lt (con filtro esterno) .
Domanda. Quale Mi consigliate ? I prezzi variano molto dalle 110 dell'Acquael alle 280 c.ca € per l'ultima vasca che diventa abbastanza onerosa ma ha tanto spazio in più effettivamente. L'unica cosa è che dovendo posizionarlo in salone, su di un mobile, non ho spazio per mettere il filtro esterno e non mi va che sia a vista e probabilmente scarterei come ipotesi...
Inoltre vorrei mettere delle pietre o legni e piante vere (anubias o altro di resistente ? con fondo fertile ?) per rendere l'acquario anche più naturale (ma senza rubare troppo spazio agli abitanti)...secondo Voi ?
Sono abbastanza confuso e non vorrei fare una scelta affrettata, anche se devo cercare di fare abbastanza velocemente per far stare più comodi gli inquilini...
Chi mi può consigliare ?

ilVanni
06-02-2020, 16:57
Hai guardato anche qui: https://www.aquariumline.com/catalog/acquari-supporti-juwel-c-36_456.html ?

Asterix985
06-02-2020, 18:46
Guarda anche l'usato sul mercatino e online..

Vinx77
06-02-2020, 23:40
Grazie a voi, in realtà non vorrei "tradire" il negoziante, in quanto mi ha sempre aiutato e supportato nei momenti in cui non sapevo come gestire alcune problematiche e ritengo, come principio, che anche se spendessi qualcosa in più mi ritornerebbe qualcosa in termini di assistenza post vendita da parte di una persona davvero gentile e disponibiliasima. Giusto per la cronaca l'altra sera, non ha venduto due pesci ad una signora che aveva un acquario simile al mio nel quale aveva già tre pesci rossi. Le ha detto, gentilmente, che non poteva venderli se erano in quella condizione. Ho visto peraltro che alcune vasche (viste in negozio) hanno anche prezzi più bassi da lui.10/20 euro, quindi come prezzi ci siamo. Vorrei un consiglio tecnico da voi che di vasche, pesci e tecnica, avete anni luce di esperienza su me che sono un neofitissimo.. praticamente.
Qualcosina l'ho imparata ma la strada è lunga...

ilVanni
07-02-2020, 10:42
Se la scelta è obbligata, direi di optare per quella più grande compatibilmente con le tue disponibilità. Senti anche, come alternativa, se può ordinarti un modello che ti piace visto online (di solito si può, ed è "personalizzabile").

Vinx77
07-02-2020, 17:22
Askoll fa molta scena, ma è valido secondo voi? Il sistema di filtraggio sembra buono ma vincolante in termini di costi , o sbaglio?Leggo che bisogna ogni due settimane cambiare il filtro, con quelli specifici ed addirittura si butta o via le spugne, ma è così? A quel punto preferirei una vasca più tradizionale..

fraT
08-02-2020, 01:45
Il mobile del salone è robusto? Io avrei paura a mettere più di 100 kg su uno dei miei modili di casa.... Sbaglio?

Vinx77
08-02-2020, 08:45
Ciao a tutti, il mobile è robusto. Lo fece mio padre (falegname) anni fa. Su quello non ho problemi. Poi è un peso distribuito, quindi a meno di non gestirlo su elementi sottili non dovrebbe creare nessun problema.
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/yJkbG0Fw/IMG-20200208-074500.jpg (https://postimg.cc/yJkbG0Fw)

Asterix985
08-02-2020, 19:05
Tra tutti il ciano sembra il migliore, non solo per i litri in piu' ma anche per il filtro esterno.
Da come ne parli il tuo negoziante sembra una persona fidata e fai bene ad acquistare da lui, anche se il prezzo dovesse essere un po' superiore.
Oltre all'assistenza post-acquisto non devi farti spedire l'acquario..
I materiali filtranti non vanno sostituiti ogni due settimane, se ad esempio compri il ciano col filtro estrno Askoll, lo carichi e per riaprirlo se ne riparla tra qualche mese.
La manutenzione del filtro vuol dire risciacquo delle spugne in una bacinella con acqua dell'acquario (quella del cambio) e, a meno che non stai usando carbone o altri materiali filtranti che non ti servono in avvio.. hai finito la manutenzione del filtro.

