Entra

Visualizza la versione completa : tenerif 88 cambio lampade


angelo73
22-08-2006, 16:41
Ho un askoll tenerif 88 in procinto di cambiare lampade. Monta 2 lampade di serie da 18 W. Con cosa le sostituisco?
grazie ciao
angelo

reizel
22-08-2006, 17:59
Per restare sui neon askoll io monterei un SUNGLO 4200°K dietro e davanti LIFE GLO 2 6700°K(o contrario non ricordo, vedi che resa hanno sui colori), ti sconsiglio gli AQUA GLO 18000°K o almeno a me non soddisfano...

eugenioabe
23-08-2006, 20:46
Interesserebbe anche a me questa informazione....

angelo73
26-08-2006, 10:50
eh è interessante ma non abbiamo molte risposte....
qualcuno aveva proposto da altre parti le osram o philips 865 e 965 ?
ammetto l'ignoranza cosa consigliate??
grazie.
ang.

eugenioabe
28-08-2006, 11:35
eh è interessante ma non abbiamo molte risposte....
qualcuno aveva proposto da altre parti le osram o philips 865 e 965 ?
ammetto l'ignoranza cosa consigliate??
grazie.
ang.

Il 3D tace :-( :-D #19
Angelo hai novita'in merito?

angelo73
28-08-2006, 13:10
direi di no .....

CIAO!!!
ang.

angelo73
29-08-2006, 17:42
:-( UP!

angelo73
29-08-2006, 17:42
:-( UP!

angelo73
07-09-2006, 11:53
come mai nessun aiuto?
daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai! -11

Ozelot
08-09-2006, 10:40
angelo73, con maggiori info sulla tua vasca si potrebbe dare qualche consiglio in più......comunque da 18w trovi tutte le gradazioni più utilizzate....

Così senza saper nulla ti posso solo segnalare la classica 865 + 840, combinazione media che può andar bene un pò per tutto......

angelo73
08-09-2006, 10:45
ti ho risposto in MP.
Grazie!

Ozelot
08-09-2006, 11:06
La vasca è un tenerif 88 della askoll, monta i due neon standard T8 (SYLVANIA GROLUX se non erro, 1 rosa e 1 bianca) da 18 W, più uno aggiuntivo di quelli con forma "ad U" da 36 W.

La popolazione è principalmente di caracidi: 20 cardinali, 7 petitelle, 4 cory paleatus, 3 otocinclus, 1 epalzeorinchus syamensis.
Mancano ancora 2 ospiti che arriveranno a breve, cioè una coppia di apistogramma eunotus.
Quindi la vasca è sud americana, la presenza di piante è buona ma migliorabile, ci sono crypto, echinodorus, dracaena, lymnophila, anubias nana.
Diciamo che ho avuto e ho tutt'ora qualche problema di alghe, a pennello direi, che sto tentando di eliminare con cambi d'acqua più frequenti e riduzione del cibo somministrato agli ospiti.

Dovendo tra un po' cambiare i neon e avendo letto nel forum che è possibile montare i vari Osram e Philips 865,965,840 (qui mi dovrai dare una mano...), chiedo lumi a chi ne sa più di me.
Inoltre li ho trovati da Sacchi elettroforniture a poco più di 2 euro a lampada, niente da paragonare con i 10 euro a lampada dei negozi di acquariofilia #07 .

Grazie ciao
angelo.

Direi di continuare di qui, in modo da poter avere anche altri pareri.... ;-)

Innanzitutto: la dracaena è una pianta più da paludario......in acquario non sopravviverà molto......

Per l'illuminazione.......vista la flora presente ribadirei il consiglio precedente, mantenerti su una combinazione non troppo spinta tipo appunto 865+840..... :-)

angelo73
08-09-2006, 12:20
direi grazie mille per ora ...
dove vanno montate rispettivamente?
865 dietro e 840 davanti?


ma se la dracena è una pianta da paludario (come del resto ho letto), come mai viene venduta come piante d'acquario nei negozi di acquariofilia?


grazie ciao
angelo.

Ozelot
08-09-2006, 12:35
865 dietro e 840 davanti?

Di solito è il contrario, ma vedi un pò come preferisci..... ;-)


ma se la dracena è una pianta da paludario (come del resto ho letto), come mai viene venduta come piante d'acquario nei negozi di acquariofilia?

Ottima domanda....... :-D :-D

angelo73
08-09-2006, 12:42
La stessa cosa (tipo di lampade) vale anche per il tenerif 67 che monta lampade da 15W ? No xchè devo cambiare anche quelle .................... #22

sempre grazie ciao
angelo.

Ozelot
08-09-2006, 12:58
Tieni presente che l'accoppiamento consigliato è una combinazione tranquilla, adattabile a molte tipologie di vasca.....se anche il 67 ha più o meno le stesse caratteristiche dell'altro direi che non ci sono controindicazioni.

L'unico problema è che le 15w 865 sono un pò difficili da trovare.....

angelo73
08-09-2006, 13:29
Ok grazie.


Quali sarebbero altre combinazioni più "spinte" e per cosa sarebbero indicate?
L'argomento mi interessa....
grazie
angelo.

Ozelot
08-09-2006, 15:30
Innanzitutto c'è da dire che l'argomento è molto complesso e suscettibile di varie interpretazioni e che comunque è strettamente correlato ad altri aspetti "gestionali"......fertilizzazione (liquida, solida e gassosa), valori dell'acqua etc etc....

Per iniziare, prova a dare uno sguardo qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701

;-)

angelo73
08-09-2006, 15:36
perfetto grazie.
mi farò una cultura a riguardo. ...... #36#

Ozelot
08-09-2006, 15:50
In bocca al lupo..... :-) ;-)