Entra

Visualizza la versione completa : aquaart led da 30 litri


Pagine : 1 [2]

zinuit
28-11-2017, 23:31
Non è calcarea ma potrebbe contenere altro. Dalla foto mi sembra avere venature, poi non saprei.

Vinx70
28-11-2017, 23:45
se continuo a togliere roba dall'acquario ci rimane solo il gambero :-))
spero davvero non sia la pietra...
intanto ho messo un sacchetto di carbone attivo nel filtro, lo tengo qualche giorno,magari depura un pò

stekt98
29-11-2017, 08:27
Ciao, secondo me ci sono buone probabilità che sia il fondo fertile, anche a me morivano le caridine e non capivo perché, tutti i valori a posto. Anch'io in precedenza ho usato il complete substrate della tetra e tra quello e altri problemi ho dovuto riallestire optando per della semplice ghiaia fine nera. Può essere perché le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti?

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
29-11-2017, 10:16
Alla fine o è il substrato fertile (anche perché non lo vedo ricoperto da sufficiente centimetri di ghiaino), oppure c'è qualcosa nell'acqua.

Vinx70
29-11-2017, 10:42
avevo pensato anche io al complete substrate della tetra ma credo che non sia lui per questi motivi:

il fondo fertile è ben coperto dal ghiano ceramico;
l'avvelenamento da metalli,presenti nel substrato fertile, uccide in poco tempo le red cherry mentre le mie cominciano a morire dopo 12 15 giorni (la femmina ci ha messo 1 mese;
dalle analisi fatte ferro e rame non sono presenti in acqua (anche se ieri il negoziante mi ha detto che il ferro potrebbe essere "trasformato" in trivalente che non viene rilevato dai reagenti del test;
un utente di caridine.it ha lo stesso fondo e non ha mai avuto problemi,

daniele.cogo
29-11-2017, 10:45
Che possano essere state le anubias è un'ipotesi già scartata? Le hai per caso tagliate di recente o appena messe in vasca?

Vinx70
29-11-2017, 10:45
avevo pensato anche io al complete substrate della tetra ma credo che non sia lui per questi motivi:

il fondo fertile è ben coperto dal ghiano ceramico;
l'avvelenamento da metalli,presenti nel substrato fertile, uccide in poco tempo le red cherry mentre le mie cominciano a morire dopo 12 15 giorni (la femmina ci ha messo 1 mese;
dalle analisi fatte ferro e rame non sono presenti in acqua (anche se ieri il negoziante mi ha detto che il ferro potrebbe essere "trasformato" in trivalente che non viene rilevato dai reagenti del test;
un utente di caridine.it ha lo stesso fondo e non ha mai avuto problemi;


comunque non escludo, una volta morta l'ultima, che tolga via il fondo fertile per lasciare solo il ghiaino ceramico; sarebbe davvero l'ultima soluzione!
grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Che possano essere state le anubias è un'ipotesi già scartata? Le hai per caso tagliate di recente o appena messe in vasca?



non dovrebbero essere le anubias poichè le ho tolte da almeno una decina di giorni e le red hanno continuato a morire e l'eventuale ossalato di calcio penso possa essere stato assorbito dal primo carbone attivo che ho tenuto la settimana scorsa.
Le ho inserite sin dall'inizio in vasca, non le avevo potate, ma avevano varie foglie danneggiate...per questo avevo pensato all'ossalato di calcio

daniele.cogo
29-11-2017, 10:51
Ma invece di aspettare che muoia, non puoi prendere dell'acqua in bottiglia e spostarla in un altro contenitore scusa?

Vinx70
29-11-2017, 11:11
ma lo sai che è quello che in questo preciso istante stavo pensando anche io??
mi stavo chiedendo come fare per un eventuale filtrazione dell'acqua

daniele.cogo
29-11-2017, 11:12
Noon serve nessun filtro, non inquina una sola Red Cherry, basta al massimo fare qualche piccolo cambio d'acqua ogni qualche giorno.

stekt98
29-11-2017, 11:13
Ma invece di aspettare che muoia, non puoi prendere dell'acqua in bottiglia e spostarla in un altro contenitore scusa?Più che altro provare con l'acqua di rubinetto in una vaschetta senza niente. Giusto per escludere il substrato e le piante come problema

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

Vinx70
29-11-2017, 11:14
azz allora lo faccio all'istante!
ho una vecchia boccia di vetro

daniele.cogo
29-11-2017, 11:15
Più che altro provare con l'acqua di rubinetto in una vaschetta senza niente. Giusto per escludere il substrato e le piante come problema

Praticamente usando la Red Cherry come cavia? -15

Vinx70
29-11-2017, 11:16
così penso di ucciderla, metterei acqua prelevata dalla vasca

stekt98
29-11-2017, 11:18
Più che altro provare con l'acqua di rubinetto in una vaschetta senza niente. Giusto per escludere il substrato e le piante come problema

Praticamente usando la Red Cherry come cavia? -15I primi animali in acquario sono sempre cavie secondo me, anche se sei sicuro di aver fatto tutto per bene. È moralmente sbagliato ma necessario per trovare eventuali problemi. Se sopravvive la caridina significa che magari riallestire l'acquario con un fondo semplice può essere la soluzione :)

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

daniele.cogo
29-11-2017, 11:19
così penso di ucciderla, metterei acqua prelevata dalla vasca
Che senso ha scusa? Sarà l'acqua ad avere qualche problema!

Va bè ciao

stekt98
29-11-2017, 11:20
così penso di ucciderla, metterei acqua prelevata dalla vascaFossi in te prenderei dell'acqua di rubinetto, riempirei subito la boccia e domani, quando non ci sono più bolle (cloro), ci butti la caridina con magari una palla di muschio

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

Vinx70
29-11-2017, 11:20
è in effetti un esperimento ma potrebbe davvero farmi capire molto...
il problema potrebbe essere la temperatura dell'acqua, adesso in vasca ci sono 23° che nella boccia non potrei assicurare, quella povera bestiola soffrirebbe lo sbalzo

stekt98
29-11-2017, 11:21
è in effetti un esperimento ma potrebbe davvero farmi capire molto...
il problema potrebbe essere la temperatura dell'acqua, adesso in vasca ci sono 23° che nella boccia non potrei assicurare, quella povera bestiola soffrirebbe lo sbalzoRiesci a mettere la boccia a bagnomaria nella vasca?

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

Vinx70
29-11-2017, 11:21
così penso di ucciderla, metterei acqua prelevata dalla vasca
Che senso ha scusa? Sarà l'acqua ad avere qualche problema!

Va bè ciao

sarebbe per eliminare il dubbio sul fondo fertile

altrimenti uso l'acqua stabulata che ho da parte, sempre tagliata al 50%
------------------------------------------------------------------------
no, la boccia è troppa grande non posso metterla nella'acquario

stekt98
29-11-2017, 11:25
così penso di ucciderla, metterei acqua prelevata dalla vasca
Che senso ha scusa? Sarà l'acqua ad avere qualche problema!

Va bè ciao

sarebbe per eliminare il dubbio sul fondo fertile

altrimenti uso l'acqua stabulata che ho da parte, sempre tagliata al 50%Non credo perché se ci fossero problemi con l'acqua dati dal fondo causeresti solo inutile stress alla caridina e ne velocizzeresti la morte

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

Vinx70
29-11-2017, 11:33
intanto allestisco la boccia con un paio di litri di acqua NON prelevata dalla vasca ma tagliata sempre al 50% e controllo a che temperatura arrivo