Avvy
08-02-2020, 19:57
Ti dico solo che di solito, quando si parla di oranda i due punti cardine sono i litri abbondanti e una filtrazione efficiente.
Se non hai modo di mettere il filtro esterno sotto la vasca, allora ti direi la seconda che hai scritto, ma bisognerebbe vedere che filtro ha. Altrimenti potresti chiedere se ti vende il Ciano con un filtro interno a tre stadi al posto dell'esterno.

Vinx77
09-02-2020, 16:35
Buon pomeriggio a tutti,
Con il negoziante ho deciso, secondo le mie necessità, alla fine di acquistare (ordinandolo da lui) un Juwel 125 LT (5 elementi filtranti) luce led, che mi ha assicurato sulla sua bontà costruttiva. Il filtro esterno, non ci stava proprio sul mobile...Ora devo pensare a come arredarlo. Pensavo ad un legno qualche pietra e pianta anti pesci rossi:-D

Vinx77
09-02-2020, 16:51
Alla fine il filtro esterno non ci sta sul mobile con la vasca...ho optato con il mio negoziante, su un Juwel 125 led (con 5 elementi filtranti, che ho ordinato da lui, con una spesa, assolutamente, in linea con le offerte del web) che mi ha assicurato essere un buon prodotto. Ora non mi resta che vedere come allestirlo. Pensavo ad un legno, qualche pietra e delle piante antipescirossi....:-D senza togliere troppo spazio alle due creature.
Che finalmente staranno in un posto consono...che consigli mi date circa l'allestimento? E del Juwel che ne pensate? Grazie in anticipo.

ilVanni
09-02-2020, 17:25
Fa piacere sentire che qualcuno tiene i carassi in condizioni decenti.
Mi raccomando solo di finire bene la maturazione, prima di metterceli (NO2 a 0 e NO3 in lievissima crescita).
Nel caso, ci sono ottime guide sul web sull'argomento.

Eviterei le pietre, specialmente se grosse, meglio legni lisci, su cui attaccare qualche anubias (se non la mangiano).
Buon divertimento.

Vinx77
09-02-2020, 19:58
Grazie per i feedback. Maturazione 3/4 settimane, piante da subito, qualche granulo di cibo per attivare i batteri e...pazienza. incrocio le dita perché tutto sia ok per i nuovi inquilini. Spero che la scelta dell'acquario sia ottimale,anche se mi fido del mio negoziante. Per le piante solo anubias o altro? Niente fondo fertile, e ghiaietta. Cosa consigliate?

Asterix985
10-02-2020, 18:57
Io invece farei un'allestimento tipo questo, magari con qualche pietra in meno:
8374

Tra le rocce oltre alle Anubias potresti aggiungere delle Cladophora (anche aperte e legate alle pietre) e delle Hygrophyla pinnatifida che ho visto che i rossi non dovrebbero toccare.
Con l'Hygrophyla fai una prova con una pianta per vedere come va', sia per i pesci che per l'illuminazione.
Come fondale stai sul ghiaietto, ambra o fiume.

Il Juwel 125 e' un bell'acquario, ti ha consigliato bene il negoziante.

Vinx77
10-02-2020, 19:51
Ciao Asterix, grazie del consiglio. Ti ritieni che il legno non debba metterlo? Non mi dispiacerebbe x i colori e per ancorare meglio le piante. Ad ogni modo, mi hai dato un'altra buona idea. Grazie per il suggerimento delle piante. Vedo cosa ha di disponibile il mio fidato negoziante. Sono ancora più sereno anche con il tuo parere circa l'acquario. L'ho ordinato oggi pomeriggio infatti.

Asterix985
10-02-2020, 20:11
Potresti anche metterlo ma calcola che piu' cose metti e piu' spazio togli agli animali.
Gia' facendo un allestimento come quello che ti ho postato togli molto spazio e litri d'acqua.. se ci aggiungi anche i legni appesantisci troppo l'allestimento.
Nel caso potresti sempre mettere meno rocce e aggiungere una radice evitando quelle ramificate.. io ti ho dato uno spunto poi puoi partire da lì e decidere come proseguire.
Quì un bell'acquario con dei Ranchu:
https://youtu.be/_Ze6gOy9hE0

I muschi si sporcano subito e la sabbia meglio evitarla coi pesci rossi.

