PDA

Visualizza la versione completa : Protophalitoa, chi mi aiuta ?


Kaiser Soze
02-05-2005, 23:42
Ciao a tutti ragazzi,

sabato pomeriggio ho inserito nel mio acquario 75 lt. Askoll una Protophalitoa. Gambi marroni e intero verde acceso (quando sono aperte), quando sono chiuse sono rosa. La mia vasca è stata "scoperchiata", e sono state montati due porta lampade, con due T5 da 24W l'una. Quindi diciamo con un rapido calcolo che sopra la vasca di 74 lt. ho in totale 96W, attenendomi ad una guida che ho letto sul sito sono anche sopra la media del 1L/W. Dovrei avere una buona illuminazione.....
Ho letto che a questo invertebrato piace stare nella parte superiore della vasca in quanto in natura vive molto vicino al "pelo" dell'acqua. E infatti l'ho posizionata diaiciamo a metà vasca sotto la luce piena e vicino la corrente del filtro.
1 volta ogni 3 giorni metto un prodotto che si chiama Calcio +3 direttamente.
Come posso aiutare il mio PRIMO invertebrato in vasca ad adattarsi al meglio ed a stare bene ? Anche in previsione che sabato prox. ne vorrei mettere un'altro se tutto va bene, e sempre se tutto va bene inserire anche un bel pagliaccetto ?

Grazie di tutto !!

Ciao

nige
03-05-2005, 01:22
la regola sull'illuminazione è una leggenda...se vuoi allevare molli poco esigenti cmq stai a posto...

x farlo stare bene...luce e basta...

è un animale che si nutre grazie alle sue zooxanthelle...se vuoi cibarlo bene...ma nn è necessario... ;-)

Mkel77
03-05-2005, 21:42
io ogni tanto somministro chironomus direttamente sul disco boccale, ma solo per vederlo mangiare non perchè ne abbia bisogno.........

alepio
03-05-2005, 22:02
Come dice nige vive di zooxanthelle, se lo vuoi cibare meglio.
Ma non è necessario.

Non avre fretta. Deve prima ambientarsi. E poi vedrai che si moltiplica a dismisura.
Sono i valori dell'acqua che lo fanno stare bene, non necessita di valori perfetti quindi stai tranquillo.

Per i nuovi amici io credo non ci sia nessun problema, sempre che abbia attrazzatura atta a sopportare i nuovi amici.
Intendo skimmer sufficiente ecc ecc

Kaiser Soze
04-05-2005, 00:07
Ok, grazie per le risposte ragazzi, ne terrò conto. Cmq sia anche io ho notato che le piace molto la luce....

Adesso vediamo che altro tipo di corallo prenderò sabato, magari sempre se i valori della vasca me lo consentono prendo, prendo anche un pagliaccio ed uno di quelli uguali al gramma loretto ma che rimangono piccoli (sono di colore giallo e viola con taglio netto tra i due colori). Più avanti ho in mente di mettere un Flavescens e forse, ma molto in forse un Parachanturus. Che ne dite ?

Ciao

Kaiser Soze
04-05-2005, 00:08
...dimenticavo, tra gli altri, vorrei mettere anche un gamberetto, nn ricordo ora bene la specie, ma è quello tutto rosso con la fine delle zampette in bianco.............

al404
04-05-2005, 00:15
io dico che in 74 litri sono troppi i pesci, se ci metti il pagliaccio + al max uno piccolo, quello meta rosa/giallo lo ricordo come territoriale soprattutto in uno spazio così piccolo....

ma i valori dell'acqua li conosci?

Kaiser Soze
04-05-2005, 00:24
Certo, li conosco, li ho sempre sott'occhio #36# :-)

Cmq sia il pescetto mezzo viola e mezzo giallo è davvero piccolo e così riamane, nemmeno un Pagliaccio della famiglia ocellaris.

Mkel77
04-05-2005, 00:36
un flavescens in 75 litri lordi? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Kaiser Soze
04-05-2005, 01:16
Lo so, ma quelli sono gli spazi, o mi accontentavo di un 75 l, oppure niente, vorrà dire che lo seguirò di più del dovuto.......... :-) :-) :-)

al404
04-05-2005, 12:20
secondo me ti conviene leggere, un pesce così grande in 75l è come mettere un elefante in una 500, sono pesci abituati a grandi spazi, ti assicuro che se sovraccari la vasca i problemi arriveranno e saranno solo alghe e ciano...

il fatto che il pesce giallo-rosa sia piccolo non vuol dire nulla, io l'ho avuto in un 120l e l'ho dovuto riportare perchè pestava tutti...

anche un pesce piccolo se territoriale può combattere fino alla morte sua o dell'avversario.

un'altra cosa, a cosa ti serve il filtro esterno spero non biologico con lana+canolicchi, 6kg di rocce sono poche aggiungine

Mkel77
04-05-2005, 18:47
lascia perdere il flavescens, perchè non una coppia di ocellaris o clarki? sono molto più divertenti........la tua vasca è troppo piccola per un pesce come quello...........

salva82
08-05-2005, 23:01
lo zebrasoma .F necessità di spazio e ama nuotare al centro della vasca ma 75 L sono pokissimi sofrirebbe da matti io al tuo posto inserirei un Magnificus è basta...