Entra

Visualizza la versione completa : Risistemazione acquario


Vale87
29-03-2018, 13:26
Ciao a tutti,
Come si suol dire, a volte ritornano #13
Ho una vasca avviata da anni, precisamente un askoll tenerif 67 che utilizzavo come plantacquario piuttosto spinto fino a qualche anno fa, quando purtroppo ho dovuto proprio abbandonarlo per motivi di tempo. Al momento quindi ho una vasca allestita, filtro pratiko 200, fondo flourite seachem nera non integrata da fertilizzanti, muschi e anubias. Ho al momento un solo neon da 18w da sostituire completamente perché ormai esausto.
Vi disturbo per due questioni, vorrei tornare a poter inserire qualche pianta un po' più carina, come piccole criptocoryne ecc , e dei piccoli pesci non essendo una vasca molto grande. Attualmente i valori sono di acqua mediamente dura di rubinetto con ph 8. Ho anche qualche alga nera penso dovuta al neon esausto.
Mi aggiornate su qualche sistema di illuminazione che posso acquistare in sostituzione di quello attuale? Come mi comporto ora con il fondo che ho? É ancora buono x poi piantumare leggermente?

lucas93
29-03-2018, 15:11
Ciao a tutti,
Come si suol dire, a volte ritornano #13
Ho una vasca avviata da anni, precisamente un askoll tenerif 67 che utilizzavo come plantacquario piuttosto spinto fino a qualche anno fa, quando purtroppo ho dovuto proprio abbandonarlo per motivi di tempo. Al momento quindi ho una vasca allestita, filtro pratiko 200, fondo flourite seachem nera non integrata da fertilizzanti, muschi e anubias. Ho al momento un solo neon da 18w da sostituire completamente perché ormai esausto.
Vi disturbo per due questioni, vorrei tornare a poter inserire qualche pianta un po' più carina, come piccole criptocoryne ecc , e dei piccoli pesci non essendo una vasca molto grande. Attualmente i valori sono di acqua mediamente dura di rubinetto con ph 8. Ho anche qualche alga nera penso dovuta al neon esausto.
Mi aggiornate su qualche sistema di illuminazione che posso acquistare in sostituzione di quello attuale? Come mi comporto ora con il fondo che ho? É ancora buono x poi piantumare leggermente?

Io ne approfitterei per svuotare e riniziare da capo...alla fine la cosa più bella è allestire un nuovo acquario:-))

Vale87
29-03-2018, 16:20
beh insomma, ho tutto già avviato, mi basterebbe sistemare un attimo l'illuminazione e due piante, rifare tutto da capo mi sembra eccessivo :-)

come sistema di illuminazione cosa mi consigliate? mantengo il vecchio e solo T8 da 18W solo sostiuendo il tubo di neon? o ora conviene passare ai led?

Asterix985
29-03-2018, 16:30
Se non hai tenuto piante diverse da anubias e muschi quel fondo e' ancora utilizzabilissimo , praticamente non l'hai sfruttato .
E anche se hai tenuto altre piante dipende da quanto era piantumato l'acquario e da che tipo di piante avevi .
Per l'illuminazione semplicemente rimpiazza il neon che hai e aggiungene un'altro dato che se non sbaglio dovresti averne due di serie .
Prendine due sui 6500k anche se potresti fare 6500k piu' uno con luce un po' piu' calda ... in pratica vai in negozio e scegli tu quelli che piu' ti piacciono basta che non vai oltre i 7000 k - 8000 k perche' favoriscono le alghe .
Se poi metti anche due riflettori per le lampade aumenti l'intesita' luminosa e puoi sfruttare ancora meglio il fondo andando su specie un po' piu' esigenti .
Per le alghe la strategia e' la solita , intanto cambi i neon esausti , aggiungi piante a crescita rapida e galleggianti , rimuovi manualmente quelle che vedi .

