PDA

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo


Davide Pascarella
22-08-2018, 16:19
Buonasera ho avviato da 3 settimane il mio acquario da 200 litri lordi , con relativi 21 kg di roccia viva e dsb alto 10 cm, pompa esterna prime 30 e uno skimmer io sono di Anzio (Rm) non e che ce qualcuno che mi potrebbe aiutare con un po di sabbia del vostro acquario già maturo, io sto alla terza settimana e fino ad adesso ho sempre messo i batteri ogni giorno se ce qualcuno qui vicino che mi potrebbe inoculare un po di sabbia che mi scrivi pure grazie dell'attenzione

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180822/75e1f5d13ff7161f75065d5d1689cf65.jpg

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide56
22-08-2018, 19:30
forse parti con il piede sbagliato
in vasca non hai pompe di movimento
non hai la sump?
che skimmer hai?
nel filtro esterno cosa hai messo?
quelle rocce non misembrano molto vive
non serve aggiungere batteri quotidianamente

Davide Pascarella
22-08-2018, 19:40
forse parti con il piede sbagliato
in vasca non hai pompe di movimento
non hai la sump?
che skimmer hai?
nel filtro esterno cosa hai messo?
quelle rocce non misembrano molto vive
non serve aggiungere batteri quotidianamenteLe pompe di movimento le devo mettere, se ho il filtro esterno non ho la sump, come skimmer ho un weipro 2013, sto testando la pompa dello skimmer e i batteri li sto mettendo fino a venerdì, poi testerò l'acqua e li metterò una volta a settimana

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le rocce sono vive solo 3 o 4 piccole sono inerti le altre sono vive

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Davide Pascarella
23-08-2018, 08:30
Nel filtro esterno ho calcio, magnesio, resine, fosfati e zeolite

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide56
23-08-2018, 13:48
il filtro esterno caricato in quel modo diventa un filtro biologico poco utile nel marino
potresti caricarlo con carbone o resine solo in caso di valori sballati
la zeolite se non viene mossa serve a poco
i batteri puoi metterli eventualmente quando effettui cambi di acqua
lo skimmer non lo conosco
le rocce dalla foto non mi sembrano molto vive
nella vasca non è iniziata ancora la fase algale edopo 3 settimane mi sembra strano

Davide Pascarella
23-08-2018, 14:01
In che senso se la zeolite non muovi serve a poco, come la muovo sta nella pompa, quindi credo che circolando l'acqua ci gira dentro, i batteri li metto fino a domani poi basta e li metto una volta a settimana, il filtro me lo hanno impostato un signore abbastanza esperto, per il resto secondo lei qualè il motivo per cui non è inziata la fase algheale le dico che al vetro opposto e ricoperto di alghe e sulle rocce ci stanno le alghe e il dsb e sporco di marroncino

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La luce è accesa 4 ore al giorno, arrivato a 20 giorni aumento a 6 ore

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho due t 8 uno blu e uno bianco

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Davide Pascarella
23-08-2018, 14:12
Tanto intendo mettere solo coralli molli

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Davide Pascarella
23-08-2018, 20:44
Scusa rettifico la vasca e stata avviata il 12 quindi sono 12 giorni

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
23-08-2018, 23:51
Scusa rettifico la vasca e stata avviata il 12 quindi sono 12 giorni

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



Ciao,
Mi sono riletto il post più volte, non credevo che ancora oggi si allestissero acquari Marini in questo modo.....
Fossi in te mi fermerei un attimo e leggerei un po’ di cose sul Marino,
La cosa buona che hai fatto è la sabbia, lo strato di 10 cm va bene.

Il filtro biologico, nel Marino non si usa (se non in casi particolari) in quanto i prodotti finali del biologico sono i nitrati; in questo modo hai un filtro che li produce e lo strato di sabbia che li toglie.
La cosa migliore che puoi fare è eliminarlo, riempito così poi è inutile; il calcio non lo si dosa mettendolo nel filtro, la zeolite per funzionare va scossa giornalmente (e nel biologico non puoi farlo)

La luce, due t8 non servono a nulla, non riesco ad attivare i processi di ossidoriduzione (riducono gli inquinanti) e non bastano per far vivere gli animali (nemmeno i coralli molli )

Lo skimmer, chiamarlo skimmer è sbagliato, è un giocattolino e non serve a nulla , cerca uno skimmer serio

Le rocce, guardando la foto dal cellulare , non mi sembrano un granché , sembrano morte (alcune sembrano scheletri di coralli morti)

Insomma hai allestito un acquario come si faceva negli anni 90 con l’aggiunta di un dsb, è un dolce con sale e sabbia sul fondo .

Ultima cosa, ultimamente molti preferiscono accendere la luce da subito , dando fotoperiodo completo; così la vasca maturerà più velocemente (anche se per un dsb ci vogliono circa 6 mesi per mettere animali). Nella tua foto mi sembra di vedere delle turbo [emoji107][emoji107][emoji107]

Io ti consiglierei di fermarti, lasciar girare tutto e leggere un po’ , quando poi avrai le idee chiare svuoterai e rifarai un allestimento serio; così spenderai una marea di soldi e avrai poche soddisfazioni ( correrai dietro ai fosfati, ai nitrati, alla triade, combatterai con le alghe ecc ecc )

Scusa se sono stato un po’ brusco, ma purtroppo ci siamo passati quasi tutti e tutti abbiamo gettato via un sacco di soldi

Davide Pascarella
24-08-2018, 00:00
Scusa rettifico la vasca e stata avviata il 12 quindi sono 12 giorni

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



Ciao,
Mi sono riletto il post più volte, non credevo che ancora oggi si allestissero acquari Marini in questo modo.....
Fossi in te mi fermerei un attimo e leggerei un po’ di cose sul Marino,
La cosa buona che hai fatto è la sabbia, lo strato di 10 cm va bene.

Il filtro biologico, nel Marino non si usa (se non in casi particolari) in quanto i prodotti finali del biologico sono i nitrati; in questo modo hai un filtro che li produce e lo strato di sabbia che li toglie.
La cosa migliore che puoi fare è eliminarlo, riempito così poi è inutile; il calcio non lo si dosa mettendolo nel filtro, la zeolite per funzionare va scossa giornalmente (e nel biologico non puoi farlo)

La luce, due t8 non servono a nulla, non riesco ad attivare i processi di ossidoriduzione (riducono gli inquinanti) e non bastano per far vivere gli animali (nemmeno i coralli molli )

Lo skimmer, chiamarlo skimmer è sbagliato, è un giocattolino e non serve a nulla , cerca uno skimmer serio

Le rocce, guardando la foto dal cellulare , non mi sembrano un granché , sembrano morte (alcune sembrano scheletri di coralli morti)

Insomma hai allestito un acquario come si faceva negli anni 90 con l’aggiunta di un dsb, è un dolce con sale e sabbia sul fondo .

Ultima cosa, ultimamente molti preferiscono accendere la luce da subito , dando fotoperiodo completo; così la vasca maturerà più velocemente (anche se per un dsb ci vogliono circa 6 mesi per mettere animali). Nella tua foto mi sembra di vedere delle turbo [emoji107][emoji107][emoji107]

Io ti consiglierei di fermarti, lasciar girare tutto e leggere un po’ , quando poi avrai le idee chiare svuoterai e rifarai un allestimento serio; così spenderai una marea di soldi e avrai poche soddisfazioni ( correrai dietro ai fosfati, ai nitrati, alla triade, combatterai con le alghe ecc ecc )

Scusa se sono stato un po’ brusco, ma purtroppo ci siamo passati quasi tutti e tutti abbiamo gettato via un sacco di soldiIl fatto sta che mi segue un signore che ha acquari da più di 40 anni, ha un acquario di 700 litri con molti coralli duri non allego video perche non ne ho le autorizzazioni mi sta guidando lui, le rocce le sono andate a prendere con lui, e 17 kg sono vive mentre i restanti 4kg no, lui mi sta seguendo non so come ci sta lavorand ma mi ha detto di fare così assolutamente non voglio mettere in dubbio la vostra parola però adesso di certo non mi metto a smantellare dopo i soldi che ho già speso...anche perche non sono ricco

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
24-08-2018, 00:06
In bocca al lupo ,
Tieni aggiornato il post con l’andamento della vasca

Comunque avevo ragione, hai allestito la vasca come là si allestiva 30 anni fa ( probabilmente quel signore ha seguito lo stesso allestimento fatto da lui - anche se non credo che avendo duri e 700 litri non abbia luce o abbia biologico), spero che tu non ottenga gli stessi risultati di quei tempi..........

Davide Pascarella
24-08-2018, 00:15
Gli ho mandato il tuo messaggio per intero ti farò sapere cosa mi risponderà per il momento grazir già per avermi risposto[emoji6]

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
24-08-2018, 00:20
Ultima cosa, fatti dare (se ha un dsb) un po’ di sabbia per inoculare il tuo , se il tuo amico non ha sabbia cercala ti da una grossa mano ...

Davide Pascarella
24-08-2018, 00:22
Grazie la sto cercando devo trovare qualcuno in zona che mi aiuti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il resto io sono inesperto vedendo i suoi due acquari uno di 700 litri con una lampada a led di 12000 euro e un cubo da 150 litri con splenditi coralli molli mi sono fidato, poi e lo zio di mio suocero ha un sacco di anni di esperienza e possibile che faccia errori del genere questo mi sto chiedendo??? Lei che dice? Mi ha fatto comprare tutto lui la vasca i due t 8 dicendo che per i molli bastano e avanzano, lo skimmer me lo ha venduto lui a cui manca la pompa orginale, le rocce me le ha fatte comprare in un negozio di cui conosce molto bene il proprietario, mi ha detto di prenderne qualcuna morta se non volevo spendere un patrimonio e il resto le abbiamo prese vive, mi mancano ancora le pompe di movimento e gia sto a 300 e passa euro

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
24-08-2018, 00:59
Scusa ma non mi quadra la spesa.....
Per una vasca da 200 litri spendere 300 euro in pratica vuol dire spendere nulla, una vasca da 200 litri con tecnica ottima spendi circa 2000€, secompri sul mercatino e/o cose non di primissima qualità può cavartela con la metà

Sicuramente non hai un sistema di rabbocco dell’acqua (70 -100 €j non penserai di farlo a mano ; avresti sbalzi di salinità incredibili
Hai un impianto d’osmosi (100 - 120 €) ? un rifrattometro per la salinità ( 30- 40 €)
Tutte cose indispensabili per gestire un Marino

Beh, in effetti riconteggiando tutto la spesa dei 300 euro è giusta per quello che hai preso
, Dici di avere messo circa 16 chili di rocce vive, in negozio si vendono dai 14 ai 18 euro al chilo quindi circa 200, un filtro, due neon che praticamente non si usano più, il sale , lo skimmer ( nuovo su fishandstrett lo vendono a 36 $) , si i 300 euro sono giusti; secondo me spesi non bene ma giusti.

Comunque , un consiglio che ti do è di seguire una sola strada, hai deciso di allestire così, prova; non seguire duecento pareri, ognuno ha una sua strada .
Solo non giocare con la pelle dei pesci e dei coralli, prima di inserire controlla tutto bene
Naturalmente ricorda che nella tua vasc puoi mettere pochi e piccoli pesci e soprattutto nessun acanturide importante (insomma niente “Dory” - hepatus)

Davide Pascarella
24-08-2018, 01:02
Domani ne parlerò sicuramente con lui perche non mi aveva messo in luce di queste cose...illudendomi di quello che possiamo fare con questi oggetti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mai l'ultima cosa che voglio e far morire pesci inutilmente finche tutto non sarà perfetto non metterò in vasca neanche una lumachella...per capirci ho anche altri animali e so quanto tengo a loro..e così vale anche per un semplice pesce rosso.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ce qualche altro consiglio che mi potresti dare?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
24-08-2018, 01:12
Domani ne parlerò sicuramente con lui perche non mi aveva messo in luce di queste cose...illudendomi di quello che possiamo fare con questi oggetti

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk



Guarda vasche simili alla tua nella sezione mostra e descrivi, e vedi come sono allestite.
A nessuno piace gettare via soldi, ma tutti noi lo abbiamo fatto [emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]
Spesso a causa dell’inesperienza ci fidiamo di cosa dicono i alcuni negozianti oppure speriamo di essere furbi e comprare a niente cose che vanno benissimo, poi però SEMPRE ci si accorge che per avere certi risultati bisogna avere (oltre all’esperienza) tecnica adeguata ;se uno skimmer costa 400 euro e un’altro 36 dollari un motivo c’è .......... ma spesso lo scopriamo troppo tardi .

Un mio amico negoziante (lui deve vendere, ma secondo me sbaglia), fa allestire le vasche come hai fatto tu prospettandogli cosa stratosferiche . Quando gli ho fatto notare che certi risultati uno non può averli, anzi che uno avrà problemi ; lui dice :<< ma se io gli dico di spendere 2000 euro lui scappa, se gli faccio spendere 400 lui compra, poi quando non vede i risultati e i vede problemi per risolvergli gli vendo altra roba ..........>>
Così facendo uno o spende un botto in più oppure porta tutto in cantina e abbandon?
Il Marino purtroppo è un hobby costoso e non ci sono scorciatoie

Poi magari il tuo amico le ha trovate ..... buon per lui

Davide Pascarella
24-08-2018, 01:13
Vi do aggiornamenti non posso che ringraziarti per adesso

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Buonanotte

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
24-08-2018, 01:14
Buonanotte