PDA

Visualizza la versione completa : Oodinium


natan
07-02-2017, 21:16
Arrivato in vasca a causa di un nuovo arrivato una settimana fa( flavescent di 5cm)il portatore dei puntini sembra guarito ma ora sia l'hepatus che l'acuminatus hanno i puntini. Entrambi sono in carne e non hanno comportamenti strani. Ho aumentato il cibo, iodio e aglio. Ho alzato la temperatura di un paio di gradi portandola a 27.
Devo fare altro?

valegaga
08-02-2017, 00:02
L aglio lo fai te o usi quello già fatto??

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

natan
08-02-2017, 08:40
Fai da te

valegaga
08-02-2017, 08:54
A ok perfetto meglio così

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Trudi
08-02-2017, 11:03
Ciao si dietro che di più non puoi fare, aggiungi anche un po' di vitamine nel cibo che male non gli fanno [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

natan
08-02-2017, 12:00
Penso di aggiungere acqua ossigenata 10ml ogni 100L. L'ho fatto alcuni mesi fa per provare a contrastare i ciano e so di per certo che ai miei molli non da problemi.
Magari rendo l'ambiente ancora più sfavorevole alle spore.

natan
09-02-2017, 19:38
Ma dosando iodio ogni giorno non si va in sovradosaggio?

valegaga
10-02-2017, 21:19
Ciao ti consiglio di aprire un post tutto tuo, chiedo a un mod di spostarti il post che hai scritto in malattie marino tene ti cito a te
Per natan. Lo iodio ê molto volatile e tra skimmer e pompe é difficilissimo arrivare a un sovradosaggio

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

natan
14-02-2017, 00:02
Dimenticavo sto dosando lo iodio della ricetta fai da te quindi potassio ioduro 5ml su 400L netti al giorno , dovrebbe essere uguale o simile a quello in farmacia, o sbaglio?
I puntini sono spariti quasi del tutto,l'aglio lo aggiungo tutti i giorni e li nutro tre volte al giorno.

natan
14-02-2017, 20:12
Aggiornamento. Il flavescent è deceduto, era il più debole.
L'acuminatus xl non ha più puntini, solo occhi opachi ma ha iniziato a mangiare meno. L'hepatus non ha più i puntini ma sembra che abbia qualche cicatrice e gli occhi opachi ma nonostante tutto mangia molto.
Ocellaris e clarki non contagiati.
Dopo 4 giorni di acqua ossigenata ho sospeso, i ciano stavano coprendo tutto, forse stavo uccidendo anche i batteri buoni.
Sto continuando con lo iodio, aglio e temperatura a 28.
I ciano sul dsb stanno sparendo.

tene
14-02-2017, 20:31
L'acqua ossigenata non serve a niente contro il criptocarion itritans (non oodinium trattandosi di marino) che è un protozoo e non un batterio e può solo arrecare danni alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

natan
15-02-2017, 22:32
I puntini sono spariti già da due giorni, ieri sera ho aggiunto l'ultima dose di iodio.
Noto che i discosomi sono infastiditi e oggi per la prima volta i pesci non hanno mangiato pur non avendo i puntini.
Non mi sembra un buon segno.
Forse sono in sovradosaggio di iodio ma non ho modo di misurarlo.

valegaga
15-02-2017, 23:47
È difficile sovraddosare lo iodio poiché è molto volatile
Che non abbiano mangiato é un cattivo segno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

natan
16-02-2017, 19:21
Ho notato che la loro pelle sembra come se fosse secca, quasi squamata, come se avessero bisogno di crema idratante.
L'hepatus mangia. Oggi all'acuminatus ho fatto un bagno di acqua dolce e iodio visto che non mangia e ha gli occhi sempre più opachi. Per me è spacciato.
Di positivo c'è che i ciano stanno scomparendo sempre di più.

natan
25-02-2017, 21:34
L'acuminatus è morto due giorni dopo il bagno in dolce.
Gli altri pagliacci non hanno contratto mai l'infezione e l'hepatus è tornato perfetto.
Ho sospeso lo iodio e riportato la temperatura a 25 lentamente.
Sono già due settimane che non si vedono puntini, posso considerarmi salvo?