Come pesci :

- 10 endler
- 3 neritine
- 20 caridine red cherry

lucas93
29-03-2018, 16:32
beh insomma, ho tutto già avviato, mi basterebbe sistemare un attimo l'illuminazione e due piante, rifare tutto da capo mi sembra eccessivo :-)

come sistema di illuminazione cosa mi consigliate? mantengo il vecchio e solo T8 da 18W solo sostiuendo il tubo di neon? o ora conviene passare ai led?

Se non hai grosse pretese di piante (solite semplici vallisneria,anubias ecc.) puoi lasciare cosi il fondo...se noti poi qualche carenza puoi inserire delle sfere di laterite vicino alle radici , ottime per acquari già avviati. Luce sicuramente da sostituire il neon oppure una piccola plafo a led se vuoi tenere l'acquario aperto

Vale87
29-03-2018, 17:53
grazie ragazzi.
Il mio acquario non ha nulla di serie come illuminazione perchè avevo smontato tutto ai tempi per montare 3 neon, poi ne ho smontati due e sono rimasta con quello da sostituire.
Il fondo era stato utilizzato parecchio (avevo utricularia e altre piante esigenti) ma se mi dite che è sufficiente integrare on spot farei così.
Come illuminazione ho visto questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-6500degk-vasche-acqua-dolce-80cm-p-21391.html
che ne dite? Considerate che anche solo per sostituire il neon devo comunque smontare tutto il coperchio quindi a questo punto..

Asterix985
29-03-2018, 20:49
Non saprei io preferisco comunque i neon ai led , forse perche' ho sempre avuto plafo t5 e coi neon ci sono meno variabili rispetto ai led .
Certo che non e' economica e non penso sia un prodotto scadente .
Se guardi in sezione illuminazione in diversi utenti hanno gia' sperimentato i led , li ti puoi fare un'idea migliore .
C'e' anche un utente che ha sperimentato le barre della easy led ..

Se lo hai utilizzato parecchio , vista anche la spesa che vuoi affrontare per la nuova plafo ... io rifarei tutto con un buon fondo fertile .

lucas93
30-03-2018, 08:12
grazie ragazzi.
Il mio acquario non ha nulla di serie come illuminazione perchè avevo smontato tutto ai tempi per montare 3 neon, poi ne ho smontati due e sono rimasta con quello da sostituire.
Il fondo era stato utilizzato parecchio (avevo utricularia e altre piante esigenti) ma se mi dite che è sufficiente integrare on spot farei così.
Come illuminazione ho visto questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-hilumen-572x125x23cm-plafoniera-6500degk-vasche-acqua-dolce-80cm-p-21391.html
che ne dite? Considerate che anche solo per sostituire il neon devo comunque smontare tutto il coperchio quindi a questo punto..

La mia plafoniera t8 è della stessa marca.. è roba made in china:-)) però è ben fatta e diciamo che il suo lavoro lo fa...sicuramente c'è di meglio

Vale87
03-04-2018, 18:18
Rieccomi: ho trovato una buonissima offerta per un fondo di magazzino (un sistema di illuminazione) da 2x15W T8 compresi neon 840+865 nuovi e riflettori e ne ho approfittato e lo monterò sul mio coperchio. Mi trovo quindi ad avere banalmente 0,5W/l su un'altezza di colonna d'acqua di medi 29 cm (min. 27 - max 32 cm). Credo possa ritenersi sufficiente per piante di medio facile gestione, giusto?
Il fondo non lo cambio (scusate la cocciutaggine :-)) ).
Ora come mi devo muovere? monto le lampade e inizio a piantumare? il fotoperiodo devo riportarlo a poche ore e allungare mano mano?
Poi un'altra domanda: al momento il filtro sta girando ma non ho pesci in acquario. Devo tenere qualche comportamento per far "rifiorire" i batteri o non devo fare nulla?
Grazie

dado69
03-04-2018, 22:35
Per quanto riguarda il fondo mantieni quello...
Inizia tranquillamente a piantumare mantenendo le 8 ore canoniche...
Per il filtro direi che sei ok... Al limite, una volta riavviato, utilizza un po' di attivatore batterico o un po' di cibo per pesci qua e là..;-)