Entra

Visualizza la versione completa : morte di tutti pesci....help me


Xander Cage
23-08-2017, 12:44
Salve a tutti, un mese fa ho avuto la morte di tutti i pesci del mio acquario avviato da circa 14 anni....all'interno 2 ancistrus albini di 14 anni coppia con cuccioli nati da pochi mesi sparsi in acquario e circa 6-7 guppy. un giorno li ho trovati tutti stecchiti....inizialmente pensavo il caldo assurdo di 40 gradi che abbiamo avuto....possibile ipotesi....poi ho visto nei giorni successivi nell'acqua degli impercettibili vermetti bianchi sottili come un capello che nuotavano indisturbati nell'acqua con un andamento sinuoso. non so cosa fosse ma ho pensato che centrassero con la morte dei pesci: parassiti? dopo di che il veterinario mi disse che erano innocui e di inserire 2 pesci all'interno che se li sarebbero pappati. quindi per lui ipotesi caldo. in effetti li ho inseriti. una coppia di guppy. i vermetti son spariti. la femmina ha partorito poi di nuovo. in 2 giorni tutti stecchiti. e al caldo ora non credo. cosi sono ricomparsi i vermetti. ieri ho cambiato tutta l'acqua dell'acquario. anche perché nel frattempo ho avuto anche un'esplosione di alghe quelle a baffo nero sul bordo delle foglie delle anubias e sullo sfondo 3D.
io non ci sto capendo più nulla. i vermetti sono ricomparsi ieri dopo aver cambiato quasi tutti i 60 litri netti dell'acquario, rigirando il fondale e buttando via l'acqua più volte cercando di aspirare tutti i residui di 5 anni che stavano sotto la fluorite in modo da pulire il più possibile tutto senza smontare e buttare via tutto. non vorrei che il filtro perdesse la sua vitalità visto che è perfetto da anni (hydor prime 20)
ora sono confuso. mi vien voglia di buttare un bel litro di candeggina dell'acquario per disinfettare tutto....e ce l'ho pronta qui. ma non so se poi riesco senza svuotare tutto l'acquario ad eliminarla facendo vari ricambi di acqua.
help me please
------------------------------------------------------------------------
avrei anche un video dei vermetti da farvi vedere ma non so come caricarlo...mi dite un sito dove renderlo disponibile a tutti?

Xander Cage
23-08-2017, 12:58
http://dropcanvas.com/o26V62x80i174f
dovrebbe vedersi qui

michele
23-08-2017, 22:13
Ma l'acquario quanti litri è? Che valori hai?

Xander Cage
24-08-2017, 02:14
penso trovi tutto nel mio profilo. 80 litro lordi. valori ottimi. sempre sotto controllo. almeno i basilari nitriti nitrati ph e durezza.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michele
24-08-2017, 09:28
Se puoi posta la foto e i valori dell'acqua attuali. Ciao.

Xander Cage
24-08-2017, 15:01
80 lordi 63 netti no3 0, no2 1, gh 12, kh 6, ph 7.2https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/0d278a3bf9a88737834751cac8c064d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/062906272aa2b55ad534d8307d836885.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michele
24-08-2017, 15:07
NO2 non devono esserci, che test hai usato? Le anubias sono troppo esposte alla luce e non vanno interrate nella ghiaia ma legate a rocce e pietre.

Xander Cage
24-08-2017, 15:20
le ho sempre tenute interrate. mai problemi. quick test sera

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

D-fishnet
24-08-2017, 15:47
Sei certo che il filtro sia a posto?
Lo dico, perchè anni fa ho avuto una situazione simile in un 90 litri che avevo.
Tutto funzionante per diversi anni, poi un giorno, i pesci hanno iniziato a morire in massa.
Acqua sembrava a posto, piante anche...I pesci non presentavano segni strani di malattie o altro.
Si era salvato solo un ancistrus di sei anni.
Alla fine era il filtro che praticamente funzionava, ma non funzionava. Tipo che ogni tanto sbarellava per i cavoli suoi...Si spegneva di notte e simili.
Dopo anni ed anni "di servizio" aveva semplicemente deciso di lasciarci.

Morale:
Svuotata la vasca, buttato via fondo, messe da parte le piante ed i legni (fatti bollire e lasciati a riposare) e ripulita la vasca da cima a fondo.
RI-comprato fondo nuovo, ri-allestita la vasca, ri-fatta maturare con filtro nuovo più potente.
Dopo quello, mai più problemi.
Poi abbiamo nuovamente ri-riallestito cose, perchè abbiamo preso una vasca più grande e regalato il 90 litri a degli amici...Però di problemi non ne abbiamo mai più avuti.

Magari ti conviene svuotare la vasca, far bollire il fondo e ricominciare da capo...Alla fine di pesci non ne hai più lì dentro, giusto?
Magari è solo il filtro che sta andando..

ilVanni
24-08-2017, 15:52
Se si tratta del test a striscette prenderei le misure con le molle.
Comunque, prendendole per buone, NO2 a 1 mg/l + il caldo (ossia meno ossigeno disciolto) spiegano bene il disastro: i pesci sono soffocati.

Casomai c'è da capire perché gli NO2 sono a 1 mg/l.
------------------------------------------------------------------------
Come dice D-fishnet, il filtro malfunzionante (o lavato troppo, o rimasto fermo, o l'uso di medicinali in vasce, ecc..) è un buon candidato a colpevole.

