Entra

Visualizza la versione completa : Scalari e riproduzione


Ekko
04-07-2017, 20:07
Ciao a tutti torno a scrivere dopo un po di tempo:)
Da due mesi ormai ho una coppia di scalari che ogni 10 giorni fa le uova, fino ad adesso nessuna è arrivata a schiudersi.
Quello che volevo chiedervi è se secondo voi la luce lunare serve o no? A me non sembra anche se un negoziante mi ha detto di si ( sia chiaro non per farmi comprare, anche perché mi ha consigliato di andare da un elettricista che avrei speso meno rispetto li da lui)
e poi un'altra cosa dalla prima deposizione dove le uova sono durate un giorno, adesso sono durate 3 giorni secondo voi vuol dire che piano piano imparano?:) in quest'ultima ho visto delle codine che iniziavano ad uscire dalle uova ma poi se le sono mangiate. In vasca ci sono loro due e 4 corydoras

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

delsetteracing
04-07-2017, 20:29
da quel poco che so, e da cio che leggo e lo leggo spesso i corydoras predano le uova e consigliano sempre di toglierli.. e leggo anche che la luce lunare è utile in questo caso! tutti informazioni lette sulle varie discussioni! magari puo esserti utile questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243738

Ekko
04-07-2017, 20:36
Per i corydoras non credo nel mio caso perché non si riescono ad avvicinare proprio alle uova:) vedo che sono loro stessi a mangiarsele
Vado a leggere:) grazir comunque!:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DUDA
05-07-2017, 11:22
Se è una coppia appena formata, giovane, è molto probabile che debbano "imparare", però potrebbe essere qualunque altro fattore ambientale, dalla durezza dell'acqua, alla temperatura, all'arredamento, ai coniquilini.
Descrivi la vasca.

Ekko
05-07-2017, 11:35
Gli esemplari secondo me hanno 6/7 mesi o giu di lì, è formata da 2 mesi.
La vasca è 120 l lordi , ben piantumata ma con tanto spazio per il nuoto visto che una parte piena di piante "basse", ci sono 4 corydoras insieme a loro. La temperatura della vasca è 26.5/27 gradi, l acqua è tenera e il ph è a 7.2. Lo abbasso con torba, sono alle prime armi con la torba quindi mi sto muovendo con calma verso il ph acido perché ho paura ad esagerare e fare danni. L acqua è abbastanza ambrata. Sto cercando di rendere la habitat il più simile possibile al loro.
Nei miei piani c'è anche quello di aggiungere co2 perché l impianto lo ho già ma devo comprare la bombola.
Come mangime do quello in scaglie più i vermetti congelati una volta a settimana, ora compro le pastiglie da fondo per i cory. Quando ci sono verdure bollite a cena gliene do un po e non do scaglie quel giorno.
La fertilizzazione e minima giusto per far star bene le piante. Mi sembra di aver detto tutto.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Infine pensavo di prendere qualche pianta alta per rendere più riparato il luogo di deposizione. La luce lunare devo comprarla sai consigliarmi ne una in qualche sito online?:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DUDA
05-07-2017, 11:58
Acqua tenera quanto? 120 litri sono il minimo sindacale, magari la femmina è stressata.
Io abbasserei il ph di almeno un punto, anche per proteggere le uova.
La CO2 non credo sia necessaria, tanto con acqua ambrata non puoi spingere troppo sulla vegetazione, se invece vuoi metterla per regolare il ph, evita, ti basta la torba.
Quanta torba usi? Con durezze ideali dovresti stare intorno al gr/l ma vai per gradi.
. Hai qualche pianta galleggiante?

Ekko
05-07-2017, 12:23
Acqua 5 di durezza, torbido si 1 grammo al litro e qualcosa in più. Le piante galleggianti non riesco a trovarle ma le sto cercando nei negozi intorno. La torba è posizionata dalla pompa

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DUDA
05-07-2017, 13:53
La durezza va bene, puoi acidificare anche con pignette di ontano e foglie di catappa, la vasca avrà anche un tocco più naturale.
In ogni caso, come sempre consigliato, no è necessario inseguire lo 0,1 di ph accanitamente, rischi solo di impazzire.

Stai intorno ai 6,5 di ph e va bene così, magari aumenta la torba a 150grammi.

Ekko
05-07-2017, 14:08
Okok si si quello a cui punto è portarlo sotto il 7. Cerco le pigne o le foglie su acquariumline.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Corydo
06-07-2017, 16:51
Se è una coppia appena formata, giovane, è molto probabile che debbano "imparare",

Personalmente credo sia più questo il problema, come per tutti gli Scalare di allevamento.

Io dopo aver perso numerose covate (mangiate dai genitori messi anche da soli) l'ultima volta ho staccato la foglia contenente le uova e l'ho messa in una vasca a parte con acqua dell'acquario e cambi continui, ottenendo cosi 70 avvannotti poi diventati scalari di 3 cm di lunghezza e poi venduti al negoziante perchè mangiavano come maiali :-D

Sono ancora in attesa di una covata tirata su dalle cure parenterali, magari prima o poi ce la farò.

Ekko
06-07-2017, 17:01
Si è una alternativa più che valida ma credo che lasciar fare a loro sia più bello anche se meno produttivo forse perché sarebbero poi "figli e genitori" insieme. Quello è il mio obbiettivo fin da quando ho comprato 4 piccoli scalaretti:D
In secondo luogo perché non no la vasca ne lo spazio per tirare su una deposizione da 200 uova.
Comunque vi farò sapere se ce la faranno!!



Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk