Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo tanga ... che mi dite ... consigli


bibos
19-08-2006, 13:42
Ciao ciao :-)
sto per smantellare la mia vasca quella della foto che ormai non è piu' proprio cosi ... per allestire un tanganica e avrei bisogno qualche consiglio ... please :-) è la mia prima esperienza con ciclidi in una vasca di queste dimensioni :-) ... attualmente ho da 6 mesi un tanga da 55lt con 2 neolamprologus brichardi, 2 julidochromis e un neolamprologus leleupi e un ancistrus ( o simile ) ... ps: i brichardi mi hanno da poco sfornato la quarta generazione e mo stanno veramente stretti ... i piccoli piu' grandi adesso sono quasi 2 cm (5 pesci) e i piu' piccoli 2-4 mm :-)

allora ... le dimensioni della vasca sono 150 x 70 x 60 CA. 630 lt.(in origine un marino) sistema di filtraggio a percolatore e illuminazione con 2 HQI da 250 W piu' 2 HQL 125w che penso togliero' per far posto ad un attinico (?)

pensavo di allestirlo con CA. 80 kg di sabbia fine bianca o sabbia NoaNoa (tipo francese) anch'essa bianca, una parete rocciosa (tipo marino) di pietre vulcaniche e o sassi calcarei bianchi un paio di vallisneira e qualche anubias.

Consigli?? :-)

per i pesci sicuro i brichardi ( i piccoli cresciuti) i genitori non saprei, i Julido e Leleupi pure, altri sinceramente non saprei e non so cosa trovo nei negozi della mia zona poiche' la maggior parte hanno Malawi.

quali altri mi consigliate ? quanti ne potrei mettere?

ho 2 speci di synodontis pensate si possano inserire? ho visto un paio di allestimenti dove erano presenti pero' i valori non è che siano in pieno compatibili.

Vi ringrazio :-)
saluti Igor

malawi
19-08-2006, 14:33
Ciao ciao :-)
sto per smantellare la mia vasca quella della foto che ormai non è piu' proprio cosi ... per allestire un tanganica e avrei bisogno qualche consiglio ... please :-) è la mia prima esperienza con ciclidi in una vasca di queste dimensioni :-) ... attualmente ho da 6 mesi un tanga da 55lt con 2 neolamprologus brichardi, 2 julidochromis e un neolamprologus leleupi e un ancistrus ( o simile ) ... ps: i brichardi mi hanno da poco sfornato la quarta generazione e mo stanno veramente stretti ... i piccoli piu' grandi adesso sono quasi 2 cm (5 pesci) e i piu' piccoli 2-4 mm :-)

allora ... le dimensioni della vasca sono 150 x 70 x 60 CA. 630 lt.(in origine un marino) sistema di filtraggio a percolatore e illuminazione con 2 HQI da 250 W piu' 2 HQL 125w che penso togliero' per far posto ad un attinico (?)

pensavo di allestirlo con CA. 80 kg di sabbia fine bianca o sabbia NoaNoa (tipo francese) anch'essa bianca, una parete rocciosa (tipo marino) di pietre vulcaniche e o sassi calcarei bianchi un paio di vallisneira e qualche anubias.

Consigli?? :-)

per i pesci sicuro i brichardi ( i piccoli cresciuti) i genitori non saprei, i Julido e Leleupi pure, altri sinceramente non saprei e non so cosa trovo nei negozi della mia zona poiche' la maggior parte hanno Malawi.

quali altri mi consigliate ? quanti ne potrei mettere?

ho 2 speci di synodontis pensate si possano inserire? ho visto un paio di allestimenti dove erano presenti pero' i valori non è che siano in pieno compatibili.

Vi ringrazio :-)
saluti Igor

I syno non hanno problmi di acqua e comunque nel tanganica ce ne sarebbero molte specie. I tuoi probabilmente sono fluviali. Come avrai potuto notare i brichardi tendono a fare colonie e si allargano molto in vasca. Dai piccoli che citi presumo pero' che leleupi e julido abbiano predato alla grande. Comunque la vasca e' abbastanza grande e puoi mettere molti ciclidi del tanganica eccezion fatta per frontosa e pochi altri. Se vuoi tenere gli attuali puoi aumentare il numero di leleupi e julido e aggiungere un bel gruppo di cyprichromis che sono belli colorati e con tanti maschi sempre in parata hai lo spettacolo assicurato. Poi io non esagererei con gli inserimenti tanto sono tutti molto prolifici e la vasca si riempira' presto. Per l'allestimento con queste specie di ciclidi va bene.