Vinx77
12-02-2020, 20:41
A proposito, ho letto dell'acqua osmotica. Domande: Serve davvero e che percentuale dovrei utilizzare? Posso usare nel caso acqua demineralizzata con aggiunta di acqua di rubinetto con un condizionatore ( ho Hyperbio della Sicce)? Grazie in anticipo xe risposte.

ilVanni
13-02-2020, 12:48
L'acqua di rubinetto (purché decente com econtenuto di nitrati, e generalmente lo è) va benissimo. Basta decantarla (o biocondizionarla) e cambiarla senza sbalzi di temperatura.
Le piante vanno bene tutte, il problema è che la maggior parte vanno troppo bene, nel senso che se le divorano.
Considera anche vallisneria, ceratophillum, tutte le galleggianti (però particolarmente "appetibili"), tutte le piante coriacee in genere.

Vinx77
13-02-2020, 16:24
Ciao ilVAnni, grazie per la disponibilità.
Quindi come piante a parte Anubias mi consigli vallisneria e ceratophillum. So che quest'ultima è una manna per eliminare le alghe o sbaglio ? Viene mangiata ? inoltre vallisneria e ceratophillum vanno interrate (quindi fertilizzate, ecc) o vanno disposte come l'anubias ?

Asterix985
13-02-2020, 18:23
Il ceratophyllum penso che te lo spazzolano tempo qualche giorno.
La Valli va' interrata e puoi utilizzare delle tabs che metti vicino alle radici come fertilizzante, non so' se resiste ai pesci rossi.
Vai per tentativi, ne metti un paio e vedi se te le rovinano.

ilVanni
13-02-2020, 22:08
Quindi come piante a parte Anubias mi consigli vallisneria e ceratophillum. So che quest'ultima è una manna per eliminare le alghe o sbaglio ?
Come tutte le piante a crescita rapida (se non lo mangiano).
Va a tentativi coi rossi.
Se mangiano le normali piante acquatiche, al limite va bene anche del pothos, semiemerso, con radici a mezz'acqua.

Vinx77
27-02-2020, 16:11
Ciao a tutti buon pomeriggio,
Ho allestito finalmente l'acquario.
Posizionato legni e piante. Ho acquistato dell pietre a cui ho fatto la prova dell'anticalcare e si sono create alcune bollicine
Il negoziante mi ha detto di tenerle a bagno qualche giorno.
Possono creare problemi secondo voi? Dritte per migliorare la disposizione ? Grazie in anticipo.

lucas93
27-02-2020, 17:06
Ciao a tutti buon pomeriggio,
Ho allestito finalmente l'acquario.
Posizionato legni e piante. Ho acquistato dell pietre a cui ho fatto la prova dell'anticalcare e si sono create alcune bollicine
Il negoziante mi ha detto di tenerle a bagno qualche giorno.
Possono creare problemi secondo voi? Dritte per migliorare la disposizione ? Grazie in anticipo.

Copri quei cavi penzolanti che sono bruttini :-) Puoi mettere un cartoncino nero sul retro o una pellicola trasparente (in ogni caso raccogli i cavi con delle fascette).

Vinx77
27-02-2020, 18:06
Grazie Lucas93. Per il fondo sto per prendere uno sfondo anche nero o serigrafato. Ok le fascette. Per le pietre secondo te ?

lucas93
27-02-2020, 18:46
Se sono rocce calcaree le eviterei. Piuttosto con il tuo allestimento ci starebbero bene delle pietre lisce di fiume impilate, non troppo grosse e poche soprattutto per lasciare più spazio possibile ai pesci per il nuoto .

Avvy
27-02-2020, 22:21
Coi pesci rossi, quindi con acqua basica e dura, le pietre calcaree non ti danno nessun problema.

Vinx77
27-02-2020, 23:50
Ciao Avvy, quindi con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, batteri e fertilizzante va bene ? Corretto? Cosa comporta ai pesci rossi (oranda)?

Avvy
28-02-2020, 01:22
I batteri di solito non servono e con le piante che hai non dovrebbe servire nemmeno il concime.
Per il resto non dovrebbero dare nessun problema ai pesci.
Ricorda di far maturare almeno un mese il filtro.

lucas93
28-02-2020, 09:10
Coi pesci rossi, quindi con acqua basica e dura, le pietre calcaree non ti danno nessun problema.

Ma se per qualche motivo vorrà cambiare fauna in futuro sarà legato a quei valori solo per colpa di qualche pietra...

Avvy
28-02-2020, 10:56
No, se deciderà un giorno di cambiare valori per ospitare una fauna diversa gli basterà estrarre le pietre. Adesso non gli creano nessun problema. Altrimenti è come dire inizia a metter dentro due mezze noci di cocco che se un giorno decidi di inserire degli Apistogramma hai già le tane...non ha molto senso.
In questo allestimento non gli creano alcun problema, le ha già comprate, gli piacciono, è tutto ok. [emoji6]

lucas93
28-02-2020, 11:16
. Altrimenti è come dire inizia a metter dentro due mezze noci di cocco che se un giorno decidi di inserire degli Apistogramma hai già le tane...non ha molto senso.
[emoji6]

Ovviamente non era quello che intendevo...#22

Vinx77
28-02-2020, 16:12
Ciao ragazzi Grazie per i feedback. Ciò che mi preme in particolare e la salute dei "piccoli" oranda. Al momento non ho intenzione di cambiare fauna anzi, spero che possano farmi compagnia per molti anni ancora. Ho cambiato acquario proprio per questo. Se le pietre non creano problemi, le inserisco tranquillamente. ovviamente cercherò di controllare la durezza dell'acqua.. ho sentito molto parlare di questo discorso delle pietre ed voluto chiedere consiglio a voi che siete più esperti di me. Credo di aver capito che non ci sono grandi problematiche.
Le piante scelte sono 3:
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus
Legno mangrovia due pezzi

Vinx77
01-03-2020, 22:41
Ciao a tutti, questo è il lavoro ultimato. Che ne pensate ? Suggerimenti? Grazie
https://i.postimg.cc/V0RGTKKY/IMG-20200301-213710.jpg (https://postimg.cc/V0RGTKKY)

Vinx77
02-03-2020, 12:24
Scusate ancora. Ho inserito le pietre. Da una delle due, guardandola con attenzione, mi sembra di vedere come della polvere sottilissima che va verso l'alto. Carbonati, minerali? Cosa possono essere secondo voi? È normale?

Vinx77
02-03-2020, 22:45
La pietra continua a "fumare"....qualcuno sa spiegarmi cosa può essere? Inoltre, sto inoltre assistendo ad un fenomeno quantomeno affascinante (Pearling?). Bollicine che dall' Echinodorus bleheri vanno verso l'alto. È un fenomeno normale x il tipo di pianta ?
Se ingrandite vedrete le bollicine..
https://i.postimg.cc/87tPCfhn/IMG-20200302-214721.jpg (https://postimg.cc/87tPCfhn)

Vinx77
03-03-2020, 23:05
Ciao a tutti, la patina in superficie è causata dai batteri? Devo orientare il flusso verso l'alto?
https://i.postimg.cc/w7TMM3B0/IMG-20200303-220058.jpg (https://postimg.cc/w7TMM3B0)
Inoltre l'Echinodorus sembra che abbia le punte che stanno annerendosi. È normale, ad inizio avvio? Posso fare qualcosa ?
https://i.postimg.cc/sQKX4Zf6/IMG-20200303-220937.jpg (https://postimg.cc/sQKX4Zf6)

C@rmin&
03-03-2020, 23:26
E' una normale patina batterica.. fai in modo che la superfice dell'acqua sia in movimento. quindi si, gira la pompa verso l'alto

Vinx77
03-03-2020, 23:35
Grazie C@rmin&. Provvederò, come ricordavo, ad orientare il flusso verso l'alto.
Notavo sull'altra pianta Microsorum alghe filiformi. Ne ho viste 2 o 3. Frattanto sulla Echinodorus ho visto una lumachina che dovrebbe
aiutare(anche qui ci sono sulle foglie dei "peletti" di 1/2 cm circa marroncini. Ho inserito del fertilizzante solo il primo giorno. È probabile che sia questa la causa delle alghe? Che accorgimenti posso adottare?

Vinx77
04-03-2020, 20:11
Buon pomeriggio, ho orientato il flusso dell'acqua verso l'alto (Grazie per il feedback C@rmin&). Ora attendiamo. Qualcuno che riesce a darmi qualche info sulle piante ? Grazie in anticipo.

Vinx77
08-03-2020, 11:37
Ri ciao a tutti,
Acquario a due settimane di maturazione. Noto da un paio di giorni una sorta di pulviscolo in acqua. Tante particelle che fluttuano e che rendono "sporca" l'acqua. Si tratta sempre di batteri oppure sono residui di foglie, minerali delle pietre ..o cosa ?
https://i.postimg.cc/Sn5dvQsN/15836604250697282375984410718277.jpg (https://postimg.cc/Sn5dvQsN)

Vinx77
10-03-2020, 20:21
Ciao a tutti,..il pulviscolo continua...che cosa posso fare secondo voi? Lascio così sono i batteri? Tolgo le pietre? #:O
È come una nebbiolina sottilissima...dopo i primi tre giorni di esplosione batterica era (o sembrava) tutto ok. Ma sembra che ci sia una nuova esplosione batterica o possono essere le pietre o le piante?

Vinx77
13-03-2020, 15:59
Ciao a tutti,
Vi chiedo un consiglio. L'acquario sta maturando. Lunedì sono alla 3^ settimana. Attenderò la 4^ per introdurre i due carassi.
Ho notato da ieri un'infestazione di parassiti bianchi (planaria?). Sono vermetti bianchi di circa 5 mm..
Cosa posso fare, lascio la natura fare il suo corso, nel senso che quando inserirò i pesci, loro faranno banchetto ?
Oppure è meglio eliminarli prima di inserire i pesci per evitar loro problemi ?
Da quanto ho letto mi sembra di capire che sono sinonimo di acqua pulita, è vero o no?
Possono essere batteri???
Ad ogni buon conto, che consigli Mi potete dare in merito ?
Grazie in anticipo.

Vinx77
16-03-2020, 16:08
Ri-ciao a tutti,
ho notato anche alghe filamentose lungo i bordi dell'acquario e macchie (alghe anche queste ?) sul vetro posteriore.
Inoltre sulle foglie di tutte le piante c'è una patina marrone... (alghe anche queste??). Ho ridotto la luce in quanto ho letto che dipende probabilmente dalla luce che in questa fase di assestamento può creare problemi.. Devo dire che per un mio errore per un paio di giorni ha lasciato un'oretta e mezza c.ca in più la luce. Potrebbe essere questo ? Altri suggerimenti ? Grazie in anticipo.

Vinx77
18-03-2020, 20:44
Ciao a tutti,
C'è qualcuno?
Ho notato questi altri particolari. Alghe, oltre ai batteri(?) I puntini bianchi che da 1 settimana riempiono la vasca..cosa potete dirmi? Qualcuno può aiutarmi? Grazie
https://i.postimg.cc/bG154xN7/IMG-20200318-194007.jpg (https://postimg.cc/bG154xN7)
Sono spuntate delle "spine"marroni su uno stelo verde
https://i.postimg.cc/cgmbLd3T/IMG-20200318-194017.jpg (https://postimg.cc/cgmbLd3T)
Alghe su Anubias?
https://i.postimg.cc/30xbyzCh/IMG-20200318-194026.jpg (https://postimg.cc/30xbyzCh)
Macchie sullo sfondo del vetro e puntini bianchi (si muovono)

Avvy
19-03-2020, 11:49
Ciao, le spine potrebbero essere le nuove plantule che si stanno sviluppando sulla pagina inferiore della foglia. È una caratteristica della pianta.
Per le macchie marroni potrebbero essere diatomee, vengono via passandoci il dito.
Per i puntini bianchi non saprei...

Vinx77
19-03-2020, 21:41
Ciao Avvy grazie.
I "puntini" bianchi, fluttuano e strisciano sui vetri. Sono circa qualche mm...cosa sono? Parassiti? Potrebbero nuocere ai pesci? Li potrò inserire domenica? Saranno 4 settimane di maturazione. Le alghe sui vetri le pulisco manualmente. Ma quei vermetti..

Avvy
19-03-2020, 22:36
No, ai pesci non faranno nulla. Anzi, molto probabilmente saranno i pesci a cibarsi di loro. Prima di inserire i pinnuti comunque controlla i valori dell'acqua per verificare che i nitriti siano ritornati a 0.

Vinx77
20-03-2020, 01:35
Grazie Avvy i valori sono abbastanza buoni. Li avevo fatti misurare in negozio due settimane fa. Ora con la quarantena è più complicato perché è in un altro paese. Cmq si avvicinavano di molto ai valori delle poco affidabili striscette che avevo per l'altro acquario i nitriti erano 0 e lo stesso risultato c'è l'ho con le striscette ( vedrò di comprare un kit più affidabile a reagenti). Ad ogni modo, misurando sui due acquari i valori sono diversi e i nitrati sono un po' più alti( cambio l'acqua 1 volta a settimana) in quello più piccolo dove gli inquilini hanno avuto lo sfratto...Secondo te, è preferibile attendere ancora la 5^ settimana? Un'ultima cosa. Posso iniziare a pulire il fondo, oppure lo lascio ancora così fino a che non entrano i pesci per poi cominciare?

Avvy
20-03-2020, 11:33
Fino alla conclusione della quarta settimana lascia tutto tranquillo, poi fai un test (visto il periodo van bene anche le striscette, se le hai già in casa) per verificare che gli NO2 siano a 0. Nella vaschetta vecchia è normale che avessi NO3 più alti, a causa dei pesci e del cibo.
Poi se tutto è a posto, puoi dare una passata a vetri e foglie, togli a mano le eventuali filamentose e se tutto è a posto puoi, con calma, inserire i pesci.
Potendo avrei inserito anche qualche pianta rapida, tipo lemna o ceratophyllum.

Vinx77
21-03-2020, 12:23
Ciao Avvy, so che può sembrare stupido ma...
La "passata" sulle foglie e vetri la faccio manualmente, cioè tolgo le alghe dalle foglie, via e le faccio depositare sul ghiaietto oppure le tolgo dall'acqua e le pulisco ? Può sembrare una cosa sciocca ma essendo la prima volta che mi cimento con le piante, non vorrei fare danni...

Avvy
21-03-2020, 12:43
Nel dubbio fai bene a chiedere. Comunque fai tutto in vasca, tanto se sono diatomee vengono via passandoci appena il dito. Se vuoi puoi anche usare una spugnetta nuova che poi userai solo per la vasca. E comunque non c'è bisogno di spostare nulla. Di solito poi sono lavori che farai in concomitanza coi cambi d'acqua, così se c'è dello sporco grossolano lo puoi eliminare.
Per le eventuali filamentose invece, sempre in vasca, le togli con le mani, le pinzette o avvolgendole su uno stuzzicadenti e le butti via.

Vinx77
21-03-2020, 13:53
Ottimo. Grazie come sempre, molto cortese. Un caro saluto e buone giornate. Per quanto buone possono essere in questi giorni...

Avvy
21-03-2020, 14:58
Beh, dai, ce le facciamo passare. L'importante è non pensare ai divieti ma alle opportunità che ci si aprono con tutto questo tempo passato in casa.

Vinx77
21-03-2020, 17:37
Sicuramente dobbiamo cercare di ridimensionare la nostra normalità. Ma cmq anche in casa si possono fare tantissime cose è vero.
Il mio era un riferimento alla tragicità delle notizie di questi giorni.
Speriamo finisca presto e senza altre vittime.

Vinx77
24-03-2020, 00:36
Avvy... ovviamente le lumachine le lascio...ho visto che negli ultimi giorni sono aumentate. Ce ne sono un po' più grandi e piccolissime sui vetri.. dovrebbero essere contenti i nuovi inquilini probabilmente...spero che ne lascino qualcuna. Ho letto che sono molto importanti.

Vinx77
28-03-2020, 12:06
Buongiorno,
Pesci inseriti due giorni fa. Bellissima la sensazione che ho provato nel liberarli in uno spazio più consono per loro..
Le lumachine sono sparite... Ho messo del biocondizionatore la prima sera e digiuno il primo giorno. Nel mentre avranno spazzolato tutto: lumachine, alghe, quei vermini bianchi..insomma l'acquario è lindo..mi sa che ho due Dyson..acquatici...
https://i.postimg.cc/JHQmCtCT/IMG-20200328-083651.jpg (https://postimg.cc/JHQmCtCT)

https://i.postimg.cc/BPNWwy2k/IMG-20200328-082932.jpg (https://postimg.cc/BPNWwy2k)