Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera led home made


Dario1983
09-03-2017, 19:32
Ecco la mia prima plafoniera per un acquario mini della mia ragazza. L'acquario era dotato di una lampada a led (bianco freddo) da 6w, e le piante crescevano a stento. Ho realizzato così questa plafoniera, portando l'illuminazione a 10w totali suddivisi in questo modo. Le due sezioni da 5w ognuna sono così composte:
1w rosso
2x1w bianco naturale
1w bianco freddo
1w bianco caldo

Ecco qui
50115012

Consigli,opinioni,suggerimenti son ben accetti

dave81
10-03-2017, 12:03
ben venga il fai-da-te, se uno ha passione per il fai-da-te.

secondo me, però, c'è poca convenienza per acquari così piccoli, dove ormai con 30 euro ti compri una plafonierina a led decente e con un'estetica sicuramente migliore e meno ingombrante.

Dario1983
10-03-2017, 12:19
Sull'estetica sono completamente d'accordo. ....ma guardando in giro non vedo molte plafoniere a led per acquari dolci....o perlomeno....vedo plafoniere con led bianchi e qualcuno blu....con questa prova volevo creare uno spettro migliore, fornendo più rosso e il blu dato dai led bianchi....insomma....c'è stata un tentativo di ragionamento dietro 😂

dave81
10-03-2017, 12:45
ci sono, ci sono

per esempio quella che ho preso io...11watt...e niente led blu
perfetta per una vaschetta cubica 30x30x30

indubbiamente il fai-da-te dà grande soddisfazione personale, che è impagabile:-)

Dario1983
10-03-2017, 12:47
Per caso mi daresti il link? Così ne approfitto nel caso questa dia risultati mediocri

dave81
10-03-2017, 15:59
è quella della Blau, nano led light v.2.0.

la sto usando qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520863

luca4
10-03-2017, 20:04
Comunque hai fatto un bel lavoro , se col fai da te sei pratico e non
hai dovuto faticare hai fatto bene,
la luce mi sembra pure piuttosto bella .......

Dario1983
10-03-2017, 20:32
Nessuna fatica...ho usato la balsa (sono anche aeromodellista) per la scatola....I led...in 30 minuti ho saldato tutto....la luce sembra bella anche a me e ho spostato verso il rosso per avere meno alghe pur aumentando il flusso luminoso

luca4
10-03-2017, 21:12
Se te la senti magari prova ad inserire qlc pianta da primo piano un po' esigente
così mettiamo alla prova il lavoro che hai fatto che mi sembra decisamente
buono . Le piante che ci sono adesso non hanno particolari esigenze in fatto di luce ,
quindi per loro sicuramente la tua plafo è ben più che sufficiente.

denethor
10-03-2017, 21:22
Ciao,

Ci dai qualche dettaglio in più se vuoi... Che tipo di led sono... I circuiti e i componenti... Come è fatta la scatola... Ecc

Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Dario1983
11-03-2017, 10:51
Sto pianificando di inserire qualche pianta a crescita veloce (limnofila) per vedere come reagisce....e in caso positivo, passare a qualche pianta rossa(Althernathera).....non mi costerà niente perché le prendo dalle potature del mio 200L. 😀
Per quanto riguarda i led....sono alimentati a 300ma costanti, di potenza 1w e presi su aliex.....se vi interessa il rivenditore non ho nessun problema a dirvelo. Per raffreddarli ci sono 4 blocchi in alluminio incollati insieme. La scatola è stata fatta con balsa da 5mm....l'ho fatta così alta perché volevo poi aggiungere una ventola e il modulo per il controllo della temperatura dei led....ho già tutti i componenti, ma il lavoro avverrà ben più avanti credo.