Xander Cage
24-08-2017, 16:01
il filtro sembra ok. ha 3 anni di vita ed è cmq piu grande per gli 80 lordi. nn saprei. penso che cmq a breve cambierò il fondo. al momento sto lasciando tutto cosi come vedete in attesa di consigli.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
vanni cosa vorresti dire? che serve un areatore? strano che cmq quando attacco la co2 per le piante non si è mai creato questo problema. semmai centri qualcosa. nn saprei che dirvi. certo è ancistrus albini di una dozzina di anni sono andati al creatore e li adoravo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bob_82
24-08-2017, 17:10
Ciao Xander,
se somministri la CO2 conviene misurare quanta ce n'è disciolta in acqua. Anche perché solo con piante a crescita lenta il consumo non è elevato. Hai notato per caso i pesci che boccheggiavano in superficie? La temperatura dell'acqua la ricordi?

michele
24-08-2017, 17:34
Ho paura che il filtro sia fuori uso, almeno dal punto di vista biologico, probabile che gli NO2 siano anche più alti per questo hai avuto una strage. A questo punto se non hai più pesci ti conviene ripartire da zero con l'acquario e far maturare bene il filtro.

michele
24-08-2017, 17:37
comunque le Anubias tenute così faticano più del necessario.

Xander Cage
24-08-2017, 17:48
la co2 è dismessa da qualche mese. no nessun pesce boccheggiava. stecchiti tutti in una giornata ch2 son stato fuori 10 ore x lavoro

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ilVanni
24-08-2017, 18:41
Intendo che i nitraiti a 1 mg/l (se la misura che riporti è confermata) sono abbastanza elevati da mettere in difficoltà la respirazione dei pesci. Se ci si mette pure il caldo (basterebbe avere l'aqua sopra i 30° per avere già poco ossigeno disciolto), l'asfissia è quasi assicurata.

Probabilmente si tratta di una sfortunata coincidenza di fattori.

Chiaramente, quando i ntriti sono rilevabili, solitamente si guarda al filtro, che potrebbe essersi (temporaneamente) fermato oppure essere andato "in sofferenza" per qualcosa (lavaggi, medicine, ecc.).

Potrebbe essere anche che la morte (inosservata) di un pesce grossotto abbia sovraccaricato il filtro, producendo l'aumento di nitriti e la morte di ulteriori pesci. Col caldo basta poco tempo perché un pesce morto vada in decomposizione.

Sicuramente, la morte improvvisa anche dei nuovi pesci introdotti fa sospettare che ci sia tuttora qualcosa che non va. Se i nitriti continuano ad essere rilevabili, controllerei i materiali filtranti e la pompa.

michele
25-08-2017, 00:22
Se hai intenzione anche di cambiare il fondo a quel punto svuota la vasca e riparti da zero così fai maturare bene il filtro e tra un mese deciderai con calma cosa metterci dentro.

Xander Cage
25-08-2017, 09:37
[emoji28]

Sinbad
25-08-2017, 15:39
Tutto ciò che era da dire è stato detto, ritengo anche io l'imputato principale il filtro, visti i valori inaccettabili di NO2 che dimostrano che il ciclo dell'azoto non si è concluso.

Prima di tutto passa a misuratori a reagente per una corretta analisi dell'acqua, per il resto, vista la situazione attuale, rifarei tutto da capo lavando e sterilizzando tutto.
Controlla bene il filtro e vedi se è il caso di cambiarlo.

michele
25-08-2017, 19:29
[emoji28]

Alla fine non hai un acquario grosso... c'è anche chi si trova nelle tue stesse condizioni con un acquario molto più grande, poteva andare peggio, ripartire da zero non sarà così difficoltoso e potrai fare le cose per bene seguendo i consigli del forum #17

alex noble oblige
26-08-2017, 08:33
Imho qui quello che è successo è che con quelle poche piante e tutto quel caldo l'ossigeno é iniziato a scarseggiare, qualcosa è morto (e perché no anche gli stessi batteri) e, avendo sicuramente tu un acqua piuttosto alkaline li dentro, fatto reazione a catena con produzione di ammoniaca.

I nematodi non sono sicuramente al causa, semplicemente quando non hai pesci si moltiplicano in maniera incontrollata e li vedi

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

michele
26-08-2017, 23:13
Se decidi di ripartire nelle varie sezioni di AP troverai molte informazioni e consigli utili.

Xander Cage
03-09-2017, 10:15
situazione attuale dopo le ferie No2 0, No3 10. strane proliferazioni forse batteriche sul tronco, foglie anubias diventate trasparentihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170903/e2dc7eaccff9a67781fc0ddd9bc0db78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170903/733e6c836742a566474727550e40f4c3.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michele
03-09-2017, 16:53
Le anubias sono marcite perché le hai interrate mentre dovevano essere legate a tronchi o sassi. Per il resto è normale.

Xander Cage
03-09-2017, 17:00
le anubias sono 13 anni che sono li. qualcosa sta succedendo di strano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

michele
03-09-2017, 21:21
quella pianta ha 13 anni? Comunque è troppo interrata.

D-fishnet
04-09-2017, 01:44
Anche secondo me la hai interrata troppo.
Il rizoma dovrebbe stare fuori dal ghiaino. Ma se dici che ha 13 anni.....

Io sono sempre della mia idea.
Svuota/lava tutto e ricomincia da capo.

Bob_82
05-09-2017, 18:07
In teoria se la colpa è del fatto che l'hai interrata troppo lo vedi facilmente perché se la causa è quella la prima cosa a marcire dovrebbe essere il rizoma; tiralo fuori e verifica.