Ciao Enrico

bibos
19-08-2006, 20:09
:-) ti ringrazio Enrico
per i syno metto le foto solo che una specie di quelli che pensavo fossero syno non lo sono ... è un Pimelodus pictus e non so se posso metterlo :-) che dite? per i valori non penso sia cmq un problema... penso :-) ...

eheh i Leleupi e i julido non hanno fatto tanta razia di piccoli perchè vengono tenuti distanti molto vigorosamente dai Brichardi :-) ma proprio tanto :-) cmq attualmente tra le varie generazioni i piccoli di Brichardi saranno CA. 35 e sinceramente non ho fatto niente per allevarli e non so come sono campati :-) ... con scalari e discus ho fatto di tutto per farli campare ma sempre niente ...

i cyprichromis mi piacciono parecchio è che devo vedere se riesco a trovarli dalle mie parti ... sperem :-) ... cmq non ho intenzione di esagerare con la popolazione ma vado in maniera progressiva :-)

volevo chiedervi se questo pulitore è idoneo oppure no in un tanganica ... è la specie Gyrinocheilus aymonieri ... ve lo chiedo xchè devo vedere quali pesci posso tenere e quali no del allestimento attuale ... sniff è sempre brutto dover dar via i propri pesciotti :-(

PS: dimenticavo ... mi conviene tenere un po' di acqua (150-200lt) dell'allestimento attuale per attivare piu' velocemente i batteri per il nuovo allestimento ... oppure meglio ripartire da zero ? il filtro cmq lo devo rifare da zero xchè restera' fermo minimo una settimana ...

saluti Igor

GastronomiaSalentina.it
20-08-2006, 01:12
che strani pesci

malawi
20-08-2006, 03:12
PS: dimenticavo ... mi conviene tenere un po' di acqua (150-200lt) dell'allestimento attuale per attivare piu' velocemente i batteri per il nuovo allestimento ... oppure meglio ripartire da zero ? il filtro cmq lo devo rifare da zero xchè restera' fermo minimo una settimana ...


Tieni un po' di acqua vecchia e usa nel filtro una spugna di un acquario vecchio. Per i pulitori puoi tenerli. Per i cypri in svizzera c'e' Keller Cichlids ma non ricordo bene dov'e, di sicuro lontano da te. I piccoli dei brichardi sono molto piu' robustidegli altri ciclidi in genere e campano anche con il cibo degli adulti.

Ciao Enrico

bibos
20-08-2006, 16:35
che strani pesci

:-)) eheh pero' bellini eh ?!! :-)) son 6 anni che li ho e che mi sopportano ! :-))

bibos
20-08-2006, 16:45
PS: dimenticavo ... mi conviene tenere un po' di acqua (150-200lt) dell'allestimento attuale per attivare piu' velocemente i batteri per il nuovo allestimento ... oppure meglio ripartire da zero ? il filtro cmq lo devo rifare da zero xchè restera' fermo minimo una settimana ...


Tieni un po' di acqua vecchia e usa nel filtro una spugna di un acquario vecchio. Per i pulitori puoi tenerli. Per i cypri in svizzera c'e' Keller Cichlids ma non ricordo bene dov'e, di sicuro lontano da te. I piccoli dei brichardi sono molto piu' robustidegli altri ciclidi in genere e campano anche con il cibo degli adulti.

Ciao Enrico

tanks :-)
cmq tengo 150 lt di acqua e per il momento il filtro non lo rifaccio e lo faccio girare da solo quando faccio il riallestimento :-) come ho gia' fatto ... ormai son diventato un esperto di traslocchi acquaristici :-))

stamattina sono andato a varese all'oceano a prendere la sabbia e a ordinare la mancante, probabilmente i cypri gli arrivano questa settimana altrimenti me li ordina come qualche altra specie in catalogo :-)) ... cmq Keller Cichlids lo cerco ... magari se mi capita ci faccio un giretto :-)

bibos
04-09-2006, 00:16
ecco le prime foto dopo 12 ore di lavoro :-)) :-)) ... eheh è sempre una mazzata smontare tutto ... pulire... e riallestire di nuovo :-))
ho provato a cambiare le 2 lampadine con una blu e una + calda a destra ...