Vinx70
29-11-2017, 12:52
sono assalito da un dubbio tremendo!!#24
io ho usato tutto il barattolo di fondo fertile da 2,5 kg, che però ho letto essere buono per 60 litri!!
il mio acquario è di soli 26 litri netti, magari i 2,5 kg sono eccessivi? Effettivamente il ferro del composto, non viene assorbito tutto dalle piante e quello che resta si trasforma in trivalente per cui non viene nemmeno rilevato dai test ma intanto uccide lentamente le red cherry, che ne dite è plausibile? Aggiungo che non sifono mai, anche perchè può essere controproducente con le red cherry

se così fosse ho fatto una ******* enorme!!!!!!

daniele.cogo
29-11-2017, 13:04
Che fosse il substrate fertile non correttamente ricoperto era già stato detto, a maggior ragione se sotto quel poco strato di fondo c'è tutto quel quantitativo di substrato fertile.

In generale il substrato fertile va bene all'inizio ma poi diventa soltanto un problema, a maggior ragione in un acquario così piccolo dove la soluzione ideale è un fondo unico come la Flourite.
E secondo me è più comoda l'acqua in bottiglia già pronta che non prendere l'acqua del rubinetto, aspettare 24 ore o usare il biocondizionatore e poi doverla pure mescolare con acqua a osmosi che la devi andare a comprare o fartela con l'impianto. Ma non mi ripeto più.

Io ripartirei da zero anche togliendo le anubias per star sicuri.

Vinx70
29-11-2017, 13:10
il fondo è ben coperto ma probabilmente il problema nasce dall'eccessiva quantità messa sotto la ghiaia ceramica!
mi attrezzo per il riallestimento senza fondo fertile.
grazie a tutti per il supporto, vi tengo aggiornati

Vinx70
29-11-2017, 17:57
la decisione è stata presa!!
Ho tolto tutto il vecchio fondo e messo solo il ghiaino di quarzo nero, rimesso le piante che avevo:
limnophila
bacopa monnieri
cryptocorine
ceratophyllum galleggiante
2 foglie di catappa

filtro con ancora il sacchetto di carbone attivo messo ieri sera
in maggior parte l'acqua è la stessa, ho cambiato solo 4 litri sempre tragliati al 50%

adesso stiamo a vedere...per la red cherry superstite ed anche per le piante, adesso non hanno più fondo fertile come nutrimento

daniele.cogo
29-11-2017, 18:03
Stai facendo un casino. Se rimetti la stessa acqua che è contaminata presumibilmente dal fondo precedente, non risolvi il problema. In più ti trovi la vasca senza fondo fertile che è fondamentale per le cryptocoryne.

Vinx70
29-11-2017, 18:09
lo so che non è il massimo, ho messo in preventivo di perdere la cryptocorine ma non avevo acqua sufficiente per riempire neanche mezza vasca.
pazienza per la pianta, mi interessa davvero salvare il gamberetto e capire sul serio l'origine del problema
la contaminazione dell'acqua spero di eliminarla col carbone attivo.

Ah grazie per la pazienza di seguirmi, lo apprezzo molto!!:-)

Vinx70
03-12-2017, 14:10
ciao a tutti, ecco un aggiornamento:
l'ultima red cherry è morta-43, suppongo per lo stress dell'operazione al fondo fertile...
adesso i valori sono i seguenti, più o meno sempre gli stessi e le 3 neritine stanno benissimo!
GH 9
KH 6
NO2 0
NO3 0
PH 7,5
TEMP 23 - 24

Ho tolto il sacchetto di carbone attivo che ho tenuto per 5 giorni ,il fondo fertile non c'è più, attendo qualche giorno, farò fare le analisi anche al negoziante di fiducia e poi vediamo come procedere; le piante, al momento non danno segni di sofferenza.

daniele.cogo
03-12-2017, 14:26
Chi l'avrebbe mai detto...

