Entra

Visualizza la versione completa : Substrato e fertilizzanti fai da te.


nicolacalluso
17-08-2017, 06:44
Buongiorno a tutti... Sto pensato di riallestire il mio acquario da 100 litri spendendo il meno possibile dato le esperienze passate che mi hanno portato ad abbandonare questo mondo.. Bando alle ciance,volevo domandarvi se è possibile avere un substrato fertile con dei prodotti trovati nel comuni negozi di giardinaggio... honvisto alcuni video su youtube per quanto riguarda la fertilizzazione fai da te.. qualche consiglio? I valori vengono alterati? Conviene comprare quello specifico per acquari? Grazie per eventuali risposte.

zinuit
17-08-2017, 14:07
Fattibilissimo ma con le dovute attenzioni. I fertilizzanti per acquaristica sono molto molto più diluiti rispetto a quelli da giardinaggio.
In merito al fondo io personalmente ti consiglierei un fondo unico o inerte+stick fertilizzanti (con 4euro di stick ci vai avanti un annetto) o un fondo drenante, tipo akadama, e non hai differenza tra fondo e colonna (essendo drenante quello che hai in colonna hai nel fondo e viceversa).
Potresti anche mettere terriccio da giardino ricoperto da fondo inerte ma non te lo consiglio, potrebbe crearti problemi di compattamento e zone anossiche oltre l'inconveniente del doppio strato che tende a mescolarsi o sottofondo che 'arriva' in superficie con operazioni di manutenzione.
Questo considerando che tu voglia un plantacquario con piante esigenti, altrimenti potresti optare per piante che necessitano di blande(issime) fertilizzazioni e ridurre ulteriomente i costi

nicolacalluso
17-08-2017, 15:14
Quindi Akadama + stick fertilizzanti potrebbero andare bene giusto?

dave81
18-08-2017, 17:34
akadama + stick possono andare bene, l'ho usato più volte questo abbinamento, ma lo sconsiglio ai principianti.

diciamo che se metti qualche stick in profondità nel terreno... è difficile fare danni, di solito non ci sono problemi, io l'ho fatto più volte, ma solo per vasche spinte con tante piante rapide.

invece è più "pericoloso" usare i fertilizzanti liquidi direttamente in acqua,. c'è gente che ha combinato casini eh...

in generale i prodotti non acquaristici li ho usati solo in vasche spinte con tante piante

david3
23-08-2017, 11:55
rimane sempre il fatto che in un acquario col tempo il fondo diventa fertile da solo, se si fanno le cose bene e senza sifonare ogni volta come degli aspirapolvere...
tutto questo AGGRATIS e con molti meno sbattimenti... bisogna solo avere un po' di pazienza in più.

inoltre l'akadama ( ok, è un ottimo substrato ma è anche un furto... ) non è proprio facilissimo da usare: si mette solo in un certo tipo di vasche, altrimenti a mio avviso ha più contro che pro...
richiede un periodo di stasi durante il quale assorbe i sali minerali disciolti, abbassando gh kh e ph; durante questo periodo ( che può durare anche più di un mese ) non vanno assolutamente messi animali. poi, dopo un certo periodo, che dipende da vari fattori, comincia a rilasciare gradualmente questi sali, che vengono assorbiti dalle radici... quindi si può dire che quegli stick non servono a una cippa in ogni caso :-)

ilVanni
23-08-2017, 12:27
Per una questione economica considera anche le vasche naturali con terra da giardino.
Se non ce l'hai, ti suggerisco il libro di D. Walstadt "Ecology of the planted aquarium".

dave81
24-08-2017, 09:22
no beh gli stick secondo me a qualcosa servono, quelli che usavo io erano molto potenti, a base di NPK

l'akadama certamente non è per principianti, l'ho scritto, ma del resto gran parte delle terre allofane abbassano i valori e quindi sono più complicate di un terreno inerte. a me l'akadama piace moltissimo, sia come colore che come effetto, secondo me è un buon fondo. però è un po' particolare, anche per la gestione, questo sì, non è facilissimo