per quello che si riesce a vedere (ho fatto le foto con il cellulare) che mi dite della disposizione ?? :-)

le rocce sono per metà vulcaniche rosa e calcaree rosa prese in un vivaio ... l'altra metà sono calcaree bianche prese da me sul passo del lucomagno :-)) in totale sono CA. 90 - 100 kg di rocce
il fondo è di sabbia del deserto bianca CA. 75kg

filtro a percolatore carcato con perlon spugnone bioballs e zeolite con una pompa da 3500 lt/h + una nella vasca da 1200lt/h meccanico

mapone
05-09-2006, 09:54
Bel vascone bibos.... ;-) ;-) ;-) ...anche se io sarei piu propenso per una luce uniforme in vasca che 2.

PS: dove vai a prendere i tanga? al massimo potremmo andare una volta giu da "le Onde"...che almeno ti prendi quello che vuoi...

CIao :-)

bibos
05-09-2006, 10:32
ciao ciao mapone ;-)
per l'illuminazione è solo provvisoria non so se tenere una luce piu' sul blu oppure piu' calda :-))

per il negozio si puo' organizzare volentieri :-)) io questa sett. e la prox sono in ferie :-)) ma dove si trova il negozio "le Onde"?? ... ieri ho girato tutto il pomeriggio per trovare dei tanga-pinnuti ma niente da fare ... il nulla!! azz -04
volevo anche andare a farmi un giro in dentro un mio amico mi ha data un indirizzo di un negozio specializzazo in ciclidi "zoohause" ... è il negozio dell'inventore del filtro Juwel :-)

fammi sapere :-))
saluti Igor

mapone
05-09-2006, 11:01
Per la luce sono gusti...poi magari con dentro la fauna definitiva potrai vedere quale luce fa risaltare meglio i tuoi pinnuti.

Per il sito hai un mp.......lo zoohauso non lo conosco.....conosco solo il negozio "matavi" un po sopra lucerna.

Cmq io qua in ticino per ora non ho travato niente di buono.....piu della meta erano ibridi e io non ho l' occhio esperto...pensa te -05 -05 -05 ...

Cmq magari settimana prossima...devo prima svuotare e riallestire la vasca.....sto pome passo al breggia e vedo di liberarmi della pop attuale e poi vediamo

CIao :-)

bibos
08-09-2006, 00:05
ciao ciao :-))
ieri sono andato a far acquisti ... eheh e pure un bel giretto visto che il negozio si trova a 215 km da casa mia :-)) e il negozietto in questione si trova sperduto per un paesino di "montagna" praticamente dove uno non si immagina certo di trovare un negozio di pesci ... e invece ... il negozietto in questione è il negozio + fornito che io abbiamai visto!! ... al suo interno vi erano dalle 40-50 vasche espositive di pesci della grandezza dai 300lt in su' una vasca di un migliaio di litri olandese ... 2 vasconi non so di quanti litri una co 2 squali da circa 1-1,2 m. e una con delle specie di pesci gatto di circa un metro ... una moltitudine di vasce marine e un assortimento di ciclidi veramente grande !! ... accessori di tutto + altri generi di animali domestici ... ne è valsa la pena :-)) anche se mi sono spennato !! almeno x il mio borsellino :-))
PS: il negozio è dell'inventore del filtro Juwel ...

eccovi un paio di foto dei miei adorabili pinnuti :-))

ho preso
7 Tropheus duboisi maswa
6 Tropheus katoto (se non sbaglio :-)) )
11 Julidochromis marlieri
e in + ho inserito i piccoli di brichardi che mi son nati nell'altra vasca ( azz oggi ancora altri piccoli :-)) 5° generazione in 5 mesi ... )

PS: scusate le foto pessime :-))

mapone
08-09-2006, 08:03
Allora alla fine ti sei deciso :-D :-D :-D

I pesci non li conosco...certo che il maswa mi piace un sacco #22 #22 #22

Ciao ;-)

mmicciox
08-09-2006, 21:58
Bellissimo il pimelodus, io lo avevo in una vasca Malawi ed è il pesde + bello anche come comportamento che abbia mai avuto