Visualizza la versione completa : Co² in maturazione.
Ho avviato un acquario da 20 giorni e sono nella fase di picco dei NO2.
Domani mi arriva l'impianto CO².
Lo posso avviare tranquillamente o devo aspettare?
paul sabucchi
08-02-2017, 11:13
I batteri sviluppano prima e meglio a pH basico, quindi nuente CO2, una volta azzerati i nitriti abbassa il pH moooolto lentamente
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
I batteri sviluppano prima e meglio a pH basico, quindi nuente CO2, una volta azzerati i nitriti abbassa il pH moooolto lentamente
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Ok perfetto.
Con il pH mi devo comunque tenere sui 7 o superiore per i miei Oranda
daniele.cogo
08-02-2017, 11:25
A cosa ti serve la CO2?
A cosa ti serve la CO2?
Le mie piante nn ne ha no strettamente bisogno ma voglio fare pratica per poi avviare una vasca più spinta
paul sabucchi
08-02-2017, 11:30
Tanto le piante te le distruggono gli oranda...
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Tanto le piante te le distruggono gli oranda...
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
I miei son piccoli. Nn se le filano proprio
Poi nella futura vasca nn metterò carassi. Magari metterò discus, nn ho ancora deciso.
Ph 7 per gli oranda è un po' basso..... servirebbe ph 8 e acqua dura, se vuoi mettere la co2 devi assicurarti di avere un kh alto, in modo che tamponi ed eviti un ulteriore abbassamento del ph.
In pratica....... meglio lasciar perdere la co2 oppure cambiare pesci.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
paul sabucchi
08-02-2017, 11:55
Per i discus servono dai 300 litri in su, vasca con alleztimento minimalista temperatura a 28-30 gradi incompatibile con la maggior parte delle piante. C'è un motivo per cui nella maggior parte dei plantaquari vedi tetra, barbus, rasbore, anabatoidi, pesci arcobaleno, pseudomugil, loricaridi...
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Ph 7 per gli oranda è un po' basso..... servirebbe ph 8 e acqua dura, se vuoi mettere la co2 devi assicurarti di avere un kh alto, in modo che tamponi ed eviti un ulteriore abbassamento del ph.
In pratica....... meglio lasciar perdere la co2 oppure cambiare pesci.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il KH sta tra 8 e 7 e il pH 7.7.
Nn mi interessa erogare molta c02 , mi interessa più che altro prendere confidenza con il sistema.
Poi se vedo che il pH nn é stabile interrompo l'erogazione.
Per i discus servono dai 300 litri in su, vasca con alleztimento minimalista temperatura a 28-30 gradi incompatibile con la maggior parte delle piante. C'è un motivo per cui nella maggior parte dei plantaquari vedi tetra, barbus, rasbore, anabatoidi, pesci arcobaleno, pseudomugil, loricaridi...
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
La mia era solo un ipotesi, prima di scegliere la specie mi informo prima ovviamente.
Cmq la.prossima vasca sarà sicuramente una angolare da oltre 300 litri.
paul sabucchi
08-02-2017, 13:53
Ciao, fai benissimo ad informarti prima e proggettare "a tavolino". Conviene prima avere una idea piuttosto precisa di quale risultato finale vorresti ottenere come tipologia di acquario: i pesci e le piante dettano i parametri d'acqua necessari, illuminazione, fondo, allestimento, etc. Vuoi dare più enfasi alle piante, con i pesci come "comprimari", oppure vuoi i pesci protagonisti e le piante per rendergli l'habitat più idoneo?
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Ciao, fai benissimo ad informarti prima e proggettare "a tavolino". Conviene prima avere una idea piuttosto precisa di quale risultato finale vorresti ottenere come tipologia di acquario: i pesci e le piante dettano i parametri d'acqua necessari, illuminazione, fondo, allestimento, etc. Vuoi dare più enfasi alle piante, con i pesci come "comprimari", oppure vuoi i pesci protagonisti e le piante per rendergli l'habitat più idoneo?
Sent from my LG-D855 using Tapatalk
Questo ancora nn lo so perché é solo un progetto futuro.
L'acquario che sto avviando adesso é stata una scelta dettata dal fatto di avere già i pesci in un acquario nn adatto, poiché da buon neofita ho sbagliato il primo acquisto.
Ma grazie al forum sto acquisendo molte nozioni in materia che mi permettera di progettare meglio la mia prossima vasca.
Magari, visto che sto al mare, faccio un Marino.
Ma é presto per dirlo.
Mi sembra un'ottima idea quella di "fare pratica" con una vasca poco spinta.
Come osservazioni aggiungo solo che:
1- coi discus la CO2 non è (pare) indicatissima, e le piante sono da tenere in minor considerazione se si progetta una vasca attorno ai dischi (poca luce, temperatura alta, acqua ambratissima, ecc.). Ma potresti anche fare altre tipologie di vasche e tenere altre specie.
2- coi rossi potresti avere probabili problemi con alcune piante. Ma anche no. Ci sono vasche molto piantumate con piante robuste e pesci rossi.
3- (la più importante) prima di usare CO2 con cose vive assicurati di aver ben compreso come funziona la chimica dell'acqua. E non spingere troppo la vasca se non puoi/vuoi effettuare fertilizzazione spinta e dotarti di luce intensa (di cui si può fare benissimo a meno con soddisfazione).
2- coi rossi potresti avere probabili problemi con alcune piante. Ma anche no. Ci sono vasche molto piantumate con piante robuste e pesci rossi.
3- (la più importante) prima di usare CO2 con cose vive assicurati di aver ben compreso come funziona la chimica dell'acqua. E non spingere troppo la vasca se non puoi/vuoi effettuare fertilizzazione spinta e dotarti di luce intensa (di cui si può fare benissimo a meno con soddisfazione).
Ho già fatto delle prove e ho visto che i miei rossi nn toccano le mie attuali piante, ( Egeria, Anubias, Microsorum , sul Higrophila nn lo so).
Son piccoli, se poi lo faranno vedremo il da farsi.
Prima di mettere i pesci in vasca passeranno un paio di settimane in cui farò le diverse prove per ottenere valori a loro congeniali, nn ci penso nemmeno di usarli come cavie.
Nel senso che c'è anche da capire e studiare un minimo, non solo "a tentativi". Questo intendevo.
Se ci fosse bisogno, ci sono guide più o meno esplicative sul portale.
Nel senso che c'è anche da capire e studiare un minimo, non solo "a tentativi". Questo intendevo.
Se ci fosse bisogno, ci sono guide più o meno esplicative sul portale.
Ovvio, avevo capito.
Sto leggendo tutto su questo è su altri portali.
Ormai sono preso e mi faccio una cultura 😅
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |