Entra

Visualizza la versione completa : Test Ca Tropic Marin


st3fano
29-08-2006, 18:43
Un aiuto.
Sulle istruzioni viene chiaramente detto che le letture delle siringhe van fatte alla base dello stantuffo nero e non al livello del liquido aspirato (la diff. di volume che l'aria occupa al posto del liquido è nel puntale giallo).
OK.

Le siringhe rossa (per reattivo colorante) e blu (per reattivo magnesio) hanno uno stantuffo bianco con O-Ring nero, la base bianca dello stantuffo è il volume da leggere, così come da istruzioni.

La siringa nera, quella con reattivo per calcio, ha uno stantuffo diverso perchè tutto nero e ha una punta nera che esce dalla base dello stantuffo stesso (chi ha il test lo può vedere).

Ora, devo prendere per buona la lettura alla base dello stantuffo o alla cima della punta nera?

La differenza è sostanziale, l'ho appena fatta nei due modi con un campione della mia vasca:

lettura alla base stantuffo = 0,39 ml residui < 300 ppm Ca
lettura alla punta nera = 0,75 ml residui = 400 ppm Ca

Qual è la lettura corretta???

Mi sembra molto strana una lettura molto minore di 300 ppm (che è la base della tabella valori del test), molto bassa se teniamo conto che la vasca è giovane e contiene solo 1 piccolo SPS che consuma il Ca...
La densità è 1024 con rifrattometro e sale Preis, non vedo perchè un tenore di Ca tanto basso.
Il Magnesio è a 1020 ppm, bassino anche lui.

Possibile che il sale Preis non sia miscelato per fornire valori ottimali di Ca e Mg tanto importanti? Ripeto, possiamo considerare pressochè nullo il consumo di queste due sostanze.

Grazie.

Benny
29-08-2006, 20:03
il rifrattometro dice 1024 e dall'altra parte ...???

se non sei a 35 ..sei basso

st3fano
29-08-2006, 20:06
Scusa, ma nel rifrattometro, la scala della densità e della % non si muovono parallelamente???
Cioè voglio dire, i due valori non sono in costante rapporto?
Deto questo, una densità un po' bassa, un po', può causare una simile carenza di Calcio?

Benny
29-08-2006, 20:08
se sei "sciocco" sei sicuramente basso in calcio e magnesio

il valore giusto è : 35 per mille di salinità o 1026 di peso specifico o 1023 di densità a 25°C

di solito i rifrattometri dicono salinità e peso specifico..e vedrai che 1026 è parallelo a 35 per mille.....

c'è un bellissimo post in evidenza...leggilo

st3fano
29-08-2006, 20:20
Quello che intendo dire è che siccome le due scale in realtà sono una sola (mezza a destra e mezza a sinistra) abbiamo

d=1.026 e %= circa 35%°
d=1.024 e %= circa 33%°

etc... i due valori si muovono parallelamente :-))

st3fano
29-08-2006, 20:21
Però la domanda era:

Sulle istruzioni viene chiaramente detto che le letture delle siringhe van fatte alla base dello stantuffo nero e non al livello del liquido aspirato (la diff. di volume che l'aria occupa al posto del liquido è nel puntale giallo).
OK.

Le siringhe rossa (per reattivo colorante) e blu (per reattivo magnesio) hanno uno stantuffo bianco con O-Ring nero, la base bianca dello stantuffo è il volume da leggere, così come da istruzioni.

La siringa nera, quella con reattivo per calcio, ha uno stantuffo diverso perchè tutto nero e ha una punta nera che esce dalla base dello stantuffo stesso (chi ha il test lo può vedere).

Ora, devo prendere per buona la lettura alla base dello stantuffo o alla cima della punta nera?

La differenza è sostanziale, l'ho appena fatta nei due modi con un campione della mia vasca:

lettura alla base stantuffo = 0,39 ml residui < 300 ppm Ca
lettura alla punta nera = 0,75 ml residui = 400 ppm Ca

Qual è la lettura corretta???

GRAZIE.

sstella75
30-08-2006, 04:07
lettura alla base stantuffo = 0,39 ml residui < 300 ppm Ca

sulle istruzioni è scritto chiaramente di misurare quanto reagente C è rimasto nella siringa, controllando l'anello nero dello stantuffo della siringa.
non parla di punta nera.....
devi aggiungere reagente goccia a goccia miscelando dopo ogni goccia e fare attenzione perchè il viraggio è quasi invisibile i colori come ti sarai accorto sono talmente chiari che ti confondi (io uso anche salifert e il viraggio si vede chiaramente) ciao

sstella75
30-08-2006, 04:20
e poi scusa una cosa non me ne sono accorto prima ma come fai ad avere la punta nera con un valore più alto dello stantuffo nero??????
la punta nera dovrebbe essere rivolta verso la punta della siringa (credo serva solo a svuotare tutta la siringa senza lasciare residui...)e lo stantuffo è dietro....
:-D :-D hai montato la siringa al contrario???? #23 #23

st3fano
30-08-2006, 07:58
La punta nera dà un valore di reattivo residuo maggiore, quindi maggiore tenore di Ca++, guarda allegato (se non si vede salvare con tasto dx)

http://matrix2029.altervista.org/test_Ca.pdf

vesparobi
31-08-2006, 00:09
E' meglio che passi a trovarmi.

"SCIOCCO"??????????

Ciao

st3fano
31-08-2006, 07:48
Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :-D