Vinx70
03-12-2017, 20:24
col cambio del fondo le ho dato qualche possibilità in più di sopravvivenza, è andata male e mi dispiace molto!
Ora la situazione dovrebbe essere più gestibile, anche se ho molte testimonianze che il substrate della Tetra non nuoce alle red cherry...#24.
Come detto, le piante come le 3 neritine sembrano stare bene per ora; attendo qualche giorno e vediamo come va.

Vinx70
12-12-2017, 19:06
Ciao a tutti, dal cambio del fondo sono passati circa 10 giorni e pare che le piante stiano reggendo come anche le neritine...
Ho notato solo una leggera "nebbiolina" in acqua che si nota maggiormente con le luci accese, suppongo possa essere una sorta di esplosione batterica che ho letto essere usuale quando ci sono grossi cambiamenti in acquario e direi che nel mio c'è stato gran bel cambiamento.
domani mattina faccio le analisi dell'acqua i cui valori erano comunque sempre come i precedenti, comunque attendo prima di reinserire altre red cherry.

stekt98
13-12-2017, 08:26
Ciao a tutti, dal cambio del fondo sono passati circa 10 giorni e pare che le piante stiano reggendo come anche le neritine...
Ho notato solo una leggera "nebbiolina" in acqua che si nota maggiormente con le luci accese, suppongo possa essere una sorta di esplosione batterica che ho letto essere usuale quando ci sono grossi cambiamenti in acquario e direi che nel mio c'è stato gran bel cambiamento.
domani mattina faccio le analisi dell'acqua i cui valori erano comunque sempre come i precedenti, comunque attendo prima di reinserire altre red cherry.Fossi in te aspetterei comunque un bel po' prima di inserire le caridine perché se i valori sono a posto non significa che siano stabili, cosa che in 30 litri non è per niente scontata. Non fare le cose con fretta e accertati di avere valori stabili, anche dopo i cambi d'acqua. Personalmente dal picco di nitriti aspetterei almeno un altro mese. Poi vedi tu :)

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

Vinx70
14-12-2017, 20:34
si, si aspetto, anche se non credo di aver azzerato i batteri col cambio di fondo e quindi non credo che rileverò alcun picco di nitriti...
vi tengo aggiornati, ciaoooo

santorello
03-01-2018, 16:51
come è andata a finire la faccenda?
ho letto tutto il post con interesse

Vinx70
05-01-2018, 19:21
siamo ancora in ballo:-)), è passato oltre un mese dalla sostituzione del fondo; l'acqua è tornata limpida, le neritine stanno bene e pure le 2 o 3 planorbis...
le piante, nonostante l'assenza del fondo fertile, stanno bene perfino la cryptocoryne!!
il legno con l'anubias petite non l'ho messo, magari vediamo dopo l'inserimento delle red.
Oggi ho fatto le analisi ed i valori sono sempre gli stessi, inchiodati!!

GH 9
KH 5
NO2 0
NO3 0
PH 7,5
TEMP 23 - 24

purtroppo i negozi della mia zona sono ancora sprovvisti delle Red Cherry, appena arrivano ne prenderò una decina; adesso non può che andare bene.

Vinx70
25-01-2018, 19:41
sto ancora aspettando che arrivino le red cherry>:-( ma l'acquario è a posto, pochissime alghe, le 3 neritine stanno bene e perfino le piante, pur senza fondo fertile, stanno crescendo...

santorello
26-01-2018, 11:43
le mie anubias e le crypto stano crescendo anche senza fondo fertile (hanno messo un sacco di foglie nuove)
il mio acquario ha 25 giorni

Vinx70
09-02-2018, 18:54
confermo, anche la mia cryptocorine sta crescendo senza fondo fertile!
Pare tutto a posto, solo questo dannato PH non scende...
Adesso proverò a tagliare l'acqua del rubinetto al 60%

Vinx70
21-02-2018, 00:30
ho terminato il taglio al 60%, tra un pò rifaccio le analisi e vedo a che punto sta il KH e di conseguenza se ho abbassato il PH, tramite le foglie di catappa ovviamente...
intanto niente red cherry